+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 6 Share Inviata 2022 Maggio 6 Ciao a tutti, mi sono cimentato nelle large e ho voluto provare sto gt che mi incuriosiva, che configurazione di carburazione consigliate? Aspiraziobe lamellare malossi Carburatore 28 phbh con av 264 , 55 min, spillo x2, valvola 200, max 120....posso provare o provo a smagrire?  2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 7 Direi che a smagrire fai poi sempre tempo. Quindi certo,prova cosi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Maggio 11 Share Inviata 2022 Maggio 11 Ciao non conosco il GT ma un 120 di getto Max potresti essere parecchio basso a parere mio. Il Malossi ha dei bei travasi, io sul Parmakit giro con un 140 di Max e padella Polini. Per sicurezza parti alto e poi a step scendi e valuti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 15 Autore Share Inviata 2022 Maggio 15 Grazie per le risposte, ho alzato getto a 145 del max ma sto uscendo matto, la vespa si accende solo con aria tirata quando vado a chiudere si spegne, ho alzato getto minimo a 60 ma persiste sembra che non arrivi benzina....ho rifatto condotte che dalla pompa a depressione portano al carburatore e vedo che la benzina arriva....la provo 15 mt e si spegne...ho cambiato anche la valvola da 200 a 300 lo spillo funziona ma nulla....sto impazzendo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Maggio 15 Share Inviata 2022 Maggio 15 il tappo benzina ha lo sfiato di depressione libero per certo.... ti pare che vai a perderti per una simile banalità ? Poi magari una piastra cavalletto/telaio e due piedini in alluminio te la alzano per bene sul cavalletto a riposo, e puoi quindi alzare anche l'ammo post di almeno 2 cm, il motore si inclina il carburo scende e pesca meglio.... i tubi in gomma non telati della KAWASAKI, quelli delle moto JAP per intenderci, non strozzano. la guarnizione tra serbatoio e telaio magari doppia e sono altri 2mm....pesca pure senza pompa se limi qui e lì... un 26 SI spaco mod basso per vespa T5 ha l'nconveniente del getto minimo fisso da 50/100, ma tagliare ed adattare un 50/160 è un gioco da ragazzi.... con CONETTO e coperchio TOMAS, potrebbe andare meglio di un 28 PHB... in quel caso la pompa non serve.... servono piuttosto buoni freni, cerchi alluminio e gomme degne. alzala dietro curva 1000 volte meglio.  Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 15 Autore Share Inviata 2022 Maggio 15 Credo che le modifiche del caso le abbia già fatte....le prove con tappo aperto le ho già fatte....proverò un carburatore diverso e vediamo se migliora perché per conto mio è lì il problema Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 Come hai montato la pompa? Da dove hai preso la depressione? Hai fatto il ritorno al serbatoio? Sono domande importanti, per capire dove può essere l’inghippo. Diffida di chi ti dice che la pompa non serve. Serve eccome! La stabilità di afflusso (e di conseguenza di carburazione) che hai con la pompa montata a modo, è tangibile e sfido chiunque a dimostrare il contrario. In ogni caso, per capire il problema, potresti intanto provare ad escluderla e vedere cosa succede. La valvola spillo, con la pompa, non andare oltre 200. 2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 Ciao,la depressione è direttamente in camera di manovella con raccordo m6....il ritorno è fatto con T in entrata pompa che si collega con altro T uscita pompa....la benzina comunque noto che scorre bene quasi che il carburatore con aria chiusa non tiri e a gt caldo si riaccende solo con aria tirata...proverò a ripulire tutto il carburatore....unica cosa che ho notato che il polverizzatore attuale un av 264 è più corto di 2.5mm rispetto al suo originale ma non credo sia questo il problema Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 Perfetto, sembra che l’impianto sia a posto. Lo hai montato come ho fatto io e lo sto usando da diverso tempo, senza problemi. Per fare una prova, potresti anche eventualmente far girare l’impianto staccato dal carburatore, nel senso che alimenti il carburatore con un serbatoietto volante, dopodiché infili il tubo che andava al carburatore in una bottiglia e metti in moto, così da vedere se il flusso è costante e senza interruzioni. In questo modo, escludi anche un eventuale malfunzionamento della membrana della pompa stessa. Il polverizzatore av lo hai confrontato con un altro av o con un as? *Ho scritto 50 volte la parola carburatore (ora 51) ma ero con il cellulare ed ora rileggendo da pc me ne sono accorto... Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 Provo stasera a fare questa prova... Il polverizzatore che era su nel carburatore non era as ma se non sbaglio mi sembra fosse un bs 266, che sinceramente non ho mai visto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 In questo momento, rubaisienne ha scritto: Provo stasera a fare questa prova... Il polverizzatore che era su nel carburatore non era as ma se non sbaglio mi sembra fosse un bs 266, che sinceramente non ho mai visto mmmm... che strano... Bs su phbh non pensavo nemmeno esistesse Hai controllato se sotto al getto del minimo c'è un emulsionatore?  Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 No niente emulsionatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 7 minuti fa, rubaisienne ha scritto: No niente emulsionatore Ok, perfetto! Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Maggio 16 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 16 salve complimenti per il motore , su che vespa è montato PX o large old ? Per esperienza diretta con i phbh( 26 e 30 )  senza pompa va' bene specifico vespa sprint veloce alimentazione a valvola ..col tuo motore monofascia / traversinato ...ecc ecc : VUOLE BERE ..almeno un 30 ci vuole ! Per gli aspetti inerenti l'alimentazione con pompa segui le indicazioni di scr@mble 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 (modificato) Grazie, il blocco è montato su telaio vnb4t con le modifiche del caso con disco ecc ecc....stasera faccio le prove di scr@mble e vedo...pulisco ulteriormente il carburo e al limite proverò un 30....so che chiede parecchio come gt ma penso che anche un 28 potesse bastare....mi interessa fare un po di strada con del brio ma con consumi accettabili....il giocattolino da divertimento è parcheggiato affianco🤣 Modificato 2022 Maggio 16 da rubaisienne 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Maggio 16 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 16 1 ora fa, rubaisienne ha scritto: ..il giocattolino da divertimento è parcheggiato affianco Eddai....un piccolo scorcio che siam drogati di divertimento? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 1 ora fa, rubaisienne ha scritto: Grazie, il blocco è montato su telaio vnb4t con le modifiche del caso con disco ecc ecc....stasera faccio le prove di scr@mble e vedo...pulisco ulteriormente il carburo e al limite proverò un 30....so che chiede parecchio come gt ma penso che anche un 28 potesse bastare....mi interessa fare un po di strada con del brio ma con consumi accettabili....il giocattolino da divertimento è parcheggiato affianco🤣 Sicuramente un 28 basta eccome. Li il problema non è il diametro, ma qualche altro inghippo, che vedrai risolverai al più presto.. 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 Ecco il mio giocattolino....spero i mod sorvolino questa parentesi di vespa small 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 16 Autore Share Inviata 2022 Maggio 16 10 minuti fa, scr@mble ha scritto: Sicuramente un 28 basta eccome. Li il problema non è il diametro, ma qualche altro inghippo, che vedrai risolverai al più presto.. È quello che pensavo pure io....però più di uno mi ha consigliato un 30/34 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 16 Share Inviata 2022 Maggio 16 9 ore fa, rubaisienne ha scritto: È quello che pensavo pure io....però più di uno mi ha consigliato un 30/34 Beh… con un 30/34 va ancora meglio😜😜 2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 19 Autore Share Inviata 2022 Maggio 19 Allora, strapulito carburatore niente non arriva benzina, ho collegato un serbatoio diretto al carburatore per vedere se la pompa funzionava, funziona ma non saprei se il flusso è corretto o no, quindi ho tolto il bypass del ritorno in serbatoio e messo la pompa diretta al carburatore...la vespa funziona. Quindi rimetto in pompa il ritorno in serbatoio e niente...sembra che la benzina giri sempre nel ritorno e che non riempi il tubo che porta al carburatore. Ora mi chiedo, è la pompa diffetata o è la depressione non sufficiente? Dubito perché sono collegato direttamente in camera di manovella....domani compro una pompa diversa e faccio sta prova....cambio pure spillo valvola nel dubbio che resti sempre chiuso... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 19 Share Inviata 2022 Maggio 19 Come lo hai fatto il ritorno al serbatoio? Lo hai già detto, ma non ho capito. Ce la fai a farmi un piccolo disegnetto? Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rubaisienne Inviata 2022 Maggio 19 Autore Share Inviata 2022 Maggio 19 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Maggio 19 Share Inviata 2022 Maggio 19 Mammamia, che confusione 😅😅😅 non ci ho capito un tubo (😄😄) io ti dico come lo avrei fatto, poi se vuoi c’è il post che ho fatto, che è quasi un tutorial: allora Dal serbatoio vai all’ingresso pompa. dall’uscita pompa, metti un T o una Y e con un braccio vai al carburatore e con l’altro rientri nel serbatoio, più in alto possibile. Vedrai che funzionerà perfettamente  2 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.