+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 Disastro VID-20220905-WA0001.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 ... molto bene! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Bene. Quindi? Ora che sta a 23 come va? comunque deve stare a 23° a 3000 giri, non al minimo. Lo ripeto Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 (modificato) Bene ragazzi, prova fatta. E non è cambiato niente. Anzi, qualcosa si, prende giri un po' meglio e sembra arrivare più in alto (anche se poi mura e fa tipo mitraglia) ma visto che il volano pesa 800 grammi di meno direi che sarebbe il minimo sindacale... la vespa sembra un filino grassa, ora ho l'85 di max. Potrei perfezionare l'anticipo ma ora sarebbe (in teoria) troppo anticipata avendo messo i 23 gradi al minimo, quindi dovrebbe andare comunque meglio, secondo un ragionamento un po' agricolo. Non so cos'altro fare. Sono piuttosto incazzato e frustrato, e non per i soldi, o il tempo. Non mi interessa, è tutto di guadagnato in ogni caso. È una questione di principio. Ricapitolando le verifiche finora fatte: - Rapporti: OK (27/69) - Gruppo termico: testa trafila. Cilindro, pistone e fasce embrerebbero OK ma i controlli non sono stati fatti con precisione - Scarico: Proma nuova - Carburatore: getti 46 Min, 85 Max, pulito filtro benzina e soffiato getti - Accensione: OK, nuova Cose ancora non provate/sospettose: - Candela: NGK BR9HS, magari non va bene - Collettore aspirazione: è sempre bagnato lato carter, ma se fosse malmesso la vespa aspirerebbe aria e sarebbe inguidabile - Pulizia carburatore: magari non ho controllato altre cose che avrei dovuto verificare? - Rubinetto benzina: non controllato Ditemi che ne pensate. Grazie Modificato 2022 Settembre 5 da matteopks 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Innanzi tutto perché sta candela resistiva? Poi non ho capito bene se sei col filtro originale o hai rimesso il Polini. All'accensione riduci l'anticipo secondo me. Ovvero mettilo correttamente a 23° e non alla più o meno. Hai la strobo, usala. Detto ciò... A questo punto vorrei un onboard per capire bene che problema ha. Ultimo sospettato resta obiettivamente il cilindro Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 (modificato) 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Innanzi tutto perché sta candela resistiva? Poi non ho capito bene se sei col filtro originale o hai rimesso il Polini. All'accensione riduci l'anticipo secondo me. Ovvero mettilo correttamente a 23° e non alla più o meno. Hai la strobo, usala. Detto ciò... A questo punto vorrei un onboard per capire bene che problema ha. Ultimo sospettato resta obiettivamente il cilindro Eh ho capito, non è questione di strobo è che non so quanti siano 3000 giri, e non ho grandi intenzioni di comprare un contagiri perché a sto punto apro un'officina per Vespe e sarei anche contento guarda. Aldilà di questo, il filtro è l'originale, la candela è perché in casa avevo quella Modificato 2022 Settembre 5 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Non è la candela... Ovale o fuori tolleranza anche se tutto bello... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 Son d'accordo, a sto punto è per forza il GT. Adesso vedo se ordinarlo, ma prima faccio passare qualche giorno per rilassare i nervi. Che ne pensate di un DR? Mi hanno sempre ispirato affidabilità. Sono così diversi dai Polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 No, prendi il Parmakit ghisa.. 140€ ed è meglio del DR. I 3000 giri comunque sono un po' più del minimo. Lo vedi subito perché è il punto di massimo anticipo dopo il quale l'anticipo inizia a diminuire. Più facile a farsi che a spiegarlo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: No, prendi il Parmakit ghisa.. 140€ ed è meglio del DR. I 3000 giri comunque sono un po' più del minimo. Lo vedi subito perché è il punto di massimo anticipo dopo il quale l'anticipo inizia a diminuire. Più facile a farsi che a spiegarlo Ho sentito anche VM Racing, avrebbero a disposizione un 130 DR in alluminio. Sto aspettando che mi richiami per dirmi il prezzo. Vediamo, son curioso, mai sentito. Penso sia una via di mezzo tra Polini ghisa e Polini evo.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: No, prendi il Parmakit ghisa.. 140€ ed è meglio del DR. I 3000 giri comunque sono un po' più del minimo. Lo vedi subito perché è il punto di massimo anticipo dopo il quale l'anticipo inizia a diminuire. Più facile a farsi che a spiegarlo @blaps_85 mi rendi fiero a consigliare il parmakit ghisa al posto del dr🤩 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Nuovo senza dubbio Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Il dr alluminio mi piace. Ma costa 200€. Il Parmakit che dicevo è più sul classico e non è male. Anche il prezzo.. 156€ (è aumentato) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 5 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Il Parmakit che dicevo è più sul classico Non male il pistone nero così nasconde le sfiammate 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Non ti converrebbe rettificarlo? Andresti a spendere meno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 23 minuti fa, Ale1509 ha scritto: Non ti converrebbe rettificarlo? Andresti a spendere meno. In teoria si, ci ho pensato, ma se sono state fatte cazzate sulla testa tipo spianamenti sbagliati o altro forse è meglio andare sul sicuro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 A livello di testa entrambi i gt hanno dei punti di forza. L'alettatura del dr alluminio è interessante ed ha anche una guarnizione (che però onestamente mi convince poco). Il Parmakit ha una forma più classica ma ha l'oring e li la tenuta è garantita. Di controno niente spianamenti perché perderesti la sede. Ma eventualmente c'è sempre il cilindro. A proposito... Le fasi dovrebbero essere già belle di suo: 126/185 con squish a 1.2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 1 ora fa, matteopks ha scritto: Son d'accordo, a sto punto è per forza il GT. Adesso vedo se ordinarlo, ma prima faccio passare qualche giorno per rilassare i nervi. Che ne pensate di un DR? Mi hanno sempre ispirato affidabilità. Sono così diversi dai Polini? Su ebay si trova il DR alluminio a 200 Euro spedito....a te la scelta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Anche il Parmakit in alluminio D 57 lo si prende bene. Ricorda però che dovrai eliminare il parapolvere del carter in corrispondenza del cilindro. Il cilindro ci andrebbe a battere. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 5 minuti fa, rudy ha scritto: Anche il Parmakit in alluminio D 57 lo si prende bene. Ricorda però che dovrai eliminare il parapolvere del carter in corrispondenza del cilindro. Il cilindro ci andrebbe a battere. No non voglio segare niente, col parmakit standard occorre segare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 No Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Qui si vede qualche dettaglio: https://www.et3.it/topic/85428-parmakit-130-in-ghisa-5760700/ Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 5 Autore Share Inviata 2022 Settembre 5 A livello di durabilità/affidabilità, si sa qualcosa? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 Il ragazzo di quel post è un po' che ci viaggia... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 5 Share Inviata 2022 Settembre 5 4 ore fa, matteopks ha scritto: Bene ragazzi, prova fatta. E non è cambiato niente. Anzi, qualcosa si, prende giri un po' meglio e sembra arrivare più in alto (anche se poi mura e fa tipo mitraglia) ma visto che il volano pesa 800 grammi di meno direi che sarebbe il minimo sindacale... la vespa sembra un filino grassa, ora ho l'85 di max. Potrei perfezionare l'anticipo ma ora sarebbe (in teoria) troppo anticipata avendo messo i 23 gradi al minimo, quindi dovrebbe andare comunque meglio, secondo un ragionamento un po' agricolo. Non so cos'altro fare. Sono piuttosto incazzato e frustrato, e non per i soldi, o il tempo. Non mi interessa, è tutto di guadagnato in ogni caso. È una questione di principio. Ricapitolando le verifiche finora fatte: - Rapporti: OK (27/69) - Gruppo termico: testa trafila. Cilindro, pistone e fasce embrerebbero OK ma i controlli non sono stati fatti con precisione - Scarico: Proma nuova - Carburatore: getti 46 Min, 85 Max, pulito filtro benzina e soffiato getti - Accensione: OK, nuova Cose ancora non provate/sospettose: - Candela: NGK BR9HS, magari non va bene - Collettore aspirazione: è sempre bagnato lato carter, ma se fosse malmesso la vespa aspirerebbe aria e sarebbe inguidabile - Pulizia carburatore: magari non ho controllato altre cose che avrei dovuto verificare? - Rubinetto benzina: non controllato Ditemi che ne pensate. Grazie Quindi non era l'accensione 🤔 Cosa pensi di fare ora? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.