+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 15 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 15 https://youtu.be/U6SGiIqt2Qk 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 15 Share Inviata 2023 Febbraio 15 2 ore fa, rudy ha scritto: Guarda io giro da anni con il 172cc M1XL Quattrini con PHBH30 e espanzione M3PX (Dedicata) e la pompa non serve, No , vedi, non hai capito perchè ho consigliato la pompa. Io ho un PHBH30 e non uso la pompa e va bene ( se si rimane a valvola ). Tu hai un PHBH e dici che va bene senza. Ma lui che carburatore vorrebbe montare? Non ha scritto PHBH. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Febbraio 15 Share Inviata 2023 Febbraio 15 24 minuti fa, 500turbo ha scritto: No , vedi, non hai capito perchè ho consigliato la pompa. Io ho un PHBH30 e non uso la pompa e va bene ( se si rimane a valvola ). Tu hai un PHBH e dici che va bene senza. Ma lui che carburatore vorrebbe montare? Non ha scritto PHBH. Bravo turbo, il phbh ha la canalina orientabile. Il pwk l'ha fissa e che punta verso l'alto. Dunque avrà problemi in riserva Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 15 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 15 (modificato) 42 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Bravo turbo, il phbh ha la canalina orientabile. Il pwk l'ha fissa e che punta verso l'alto. Dunque avrà problemi in riserva Ovvieró in parte a questo, con un raccordo a 90 gradi. Che permette al tubo di non dover salire in alto con la curva. Sarà sempre più in alto di un phbh, ma meno che con la curva classica 😉 Modificato 2023 Febbraio 15 da Cupra r 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 12 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: il phbh ha la canalina orientabile. Il pwk l'ha fissa e che punta verso l'alto. Dunque avrà problemi in riserva Per esser così giovane prometti molto bene. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 18 ore fa, 500turbo ha scritto: No , vedi, non hai capito perchè ho consigliato la pompa. Io ho un PHBH30 e non uso la pompa e va bene ( se si rimane a valvola ). Tu hai un PHBH e dici che va bene senza. Ma lui che carburatore vorrebbe montare? Non ha scritto PHBH. Sul 177 non serve la pompa sia lamellare che a valvola. Il mio M1XL non ne ha bisogno. Ovviamente concordo sull'utilizzo della Pompa con opportuno ritorno al serbatoi--> va benissimo e la benzina siamo sicuri che arrivi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 18 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Bravo turbo, il phbh ha la canalina orientabile. Il pwk l'ha fissa e che punta verso l'alto. Dunque avrà problemi in riserva Questo non è vero. Io il 172 l'ho utilizzato anche con il Koro 34 che è la brutta copia del Keihin. La benzina non manca anche se la caduta è quella che è... Il 244 il discorso cambia....il motore consuma molto ma molto di + e ovviamente la benzina mancherà sempre. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 Montare attacco a L nell'ingresso Carburatore serve, perchè serve tutto, ma a poco perchè se ti fai il calcolo caduta e pressione relativa c'è veramente poco !! Come Pompa Ti consiglio Dellorto. (Va molto bene) Leggiti il post di Adriano (Scramble)è fatto molto bene......pure io l'ho posizionata nel vano sotto sella nella paratia in plastica del tunnel (Eviti troppa roba in giro visibile) Sdoppiatore tubo Benzina a Y. Ritorno al serbatonio necessario con raccordino a 90°. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 Questa và senza pompa e anche con KOSO34 testata a dovere. L'attacco al carburatore non cambia la situazione. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 Premetto che Gira a 11.000 rpm con espanzione---> se metti un 177 malossi con Sito è difficilino che arrivi a certi regimi. Sarai sui 9500rpm max. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 16 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 16 20 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: Dunque avrà problemi in riserva Allora faremo in modo che rimanga sempre sopra la meta😅😂😂😂 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 3 ore fa, rudy ha scritto: Sul 177 non serve la pompa sia lamellare che a valvola. Magari fosse così. E lo pensavo anch'io una volta. Però guardate, io la mia l'ho detta, poi ognuno deve fare le sue esperienze, capire, sbagliare e imparare. 😁 26 minuti fa, Cupra r ha scritto: Allora faremo in modo che rimanga sempre sopra la meta😅😂😂😂 In realtà ci si può ridere su, ma non ha tutti i torti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 1 ora fa, Cupra r ha scritto: Allora faremo in modo che rimanga sempre sopra la meta😅😂😂😂 Che comodo, fare benzina 4 volte a settimana, bello😅😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 16 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 16 16 minuti fa, StefanoFeltrin ha scritto: Che comodo, fare benzina 4 volte a settimana, bello😅😂 Ma quale 4 volte a settimana 😂😂 esco una volta al mese a fare un girone. Ma ora, a parte le battute varie ragazzi, vorrei chiarire un concetto:nel mio caso specifico, si tratterà di capire con che tipo di configurazione potrò avere il miglior compromesso tra prestazioni e consumo. Quando scrivo che proverò il 30pwk, non é perché mi piace il 30pwk, ma perché é lì a prendere polvere. E se dopo aver provato il 28 pinasco, metto il 30pwk, e il motore ha dei grossi benefici, allora vedrò anche di adeguare il tutto, per fare in modo che ci posso sfruttare anche la riserva, se necessario! Un passo alla volta e vediamo come proseguire con sto malossi🥳🥳 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 (modificato) In questo momento, Cupra r ha scritto: . E se dopo aver provato il 28 pinasco, metto il 30pwk, Sicuramente un carburatore PWK che concettualmente è più moderno di uno pseudocarburatore che distribuisce benzina a caso come il SI28 , andrà meglio. Ma, nonostante ne abbia uno in garage, mi convince poco sulle large frame. Considerando poi che bisogna procurarsi spilli e getti. Ed allora preferisco un PHBH dove si recuperano facilmente ricambi a prezzo minore, e bene o male le tarature su diverse configurazioni sono abbastanza conosciute. Però giustamente provare non guasta. Modificato 2023 Febbraio 16 da 500turbo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 16 Share Inviata 2023 Febbraio 16 1 ora fa, 500turbo ha scritto: Sicuramente un carburatore PWK che concettualmente è più moderno di uno pseudocarburatore che distribuisce benzina a caso come il SI28 , andrà meglio. Ma, nonostante ne abbia uno in garage, mi convince poco sulle large frame. Considerando poi che bisogna procurarsi spilli e getti. Ed allora preferisco un PHBH dove si recuperano facilmente ricambi a prezzo minore, e bene o male le tarature su diverse configurazioni sono abbastanza conosciute. Però giustamente provare non guasta. Concordo. Io preferisco i dellorto si settano bene e si trova tutto. In ogni caso concordo con te x la Pompa...e' da montare punto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 17 Share Inviata 2023 Febbraio 17 L apompa Dellorto garantisce LITRI 55/ORA. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Febbraio 17 Share Inviata 2023 Febbraio 17 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 20 Ho trovato un'occasione (almeno credo😅) e mi arriverà un phbh 30 bs, collettore polini e 10 getti compresi. In arrivo per venerdì spero In arrivo anche test sip dedicata al 172 malossi. Accoppiato il tutto con pignone drt22. Quindi, per il momento, questa sarà la sua configurazione:albero,aspirazione, e fasi originali. Malossi, 30phbh,drt22. L'idea sarebbe quella di fare una stagione, e durante l'inverno, riaprire ed adeguare albero, aspirazione, e raccordatura, per poter spremere perbene il malossi, ma di questo ne parleremo il prossimo inverno 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2023 Febbraio 21 Share Inviata 2023 Febbraio 21 Io, invece, vado controcorrente e ti dico che (se puoi) il pwk varrebbe la pena provarlo... Getti e spilli che servono per settarlo sul tuo motore, li trovi anche dai rivenditori online e costano qualcosina di più dei dell'orto, ma una volta centrato il setting, ti sorprenderà la stabilità e le prestazioni che è in grado di dare. Ovvio che se proprio vuoi fare un lavoro a modo, devi metterci la pompa, ma a questa affermazione non tutti ci credono... 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Febbraio 21 Share Inviata 2023 Febbraio 21 Usando padelle Sip ben alte sotto puoi alzare di molto dietro e guadagnare spazio, per altro alzare forte dietro ti aspetta la vespa. Un forte alzo dietro comporta sempre molla dritta per modelli avv. Elettrico che ha sezione regolare ed è più diciamo flessibile, abbina a piastra cavalletto ed un bell ammo ant regolabile che è sempre più alto dell originale. Il phb è meglio per le large, manicotto Dumbo o dedicato e filtro polini. Il 28 Si va provato, se ha il setting buono subito va tenuto, altrimenti se serve ghigliottina e getti spendi molto perchè ricambi per 28SI costosissimi! Pompa phb ed alzo post 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 28 Volano Ragazzi, ma a voi risulta questo problema con il malossi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Febbraio 28 Share Inviata 2023 Febbraio 28 E chi lo ha mai montato? Se poi hai l'avviaento elettrico, Non monta proprio.... SANTO POLINI GHISA..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Marzo 6 Autore Share Inviata 2023 Marzo 6 Il 28/2/2023 in 18:40 , PDD-Poeta ha scritto: E chi lo ha mai montato? Se poi hai l'avviaento elettrico, Non monta proprio.... SANTO POLINI GHISA..... Allora, posso dire con certezza che il malossi monta senza alcun problema, e probabilmente in quel video, si trattava dei primi malossi per t5, e lo hanno adeguato in seguito. Ho anche avviamento elettrico, e la ghiera é distante parecchio dal gt, quindi non sussiste il problema! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Marzo 6 Autore Share Inviata 2023 Marzo 6 Oggi è finalmente arrivata l'ora del malossi, montato con il carburatore originale 24,e la 20 68. Nei prossimi giorni metterò il pignone da 22,e farò il rodagio in questo modo. Poi monteró il 30 phbh e voglio vedere se conviene o no!! Questa è la primissima accensione, con il getto 122 fornito dalla malossi, è anticipo a circa 14°, sempre come da istruzioni malossi. Ho controllato in canna, con il pistone al pmi, con guarnizione del kit malossi, e i travasi sono perfettamente a filo. Ora, un paio di pieni di rodagio, e poi si vedra VID_20230306_172823.mp4 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.