+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 3 minuti fa, matteopks ha scritto: Ok ragazzi grazie, smonto, lo porto a controllare in rettifica e da lì decidiamo il da farsi propendendo per la rettifica. Una cosa volevo farvi notare.. Guardate la parte di cilindro a contatto con la testa: nel mio caso sembrerebbe essere stata spianata eccessivamente, rispetto ad un cilindro nuovo la differenza è evidente... cosa ne pensate? Prendi un pezzo di stagno da 1.5 mm, svita la candela,fa in modo che sia in contatto con la parete del cilindro Gira a mano il volano in modo che il pistone vada a schiacciare lo stagno contro la testa Tira fuori lo stagno Prendi un calibro digitale o normale,misura la parte schiacciata quanto spessore ha,da li si può fare una valutazione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 20 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Prendi un pezzo di stagno da 1.5 mm, svita la candela,fa in modo che sia in contatto con la parete del cilindro Gira a mano il volano in modo che il pistone vada a schiacciare lo stagno contro la testa Tira fuori lo stagno Prendi un calibro digitale o normale,misura la parte schiacciata quanto spessore ha,da li si può fare una valutazione Non so se misurare lo squish in questo modo sia affidabile. Visto che lo devo smontare a breve (non so se oggi, domani) a questo punto lo misuro in maniera più pulita Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 1 minuto fa, matteopks ha scritto: Non so se misurare lo squish in questo modo sia affidabile. Visto che lo devo smontare a breve (non so se oggi, domani) a questo punto lo misuro in maniera più pulita Non è preciso al centesimo,ma ci vuole 5 minuti ed è veloce, ti da almeno un idea di dove partire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 Concordo misura lo squish Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 4 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Non è preciso al centesimo,ma ci vuole 5 minuti ed è veloce, ti da almeno un idea di dove partire Ok grazie, nel pomeriggio vado a prendere un calibro e proviamo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 49 minuti fa, matteopks ha scritto: Non so se misurare lo squish in questo modo sia affidabile. Visto che lo devo smontare a breve (non so se oggi, domani) a questo punto lo misuro in maniera più pulita lo DEVI misurare prima di portarlo in rettifica,non dopo. perche se qualcosa non quadra ,gli fai dare una spianata anche in testa,poi rimisuri lo squish e aggiusti con basetta o guarnizione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 17 minuti fa, Cupra r ha scritto: lo DEVI misurare prima di portarlo in rettifica,non dopo. perche se qualcosa non quadra ,gli fai dare una spianata anche in testa,poi rimisuri lo squish e aggiusti con basetta o guarnizione Si, ovvio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 6 21 ore fa, matteopks ha scritto: E come? Io propendo per un gt rodato ad cazzum visti i segni sul pistone Io propendo che sai poco di quel motore. Hai smontato poco,giusto per visivamente capire cosa non va,non capendolo appunto. Non c'é ancora la certezza diagramma asp valvola rotante...le misure fondamentali di altezza ,le tolleranze gt ...non sei sicuro di eventuali trafilaggi....🤷♂️ 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 Ho fatto la misurazione dello squish dal foro candela, precisamente tre misurazioni per lato (di cui una con filo intrecciato per aumentare lo spessore) cioè una con filo rivolto verso il volano e l'altra sul lato opposto, cercando di stare parallelo allo spinotto. Con filo intrecciato: 1.44mm Con filo singolo: 1.46mm Le misure sono identiche per entrambi i lati Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 Onesto, non credo ci sia niente da spianare Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 Ma non è un'infinità? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 30 minuti fa, filipporace ha scritto: Io propendo che sai poco di quel motore. Hai smontato poco,giusto per visivamente capire cosa non va,non capendolo appunto. Non c'é ancora la certezza diagramma asp valvola rotante...le misure fondamentali di altezza ,le tolleranze gt ...non sei sicuro di eventuali trafilaggi....🤷♂️ Si si assolutamente sono d'accordo .. quando lo tiro giù vado subito in rettifica per fare misurare le tolleranze Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 Per un cilindro montato originale non è male Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 6 Share Inviata 2022 Settembre 6 12 minuti fa, matteopks ha scritto: Ma non è un'infinità? È nella norma. Potresti fare togliere 2 decimi ma ne vale la pena? Di certo non dipende da questo squish il problema Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: È nella norma. Potresti fare togliere 2 decimi ma ne vale la pena? Di certo non dipende da questo squish il problema Ok, hai centrato il punto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 6 Autore Share Inviata 2022 Settembre 6 (modificato) Non avevo sonno e quindi ho tirato giù il GT. Ho rimisurato lo squish con la testa anziché tramite foro candela ed è risultato differente fra i due lati di circa 0.2mm... 1.26 da una parte ed 1.44 dall'altra. Il pistone non ha ulteriori segni/sporco rispetto alla pulizia che ho fatto, nel senso che non ci sono tracce di ulteriori sfiammate. Direi che quasi quasi è addirittura più pulito. Domani se riesco lo porto in rettifica. Modificato 2022 Settembre 6 da matteopks Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 6 ore fa, matteopks ha scritto: Non avevo sonno e quindi ho tirato giù il GT. Ho rimisurato lo squish con la testa anziché tramite foro candela ed è risultato differente fra i due lati di circa 0.2mm... 1.26 da una parte ed 1.44 dall'altra. Il pistone non ha ulteriori segni/sporco rispetto alla pulizia che ho fatto, nel senso che non ci sono tracce di ulteriori sfiammate. Direi che quasi quasi è addirittura più pulito. Domani se riesco lo porto in rettifica. Mi raccomando,pistone non prenderlo originale polini nuova produzione,il top sarebbe un grand sport road, in alternativa un vertex classico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 Io ricordo di aver pagato 50€ per rettificare un polini compreso di pistone commerciale vertex Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 25 minuti fa, Campagnolo ha scritto: Io ricordo di aver pagato 50€ per rettificare un polini compreso di pistone commerciale vertex Impossibile.. solo il pistone vertex viene 50€ al momento 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 56 minuti fa, Campagnolo ha scritto: Io ricordo di aver pagato 50€ per rettificare un polini compreso di pistone commerciale vertex Quanti anni fa?😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 2 ore fa, Campagnolo ha scritto: Io ricordo di aver pagato 50€ per rettificare un polini compreso di pistone commerciale vertex Ma che dici !!! ti rendi conto ? Non bastano 100 euro e parlo di un 2 anni fa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Campagnolo Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 Quasi 10 anni fa, erano pistoni che avevano in magazzino Però ancora oggi se rettifichi un cilindro pago solo il prezzo del pistone 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 beato te Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 7 Autore Share Inviata 2022 Settembre 7 GT portato in rettifica, non è ovalizzato ma effettivamente guardandolo meglio col tecnico ci sono vari segni che si sentono anche passando l'unghia... il che significa che le fasce sono belle che andate. In teoria avrei potuto cambiare solo le fasce ma una lucidata non bastava a togliere quei segni. Ho chiesto quindi di farlo rettificare a 57.4, oggi ordino il Vertex. Prezzo rettifica 35 euro con consegna fine settimana. Top! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 7 Share Inviata 2022 Settembre 7 Ciao che tolleranza hai chiesto di fare per il polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.