+ StefanoFeltrin Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 A me sembra solamente ossidato essendo stato fermo molto tempo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Ciao, anche a parere mio sembra solo ossidato...ma toccandolo senti un gradino ? si tratta di capire se sono macchie/ossidazioni oppure se è partita la cromatura. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 Ciao, anche a sembra solo ossidato...ma toccandolo senti un gradino ? si tratta di capire se sono macchie/ossidazioni oppure se è partita la cromatura. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 A me non sembra scalfito. E per avere 40 anni direi anche in buone condizioni 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 13 Autore Share Inviata 2022 Settembre 13 Lo controllerò meglio domani. L'ho tirato giù al volo e passato l'unghia velocemente. Ma non mi è sembrato di sentire rigature. Mi sono sembrate macchie più che altro, ma farò un controllo più accurato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 13 Share Inviata 2022 Settembre 13 E soprattutto vogliamo le misure di questo fantasmagorico 125 alluminio... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 22 Autore Share Inviata 2022 Settembre 22 Ragazzi, in attesa del telaio, vi chiedo se qualcuno conosce questo gt?? Gt Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 23 Share Inviata 2022 Settembre 23 Ti consiglio o il Polini o il Malossi. Leggi in giro sui vari forum per farti un idea dei casini che hanno fatto al livello qualitativo.........personalmente non lo prenderei neanche a 200 euro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 23 Autore Share Inviata 2022 Settembre 23 42 minuti fa, rudy ha scritto: Ti consiglio o il Polini o il Malossi. Leggi in giro sui vari forum per farti un idea dei casini che hanno fatto al livello qualitativo.........personalmente non lo prenderei neanche a 200 euro. Nei vari gruppi, non ho trovato nessuno che abbia testato questo gt🤷♂️ per ora. A livello qualitativo parli di pinasco in generale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 si esatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 Il livello qualitativo è imbarazzante ad essere generosi ! Chi ha montato il 9T ha disintegrato il pistone...adesso l'hanno rifatto nuovo....ma pensarci prima No ? Lasciamo perdere sui carter PX che si rompono come il Burro... Il cilindro in questione è molto costoso, se poi dovesse avere problemi sono dolori. La mia T5 appena presa montava il 151cc Polini in Ghisa con rapporti originali 20/68, marmitta Sito. Trovato installato un Volano HP che forniva SIP con sede chiavetta x PX e cono lavorato per T5--> peso 1 Kg. Ho girato con questo motore, senza metterci mano, circa 13k km perfetto....alla fine spompato con fasce finite praticamente. (Molto affidabile) Attualmente l'ho rimessa originale con cilindro nuovo che conservavo in garage. la differenza percepita è poca si sente meno tiro sotto. Posso dirti di alcune prove che ho fatto sulla mia. Il volano originale pesa poco più di 2Kg, il motore richiederebbe un volano da 1Kg e lo dico perchè con il volano leggero arriva a 9300 rpm contro i 8900 rpm con quello da 2kg.....risultato è che in 4a stende meglio e tocca i 120Km/h pieni. Il volano in questione si è danneggiano---> fanno rumore le calamite, si sono allentate quindi ho dovuto toglierlo. Avendo N°2 Volani originali T5 (Differenti da quelli PX anche per il cono) l'ho fatto tornire arrivando al peso di 1550Kg ...migliorato ma ancora non basta. In 4a prende ma fatica un pò ad allungare. L'ideale secondo me sarebbe un'accenzione SIP anticipo fisso da alleggerire la ventola....forse si riesce ad arrivare a 1.2 kg (Ci stò pensando) Ti consiglio in ogni caso il 175cc Malossi, sul forum credo ci sia qualcuno che l'ha montato in passato. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 Ma con un volano così leggero non snaturi il progetto largeframe che normalmente realizza vespe da pochi giri e alta velocità? Cioè... Stai creando un'altra small... Ciò detto.. penso che la sito sia migliore della megadella per questo motore? Mega suggerisce di usare la versione t5 della 1.4cl3 (che costa anche un bel po' di soldini) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 54 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma con un volano così leggero non snaturi il progetto largeframe che normalmente realizza vespe da pochi giri e alta velocità? Cioè... Stai creando un'altra small... Ciò detto.. penso che la sito sia migliore della megadella per questo motore? Mega suggerisce di usare la versione t5 della 1.4cl3 (che costa anche un bel po' di soldini) Su questo hai pienamente ragione...però il T5 non è un motore PX è tutto un'altro motore è corsa 52 mm ed è un motore da giri. Anche sul fatto della marmitta hai ragione. Infatti, sempre per le prove che ho fatto, la Sito sul T5 gira di più della Simonini e della Giannelli. Si tratta di 300/400 rpm di differenza. Adesso ho per le mani una vecchia Giannelli Red dewil---> devo provarla non sò se migliora o meno. (Ho dei dubbi) Sul T5 secondo me ci vuole un'espansione vera e propria x ottenere dei benefici prestazionali. Tip SIP JL, La Marri dicono vada forte. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 26 Autore Share Inviata 2022 Settembre 26 A detta di chi lo ha montato, non é che sia proprio un cesso. Vedremo Al momento giusto cosa fare Di sicuro lo revisionero con il gt originale, e vediamo come va. Almeno ho un qualcosa come confronto Poi ho trovato un 152 polini usato da provare a stravolgere e su cui fare esperimenti volendo. Più avanti potrei valutare il 172 malossi o il 162 pinasco, che costano uguali alla fine, quindi é solo questione di scelta personale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 La qualità della ditta è pessima. Il cilindro se lo dovessi prendere ti consiglio di farlo controllare. (Tolletanza pistone cilindro) Io non ho fiducia in loro quindi evito alla grande. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 26 Share Inviata 2022 Settembre 26 11 minuti fa, rudy ha scritto: La qualità della ditta è pessima. Il cilindro se lo dovessi prendere ti consiglio di farlo controllare. (Tolletanza pistone cilindro) Sapevo la stessa cosa anche io (in generale) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 per il kit pinasco per t5 non posso che dire che non pecca nè in prestazioni che in durata.. ( si può montare anche lasciandolo a valvola e marmitta originale ..) a differenza della concorrenza polini ghisa (che gira meno dell'originale ..) e malossi , forniti senza testata , il che obbliga ad utilizzare quella di serie dopo lavorazioni.. ho spesso utilizzato in passato i prodotti pinasco e tuttora li uso a non riscontro tutta questa scarsa qualità .. certo non sono piu' i riporti nikasil di gilardoni.. ma reggono bene ,,le tolleranze le controllo sempre a prescindere dal marchio e nessuno ne' esce immune, neanche i blasonati. per uno zuera ss troppo stretto mi hanno sostituito il pistone senza se senza ma...per ora non ho avuto problemi ne' con cilndri ,pistoni, alberi... solo nei ghisa px ho riscontrato casi con la poca tolleranza .. ma rimessi in tolleranza in fase di installazione mai un poroblema .. sarebbe utlle che le lamentele siano comprovate-documentate ... perchè finora leggo ho sentito ho letto mi hanno detto... 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 Si base nessuno dice che facciano schifo a prescindere. Però cavolo, compro un cilindro da 500 cucuzze... Mi aspetto che sia in tolleranza. Non trovi? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 certo che da un cilindro mi aspetto che sia perfetto in tutto... ma anche da ogni cosa che pago ora il problema della tolleranza l'ho riscontrato solo sui 177 ghisa e solo su di uno zuera ss dei tanti montati... posso dire che anche i blasonati e ben piu' costosi hanno problemi di tolleranze o meglio di accoppiamento cilindro pistone e tutto dipende non dalla qualita dei materiali ne' costruttiva- strutturale ma dall'operatore che abbina il kit ma non per questo dico che xxx fàschifo...yy fà pena...zz... non vale un c, solo perchè non bene accoppiato (posso dire che il produttore-distrburtore non è serio ne non rimedia..) per me una qualità scadente significa un riporto che si scheggia, si sfoglia, cilindri deformati-ovalizzati alla prima accensione , fasce che si rompono alla prima sgassata... pistoni che si franumano, testate che si deformano , prestazioni deludenti... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 27 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 27 se insieme ai cilindri però ci mettiamo anche gli alberi ,le campane di burro che in un mese devi sostituire il cestello perchè ferraccio fe42 ,alberi con cono a cazzum diventa plausibile che non è più il made in italy del famoso andrea pinasco ,io ho sempre adorato i loro prodotti ma negli ultimi 5 anni sono rimasto fregato e da allora ho detto basta buttare soldi inutilmente con questo marchio con rammarico naturalmente perchè come ho scritto sono sempre stato un loro fan dal 1983-4 ,quindi sono anni che uso i loro prodotti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: per il kit pinasco per t5 non posso che dire che non pecca nè in prestazioni che in durata.. ( si può montare anche lasciandolo a valvola e marmitta originale ..) a differenza della concorrenza polini ghisa (che gira meno dell'originale ..) e malossi , forniti senza testata , il che obbliga ad utilizzare quella di serie dopo lavorazioni.. ho spesso utilizzato in passato i prodotti pinasco e tuttora li uso a non riscontro tutta questa scarsa qualità .. certo non sono piu' i riporti nikasil di gilardoni.. ma reggono bene ,,le tolleranze le controllo sempre a prescindere dal marchio e nessuno ne' esce immune, neanche i blasonati. per uno zuera ss troppo stretto mi hanno sostituito il pistone senza se senza ma...per ora non ho avuto problemi ne' con cilndri ,pistoni, alberi... solo nei ghisa px ho riscontrato casi con la poca tolleranza .. ma rimessi in tolleranza in fase di installazione mai un poroblema .. sarebbe utlle che le lamentele siano comprovate-documentate ... perchè finora leggo ho sentito ho letto mi hanno detto... Vallo a rancontare al ragazzo che sul Forum ha comprato il motore Full Pinasco lamellare al carter smallframe, tutto documentato quà su ET3.it con tanto di foto...poi se vogliamo dire che se non l'ha montato un meccanico non lo si può provare ...fate pure !!!. Io prodotti Pinasco non ne prendo neanche se vengono regalati punto. Non parliamo del video su Youtube di un tipo tedesco, competente tra le altre cose, dove prende il 251cc (TOP di Gamma) e fa delle misure e varie osservazioni/domande al produttore...lasciamo proprio perdere. Le forature sul cilindro per i prigionieri sembrano fatte a caso. Il Polini Ghisa ce l'ho e non è vero che gira meno dell'originale,Con Sito e SI24 originale 9300 rpm ed è pure piuttosto affidabile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 59 minuti fa, claudio7099 ha scritto: se insieme ai cilindri però ci mettiamo anche gli alberi ,le campane di burro che in un mese devi sostituire il cestello perchè ferraccio fe42 ,alberi con cono a cazzum diventa plausibile che non è più il made in italy del famoso andrea pinasco ,io ho sempre adorato i loro prodotti ma negli ultimi 5 anni sono rimasto fregato e da allora ho detto basta buttare soldi inutilmente con questo marchio con rammarico naturalmente perchè come ho scritto sono sempre stato un loro fan dal 1983-4 ,quindi sono anni che uso i loro prodotti Straquoto il pensiero di Claudio...io in garage ho sempre un paio di alberi Andrea Pinasco e un 121cc Alluminio...tanto di cappello. Conoscenti hanno buttato via Carter PX Pinasco per innumerevoli problemi....non è Alluminio ma Burro....le tolleranze delle sedi cuscinetti non si possono sbagliare su carter da 600 Euro...ma scherziamo !! Deve assolutamente essere un prodotto di nicchia. Il Pistone del 9 travasi (famosissimo e blasonato cilindro) si è sbriciolato a diverse persone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 Come volevasi dimostrare. Qua c'e' comparativa tra malossi 210 sport, quattrini M244 e pinasco 252. Mi sembra che misure alla mano di casini ce ne siano parecchi !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Settembre 27 Share Inviata 2022 Settembre 27 Pistoni senza rinforzo e poi si sbriciolano, le alette di raffreddamento in zona scarico quasi assenti, foratura cilindro non simmetrica. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.