Vai al contenuto

130 Polini fa 70 km/h


Messaggi consigliati

1 minuto fa, blaps_85 ha scritto:

Beh.. il commento di Filippo voleva evidenziare che in quella foto i travasi sono praticamente chiusi. Se il PMI però è più sotto il problema è altrove. Ovvero, PER ME, nella marmitta 

Sisi avevo capito, però ho ricontrollato, e si, più giù di così non va!! 😱

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi, ho richiuso tutto, la compressione è aumentata in maniera allucinante, me la ricordavo esattamente così su 130... oltretutto fuma, cosa che ora potrebbe anche aver senso visto il getto max 100.. domani la riprovo, stasera evito perché sto cazz di promino fa un casino incredibile 😱😂

Vi tengo aggiornati, casomai decidessi di riaprire tutto quanto ovviamente faremo le cose per bene tirando giù il blocco.

Per ora siete stati tutti spettacolari, vi ringrazio di cuore, bellissima community ♥️ e scusatemi se avete avuto l'impressione di qualche tono un po' sopra i limiti, posso assicurare che non c'era nessuna intenzione..

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatore
In questo momento, matteopks ha scritto:

sto cazz di promino fa un casino incredibile 😱😂

Altro che se fa baccano. Per curiosità, sei riuscito a montarla bene o hai dovuto ricorrere a imprecazioni varie?

1 minuto fa, matteopks ha scritto:

e scusatemi se avete avuto l'impressione di qualche tono un po' sopra i limiti, posso assicurare che non c'era nessuna intenzione..

Va tutto bene 😉 Poi subentra anche la frustrazione, più che lecito

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto:

Per curiosità, sei riuscito a montarla bene o hai dovuto ricorrere a imprecazioni varie?

Tutto bene, oltretutto ottima sta versione per PK, all'epoca su quella che avevo, mi era toccato tagliare il telaio.. un peccato..

L'unica cosa è che mi si è svitato un prigioniero dello scarico, allora li sì ho dovuto un attimo imprecare e mettermi li di pappagallo... ma è il meno 😂 

Domani farò un giretto e vediamo che succede. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
Inviata (modificato)

si certo ,anche a me avevano detto che era un 102cc e poi alla fine era un malossi 130cc vecchio modello ,può capitare la sfiga e la fortuna ,ho preso un blocco usato senza cilindro fuori due dita di marciume e dentro era tutto nuovo 😁

ma capita anche blocchi con solo l'ingranaggio della prima o 3 marce venduto per 4 e così via

Modificato da claudio7099
Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, matteopks ha scritto:

Mi sa che hai trovato il problema. Ma dovrebbero essere scoperti totalmente?

Comunque ragazzi nessuno che sappia qualcosa a proposito di questo? Onestamente non so se i travasi dovrebbero essere scoperti del tutto.. magari è tutto corretto in foto anche se giustamente @filipporace vede un'anomalia.. comunque potrei anche basettare ma poi toccherebbe abbassare la testa, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... Polini da sempre il cilindro che di default non scopre completamente i travasi. Fanno così verosimilmente per raffreddare il cielo del pistone con la benzina direttamente sul bordo superiore. La cosa sicuramente influisce ma a mio avviso è una cosa trascurabile rispetto al problema che dichiari (ovvero che sta vespa non va una ceppa). Dalla foto sembrerebbero veramente troppo occlusi. In tal caso la cosa da fare sarebbe ovviamente basettare e togliere sopra sino ad avere uno squish tipo 1.2/1.3. 

MA prima di fasciarci la testa... Hai provato la vespa con la proma? Se si, ora come va?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, la provo stasera appena torno da lavoro. Mi chiedo però una cosa che forse mi manca, la scrivo in maniera grezza..

A tot "suono" corrispondono tot giri che con tot rapporti IDEALMENTE fanno tot velocità. Per ora ignoriamo la dimensione della ruota. 

Ora, se io raggiungevo 70kmh e non aprivo di più è perché la sentivo già alta di giri, fermo restando che comunque come coppia era sottozero.

Il problema quindi, dopo tutte le nostre analisi, qual è? Perchè quello dei travasi può aver senso, il motore raggiunge i giri più lentamente. Può starci. Oppure la marmitta che tappava, in qualche modo. O la testa che sfiatava. Ma aldilà di tutto ciò, quello non mi torna, è che comunque i giri li raggiungeva, in malo modo ma li raggiungeva, e con quei rapporti dovrebbe fare altre velocità! Non capisco questo... magari ci sono le marce corte? 🤨

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, matteopks ha scritto:

No, la provo stasera appena torno da lavoro. Mi chiedo però una cosa che forse mi manca, la scrivo in maniera grezza..

A tot "suono" corrispondono tot giri che con tot rapporti IDEALMENTE fanno tot velocità. Per ora ignoriamo la dimensione della ruota. 

Ora, se io raggiungevo 70kmh e non aprivo di più è perché la sentivo già alta di giri, fermo restando che comunque come coppia era sottozero.

Il problema quindi, dopo tutte le nostre analisi, qual è? Perchè quello dei travasi può aver senso, il motore raggiunge i giri più lentamente. Può starci. Oppure la marmitta che tappava, in qualche modo. O la testa che sfiatava. Ma aldilà di tutto ciò, quello non mi torna, è che comunque i giri li raggiungeva, in malo modo ma li raggiungeva, e con quei rapporti dovrebbe fare altre velocità! Non capisco questo... magari ci sono le marce corte? 🤨

Il tuo discorso ha un senso. Ovvero, capisco la 24/72, capisco il pistone che non scopre del tutto i travasi, ma 70 orari li fai con un 75...

Detto questo, puo' fregarti l'orecchiometro, magari percepisci un fuorigiri che invece non c'è. Oppure hai la frizione che slitta. Mille cose, intanto comincia a vedere come si comporta con una marmitta nuova e parti da quello.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se i travasi fossero davvero poco scoperti come appaiono in foto,te la metteresti x cappello la vespa senza nemmeno inserire la marcia x il tanto spunto che avrebbe. Io ci vedo 2 ipotetiche problematiche: la già accennata marmitta tappata ( ma deve sfiatare quanto una cannuccia da estathe), ma ancor di più un serio problema (o erratissimo settaggio) dell'accensione.dai sintomi descritti sembra tu sia sotto i 16 gradi di ritardo

Modificato da Whitesnake's Back 3.0
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto:

ma ancor di più un serio problema (o erratissimo settaggio) dell'accensione.

Mannaggia è l'unica cosa che non riesco a controllare da me. Devo capire se qualcuno qua in zona riesce a farlo. Alla fine a volano smontato con la strobo ci vogliono 5 minuti a controllarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...