+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 Passaggio dal meccanico fatto, niente, ha accelerato in folle e dice che è impossibile che sia lo statore. Ciononostante ha detto di provare ad anticipare tutto e vedere che succede. Ed in ogni caso i valori col tester anche per lui indicano che qualcosa lì non va, eppure... va. Male, ma va. Mentre invece, un'altra persona che conosco la quale però ha esperienza su PX e in generale largeframe, mi ha detto di aver già visto statori totalmente sballati alla prova del tester che però riuscivano a generare non si sa come un minimo di scintilla. Adesso valuto se ordinare uno statore nuovo, anche una cinesata, per provare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 Fammi capire : il meccanico di vespa non ha uno statore da usare per fare un test? Praticamente non ha fatto nulla? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 1 minuto fa, Cupra r ha scritto: Fammi capire : il meccanico di vespa non ha uno statore da usare per fare un test? Praticamente non ha fatto nulla? Esatto. Aveva solo un'accensione Italkast nuova da montare. 170 euro più il lavoro. Alla fine niente, grazie e arrivederci.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 Statore Ordina questo. Intanto la vespa ti funziona e non sei a piedi. Come arriva lo provi. Per carità.... MECCANICO🤮 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 (modificato) Stavo guardando il manuale di officina... vedo che sarebbe previsto uno statore diverso per la versione senza frecce, uno a 3 poli ma con 2 bobine... Io invece ho 3 bobine. Questo può creare problemi di qualche tipo? In pratica sembrerebbe uno statore PK S con frecce messo su un senza frecce. Guardate le foto: 1. Statore e cablaggio su manuale officina per la mia Vespa 2. Statore e cablaggio su manuale officina per Vespa PK S con frecce 3. Il mio statore Sembrerebbe proprio che sia lo statore della foto 2, ma il cablaggio sia un ibrido. Sto dicendo una cazzata? Modificato 2022 Agosto 31 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 31 (modificato) è per impianto misto 6volt luci + 12volt frecce ,il blu basta non collegarlo o usarlo con un regolatore di tensione per avere il 12 volt Modificato 2022 Agosto 31 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: è per impianto misto 6volt luci + 12volt frecce ,il blu basta non collegarlo o usarlo con un regolatore di tensione per avere il 12 volt Aspetta, ma non potrebbe essere questa la causa di tutti i problemi? Il blu ho visto che è stato usato per aggiungere lo stop, attualmente il filo è flottante, cioè l'ho isolato col nastro perché ho rimontato il faretto originale senza stop Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 59 minuti fa, matteopks ha scritto: Esatto. Aveva solo un'accensione Italkast nuova da montare. 170 euro più il lavoro. Alla fine niente, grazie e arrivederci.. Aveva la soluzione ai tuoi problemi a cui hai detto,no grazie arrivederci 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 31 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 31 2 minuti fa, matteopks ha scritto: Aspetta, ma non potrebbe essere questa la causa di tutti i problemi? Il blu ho visto che è stato usato per aggiungere lo stop, attualmente il filo è flottante, cioè l'ho isolato col nastro perché ho rimontato il faretto originale senza stop no sono bobine indipendenti le luci ,quella che dà corrente per l'accensione è quella con il nastro bianco sugli avvolgimenti ,indipendente dalle altre ,il secondo filo che vedi ataccato verde è solo per spegnere la vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 (modificato) 15 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Aveva la soluzione ai tuoi problemi a cui hai detto,no grazie arrivederci Oh, e basta con sto approccio! Per favore! A 170 euro più lavoro aspettando due settimane prima di portargliela?? Ho detto no grazie arrivederci perché piuttosto trovo una VMC anche domani a 150 e faccio il lavoro da me... Modificato 2022 Agosto 31 da matteopks 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 Che poi, scusami, @Cvfteam avrà pure avuto la soluzione ma lui stesso ha detto che secondo lui non avrebbe risolto nulla quindi come già ho detto infinite volte preferisco andare per gradi, se non condividi l'approccio e credi sia tutto inutile, allora grazie per l'aiuto datomi finora e passa oltre, di più non posso dire nè fare 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 24 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Aveva la soluzione ai tuoi problemi a cui hai detto,no grazie arrivederci Al quanto onerosa!!! Senza nessuna garanzia di risoluzione del problema oltretutto 🤷♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 (modificato) Ho appena parlato al cell con @Cvfteam... intendeva dire, ed ha ragione, che aldilà del problema prestazioni la priorità sarebbe quella di cambiare comunque volano per via del peso incompatibile del volano PK col Mazzucchelli, e quindi lui trova insensato prendere uno statore da solo pur mantenendo il volano sbagliato, a sto punto via di accensione completa e basta. Entro sera vedo di ordinare una VMC. Perché in effetti anche il volano strisciato non è affatto un buon segno, secondo me potrebbe derivare da una flessione dell'albero per via del peso volano che ovviamente si ripercuote del volano stesso ... Modificato 2022 Agosto 31 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 (modificato) Aggiornamento: vado a prendere la VMC venerdì mattina (dopodomani) da un rivenditore in zona, nuova 150 euro Modificato 2022 Agosto 31 da matteopks 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 16 minuti fa, matteopks ha scritto: in effetti anche il volano strisciato non è affatto un buon segno, secondo me potrebbe derivare da una flessione dell'albero per via del peso volano che ovviamente si ripercuote del volano stesso ... La storia dei mazzuchelli che si trancia(va)no va ricercata in quelli della produzione di fine anni 90 e in dei lotti prodotti tra il 2007/12 . Quelli prima e nel mezzo sono tutt'altro prodotto sia come materiali che lavorazioni. Io sul motore da passeggio lo monto con un volano da 2,5 kg da circa17/18 anni,eppure è ancora li. La "leggenda" continua a vivere xchè nei nuovi prodotti continuano a utilizzare la dicitura" di non usare volani oltre 1,6 bla bla bla" solo x pararsi il chiulo. Pensa che c'è chi lo monta su volano et3 (3 kg). I segni del volano non c'entrano nulla con flessioni o roba simile,sono solo il ricordino di un motore che o ha girato sbancato,o ha avuto una rottura in zona albero/cilindro con materiale che ,finito tra testa e cielo e pistone,ha fatto inchiodare tutto,facendo flettere si,i cuscinetti di banco o ha fatto girare la spalla dell'albero. Un appunto "extra" sul tuo meccanico che si meraviglia di come uno statore con quei valori vada in moto,beh,il pickup funziona anche con valori sballati di oltre dieci volte,funziona male,ma funziona. Smette di funzionare solo se i valori letti sono troppo vicini o uguali allo zero. Altro appunto su chi ha fatto le letture col tester: il test di continuità è fallito solo x errato posizionamento dei puntali. Se la continuità manca,il pick-up non riceve e non da alcun segnale,quindi ZERO corrente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 5 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Altro appunto su chi ha fatto le letture col tester: il test di continuità è fallito solo x errato posizionamento dei puntali. Impossibile, ci lavoro quotidianamente coi puntali, ed erano posizionati perfettamente, ho provato sia su statore sia bloccandoli nei faston nella centralina. Te lo posso assicurare. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 Allora ti consiglio di ripetere il test. Converrai con me che la mancanza di continuità equivale ad avere un filo tagliato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 comunque ti dico una cosa... Potresti anche andar da questo è farti montare la nuova accensione. Col patto chiaro che se non risolve nulla amici come prima. Se invece risolve i 50€ in più saranno soldi benedetti dato che tu la VMC la dovrai montare a occhio (senza strobo) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 11 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Allora ti consiglio di ripetere il test. Converrai con me che la mancanza di continuità equivale ad avere un filo tagliato Mi sa che ti stai confondendo. C'è continuità sia su rosso/bianco che su bianco/verde e non dovrebbe esserci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 5 minuti fa, matteopks ha scritto: Mi sa che ti stai confondendo. C'è continuità sia su rosso/bianco che su bianco/verde e non dovrebbe esserci Si è vero,ho letto male il tuo mess,ma a sto punto chiedo: x quale motivo non dovrebbe esserci? Il bianco chiude il circuito(massa) col rosso pick-up,bianco verde sono due masse. Forse mi confondo io,potrebbe essere si o no,ma in tutti gli statori che ho maneggiato he non andavano ,la continuità è stata ripristinata.ovviamente sbaglio non ho nessun problema e rimangiarmi ciò che ho scritto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Agosto 31 Share Inviata 2022 Agosto 31 Ma scusa una cosa: ci devi fare le gare? Stai sempre a manetta con questa vespa? Fai le penne ogni volta che vedi il verde del semaforo? Se é così, fai prima ad aprire e cambiare proprio il cono. Altrimenti, io proverei senza nessun dubbio uno statore da 40 euro. E se funziona, dai Gass e stop. Non é quello, allora sai dove spendere i prossimi 150€ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Agosto 31 Autore Share Inviata 2022 Agosto 31 39 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: Si è vero,ho letto male il tuo mess,ma a sto punto chiedo: x quale motivo non dovrebbe esserci? Il bianco chiude il circuito(massa) col rosso pick-up,bianco verde sono due masse. Forse mi confondo io,potrebbe essere si o no,ma in tutti gli statori che ho maneggiato he non andavano ,la continuità è stata ripristinata.ovviamente sbaglio non ho nessun problema e rimangiarmi ciò che ho scritto Verde è la bobina di accensione, continuità fra bianco e rosso significa che la scarica del pickup teoricamente va a massa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 1 Autore Share Inviata 2022 Settembre 1 Ragazzi buongiorno, l'accensione alla fine vado a prenderla oggi e ho preso anche una strobo. Non sopporto di non potermi arrangiare, poi coi prestiti dai meccanici ogni volta che riporti le cose indietro ti contestano anche i graffi fatti nel 95 quindi nel dubbio chi fa da sé fa per tre 4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 1 Share Inviata 2022 Settembre 1 Molto bene💪🏻 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 1 Autore Share Inviata 2022 Settembre 1 Avrei bisogno però di un chiarimento. Questa accensione è ad anticipo variabile, quindi da ciò che ho capito dovrebbe "modulare" l'anticipo elettronicamente all'interno di un range di ± N gradi rispetto alla posizione dello statore sulla base del numero di giri. Mi chiedo, quindi: da istruzioni, il posizionamento di default dell'asola corrisponde a circa 23 gradi. In pratica è come se anticipassi di 4 gradi l'accensione originale Piaggio. Ma perché proprio 23 gradi? Non sarebbe più corretto partire cercando i 19 gradi originali e muoversi da lì? Oppure per il 130 Polini questi ipotetici 23 gradi potrebbero andare bene? Anche perché, se è vero che modula, a rigore di logica dovrei posizionare l'anticipo in una posizione media, 23 gradi mi sembra davvero troppo anticipato come posizione media per la modulazione. Spero di essermi spiegato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.