Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Luglio 27 Moderatore Share Inviata 2022 Luglio 27 3 ore fa, Bpaolo176 ha scritto: Se fossi al posto mio? Abbiamo tutti menti diverse e io infatti arrivo a supporto del contrario Io come primo montaggio, terrei tutto così com'è. Faccio presto a levare dai piedi la camicia unita. Ma se per qualche motivo, andasse meglio con, sarebbe decisamente impossibile rimediare alla cosa Sono stato molto appresso a questo GT e ho notato che tutti i problemi sono nati a chi ha tagliato quella sezione. Frutto del caso o altro non lo so proprio, ma se in DR hanno deciso di unirla, forse un senso c'è. Io lo monterei di cassetta, camicia unita inclusa. Ma questo sono io, è solo un parere 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 Io al posto tuo avrei spianato il piano appoggio cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 28 Autore Share Inviata 2022 Luglio 28 13 ore fa, claudio7099 ha scritto: la foto che ti ho messo è mia ,non l'ho presa sul web io ho segato via qui Ok grazie! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 28 Autore Share Inviata 2022 Luglio 28 13 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Abbiamo tutti menti diverse e io infatti arrivo a supporto del contrario Io come primo montaggio, terrei tutto così com'è. Faccio presto a levare dai piedi la camicia unita. Ma se per qualche motivo, andasse meglio con, sarebbe decisamente impossibile rimediare alla cosa Sono stato molto appresso a questo GT e ho notato che tutti i problemi sono nati a chi ha tagliato quella sezione. Frutto del caso o altro non lo so proprio, ma se in DR hanno deciso di unirla, forse un senso c'è. Io lo monterei di cassetta, camicia unita inclusa. Ma questo sono io, è solo un parere Diciamo che in ogni caso è un motore fatto senza pretese se non quelle che lo riaprirò solo quando non va più.. quindi si probabilmente è più intelligente lasciarle e smussare la camicia solo dove c’è la finestrella del lamellare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 28 Autore Share Inviata 2022 Luglio 28 40 minuti fa, rudy ha scritto: Io al posto tuo avrei spianato il piano appoggio cilindro. Sicuramente sarebbe stato un lavoro perfetto! Però non avevo i mezzi, e onestamente non ho nessuno di vicino che me lo faccia, altrimenti avrei montato anche uno spalle 87 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 Il DR alluminio comunque rimane un bel cilindro turistico a mio parere. Un dubbio però mi rimane riguardo alle passate rotture del pistone sul DR alluminio a cosa erano dovute ? Utenti del Forum hanno rotto il pistone--> era per il taglio della camicia ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Luglio 28 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 28 (modificato) 1 ora fa, rudy ha scritto: Il DR alluminio comunque rimane un bel cilindro turistico a mio parere. Un dubbio però mi rimane riguardo alle passate rotture del pistone sul DR alluminio a cosa erano dovute ? Utenti del Forum hanno rotto il pistone--> era per il taglio della camicia ? non ne ho-abbiamo idea ,qualcuno aveva supposto le sedi fasce e fasce sul pistone ,ma non so ,non ne ho idea anche perche si grippa alto non sotto dove cè la camicia dalle immagini che mi ricordo se prendiamo i cilindri addirittura con 4mm di camicia o meno totale allora devono grippare sul cavalletto alla prima accensione ,parmakit,pinasco e quattrini sono senza solo su altri mezzi con camicia fina cera il rischio che si chiudesse la camicia sotto con conseguente grippaggio pistone sul mantello basso ,mi è successo su ciao ad esempio Modificato 2022 Luglio 28 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 Ieri ho impallinato i carter e fatto un falso montaggio per vedere se l’albero ha girava, difatti ho dovuto allargare leggermente in camera di manovella il carter lato volano perché la spalla da 84 era troppo precisa, poi anche il piede di biella mi toccava leggermente sul carter per via della c53. comunque risolto tutto in un attimo. Ho misurato lo squish con guarnizione di serie alla base, e fra testa e cilindro uno spessore da 1mm ed è risultato da 0.7mm ho quindi aggiunto la guarnizione di testa originale DR da 0.4 e son arrivato a 1.1 direi ottimo per un motore turistico. le fasi le misuro oggi in giornata. comuque penso proprio che terrò lo spessore fra testa e cilindro. per quanto riguarda i traversini del cilindro non li ho ancora toccati, ma son abbastanza propenso a farlo. mi intriga anche aprire il terzo travaso e farlo comunicare con il pacco lamellare.. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Luglio 29 Share Inviata 2022 Luglio 29 L'idea del terzo travaso non la condivido. Resto comunque in ascolto. Si può vedere lo spessore per la testa? Quella nera in foto è la guarnizioni di serie credo. Poi io darei un po' di squish in più 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Luglio 29 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 29 28 minuti fa, blaps_85 ha scritto: L'idea del terzo travaso non la condivido. Resto comunque in ascolto. Si può vedere lo spessore per la testa? Quella nera in foto è la guarnizioni di serie credo. Poi io darei un po' di squish in più si vede uno spessore in alluminio sotto la guarnizione ,anche a me filippo aveva spiegato che unire il terzo travaso con il pacco non porta benefici ma anzi il contrario ,se invece giriamo il cilindro può avere senso portarlo in camera di manovella 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 Grazie per il terzo travaso! per quanto riguarda lo squish dite di portarlo a 1.20 esempio? per lo spessore ho usato quello da 1mm della dxc, più la giarnizione originale da 0,4mm dopo aggiorno con le fasi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Luglio 29 Share Inviata 2022 Luglio 29 Più che altro una volta stretto sicuro cala ancora. Io direi 1.3 per stare più a 1.20/1.25 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Più che altro una volta stretto sicuro cala ancora. Io direi 1.3 per stare più a 1.20/1.25 Beh, lo ho misurato stringendo i dadi della testa come se fosse un montaggio finale. Quindi è un 1.1 effettivo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Luglio 29 Share Inviata 2022 Luglio 29 Rimisura. Se è ancora 1.1 allora è attendibile. In ogni caso 1.1 a me pare poco per un motore turistico con fase di scarico relativamente bassa 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 30 Autore Share Inviata 2022 Luglio 30 Il 29/7/2022 in 13:46 , blaps_85 ha scritto: Rimisura. Se è ancora 1.1 allora è attendibile. In ogni caso 1.1 a me pare poco per un motore turistico con fase di scarico relativamente bassa Oggi ho iniziato a montare i primi pezzi, cambiati tutti gli or, montata crociera nuova e la campana da 68dxc. domani spero di chiudere. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Luglio 31 Autore Share Inviata 2022 Luglio 31 (modificato) Buona sera a tutti, oggi ho chiuso il motore, alla fine ho deciso di togliere i traversini alla camicia e di togliere la parte che tappava la valvola, come pignoncino ho già montato quello da 28 denti Drt. frizione doppia molla Polini con dischi ferodo. ho misurato le fasi del cilindro e con solo la guarnizione di base, sono risultate: Scarico:180º Travasi:125º Frontescarico:117º per quanto riguarda lo spessore da 1mm per l’incremento della corsa ho deciso di tenerlo fra testa e cilindro assieme alla guarnizione in testa di serie, lo squish mi è risultato nuovamente 1.1mm. l’accensione Vmc la monterò domani, a quanti gradi mi consigliate di impostarla con la strobo? per il carburatore 22phbl che settaggio di partenza mi consigliate? datemi anche un parere dei lavori! grazie mille Modificato 2022 Luglio 31 da Bpaolo176 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Luglio 31 Share Inviata 2022 Luglio 31 Ben pulito e realizzato con cura 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Luglio 31 Share Inviata 2022 Luglio 31 Bella la lavorazione alla camicia! Mi sta piacendo. La VMC la puoi mettere a 25° a 3000 giri. Ottime anche le fasi ma non ricordo più che marmitta metterai. Forse una siluro o una proma? Per il settaggio del 22 non ti so aiutare. Su un 24 starei su un 105 di massimo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Agosto 1 Autore Share Inviata 2022 Agosto 1 5 ore fa, blaps_85 ha scritto: Bella la lavorazione alla camicia! Mi sta piacendo. La VMC la puoi mettere a 25° a 3000 giri. Ottime anche le fasi ma non ricordo più che marmitta metterai. Forse una siluro o una proma? Per il settaggio del 22 non ti so aiutare. Su un 24 starei su un 105 di massimo Marmitta monterò una siluro modificata dall’utente Sbindola, sicchè come fasi ci siamo! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 1 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 1 Il pignone da 28 per la primaria da 68, ti è entrato senza limare il carter? Interessante Mi piace molto questo motore, ti seguo con gran piacere. Motore realizzato senza svenarsi e che promette bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Agosto 1 Autore Share Inviata 2022 Agosto 1 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: Il pignone da 28 per la primaria da 68, ti è entrato senza limare il carter? Interessante Mi piace molto questo motore, ti seguo con gran piacere. Motore realizzato senza svenarsi e che promette bene Si esatto!! guarda senza tener conto di carter, cambio, frizione, carburatore e marmitta che già avevo, ho speso sui 950 euro. comprando tutto nuovo sicchè anche economico! Spero in settimana di riuscire a provarlo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Agosto 1 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 1 In questa zona c'è, a mio avviso, un'errore. La sacca di travaso aperta e comunicante con l'immissione l'ho provata 100 volte e non va. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 1 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 1 è una moda fil ,non è funzionale ,sai quanti ne vedo fatti così monotravaso 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bpaolo176 Inviata 2022 Agosto 1 Autore Share Inviata 2022 Agosto 1 4 ore fa, filipporace ha scritto: In questa zona c'è, a mio avviso, un'errore. La sacca di travaso aperta e comunicante con l'immissione l'ho provata 100 volte e non va. Quindi dici che sarebbe stato meglio non aver fatto lo scivolo? che comunque la benzina segue il giro orario dell’albero? hai fatto dei test al banco prova con e senza? Grazie mille delle info. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Agosto 2 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 2 20 ore fa, Bpaolo176 ha scritto: Quindi dici che sarebbe stato meglio non aver fatto lo scivolo? che comunque la benzina segue il giro orario dell’albero? hai fatto dei test al banco prova con e senza? Grazie mille delle info. Si ho fatto molti test e la differenza tra il fare e il non fare lo scivolo é apprezzabile al punto di percepirla anche senza banco prova. Ti faccio un esempio stupido....considera la sacca di travaso come un cucchiaio; il pistone in fase di discesa comprime sotto di esso la carica di miscela che viene sospinta nei condotti di travaso proprio da questi " cucchiai" ..... prova a fare un foro su un cucciaio vero e poi cerca di riempirlo di brodo per mangiarlo.... 3 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.