+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 4 minuti fa, Bobbi ha scritto: manda una mail e digli che sono arrivate una apposto e una rotta😂 Magari legge pure la discussione sul forum 🤣🤷♂️ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 12 Autore Share Inviata 2022 Settembre 12 Domani sono a lavoro a 3 minuti da officina tonazzo, passo per di li che sicuramente le hanno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 13 Autore Share Inviata 2022 Settembre 13 Fasce prese da tonazzo 🔝 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Scusate se magari ripeto una cosa già detta e controllata. La ghigliottina apre al 100% accelerando al 100%? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 13 minuti fa, Osler38 ha scritto: Scusate se magari ripeto una cosa già detta e controllata. La ghigliottina apre al 100% accelerando al 100%? Si aveva già verificato all’inizio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Il 1/9/2022 in 18:59 , blaps_85 ha scritto: Ma l'accensione VMC non ha bisogno del suo estrattore? O ricordo male esattamente, ha misura tutta differente degli altri estrattori "normali" quello vmc è più piccolo delle idm stock Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 13 Autore Share Inviata 2022 Settembre 13 11 minuti fa, Alogeno ha scritto: esattamente, ha misura tutta differente degli altri estrattori "normali" quello vmc è più piccolo delle idm stock Ragazzi son messaggi ormai storici 😅 l'accensione VMC è già bella che montata 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 13 minuti fa, matteopks ha scritto: Ragazzi son messaggi ormai storici 😅 l'accensione VMC è già bella che montata ma se qualcuno legge la discusion almeno ha info esatte. 😉 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 13 Autore Share Inviata 2022 Settembre 13 Ragazzi sto rimontando il GT... è normale questo rumore di sfregamento? Prima non lo faceva... sarà che le fasce erano finite? O qualcosa non va in questo? VID-20220913-WA0012.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Si è tutto ok Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 sisi ora fai un pieno di rodaggio e sei apposto! P.s. usa olio semisintetico che tanto il tuo motore fino a 10k giri non credo ci arrivi e a lungo andare si incrosta di tutto e di più (motul 510 o ipone alla fragola/normale basta che sia semisintetico) Per olio e roba cosi prendi da 10 pollici che costano poco! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 14 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 14 ma io il motul 510 neanche nel decespugliatore ,è una cosa scandalosa ,il 1000 km ti tappa tutto e odore sgradevole non profumo di miscela 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 Io metto il 710 e non incrosta niente. E nemmeno col NOS raggiungo i 10.000 giri 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 bah 8k chilometri con ipone fragola semisintetico e oltre alla testa e al cielo del pistone nero non c’erano incrostazioni notevoli,un po’ ovviamente c’erano ma non molte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 14 Autore Share Inviata 2022 Settembre 14 Penso di usare uno degli oli migliori in circolazione, come dicevo ho l'ENI I-RIDE 2t che costa anche na cifra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 9 minuti fa, matteopks ha scritto: Penso di usare uno degli oli migliori in circolazione, come dicevo ho l'ENI I-RIDE 2t che costa anche na cifra Non è uno degli oli migliori in circolazione, anzi è il fanalino di coda... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 14 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 14 (modificato) per me potete mettere anche l'olio di oliva extravergine ,i motori sono i vostri ma consigliare un semisintetico scadente ,piuttosto il garden Modificato 2022 Settembre 14 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Proma Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 (modificato) Ciao anche la scelta dell'olio non è una cosa semplice, anche qui conviene andare per step, il sintetico ha una migliore lubrificazione soprattutto ad alti regimi, le molecole che lo compongono sono tutte uguali e più piccole e resistono meglio alle alte temperature rispetto al minerale, questo sembra un vantaggio e lo è in molti casi ma ha anche un risvolto della medaglia, maggiori trafilazioni, partecipa in maniera minore alla combustione per cui se utilizzato spesso a motore freddo e con una guida turistico-rilassata viene sparato cosi com'è nello scarico sporcando tutto, non solo espansione e silenziatore ma anche candela ed un eventuale passante che sosti nei pressi del teminale di scarico. Il minerale ovviamente è inadatto alla lubrificazione di un due tempi ma un buon semisintetico per un uso tranquillo ci può stare. Ti consiglio di partire con un sintetico non racing e vedere come va, se ti lascia le goccie a terra dallo scarico passa ad un buon semi. Modificato 2022 Settembre 14 da Proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: per me potete mettere anche l'olio di oliva extravergine ,i motori sono i vostri ma consigliare un semisintetico scadente ,piuttosto il garden proma ha scritto un messaggio sicuramente più completo ma il mito dell’olio sintetico che va meglio è una cavolata per più di un aspetto,credo che già non trovarsi la candela con dell’olio incombusto sia un’ottima cosa quindi per quello ho consigliato il 510 o l’ipone. Gli oli sintetici sono migliori e su questo nessuno ha da dire nulla ma solo in determinati motori e con determinate occasioni di utilizzo. Matteo,che sicuramente la vespa non la usa per correre ma la usa appunto per piccoli spostamenti o comunque medi senza raggiungere comunque giro da record,il sintetico come olio è esagerato. Fate voi non voglio discutere assolutamente per l’olio io vi do un mio parere personale ma siete,ovviamente,liberi di fare e scegliere ciò che volete! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 Io ho usato il Motul 710 x 4 anni sul 244 con 30k Km e se volete vi metto quà le foto del cilindro, testa e pistone...........non c'è traccia di residui solo un pochino sullo scarico ma veramente poco. Sinceramente non credevo a questo livello. Invece con il Castrol Power one Racing sull'Ape50 ne ho trovate troppe di incrostazioni nella marmitta. Monto una Silent e togliendo il silenziatore in zona curva espansione ho tolto non poche incrostazioni.....Olio x me da non utilizzare più. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bobbi Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 Appunto,stiamo parlando di questo. Un cilindro che gira forte per esempio è un 244 che (anche se non sono molto esperto di largeframe) credo sia quattrini. È un cilindro che molto probabilmente corre e fa molti giri quindi un motul 710 è l’ideale perché è sintetico e su giri elevati si sa che il sintetico è il migliore. Ora tralasciando che il castrol è stato taroccato e imitato in una maniera impressionante,anche di questi tempi,il power one racing è sintetico e metterlo su un ape 50 che okay è sempre su di giri e tutto ma resta comunque un 50ino che più di 7/8 mila giri non (credo) fa,è normale che lascia incrostazioni e soprattutto olio incombusto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 14 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 14 anche il quattrini 244 non fà tantissimi giri ,si parlava del 510 non del 710 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: anche il quattrini 244 non fà tantissimi giri ,si parlava del 510 non del 710 Esatto non gira moto....ha molta coppia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 Nel 2T olio incombuto + benzina nella marmitta ci sarà sempre. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 14 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 14 32 minuti fa, rudy ha scritto: Nel 2T olio incombuto + benzina nella marmitta ci sarà sempre. a freddo si per forza poi come si scalda sparisce o quasi ,con i miscelatori ci sono grossi problemi perchè la percentuale non è costante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.