+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 28 Autore Share Inviata 2022 Settembre 28 Ok. Voi state dando un giudizio generale sul marchio pinasco, ma nessuno di voi ha visto e toccato con mano il 152 aspirato al cilindro per il T5🤷♂️ Detto questo, in giro per gruppi vari, ho trovato solo un inglese che lo monta, ed é quello degli screen più sopra. Considerando che non ho 500 € da investire per fare da cavia(e lo farei senza problemi se il portafoglio lo permettesse) e visto che ho solo una testimonianza a favore del gt in questione, é molto probabile che non lo acquisterò 🤷♂️ Anche se sono convinto che sia un buon prodotto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 28 Share Inviata 2022 Settembre 28 Difficile che lo sia visti i problemi che hanno. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 28 Share Inviata 2022 Settembre 28 https://m.youtube.com/watch?v=5_f4PBDxvVU&t=100s Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 28 Share Inviata 2022 Settembre 28 Questi sono problemi grossi e non piccoli errori che magari non sono su tutti i pezzi prodotti... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2022 Settembre 28 Share Inviata 2022 Settembre 28 quello nel video non mi è mai capitato di riscontrare è comunque evidente un grosso difetto tale da impedirne anche il montaggio... , ma credo-spero che non abbiano fatto storie per la sostituzione.. questo non lo dice.. non sono pienamente d'accordo su confronto dei pistoni in quanto paragona due tipologie molto differenti , il finestrato che ha necessariamente bisogno di grossi rinforzi e conseguente maggior peso, con un pistone +tradizionale costituizionalmente + leggero ..(anche di finestrati crepati-eplosi ce nè sono ..) posso essere d'accordo sulle scelte per il raffreddamento in linea di massima ma in pratica se le scelte di pinasco non comportano problemi di corretto funzionamento o danno , le considero valide al pari delle altre .. altro discorso è se questo pregiudica un'eventuale sostanzioso intervento per l' incremento delle prestazioni.. non sono tutte rose e fiori e dico anche che una serie di cuscinetti pinasco 6204 6303 con gabbia thb si è distrutta dopo 1000km con un 102 alluminio e un'altra dopo 5000km ancora regge...con zuera ... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 28 Share Inviata 2022 Settembre 28 3 ore fa, archimedematelica ha scritto: quello nel video non mi è mai capitato di riscontrare è comunque evidente un grosso difetto tale da impedirne anche il montaggio... , ma credo-spero che non abbiano fatto storie per la sostituzione.. questo non lo dice.. non sono pienamente d'accordo su confronto dei pistoni in quanto paragona due tipologie molto differenti , il finestrato che ha necessariamente bisogno di grossi rinforzi e conseguente maggior peso, con un pistone +tradizionale costituizionalmente + leggero ..(anche di finestrati crepati-eplosi ce nè sono ..) posso essere d'accordo sulle scelte per il raffreddamento in linea di massima ma in pratica se le scelte di pinasco non comportano problemi di corretto funzionamento o danno , le considero valide al pari delle altre .. altro discorso è se questo pregiudica un'eventuale sostanzioso intervento per l' incremento delle prestazioni.. non sono tutte rose e fiori e dico anche che una serie di cuscinetti pinasco 6204 6303 con gabbia thb si è distrutta dopo 1000km con un 102 alluminio e un'altra dopo 5000km ancora regge...con zuera ... Sono d'accordo con te su alcune osservazioni e non su altre. Alette di raffreddamento--> difficile dirlo se non si misurano le Temp. di esercizio quindi anch'io non condivido a pieno l'osservazione. Pistone--> lui dice una cosa vera. 1. Celo pistone più spesso cone sul 244 oppure le nervatura di rinforzo sotto. Gli dò ragione e infatti i Pistoni loro si disintegrano come si disintegrava il pistone Polini del 208 ghisa che adesso ripropongono nel 210 alluminio...per non rifare un pistone. La SIP fornisce il Grandsport rinforzato e sembra abbia risolto il Problem. Le forature non simmetriche a volergli bene perchè le misure sono tutte differenti. Non parliamo poi della misura 1 mm di spessore camicia/prigioniero.........ma come fà a reggere !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 28 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 28 devo fare un appunto su pinasco ,la nichelatura dei cilindri non è malvagia anzi devo dire che regge bene ,peccato che il resto non ci stà dietro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Ottobre 26 Autore Share Inviata 2022 Ottobre 26 Oggi è arrivato lo scudo/pedana nuovo per il mio T5. Intanto é iniziato il lavoro di recupero del telaio. Venerdì si va in ferie per una settimana, al mio ritorno inizio con la revisione del motorello 🥳🥳 Partirò con il suo 125 originale, per vedere come se la cava. Poi andrò per step, c Ad esempio vorrei provare quel 30pwk che avevo preso per la small, giusto per capire se cambia qualcosa. Poi si vedrà come proseguire. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 12 Autore Share Inviata 2022 Novembre 12 Andiamo avanti con il recupero... Intanto ho acquistato il kit revisione del motore, che inizialmente partire totalmente originale, in attesa di nuove finanze più in là. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 12 Share Inviata 2022 Novembre 12 Bellissima.... Allora il telaio non ha nulla è quasi perfetto... sabbiala avendo cura di nastrare con nastro americano la finestra numeri telaio che non VA SABBIATA NE VERNICIATA E DEVE RIMANERE ORIGINALISSIMA, saldi sanifichi sul pontevi fori con saldatura calda ovvero cannello ossiacetilenica, la pedana è certo ok non devo cambiare nulla è solidissima dai retta. Motore 152 ghisa Polini il kit non ha Testa, laTestata la prendi dedicata MMW, a questo punto valuta il Malossi... ma o andei di Polini. Frizione 8 molle pignone da 21 sempre e solo Newfren renforced, marmitta la Sip dedicata, ma se il rumore non e un pronlema Sito Plus per vespa T5 la sua originale la hai? Carburatore monta un 26 SPACO TIPO ALTO, filtro T5 e coperchio Pinasco, il 24 G purtroppo penalizza i basso... Accensione sola Bobina DRT variabile 3 gradi, statore sui 22 di anticipo. Altro che un pò piu spinto! Gira a 8000 e fa 130 gps in prativa è un missile. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 12 Share Inviata 2022 Novembre 12 Vedo che hai sostituoto la pedana.. inutilmente e lo sai. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 12 Autore Share Inviata 2022 Novembre 12 3 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: Vedo che hai sostituoto la pedana.. inutilmente e lo sai. Inutilmente 😱 ma hai visto le condizioni in cui era??? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 13 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 13 Salve complimenti bel lavoro " ora che sei a tunnel aperto , pensa anche a dei rinforzi che non fanno mai male ad esempio un traliccio o fazzoletti di lamiera ecc ) motore ? Se rimani con i suoi carter , senza pensarci cilindro malossi dedicato ed arrivi a 172 cc testata ? O lavori la sua o meglio una sip o mmv come ti è stato indicato, carburatore phbh 28 / 30 .. naturalmente da pensare e studiare bene inrapporti e la marmitta! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 13 Share Inviata 2022 Novembre 13 Marmitta non è che ha tutta sta scelta.. io direi la sito o una megadella. Rapporti sul t5 inutile allungare troppo secondo me Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 13 Autore Share Inviata 2022 Novembre 13 1 ora fa, FREE TUNING ha scritto: Salve complimenti bel lavoro " ora che sei a tunnel aperto , pensa anche a dei rinforzi che non fanno mai male ad esempio un traliccio o fazzoletti di lamiera ecc ) motore ? Se rimani con i suoi carter , senza pensarci cilindro malossi dedicato ed arrivi a 172 cc testata ? O lavori la sua o meglio una sip o mmv come ti è stato indicato, carburatore phbh 28 / 30 .. naturalmente da pensare e studiare bene inrapporti e la marmitta! L'amico che mi sta facendo il lavoro, ha rinforzato all'interno, non so dirti come, ma lo ha fatto. Motore, come ho detto, rimarrà originale per ora, anche perché voglio prima testarlo così, per apprezzare meglio eventuali upgrade. Probabilmente andrò di 172 malossi con testata mmv, carburatore 30 e rapporti in base al risultato. Scarico brancola un po nel buio🤷♂️ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 13 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 13 6 ore fa, Cupra r ha scritto: L'amico che mi sta facendo il lavoro, ha rinforzato all'interno, non so dirti come, ma lo ha fatto. Motore, come ho detto, rimarrà originale per ora, anche perché voglio prima testarlo così, per apprezzare meglio eventuali upgrade. Probabilmente andrò di 172 malossi con testata mmv, carburatore 30 e rapporti in base al risultato. Scarico brancola un po nel buio🤷♂️ Per quanto concerne il motore ,se vuoi esagerare ,:https://www.sip-scootershop.com/it/product/albero-corsa-lunga-sip-performance_45106600. Ed ecco che arrivi a 200 cc .o ..rimanendo in corsa 52 classica comunque penserei ad un cluster con 3 e 4 corte primaria probabilmente una alleggerita al volano o accensione sip ad antipo fisso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Moroboshy Inviata 2022 Novembre 13 Share Inviata 2022 Novembre 13 10 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: Per quanto concerne il motore ,se vuoi esagerare ,:https://www.sip-scootershop.com/it/product/albero-corsa-lunga-sip-performance_45106600. Ed ecco che arrivi a 200 cc .o ..rimanendo in corsa 52 classica comunque penserei ad un cluster con 3 e 4 corte primaria probabilmente una alleggerita al volano o accensione sip ad antipo fisso Visto che qualcuno ha notato questo albero motore per T5 vi pongo una domanda che mi frullava in testa da tempo: con 8mm di corsa in più, come si aggiusta il cilindro? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 13 Autore Share Inviata 2022 Novembre 13 41 minuti fa, Moroboshy ha scritto: Visto che qualcuno ha notato questo albero motore per T5 vi pongo una domanda che mi frullava in testa da tempo: con 8mm di corsa in più, come si aggiusta il cilindro? Basetta sotto da 4mm se non sbaglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 13 Share Inviata 2022 Novembre 13 viste meglio le foto... in effetti era messo giù male. Non sò perchè ieri non mi aveva aperto tutte le foto, oggi vedendole con calma effettivamente era bello "concio". 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 13 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 13 4 ore fa, Moroboshy ha scritto: Visto che qualcuno ha notato questo albero motore per T5 vi pongo una domanda che mi frullava in testa da tempo: con 8mm di corsa in più, come si aggiusta il cilindro? 4 ore fa, Moroboshy ha scritto: Visto che qualcuno ha notato questo albero motore per T5 vi pongo una domanda che mi frullava in testa da tempo: con 8mm di corsa in più, come si aggiusta il cilindro? Salve considerando che ha 8 mm in più di corsa ma anche 8 mm in più di lunghezza biella (è 115 rispetto al 57 in origine) va' montato e capito eventuali basette ove posizionarle e che dimensioni devono avere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 13 Share Inviata 2022 Novembre 13 i cilindri T5 sono studiati per la Corsa da 52se aumenti il pistone scende di 2,5mm in più al PMI e di 2,5mm in più la PMS. sopra mettere una basetta da 2,5 la vedo ardua, ma peggio vien sotto perchè il pistone scendendo va troppo sotto il bordo inferiore dello scarico sul cilindro! Io non ce lo vedo proprio un albero in corsa maggiorata... Il Malossi 170cc ha troppo diametro, ti diventa una bestia esagerata, se ci metti il 30 PHB o PWK e cilindro Malox vola via e serve una espansione vera e non una padella modificata bella quanto vuoi. Rimarrei su qualcosa di gestibile, il 150cc Polini ha quei pochi cc che mancano in vero al T5, sia ben chiaro la T5 ( la Vespa è femmina ! Quindi non si dice "IL PX" ma bensì LA PX!) dicevamo---- La T5 già di suo và forte sia ben chiaro e scarica gli 8000 se la strizzi per bene e sei tutto OK, (ovvio con marma 1942 non toppata e magari anche desilenziata) , la velocità massima si attesta sui 110 h in realtà effettivi 105/108, in discesa però tirandogli il collo l'ago sale ancora ed i giri pure (di quarta non tira gli 8000 facilmente inaftti) si sente insomma che manc qualcosina ed è l cilindrata! Puoi lasciare anche tutto così e montare un 152cc dritto con solo getto da 118, ma con il 26 spaco regularal posto del 24 G e coperchio alto ti doneranno più ripresa ed una regolarità in erogazione maggiore (settalo freno aria 140-BE5- 118/120/122), molto dipende dalla marmitta, già con una SIMONINI i giri segneranno un incremento di ben 500 g/min e non dovrai quindi allungare il rapporto, mantenendo pignone da 20 su sette molle. la frizione andrei di 8 molle pignone da 20, se invece opti per una padella, sempre e solo dopo averla provata prima con il 20 in caso allunghi a 21 , ma non serve a mio dire. bisogna anche considerare che la native PIRELLI SL 28 della T5 erano ben più basse sia delel Michelin sia delle METZLER ME1 che i consiglio di montare sulla T5, io sulla mia T5 (originale) monto delle S1 Michelin, perchè sono magre e basse e compensano (un nulla) il troppolungo rapporto della T5! Ci vorrebbe un pignone da 19 ma non esiste. il cilindro costa 100 eruo in meno del mALOSSI LA tESTATA MARCA sip COSTA 50 MENO DI QUELLA stessa marca PER IL malox comrpensiva di O-RING il 26 Spaco Faster Flow ha fori maggiorati per dissetare il 152 Polini che da buon ghisa ama essere ben alimentato e mai a rischio smagrimento da svuotamento vaschetta! qui benza come se piovesse sia chiaro.... l'arma segreta per la bella accensione T5, con il volano originale varierà 3° in virtu dei tanti giri della T5, spingere ai bassi con quei travasi e quello scarico è ardua, e la T5 in aprtenza es alita arranca esprimendosi solo in coppia dopo i 4500 g/min, quei 3° vanno giocati tutti sull'anticipo, complice di maggior cilindrata ed uno Spaco alto che aiuta, anzichè sparare di coppia verso i 5000 dovrebbe diventare più lineare.... monta come l'originale, o quasi.... senza allungare pignoen questa la vedo proprio bene! la Simonini non verrà capita, ed allora vai di SIP ROAD! ma in vero quella giusta sul 152 Polini è questa, meglio di altro ha un solo difetto, il rumore. la 8 molle NEWFREN renforced....pignone 20 vespa 125- 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 14 Autore Share Inviata 2022 Novembre 14 Ringrazio tutti per i consigli riguardanti l'elaborazione del motore, ma come ho anticipato, momentaneamente rimarrà originale. Mi concentro sulla parte estetica,che non si discostera molto dall'originale, oltre al colore che non sarà né rosso, né nero, né bianco 🤫 Il restante subirà delle piccole modifiche che potranno essere riportate originali con la sola sostituzione, tipo sella, gemme e particolari simili. Inizialmente avevo una pazza idea di staccare il pezzo del telaio sul retro del t5. Alla fine, il t5 è un px con in aggiunta la parte posteriore. Ma ho deciso che lascerò in pace il telaio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 14 Share Inviata 2022 Novembre 14 La sella T5 però è una booomba!... Provala un po' prima di sostituirla 2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 14 Autore Share Inviata 2022 Novembre 14 7 minuti fa, blaps_85 ha scritto: La sella T5 però è una booomba!... Provala un po' prima di sostituirla Più che altro é rivestita male e malpresa 🤷♂️ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 La sella T5 la vendon, lo stencil della scritta si trova e torna come originale, se hai il telaio originale potresti comprare la sola copertura, tra gommapiuma e suoletta proteggi molle frapporrai sagomandolo all'uso un tappeto da 1 cm di neoprene denso ( lo trovi al Leroy Merlin è il tappeto antivibrante x lavatrici mis 60×60) È un lavoro non facilissimo... Ma la già comoda sella T5 diventerà comodissima! Culi da 6000 km a botta ringraziano. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.