+ Guappo Inviata 2022 Maggio 8 Share Inviata 2022 Maggio 8 Salve, volevo fare come da titolo il Polini al cilindro 60x54. L'obiettivo era di circa 25-30 CV. Avevo pensato a questa configurazione: Polini 60x54 Albero bgm c.54 b.105 Marmitta per dritto tipo falc 27-69 fabbri 1 lunga fabbri 17-20 fabbri FB36 fabbri Crociera fabbri Accensione sip fissa o simili Carburatore 38 vhsb o simili. Potrebbe andare? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 8 visto che tanto devi spendere abbastanza io penserei a al suo albero dedicato e carter sip ,su che vespa lo monterai 4 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Maggio 8 Share Inviata 2022 Maggio 8 Cambio direi o 18-20 o 17-19/47, 17-20 non è ben spaziato Accensione sip fissa perfetta, Non risparmiare sull'albero che è fondamentale per l'affidabilità di un blocco del genere Il resto mi sembra più che buono 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 8 Autore Share Inviata 2022 Maggio 8 C'è un problema però, su 10 pollici c'è scritto che monta solo su et3, quindi è possibile che non mi torni nel pozzetto del pk, qualcuno può confermare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 8 Autore Share Inviata 2022 Maggio 8 In caso come alternativa prenderò il falc d.57 al cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Maggio 8 Share Inviata 2022 Maggio 8 la roba per ET3 non monta mai sul PK., ma ... Alzando l'ammo post dietro e tagliando il pozzetto monti anche il 38 di carburo.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 8 Autore Share Inviata 2022 Maggio 8 Ah ecco, il falc invece? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 8 Autore Share Inviata 2022 Maggio 8 Ah ecco, il falc invece? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 8 Share Inviata 2022 Maggio 8 2 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: la roba per ET3 non monta mai sul PK., ma ... Alzando l'ammo post dietro e tagliando il pozzetto monti anche il 38 di carburo.... Ciao ,io attualmente ho un vhsb 38 su vespa hp ,se fa un collettore su misura lo monti e non tocca, devi solo allargare il buco x il collettore , bel progetto sto polini ,ma non sono d'accordo per l albero bgm ,lo lo farei su carter quattrini sinceramente, i sip una volta barenato imbocco per il 60 con la camicia non è che quanto materiale resti .. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 9 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 9 Infatti, o ti fai un collettore ad hoc o tagli il pozzetto per carburi tipo il 34. Non sono d' accordo nemmeno io sul bgm c 54, su un motore del genere sia falc sia Polini investirei di più sull albero. Poi son scelte, io non risparmierei su quello. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Maggio 9 SuperMod Share Inviata 2022 Maggio 9 anche i carter secondo me ,superata la soglia dei 18-20 cv secondo me i piaggio durano poco ,un anno (una stagione)e poi incominciano i rumori strani 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 9 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 9 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: anche i carter secondo me ,superata la soglia dei 18-20 cv secondo me i piaggio durano poco ,un anno (una stagione)e poi incominciano i rumori strani Allora si, diciamo che per rendere duraturo un carter piaggio tra lavorazioni e tutto si arriva quasi a spendere quanto un aftermarket più cicciuto, io feci un elle60 e un erre su piaggio ma ben rivisti, controllo sedi rifatto piani spianati saldati e via e ancora girano però se devo partire da zero sicuramente meglio quattrini SIP Zeus etc. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Maggio 9 Share Inviata 2022 Maggio 9 10 ore fa, Guappo ha scritto: Ah ecco, il falc invece? Praticamente nessun kit ha il collettore adatto a montare sul pozzetto pk, c'è sempre da adattare e modificare... Scegli la termica che preferisci Indipendentemente da questo fattore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 9 Autore Share Inviata 2022 Maggio 9 Va bene, quindi è uguale,cosa mi consigliate, falc 57x51 o Polini 60x54 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 9 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 9 Ma.il falc 57 come? Singolo, booster o traversino? Perché il Polini è traversino, e comunque ha più cilindrata del 57, quindi io direi Polini 60per54 o falc 60per 54.. che alla fine secondo me siamo anche lì.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 9 Autore Share Inviata 2022 Maggio 9 Il falc sarebbe singolo al cilindro, il vantaggio sarebbe non barenare l'imbocco visto che qualcuno diceva che rimaneva poco materiale. È così effettivamente? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 9 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 9 Mah, da un luce singola ad un traversino l erogazione cambia proprio di brutto. Dipende che tipo di prestazioni e uso né vuoi fare te. Per la ciccia che resta sui SIP boh, ma i 60mm si fanno sui piaggio con quote simili a 64 per 9mm più o meno e rimane qualcosa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 9 Share Inviata 2022 Maggio 9 3 ore fa, Guappo ha scritto: Il falc sarebbe singolo al cilindro, il vantaggio sarebbe non barenare l'imbocco visto che qualcuno diceva che rimaneva poco materiale. È così effettivamente? Potresti sempre optare per un falc 58 x54 se no .. e li vanno bene anche i carter sip ..dipende da cosa cerchi e cosa vuoi spendere 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 9 Autore Share Inviata 2022 Maggio 9 Traversinato o singolo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 9 Autore Share Inviata 2022 Maggio 9 Alla fine per questione di prezzo e di lavorazioni varie prenderò o il Red Devil 58x51 o l'm1l 56x51, qualcuno sa dirmi le differenze sostanziali tra questi due, oltre allo scarico? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Maggio 9 Share Inviata 2022 Maggio 9 credo che uno sia un DIAVOLO e l'altro una BESTIA! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Maggio 9 Share Inviata 2022 Maggio 9 (modificato) Sarà.. ma sinceramente i Parmakit che ho visto e avuto in mano a me non piacciono ,un mio amico ha un officina e ne ho visto diversi .. il quattrini qualitativamente è più valido ,il 56 è un bel cilindro votato ai giri , ripeto dipende da che motore vuoi ,se uno da usare spesso e stradale oppure no , forse anche un quattrini 60 al carter potrebbe fare al caso tuo ,non devi barenare ed è un bel cilindro Modificato 2022 Maggio 9 da joy86 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Guappo Inviata 2022 Maggio 10 Autore Share Inviata 2022 Maggio 10 Questa volta vorrei fare un lamellare al cilindro, il d60 no perché vorrei un motore che spinge in alto, e il Red Devil mi sembrava un bel cilindro, come m1l d56 o se lo trovassi un Polini evo 57 al cilindro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 10 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 10 Dovresti secondo me prima di tutto fare un riassunto di quanto vuoi spendere, e poi avere un po' le idee chiare perché hai nominato 4 o 5 gt . Mi pare che il w force 58 vada barenato l imbocco, almeno i vecchi modelli sicuramente perché ne ho fatti 3. Informati bene sulle misure perché non è detto che sotto i 60mm non vada barenato, l m1l mi pare monti senza ritocchi vari. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Maggio 10 Moderatore Share Inviata 2022 Maggio 10 Il w force a me è piaciuto, contrariamente a quanto si pensa ha anche una discreta schiena, almeno con la marmitta barone a chiocciola stradale che ho trovato io. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.