+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 Buongiorno, Dopo essermi occupato del motore della mia vespa è arrivato il momento della carrozzeria. In un primo momento volevo restaurare solamente il colore lasciando la vernice più possibile originale. Ma una volta che lo smontata tutta, ho notato che il suo colore originale non era il rosso, ma bensì il bianco. Ho deciso quindi di sabbiare e procedere per ridare alla mia vespetta il suo colore con uscì 38 anni fa dalla piaggio. Vorrei procedere in questa maniera: Fondo epossidico 2k Fondo grigio con colorazione originale 3 mani di bianco codice originale 2 mani di trasparente Asciugatura Carteggio con carta da 3000 Applicazione decalcomanie stile martini racing Altre due mani di trasparente. Lucidatura Ora mi servirebbe sapere la quantità di colore, trasparente, fondo e fondo epossidico da comprare. Grazie 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 17 minuti fa, fabione191 ha scritto: Applicazione decalcomanie stile martini racing Spettacolare! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 28 Autore Share Inviata 2022 Luglio 28 Volevo aggiungere che le ultime mani di trasparente volevo darle con un 2k. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 Secondo me esageri con gli strati, così facendo copri i numeri sulla manopola del cambio, ed il numero di telaio diventerebbe illeggibile se non lo proteggi. 9 strati mi sembrano davvero troppi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 28 Autore Share Inviata 2022 Luglio 28 35 minuti fa, DoubleG ha scritto: Secondo me esageri con gli strati, così facendo copri i numeri sulla manopola del cambio, ed il numero di telaio diventerebbe illeggibile se non lo proteggi. 9 strati mi sembrano davvero troppi. Ciao grazie per la risposta, per quanto riguarda il numero di serie avevo pensato di coprirlo con il nastro, dagli una sola mano di bianco per poi riprendere i numeri con del nero per dargli poi le mani di trasparente. Per il cambio pensavo di dargli il nero ma tutte le altri mani come il resto della vespa, pensi che poi non si vedano più? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Luglio 28 Share Inviata 2022 Luglio 28 (modificato) Con tutte quelle mani sicuramente non si vedono più i numeri del cambio, la mia ha 3 mani in tutto e si vedono molto poco. Per il telaio, dopo 2 mani di fondo ed una di smalto farai molta fatica a leggere il numero. Secondo me meglio evitare anche di sabbiarla la zona dei i numeri, è preferibile carteggiare a mano il minimo necessario. Inoltre piuttosto della sabbiatura meglio fare una pallinatura, è meno "pesante" per la lamiera. P. S. In quegli anni le vespe venivano fuori dalla fabbrica con una sola mano di fondo ed una di smalto a lucido diretto... Modificato 2022 Luglio 28 da DoubleG 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Luglio 28 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 28 nulla vieta di aggiungere una mano o due di trasparente ed allora facciamo meno strati sotto ,se invece seguiamo l'originalità per fmi o asi è un altro discorso e niente trasparente 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 Grazie, per le risposte, ma ancora non mi avete detto quanto colore, fondo e trasparente serve per una mano? E un informazione difficile da trovare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Luglio 29 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 29 (modificato) 1 litro e 1 litro a spruzzo tanto è da diluire un bel po ,occhio solo alla compatibilità tra le vernici trasparente bo ,con indurente non so se le latte sono da 750 o 1 litro +catalizzatore ,se sono da 750 ne prendi 2 Modificato 2022 Luglio 29 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 Ok grazie, quindi un litro di colore ed 1 di trasparente per ogni mano. Per quanto riguarda catalizzatore e diluente chiedo al negozio e come fondo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Luglio 29 SuperMod Share Inviata 2022 Luglio 29 (modificato) mi sà che di trasparente se vuoi dare 2 mani ci vuole almeno 1,5 litri +catalizzatore ,fondo poco mi sà tanto devi solo coprire il vecchio ,diciamo che se fanno il 750 ml basta e avanza Modificato 2022 Luglio 29 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fabione191 Inviata 2022 Luglio 29 Autore Share Inviata 2022 Luglio 29 Salve ho trovato questo video su come eseguire un lavoro fatto bene. Consigliato! Vedi il video Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.