+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 aiuto! ho la seguente elaborazione 102 polini testa racing 24 72 albero anticipato jasil carburatore 16/10 (temporaneo nel. frattempo devo ordinare il collettore 19) top speed provata dopo il. rodaggio 72km/h come è possibile? in teoria i 90 km/h li dovrebbe fare con il 19, il 16 10 toglie così tante prestazioni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 7 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 7 che marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 7 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 7 Ciao 72 orari con la configurazione che hai, mi sembra già una buona velocità. Hai montato tutto p&p o hai eseguito tutti i lavori e raccordature del caso? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 51 minuti fa, Nonno Gio ha scritto: aiuto! ho la seguente elaborazione 102 polini testa racing 24 72 albero anticipato jasil carburatore 16/10 (temporaneo nel. frattempo devo ordinare il collettore 19) top speed provata dopo il. rodaggio 72km/h come è possibile? in teoria i 90 km/h li dovrebbe fare con il 19, il 16 10 toglie così tante prestazioni? Cosa pretendere da un 16/10🤷♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sell1 Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 Ciao, secondo me è tutto nella norma. Io con 102 dr, 24/72 e 16/10 alesato a 16/16 con sito plus e albero anticipato Pinasco faceva i 78km/h segnati che corrispondono nel mio caso a circa 73km/h di GPS (tutto p&p). Con il 19 è cambiato dal giorno alla notte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 Anch'io con 102 pinasco alu, sito siluro, tutto raccordato, 22/63 e 16:10 arrivavo intorno a 75kmh Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 (modificato) Secondo me è tutto nella norma e senza lavori particolari e/o una marmita che non sia un'espansione anche i 90 VERI (GPS) con il 19 non li prendi (e quì ora si scatenerà l'inferno!!! 🤣) Modificato 2022 Agosto 7 da Andrea78153 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 7 Autore Share Inviata 2022 Agosto 7 proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 7 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 7 18 minuti fa, Nonno Gio ha scritto: proma Non hai risposto alle altre domande però Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 7 Autore Share Inviata 2022 Agosto 7 scusate non mi si era caricato tutto: ho una proma e al meccanico ho detto di raccordare i carter, ma ho forti dubbi sul fatto che lo abbia fatto davvero. il resto è montato p&p 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 7 Autore Share Inviata 2022 Agosto 7 mi rincuora sapere che secondo voi è tutto nella norma per avere un 16/10 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndreaZ Inviata 2022 Agosto 7 Share Inviata 2022 Agosto 7 Il 16.10 l'ho montato solo su un 102 DR, e non ne voleva sapere di andare. Praticamente era come avere un 75 pure spompo. Passa al più presto al 19, dopo potrai fare le vere considerazioni. Ai 90 la vedo dura, ma una punta sopra gli 80 che significa viaggiare tranquillo a 60-70 è estremamente probabile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 9 Autore Share Inviata 2022 Agosto 9 ok grazie a tutti allora! ho un altro problema che voglio risolvere senza aprire un altro articolo, dopo aver rifatto il blocco (da meccanico esperto in teoria) la frizione originale ogni tanto, completamente a caso non stacca bene. quindi ogni tanto stacca, la vespa non va avanti e tiene il minimo, mentre ogni tanto la frizione non stacca bene e devo mettere per forza in folle. ho quindi comprato un kit dischi e molla rinforzata polini che a breve sostituiró, ma ho un dubbio che non sia quello il problema, ma qualcosa all'interno. sapete dirmi cos'è? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 9 Autore Share Inviata 2022 Agosto 9 il filo è stato cambiato, la guaina è messa bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 10 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 10 dunque a motore freddo può capitare che al primo innesto trascini un pelo ,ma dopo 2km non deve più farlo ,se non succede hai i dischi intermedi quelli di ferro leggermente piegati ,se una volta smontata la appoggi sul tavolo i dischi (tutti) devono essere completamente piani ,se succede tipo fisarmonica che devi premere perchè siano tutti in piano non và bene ,trascinerà sempre ,è un controllo da fare prima di montarla ,mi è già capitato parecchie volte sopratutto con i kit a 4 dischi in sughero ,i dischi in ferro non sono tutti piani perfetti da nuovi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 10 Autore Share Inviata 2022 Agosto 10 grazie! ma quindi può darsi che se i dischi in ferro sono piegati lo continui a fare ma solo ogni volta e non sempre? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 10 Autore Share Inviata 2022 Agosto 10 avevo pensato a un problema nell'azionatore della frizione, non so come funzioni nella.vespa. ditemi voi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Agosto 10 Share Inviata 2022 Agosto 10 L'olio è a livello? Potrebbe anche avere dei dentini sulle battute dei dischi che li fanno impuntare. Lo spingidisco di soito o va o non va Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nonno Gio Inviata 2022 Agosto 10 Autore Share Inviata 2022 Agosto 10 l'olio ci guardo, comunque dovrebbe essere un problema dei doschi, che cambiando sia quelli in metallo che quelli in sughero dovrebbe sistemarsi no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 10 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 10 Prima di poter trovare un colpevole, smonta tutto come dice Claudio. Male che vada, sarai già di strada per poter effettuare le sostituzioni del caso dato che hai già tutto. Leva il ceppo frizione e controlla la planarità di tutto l'ambaradan, poi già che ci siamo, si può cambiare l'olio con il suo onnipotente Sae 30 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ AndreaZ Inviata 2022 Agosto 10 Share Inviata 2022 Agosto 10 Che molla hai messo? Se è una rinforzata normale, controlla che scenda in piano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2022 Agosto 10 Share Inviata 2022 Agosto 10 Se i dischi sono storti si se invece le battute della campana non hanno denti importanti bisogna sistemarle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.