+ bobshaero Inviata 2022 Giugno 15 Share Inviata 2022 Giugno 15 (modificato) Ciao a tutti, ho una vespa ET3 così configurata: 132 malossi al cilindro, c53, phbh28, cluster con 21, 27/69, vmc piccola. il motore è uno spettacolo, mi gusta molto come erogazione e è ottimo per il turismo veloce che ci faccio, tuttavia la quarta, tra i 7600 e gli 8000 rpm, continuava a scappare, dovevo tenere giu la manopola. Apro, guardo, crocera da cambiare e frizione pure (poco male) Non sentendomi esperto a sufficienza, porto da un meccanico per controllare anche il resto e mi dice che potrebbe essere buono o meno anche gli ingranaggi cambio, leggermente usurati ma a detta sua "dovrebbero andare". la crocera era evidentemente usurata, quindi cambio quella e via. Il resto sembra messo bene. Chiude tutto, con i sacri crismi, e dopo 5 ore di utilizzo mi trovo che la terza e la quarta, a 8000 giri circa, sfollano, la manopola ruota da sola verso l'alto. Vai a capire come sia possibile ma mi sa che la crocera nuova (high quality, quella che ho trovato) ci ha mollato nuovamente, a occhio. Niente, va riaperto, e non sapendo che altro può essere imputo la problematica agli ingranaggi del cambio, negli innesti sulla crocera, credo siano loro che la mangiano. Ho un raduno a breve e non ho riaperto solo per questo motivo, per ora. vorrei prima prendere i ricambi, Ora le domande: 1. potrebbe esser qualcosa d'altro? già che ci sono, vorrei togliermi possibili dubbi. 2. quali ingranaggi dovrei montare? i tipo CIF/FA ITALIA simil originali potrebbero durare, o son di burro? il motore è relativamente potente, non è un quattrini o un falchetto ma va molto bene e i suoi 8700 giri di quarta li prende senza troppi sforzi (119 gps), quindi non è propriamente un polmone. non l'ho mai bancato ma non vorrei ritrovarmi il problema tra 1000km. Non trovo, tolte le simil-originali, nulla che non sia esageratamente corto, per altro. con dentatura originale alla 4a, non ho visto DRT o cose simili. Mi sapete consigliare cosa prendere? 80 euro per un simil-oem? c'è qualcosa di meglio? magari 3a e 4a "più buone" e mischio con 1a 2a simil originali? la rappurtatura attuale mi piace abbastanza, arriva dove deve arrivare in tutte le marce, non accorcerei..ma z46 di marchi "conosciuti" non ne ho viste. insomma, son aperto a consigli sul "quale prendere"...non saprei proprio. grazie a chi mi aiuterà @filipporace credo che ti debba ringraziare: hai dato a Riz un po' di consigli per far sto motore e il carattere che è uscito fuori è semplicemente perfetto. se solo riuscissi a farlo funzionare decentemente.... Modificato 2022 Giugno 15 da bobshaero 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2022 Giugno 15 Share Inviata 2022 Giugno 15 potrebbe essere questione di spessoramento. il pacco ingranaggi e' stato spessorato prima della chiusura, che tu sappia? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Giugno 15 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 15 38 minuti fa, bobshaero ha scritto: Ciao a tutti, ho una vespa ET3 così configurata: 132 malossi al cilindro, c53, phbh28, cluster con 21, 27/69, vmc piccola. il motore è uno spettacolo, mi gusta molto come erogazione e è ottimo per il turismo veloce che ci faccio, tuttavia la quarta, tra i 7600 e gli 8000 rpm, continuava a scappare, dovevo tenere giu la manopola. Apro, guardo, crocera da cambiare e frizione pure (poco male) Non sentendomi esperto a sufficienza, porto da un meccanico per controllare anche il resto e mi dice che potrebbe essere buono o meno anche gli ingranaggi cambio, leggermente usurati ma a detta sua "dovrebbero andare". la crocera era evidentemente usurata, quindi cambio quella e via. Il resto sembra messo bene. Chiude tutto, con i sacri crismi, e dopo 5 ore di utilizzo mi trovo che la terza e la quarta, a 8000 giri circa, sfollano, la manopola ruota da sola verso l'alto. Vai a capire come sia possibile ma mi sa che la crocera nuova (high quality, quella che ho trovato) ci ha mollato nuovamente, a occhio. Niente, va riaperto, e non sapendo che altro può essere imputo la problematica agli ingranaggi del cambio, negli innesti sulla crocera, credo siano loro che la mangiano. Ho un raduno a breve e non ho riaperto solo per questo motivo, per ora. vorrei prima prendere i ricambi, Ora le domande: 1. potrebbe esser qualcosa d'altro? già che ci sono, vorrei togliermi possibili dubbi. 2. quali ingranaggi dovrei montare? i tipo CIF/FA ITALIA simil originali potrebbero durare, o son di burro? il motore è relativamente potente, non è un quattrini o un falchetto ma va molto bene e i suoi 8700 giri di quarta li prende senza troppi sforzi (119 gps), quindi non è propriamente un polmone. non l'ho mai bancato ma non vorrei ritrovarmi il problema tra 1000km. Non trovo, tolte le simil-originali, nulla che non sia esageratamente corto, per altro. con dentatura originale alla 4a, non ho visto DRT o cose simili. Mi sapete consigliare cosa prendere? 80 euro per un simil-oem? c'è qualcosa di meglio? magari 3a e 4a "più buone" e mischio con 1a 2a simil originali? la rappurtatura attuale mi piace abbastanza, arriva dove deve arrivare in tutte le marce, non accorcerei..ma z46 di marchi "conosciuti" non ne ho viste. insomma, son aperto a consigli sul "quale prendere"...non saprei proprio. grazie a chi mi aiuterà @filipporace credo che ti debba ringraziare: hai dato a Riz un po' di consigli per far sto motore e il carattere che è uscito fuori è semplicemente perfetto. se solo riuscissi a farlo funzionare decentemente.... Si che si riesce a farlo funzionare. Intanto appunto bisogna riaprirlo, individuare cosa di nuovo é andato storto,valurare bene il da farsi..... Magari é "solo" una poco corretta valutazione delle battute delle ruote dentate, cambio non spessorato e riportato in quota...crociera di burro chiarificato...etc etc. Si comunque dici giusto,quel gt é tanta roba, contento di esser d'aiuto😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 15 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 15 terza e quarta di solito è crocera di misura sbagliata 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Giugno 15 Autore Share Inviata 2022 Giugno 15 (modificato) il meccanico è uno che sembrerebbe sapere il fatto suo, uno di quelli con parecchia esperienza sulle spalle. mi sembrerebbe molto strano fosse un problema macroscopico come lo spessoramento o una crocera di lunghezza errata. butterei su pezzi nuovi per togliersi il pensiero e il dubbio. pensavo al simil originale da 280 sacchi di Benelli, spero valga la differenza di costo con i cif/fa italia vari. che ne dite? crocera buona e non di margarina da consigliare? crimaz? falc? faio? benelli? proprio perché non ho (abbiamo) visto altro pochi giorni fa, cos'altro andrebbe controllato più approfonditamente? l'albero? il selettore? Modificato 2022 Giugno 15 da bobshaero 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Giugno 15 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 15 4 minuti fa, bobshaero ha scritto: pensavo al simil originale da 280 sacchi di Benelli, spero valga la differenza di costo con i cif/fa italia vari. che ne dite? Si vale la differenza di costo. Ma prima vedi cosa non va 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Giugno 15 Autore Share Inviata 2022 Giugno 15 36 minuti fa, filipporace ha scritto: Si vale la differenza di costo. Ma prima vedi cosa non va Eh, mi sa che non so bene cosa guardare a sto punto. Avevo visto solo crociera e inganaggi non perfetti ma ancora mezzi buoni, visto che la crocera non è (o almeno, non solo, visto che si è ripresentato subito il problema).. Che altro potrebbe essere? Cosa devo cercare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2022 Giugno 15 Share Inviata 2022 Giugno 15 (modificato) So che sembra una banalità, ma hai controllato che guaine e fili (ma soprattutto guaine) siano della lunghezza giusta? Capitava esattamente la stessa cosa sulla Vespa di un mio amico. Lui ha insistito per cambiare crociera, cluster, frizione e chi più ne ha più ne metta ma aveva sempre lo stesso problema (identico al tuo problema, su un 130 Polini rifasato con espansione etc etc). Alla fine erano semplicemente le guaine troppo corte. È bastato cambiarle e mettere più lunghe ed è un amore Modificato 2022 Giugno 15 da LaVeloce102 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Giugno 15 Autore Share Inviata 2022 Giugno 15 verifico anche questo. ma non ho sostituito le guaine e fino a quando non ho fatto uno syep in più di cv (da un polini abbastanza tranquillo, 100 di tachimetro) non mi dava questi problemi.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 16 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 16 Anche se i cavi sono troppo Tirati le marce scappano, ma questo spero che il mecca lo abbia verificato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Giugno 16 Autore Share Inviata 2022 Giugno 16 32 minuti fa, Gano 80 ha scritto: Anche se i cavi sono troppo Tirati le marce scappano, ma questo spero che il mecca lo abbia verificato. si, verificato anche io in doppio cieco. La cosa strana è la crocera che è durata davvero niente (ripeto, 20 ore di motore prima di essere mangiata quella che ho sostituito..) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 16 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 16 Le crocere After market simil originali son burro il più delle volte.. soprattutto su motori spinti. Comunque va verificato ovviamente il tutto, in particolare la misura se 50 o 50.2 che a seconda della serie di ingranaggi cambiava. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasno Inviata 2022 Giugno 16 Share Inviata 2022 Giugno 16 è una questione di spessoramento è capitato a un amico. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2022 Giugno 16 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 16 (modificato) Se sta tra 0,2 e 0,4 stradale va più che bene . Io ho chiuso anche a 0 e nessun problema, ma immagino che il meccanico abbia controllato. o forse no, tutto ci sta. Modificato 2022 Giugno 16 da Gano 80 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2022 Giugno 16 se il problema è solo terza e quarta conviene cambiare solo i due ingranaggi ,da verificare però se sono per crocera da 50-50,2 oppure da 51 ,basta leggere il codice stampigliato sopra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Giugno 16 Moderatore Share Inviata 2022 Giugno 16 Hai avuto tutti i pareri necessari. Secondo me, ti conviene farti il raduno e poi aprire per controllare cosa non quadra. Non ha senso acquistare prima, sperando di azzeccare. E' vero, gli elementi in gioco sono quelli, ma se poi manca qualcosa? Ti tocca riperdere tempo e fare un secondo ordine 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 2022 Agosto 19 Share Inviata 2022 Agosto 19 (modificato) Buonasera a tutti, mi aggancio a questa discussione "crociera" per non aprire un nuovo post... Le domande agli esperti: se il gruppo cambio/crociera va bene, ma inevitabilmente vecchio e stanco, quando si apre il motore per revisionare, (in caso anche di elaborazione) quindi cuscinetti paraoli guarnizioni ecc.. conviene cambiare crociera ? per quanto sia avrà la sua usura... perché sulla vespa 50 special trovo varie misure nei siti dei ricambisti ? 50,2 / 50.4 / 51. Sulla 4 marce 3* serie (anno 1982) quale ci va ? occorre prendere eventualmente spessori insieme alla crociera ? grazie a tutti Modificato 2022 Agosto 19 da I mitici anni 80... aggiunta informazione importante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 19 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 19 devi smontare e misurare la tua crocera del tuo motore ,non ti fidare del sentito dire ,chissà negli anni cosa hanno fatto dentro il motore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 19 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 19 13 minuti fa, I mitici anni 80... ha scritto: conviene cambiare crociera ? Ti dico di si, perchè pensa che menata aver revisionato minuziosamente il tutto per scoprire che le marce scappano quando inizi a guidare allegro Ti tocca riaprire 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 2022 Agosto 20 Share Inviata 2022 Agosto 20 19 ore fa, claudio7099 ha scritto: devi smontare e misurare la tua crocera del tuo motore ,non ti fidare del sentito dire ,chissà negli anni cosa hanno fatto dentro il motore Ciao, si avete tutti ragione, come sempre del resto... infatti una volta aperto il motore, avendo tutti i ricambi... sarebbe un altra storia, ma di certo uno mi può comprare tre misure di crociere per aprire e chiudere il motore nello stesso giorno... grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 20 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 20 si le crocere sono 2 a seconda degli ingranaggi che monta , 50 e 50,2 sono le stesse e poi 51 che monta sulle primavera e su alcune special ,fosse stato un pk ti avrei detto subito 50,2 mm sicuro ma essendo special ci sono alcuni dubbi ,se hai urgenza ti consiglio la 50-50,2 mm con un rasamento aggiuntivo da 1,2mm che di solito basta per spessorare il cambio ,se non è giusta la rispedirai in dietro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 2022 Agosto 20 Share Inviata 2022 Agosto 20 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: si le crocere sono 2 a seconda degli ingranaggi che monta , 50 e 50,2 sono le stesse e poi 51 che monta sulle primavera e su alcune special ,fosse stato un pk ti avrei detto subito 50,2 mm sicuro ma essendo special ci sono alcuni dubbi ,se hai urgenza ti consiglio la 50-50,2 mm con un rasamento aggiuntivo da 1,2mm che di solito basta per spessorare il cambio ,se non è giusta la rispedirai in dietro Grazie, siete più veloci della luce. Saluti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 riporto soluzione che -per ora- tiene: ho cambiato gli ingranaggi del cambio con quelli "rinforzati" degli amici emiliani. probabilmente bastavano quelli normali non segnati dal tempo, ma mi ero rotto di aprire e per 100 euro ho detto "non ci penso più". aprendo, la crocera che mi ha dato il ricambista era già bruciata - dopo poche (15-20) ore e senza poter tirare, dato che mi scappavano le marce - e ho montato una faio eco. Finalmente posso buttar giu tutto il motore. E adesso, ovviamente, mi slitta la frizione in cambio, anche se i dischi son nuovi. temo sia la sua originale coi 4 dischi e la molla rinforzata che comunque non regge. non ho idea dei CV che ho..pensavo bastasse ma non è così. Quindi mi toccherà prendere una frizione e montarla..già che ci sono: consigli su quale, economica ma buona per una media elaborazione? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 22 dunque la doppia molla polini tiene ma è dura alla leva ,in anternativa credo che la nuova con molla wave sia più morbida e dovrebbe tenere così dicono https://www.ebay.it/itm/254997538261?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&itemid=254997538261&targetid=1275486831783&device=c&mktype=pla&googleloc=1008229&poi=&campaignid=9556814099&mkgroupid=124191510602&rlsatarget=pla-1275486831783&abcId=1145978&merchantid=118650411&gclid=Cj0KCQjw0oyYBhDGARIsAMZEuMsNSYNEAshxzkcQn-VOuK8N1fth_cLhUw-7duBxtOXo506SMyHPCAkaAkWXEALw_wcB 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2022 Agosto 23 Autore Share Inviata 2022 Agosto 23 per 100 euro non conviene - chiedo - una fabbri fb24, tipo? se no vado da Enrico e piazzo su una delle sue, risolvo per sempre.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.