+ Simo special Inviata 2022 Agosto 25 Share Inviata 2022 Agosto 25 (modificato) Salve a tutti, Questo inverno rifarò il motore del mio special e devo già a pensare di ordinare i pezzi... Sicuramente andrò a montare: - Albero anticipato parmakit c51 cono 19; - Carbu polini cp 24 con il suo collettore a valvola; - Frizione drt; - Campana 24/72 con pignone da z25; - Proma (che verrà sostituita da una vmc evo racer in seguito); - Accensione et3 12v con volano ape; Ho molti dubbi sul gruppo termico... le opzioni migliori che ho sono 130 polini con testa racing e vmc gs 56. Cerco soprattutto affidabilità, ma che quando apro il gas mi soddisfi. Per quanto riguarda le lavorazioni del cilindro non lo vorrei stravolgere (sarebbe uno di scatola rivisto). Se avete altri gt da consigliarmi ne sarei felice Grazie in anticipo. Modificato 2022 Agosto 25 da Simo special 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 25 Nel variare la tua equazione farei Malossi aspirazione diretta al gt . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Agosto 25 Share Inviata 2022 Agosto 25 (modificato) Il malossi ok ma tra cilindro e collettore gli viene a costare una fucilata Polini onestamente mi sta parecchio sul c*** spendere 200 euro per un cilindro che devo basettare e tornire solo per portare le luci a livello del pistone ci sta se lo pago 140 euro ( ma sono io pignolo) Malossi al carter? Parmakit ecv? Se spendi qualcosa in piu zuera 135 Sarò monotono ma tra polini e malossi con 30 euro in piu mi prendo l ecv che è in alluminio e ha una bella testa spessa e un bel pistone ed esce abbastanza ben rifinito dalla serie. Poi se sei smanettone e vuoi trafficare sul cilindro i ghisoni sono ben piu facili da sviluppare ( senza paura di scromare ecc) Modificato 2022 Agosto 25 da Faoro 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2022 Agosto 25 Share Inviata 2022 Agosto 25 29 minuti fa, filipporace ha scritto: Nel variare la tua equazione farei Malossi aspirazione diretta al gt . Ormai non li consigli più i doppia😢 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simo special Inviata 2022 Agosto 25 Autore Share Inviata 2022 Agosto 25 Il problema che ho anche il limite di cilindrata imposto dai genitori😅. 30 minuti fa, Faoro ha scritto: Il malossi ok ma tra cilindro e collettore gli viene a costare una fucilata Polini onestamente mi sta parecchio sul c*** spendere 200 euro per un cilindro che devo basettare e tornire solo per portare le luci a livello del pistone ci sta se lo pago 140 euro ( ma sono io pignolo) Malossi al carter? Parmakit ecv? Se spendi qualcosa in piu zuera 135 Sarò monotono ma tra polini e malossi con 30 euro in piu mi prendo l ecv che è in alluminio e ha una bella testa spessa e un bel pistone ed esce abbastanza ben rifinito dalla serie. Poi se sei smanettone e vuoi trafficare sul cilindro i ghisoni sono ben piu facili da sviluppare ( senza paura di scromare ecc) Più che altro a me il cilindro mi deve durare 4 anni perché se no io sarei già andato di puffo challenger al cilindro o m1b d.60, che a parer mio sono cilindri di ottima qualità, ma si va a finire di spenderci più di 1500€ che non ritornano nel budget. E poi sono alle prime armi con poca esperienza. Quello che sto cercando è un ghisone bifascia che non abbia problemi di fare 400km tirati in un giorno. Sto cercando di mettere i pezzi migliori che se un domani dovessi mettere un motore più spinto spora i 20cv riesca a reggermeli cambiando solo termica e carbu. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Agosto 25 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 25 14 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Ormai non li consigli più i doppia😢 Dicono siano obsoleti e che per farli andar forte basta riproporli mono...un'umiliazione per me che sono doppiamente alimentato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Agosto 25 Share Inviata 2022 Agosto 25 9 minuti fa, Simo special ha scritto: Il problema che ho anche il limite di cilindrata imposto dai genitori😅. Più che altro a me il cilindro mi deve durare 4 anni perché se no io sarei già andato di puffo challenger al cilindro o m1b d.60, che a parer mio sono cilindri di ottima qualità, ma si va a finire di spenderci più di 1500€ che non ritornano nel budget. E poi sono alle prime armi con poca esperienza. Quello che sto cercando è un ghisone bifascia che non abbia problemi di fare 400km tirati in un giorno. Sto cercando di mettere i pezzi migliori che se un domani dovessi mettere un motore più spinto spora i 20cv riesca a reggermeli cambiando solo termica e carbu. Sempre co sta fissa dell affidabilitá dei ghisoni, ok.. se un cilindro in alluminio è carburato e settato bene dura anche di piu del ghisa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2022 Agosto 25 Share Inviata 2022 Agosto 25 48 minuti fa, filipporace ha scritto: Dicono siano obsoleti e che per farli andar forte basta riproporli mono...un'umiliazione per me che sono doppiamente alimentato. Solo perché non sanno come farli andare forte😁. Poi un giorno ce lo mostri un tuo doppia è 😋😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Agosto 25 Moderatore Share Inviata 2022 Agosto 25 4 ore fa, Simo special ha scritto: Se avete altri gt da consigliarmi ne sarei felice Dai un'occhiata al Parmakit in ghisa, potrebbe piacerti L'affidabilità è una ricerca lecita. Ma un motore affidabile è più dato dalla cura nel montaggio e settaggio che nei pezzi in se Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simo special Inviata 2022 Agosto 25 Autore Share Inviata 2022 Agosto 25 Ok grazie mille ci ripenserò al cilindro in alu👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Steppen Px Inviata 2022 Agosto 26 Share Inviata 2022 Agosto 26 Ciao, ti consiglierei parmakit ecv al cilindro ma caspita, è aumentato di 70€ su Tonazzo, x la stessa cifra avresti m1d60, ma so che non puoi.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 26 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 26 aumenta tutto ,anche le marmitte e le accensioni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Agosto 26 Share Inviata 2022 Agosto 26 Mia modestissima opinione: dato che cambierai sia albero che accensione, perché non passare direttamente tutto a cono 20? Non so, dover spendere soldi per entrambi per poi ritrovarsi sempre con cono 19 mi sembra uno spreco. Per il gt, fai ovviamente come vuoi e ascolta i pareri di chi ha più esperienza di me, ma da possessore di Malossi aspirato al cilindro, con albero spalle piene, collettore Marziali, ecc PER ME più stai lontano da quel cilindro e più vivi sereno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2022 Agosto 27 Share Inviata 2022 Agosto 27 19 ore fa, nazzaoilfilters ha scritto: Per il gt, fai ovviamente come vuoi e ascolta i pareri di chi ha più esperienza di me, ma da possessore di Malossi aspirato al cilindro, con albero spalle piene, collettore Marziali, ecc PER ME più stai lontano da quel cilindro e più vivi sereno. Come mai ? Hai problemi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Agosto 27 Share Inviata 2022 Agosto 27 Senza stare a "sporcare" qua, c'è la mia discussione in cui ne parlo diffusamente (dall'idea iniziale a tutti i problemi che ho avuto). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 27 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 27 2 ore fa, nazzaoilfilters ha scritto: Senza stare a "sporcare" qua, c'è la mia discussione in cui ne parlo diffusamente (dall'idea iniziale a tutti i problemi che ho avuto). ma ora sei a posto o hai ancora problemi ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Agosto 27 Share Inviata 2022 Agosto 27 Sono "a posto" nel senso che non ho più voglia di perderci tempo e soldi... ma mi tengo il cilindro che si riempe di righe e solchi dopo 200 km (già rettificato) nonostante carburazione grassa, olio buono, mai rimasto a secco, anticipo giusto, ecc e comunque un Gt che, seppur con tutte le cure e gli accorgimenti del caso, alla fine va poco di più di un Polini quasi plug'n'play (basetta da 1mm e tornito sopra 1,4... mi riferisco al Polini). Ecco, insomma, perché dovrei consigliare quel cilindro? Comunque richiede il suo collettore specifico, comunque va tornito sopra per lo squish troppo alto e alla fine cos'hai di più rispetto a un'elaborazione che costa MOLTO, molto meno? Ah sì, le righe "bonus" sulla canna del cilindro. 😡 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Agosto 27 SuperMod Share Inviata 2022 Agosto 27 26 minuti fa, nazzaoilfilters ha scritto: Sono "a posto" nel senso che non ho più voglia di perderci tempo e soldi... ma mi tengo il cilindro che si riempe di righe e solchi dopo 200 km (già rettificato) nonostante carburazione grassa, olio buono, mai rimasto a secco, anticipo giusto, ecc e comunque un Gt che, seppur con tutte le cure e gli accorgimenti del caso, alla fine va poco di più di un Polini quasi plug'n'play (basetta da 1mm e tornito sopra 1,4... mi riferisco al Polini). Ecco, insomma, perché dovrei consigliare quel cilindro? Comunque richiede il suo collettore specifico, comunque va tornito sopra per lo squish troppo alto e alla fine cos'hai di più rispetto a un'elaborazione che costa MOLTO, molto meno? Ah sì, le righe "bonus" sulla canna del cilindro. 😡 può capitare di trovarsi male con certi prodotti ,purtroppo fà parte del gioco dell'elaborazione ,come grippare l'albero nuovo sul cuscinetto a rulli biella in 200mt fuori dal portone di casa ,capitato alche quello per un imbiellaggio nuovo fatto in rettifica su albero piaggio ,quando ho smontato e mi sono accorto che non era il pistone sono venuti giù tutti i santi del paradiso,purgatorio e inferno......da allora porto io il materiale in rettifica da cambiare ,pistone compreso...non mi frega più... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.