scr@mble Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Fate vobis... io il frenafiletti sui prigionieri del cilindro non ce lo metterei... 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Perdonami, ma la testa a quanti Nm la stringi? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Adri è un'opinione/metodo di lavoro. Il frena filetti se lo scaldi cede quando lo smonti se uno non vuol rischiare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Da istruzioni Quattrini...oppure tu lo sai meglio e ci insegni a tutti?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Quà che c'è scritto ?? non occorre inventare nulla lo riporta il costruttore!!!! non credi ? Su M1L 1,2 Kg o sbaglio ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Su M 244 riporta: 1,9/2 Kg Io monto queste Termiche...sai lui riporta chiaramente come devono essere montate.....Forse tu ne sai di più illuminaci !!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 E a 2Kg spani la filettatura? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Posto che su small come hai detto anche tu va a 1.2kg Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Io ci metto il Frena filetti per evitare che giri ripeto poi ogniuno fa quello che meglio crede.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 14 ore fa, scr@mble ha scritto: I prigionieri col frenafiletti non li metterei mai. si rischia che svitandoli, si strappi la filettatura del carter.. Assolutamente corretto: sull'alluminio MAI mettere frena filetti, di nessun genere. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 14 ore fa, Campagnolo ha scritto: Di norma i prigionieri si stringono poco, se ci pensi lavorano per compressione... Per compressione???? È esattamente il contrario, perché quando tiri i dadi della testata li metti in trazione. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 @matteopks ti vedo bello preso da sta vespa 😅 sono sicuro che la tua compagna/ragazza ti starà mandando segnali 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Vi perdete proprio in un bicchier d acqua comunque ragazzi... Quando è ora di smontarli gli dai una scaldata e il frenafiletti molla. Basta se non vuoi metterlo perchè credi che fa aumentare il buco nell ozono bon fai a meno di metterlo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 9 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 9 (modificato) Si può mettere tranquillamente il frena filetti sui prigionieri,basta scaldare e si svita in un attimo,su px rompe di più le scatole se bisogna tirare giù il cilindro e si mette di rado, proprio se non si può farne a meno Nei kart si mette su ogni vite , anche il volante se no perdi i pezzi in pista Modificato 2022 Settembre 9 da claudio7099 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 30 minuti fa, claudio7099 ha scritto: Si può mettere tranquillamente il frena filetti sui prigionieri,basta scaldare e si svita in un attimo,su px rompe di più le scatole se bisogna tirare giù il cilindro e si mette di rado, proprio se non si può farne a meno Nei kart si mette su ogni vite , anche il volante se no perdi i pezzi in pista Grazie Claudio dell'intervento. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 blaps_85, Ogniuno di noi ha le proprie idee condivisibili o meno vanno rispettate, il bello di questo Forum è la condivisione delle varie esperienze. Per me non si smette mai di imparare. Un pò di umiltà non ti farebbe male. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Ma si.. si può mettere. Alla fine si sblocca pure quello forte..... A mio avviso non serve a una ceppa però. Ecco tutto. Mi scuso se ho inquinato il post. 1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Ovviamente ogniuno decide il meglio che crede, concordo su questo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Assolutamente, rispetto e non critico quello che ognuno fa delle proprie cose, ci mancherebbe altro! Personalmente, mai avuto uno svitamento dei prigionieri del cilindro della vespa, per cui, preferisco non metterlo, ma questo, ovviamente, è un mio parere. Ragionandoci sopra, se con il calore lo posso rimuovere, immagino che con il calore del motore in moto, il frenafiletti possa perdere di efficacia e quindi, magari, servire a ben poco, ma ripeto, essendo io un semplice appassionato, che non ha nessuna nozione di meccanica, probabilmente (anzi sicuramente) mi sbaglio. Ho visto più filettature sciupate dei prigionieri nei carter, che prigionieri svitati senza frenafiletti... Buona continuazione 3 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 9 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 9 bosogna superare i 100° minimo per ammorbidirlo il frenafiletti ,in quella zona sul carter non so se ci arriva ,e si ammorbidisce mica si scioglie ,ripeto tanti prigionieri sui carter hanno il frenafiletti ,perfino i prigionieri dei tamburi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 14 minuti fa, scr@mble ha scritto: Assolutamente, rispetto e non critico quello che ognuno fa delle proprie cose, ci mancherebbe altro! Personalmente, mai avuto uno svitamento dei prigionieri del cilindro della vespa, per cui, preferisco non metterlo, ma questo, ovviamente, è un mio parere. Ragionandoci sopra, se con il calore lo posso rimuovere, immagino che con il calore del motore in moto, il frenafiletti possa perdere di efficacia e quindi, magari, servire a ben poco, ma ripeto, essendo io un semplice appassionato, che non ha nessuna nozione di meccanica, probabilmente (anzi sicuramente) mi sbaglio. Ho visto più filettature sciupate dei prigionieri nei carter, che prigionieri svitati senza frenafiletti... Buona continuazione Probabilmente la colpa è di chi smonta e monta i prigionieri, a me non è mai capitato di dover ne ripassare ne fare un helicoil sui prigionieri 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 9 Autore Share Inviata 2022 Settembre 9 Habemus testa (e candela B8ES) 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 (modificato) Metti un po' di pasta rossa su quella guarnizione in rame, nel rimontaggio. Modificato 2022 Settembre 9 da Ale1509 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Io non credo che in fase di montaggio la Piaggio usasse il frenafiletti nei prigionieri del gruppo termico: mai trovato in nessuno dei motori che ho avuto modo di aprire. Sui tamburi ci può anche stare, per una questione di sicurezza ed anche per in fatto che, contrariamente a quelli del GT, difficilmente necessitano di smontaggio/rimontaggio/sostituzione (a maggior ragione se vengono serrati con la dinamometrica e non ad cazzum fino a spezzarli). Vanno tra l'altro considerati il diametro ed il passo delle filettature, oltre al materiale, sull'opportunità o meno di utilizzarlo: Poi se uno vuole mettercelo, ok, ma ne passa dal fatto che ci vada. E hai voglia a toglierne uno che ti si è spezzato dentro al carter se non hai a disposizione pistola ad aria calda (non asciugacapelli...), trapano ed estrattori adeguati. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Settembre 9 Share Inviata 2022 Settembre 9 Va bon, dai. Al di là delle teorie sul frenafiletti, che non discuto, speriamo che una volta rimontato il tutto, le cose tornino ad essere normali. Onestamente, ho qualche dubbio, però magari il cilindro ed il pistone erano così malmessi, che la colpa era la loro. Te lo auguro di cuore e rimango in trepidante attesa di sapere gli sviluppi della vicenda 😜 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.