Vai al contenuto

Consigli sul mio nuovo motore vmc 177 stelvio


Messaggi consigliati

Ciao ragazzi, è un po' che non scrivo sul forum. (Premetto: so benissimo che sul forum ci sono tante discussioni in merito allo Stelvio e le ho lette, prendendo spunto e facendomi influenzare però volevo avere risposte più aderenti alla mia situazione, tutto qua, spero di non intasare inutilmente il forum)

Ora però mi sono deciso a realizzare un piccolo upgrade sulla mia vespa che ormai da 4 anni monta un classicismo 177 polini, carter raccordati, carburatore finto 26 pinasco, marmitta Dornax, rapporti 23 65, oppure 24, non ricordo se ho cambiato l'ingranaggio, albero piaggio ritardato ma purtroppo non bene equilibrato date le vibrazioni che secondo me sono troppe e dovute a questo. Ho intenzione appunto di provare lo Stelvio che è, per quanto mi riguarda, il miglior compromesso costi qualità, almeno a leggere e sentire quello che la gente dice in giro. Avevo voglia di provare l'alluminio ma gli altri GT sono davvero tanto più costosi. Per farla breve, quello che ho a disposizione è un carburatore phbh 28, i rapporti appunto del 200 con anche gli ingranaggi 22 e 23, frizione 8 molle, la marmitta per ora è la Dornax ma vorrei provare qualcosa di più aderente al tutto, il cambio dell'arcobaleno, quello con l'albero con gli scassi e la crocera piatta, il Migliore in assoluto tra gli originali, Accensione originale con volano purtroppo da 3 kg che comunque farò alleggerire oppure cercherò quello della elestart da 2,2 kg. L'albero sarà un jasil ritardato che ho trovato nuovo a pochissimo prezzo, su cui poi alla bisogna andrò ad intervenire se non mi piaceranno le fasi. Per il resto, riguardo ai dettagli che dettagli non sono, fasi, squish rdc, setting del carburatoreetc etc vedrò poi man mano. 

La mia domanda è se con questo materiale ho la possibilità di realizzare un buon motore da viaggio, e se no cosa non va bene e di cosa avrei bisogno, che mi permetta di fare tanti chilometri ad una velocità di crociera superiore al mio Polini attuale,che negli ultimi 4 anni ho spremuto abbastanza, facendo 17. 000 km, solo negli ultimi 3 mesi per lavoro ne ho fatti appunto 3.500. La velocità di  crociera attuale che posso tenere tranquillamente senza incappare in scaldate e problemi vari è di 80,85 km h. Con qualche puntatina sui 90, 95. Ecco, vorrei essere un po' più veloce e magari avere una buona schiena anche in salita. 

In particolare riguardo il carburatore, può essere una buona scelta riguardo all'amalgama con il resto dei componenti? Non vorrei doverne prendere un altro e mi piacerebbe finalmente Abbandonare il SI

Scusate se sono stato prolisso. Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio. 

Modificato da Luis81
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea nuovo...