+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 (modificato) Ciao a tutti, ho comprato da poco un PK senza frecce elaborato dal precedente proprietario in tempi recenti, componenti motore non vecchi, avrà 3/4 anni. Attualmente monta: - 130 Polini originale di scatola - Carburatore 19/19 con getti 100 max, 46 Min e Polini airbox - Albero anticipato Mazzucchelli - Scarico BGM Pro Big Box Touring (dovrebbe essere 'na padella pompata) - Rapporti CREDO siano 24/72, fischiano e non c'è particolare allungo. - Candela BR9HS (nuova) Accensione sembrerebbe l'originale, anticipo purtroppo non so dirvi. Il problema è che sembra un 50. Non scherzo: metaforicamente, prendete una vespa 50 originale e allungate le marce riuscendo a tirarle un po'. Non c'è coppia, sembra ovattata e soffocata a tutti i regimi, in allungo fa max 70 km/h, di più ho paura ad aprire perché sembra faccia veramente fatica eppure i giri ad orecchio sono altini. Ma una vespa così dovrebbe alzarsi quasi quasi pure in terza! In salita fa una fatica allucinante e tiene massimo la seconda. Ora, ho pulito il carburo, tappato 3 fori su 5 dell'airbox (erano tutti aperti), verificati serraggi testa, scarico e collettore, un po' sembra migliorata ma parlo di percezioni minime, probabilmente effetto placebo. Colore candela nocciola, se tiro l'aria ai bassi muore o comunque mitraglia, agli alti non cambia granché, semplicemente diventa un po' "frenata", quindi la carburazione sembra sia ok. L'unica cosa per cui propendo è che la marmitta non vada bene o sia tappata, ho ordinato una Proma che arriva fra 3 giorni, spero di risolvere così... Che ne pensate? Grazie Modificato 2022 Agosto 21 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 non sai che rapporti monti, pensì di avere la marmitta tappata ma ti arriva tra 3 giorni. Io aspetterei di sapere almeno di sicuro di sapere, avere ste 2 cose, poi si vede 😉 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 Io controllerei l'anticipo come dici non lo sai può essere a 10 gradi e non va 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Autore Share Inviata 2022 Agosto 21 41 minuti fa, Alogeno ha scritto: non sai che rapporti monti, pensì di avere la marmitta tappata ma ti arriva tra 3 giorni. Io aspetterei di sapere almeno di sicuro di sapere, avere ste 2 cose, poi si vede 😉 Non mi va di aprire i carter solo per controllare la campana, per esperienza penso siano 24/72, di sicuro non è una 27/69... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 (modificato) 2 minuti fa, matteopks ha scritto: Non mi va di aprire i carter solo per controllare la campana, per esperienza penso siano 24/72, di sicuro non è una 27/69... non c'è bisogno di aprire, chiedi a chi ti ha dato quella pk, quel motore. La marmitta hai provato a pulirla Con cannello e (con attenzione massima) con un pelino di nitro dentro la proma per disincrostarla (non darle fuoco però😙 , almeno ti toglievi il dubbio Modificato 2022 Agosto 21 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Autore Share Inviata 2022 Agosto 21 (modificato) 4 minuti fa, Alogeno ha scritto: non c'è bisogno di aprire, chiedi a chi ti ha dato quella pk, quel motore. La marmitta hai provato a pulirla Con cannello e (con attenzione massima) con un pelino di nitro dentro la proma per disincrostarla (non darle fuoco però😙 , almeno ti toglievi il dubbio Ovviamente ho già chiesto, la risposta è che non se lo ricorda. Dalle foto non si vede perché ci sono solo col cambio montato. Quanto allo scarico comunque volevo cambiarlo, attualmente NON ho la proma (arriva fra 3gg) ma una padella BGM, ad ogni modo penso che una prima "diagnosi" magari si possa fare, nel senso che può una marmitta sporca causare questo tipo di degrado prestazionale? Partirei da qui, ecco, era questo il senso delle informazioni fornite Modificato 2022 Agosto 21 da matteopks 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 (modificato) 4 minuti fa, matteopks ha scritto: che può una marmitta sporca causare questo tipo di degrado prestazionale ? Può ma non solo quello, sicuramente c'è qualcos' altro che va sommato, come per esempio diceva Emanuele per l' anticipo sbagliatissimo. Altresì che il 19/19 non è l'ideale seppur con un 100 max. Modificato 2022 Agosto 21 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Autore Share Inviata 2022 Agosto 21 6 minuti fa, Alogeno ha scritto: Può ma non solo quello, sicuramente c'è qualcos' altro che va sommato, come per esempio diceva Emanuele per l' anticipo sbagliatissimo. Altresì che il 19/19 non è l'ideale seppur con un 100 max. Purtroppo sono ignorante in maniera di anticipo.. quando è sbagliato, quali sono i sintomi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 Da quanto hai quel cilindro? Comunque a me sembra strano su un 130 con collettore tradizionale un 100 di massima,sarò io ma da me si viaggia sempre dal 82 al 86. L’anticipo se hai l’accensione originale lo controlli portando le due tacche(su carter e piattello bobine) a pari e poi sposti in senso orario il piattello per 4 millimetri. Io comunque credo sia la carburazione grassa perché un 100 con collettore tipo et3 è insolito e pure tanto;però non solo bisogna anche vedere i rapporti però se dice che non ha coppia la vespa allora c’è qualcos’altro che non va Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Autore Share Inviata 2022 Agosto 21 Posso provare ad abbassare ma attualmente non mi sembra grassa, forse un paio di punti non di più, non fuma nè suona da mitraglia, la candela ripeto è ok come colore.. leggermente umida ma faccio miscela al 2.5%.. può essere anche per quello. Il cilindro è stato montato dal vecchio proprietario 3/4 anni fa, non so cosa pensare, può essere che ha preso delle scaldate o è mezzo grippato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 (modificato) Aspetta che arrivi la proma, magari nel frattempo togli la marmitta che hai su e se non ti va di alzare la testa almeno guarda dallo scarico com è preso il postone, cilindro. Poi possono essere tanti fattori, la valvola è originale? Valvola originale scarico che tappa,19 e magari cilindro rovinato non si possono pretendere miracoli Modificato 2022 Agosto 21 da Faoro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 21 Autore Share Inviata 2022 Agosto 21 2 minuti fa, Faoro ha scritto: la valvola è originale? Che io sappia si nessuna lavorazione, comunque a questo punto domani calo il motore e vedo se dallo scarico si vede qualcosa, eventualmente tiro giù anche la testa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Agosto 21 Share Inviata 2022 Agosto 21 3 ore fa, matteopks ha scritto: Non mi va di aprire i carter solo per controllare la campana, per esperienza penso siano 24/72, di sicuro non è una 27/69... Non capisco il nesso tra voler controllare la primaria e aprire i carter. Basta smontare ruota, tamburo e coperchio frizione (sì, anche la marmitta, ma tanto la devi cambiare comunque, no?) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 7 ore fa, nazzaoilfilters ha scritto: Non capisco il nesso tra voler controllare la primaria e aprire i carter. Basta smontare ruota, tamburo e coperchio frizione (sì, anche la marmitta, ma tanto la devi cambiare comunque, no?) Hai anche ragione.. piccolo lapsus 😅😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 22 la domanda mi sorge spontanea ma sei sicuro sia un polini 130cc 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: la domanda mi sorge spontanea ma sei sicuro sia un polini 130cc Sicuro al 100% no, mi baso su quello che mi ha detto il vecchio proprietario, comunque se stasera tiro giù la testa risolviamo ogni dubbio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 22 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 22 te lo chiedo perchè mi è capitato di trovare un cilindro primavera 2 travasi al posto di un fantomatico polini 130cc ,troppi furbetti in giro ,solo per quello 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 5 minuti fa, claudio7099 ha scritto: te lo chiedo perchè mi è capitato di trovare un cilindro primavera 2 travasi al posto di un fantomatico polini 130cc ,troppi furbetti in giro ,solo per quello Assolutamente, verifico e stasera ti aggiorno, grazie 😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Agosto 22 Share Inviata 2022 Agosto 22 (modificato) La butto lì...non è che ci sia il pistone montato al contrario? Modificato 2022 Agosto 22 da DoubleG Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 (modificato) 2 minuti fa, DoubleG ha scritto: La butto lì...non è che ci sia il pistone montato al contrario? Possibile, anche questo comunque dovrei vederlo dalla testa controllando la freccia e anche dal foro di scarico osservando la finestra sul pistone, giusto? Portate pazienza ma ho compiuto da poco 25 anni e non metto mano sulle vespe da almeno 8/9 anni, gli anni d'oro del non fare un c....o ai pomeriggi a parte cambiare pezzi e ricarburare costantemente 😭😂 Modificato 2022 Agosto 22 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Agosto 22 Share Inviata 2022 Agosto 22 Esatto. Forse la freccia riesci a vederla anche solo togliendo la candela, se non ci sono troppe incrostazioni. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2022 Agosto 22 Share Inviata 2022 Agosto 22 Il mio motore "originale" monta 102 dr, 19.19, valvola originale rovinata con pacco lamellare messo dopo e accensione elettronica pk 4 poli. È strachilometrato, da nuovo con le puntine e il padellino faceva quasi 80, ora con l'elettronica e sempre lo stesso padellino non raggiunge nemmeno i 70 ed è molto più morto di prima, ed io l'ho montato 4 anni e mezzo fa. Quindi secondo me non è da escludere che abbia montato un 130 (magari dr) ma ormai con molti km. Ah e comunque se smonti il mio cilindro, apparte qualche segno ovvio sul pistone, non c'è nulla sulla canna, nemmeno un graffietto che si sente sotto l'unghia, e si vede ancora la freccia talmente sono poche le incrostazioni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 11 minuti fa, Special2000 ha scritto: ed è molto più morto di prima, Magari basta cambiare le fasce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 22 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 22 In maniera empirica, solo per darci una mano, il supremo Speedcalc ci indica che con la 24/72 siamo a circa 6000 giri. Giri che per me, possono provenire da un DR (che con la padella, per quanto sia aperta, oltre non ci va) oppure da un GT ET3 O da altro, magari malmesso Visto che non hai conferme, possiamo solo supporre. Ma francamente, ci voleva meno ad aprire il carterino frizione che provare a indovinare i rapporti Non mi stupirei se ci fosse la 24/72 dato che viene montata in lungo e in largo perchè fa fare i 110 impennando di terza. Magari è un motore assemblato con roba che c'era in giro ma stai pur sicuro, che il problema non è la marmitta. Il mio DR con la padella per PK 125 teneva gli 80 di media e avevo ancora gas da dare (con 19 e albero Tameni su motore HP con 28/69). Quindi dopo aver valutato lo stato generale e cosa si monta, per me c'è solo da lavorare su squish che nel caso di questi cilindri può essere alto 2 metri, anticipo e soprattutto, rapporti Anche se monti un Polini, con la bigbox gli metti i 29/68 e vai in giro a far turismo come se non ci fosse un domani 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 22 Autore Share Inviata 2022 Agosto 22 (modificato) Ragazzi...ho chiesto al vecchio proprietario di cercare di ricordarsi bene.. dopo qualche ora ha tirato fuori le fatture/scontrini.. il gt è un 125 piaggio 😭 ma è stato preso nuovo appunto 3/4 anni fa... ora.. secondo voi.. come dovrei procedere? Tiro comunque giù il cilindro? Rivedo la carburazione? Spero nella Proma che magari fa miracoli? Compro un DR nuovo? In alternativa avrei trovato un 130 Polini usato a 130 euro.. però per special.. credo non ci siano differenze però col PK.. che faccio? Datemi consigli Modificato 2022 Agosto 22 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.