+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 Il cilindro originale in buone condizioni ti costa usato più della modifica. Il tuo se ben ricordo era da buttare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 16 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Il cilindro originale in buone condizioni ti costa usato più della modifica. Il tuo se ben ricordo era da buttare. Non é nuovissimo, ma gira VID_20220903_173931.mp4 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 ripeto il T5 se ben messo a punto e carburato per bene raggiunge gli 8000 g/min in terza di quarta anche ma in leggera discesa... parliamo di T5 ricarburate, con al minimo un getto meno grasso dell'abnorme 100/50 di serie (io taglio getti PX da 160/50 E SI PULISCE BENE AI BASSI, sarebbe anche da sostituire la ghigliottina TOTALMENTE PRIVA DI SCASSO con una munita di SCASSO seppur modesto (n°4 per 24SI?) che lo pulisce ai medi, tra il minimo e la ghigliottina si riesce a rendere la T5 più pronta in basso senza penalizzare la carburazione agli alti, e gli alti dela T5 ripeto sono di rilievo! và POI CONSIDERATA LA BENZINA ATTUALE, secchissima unlead, che dovrebbe essere VERDE ed invece è una sporcizia secchissima che ha pure un odore pessimo, le 100 ottani vanno meglio (che se ne dica innegabilmente meglio!) ma a quale costo? Ecco che la tua T5 con il CILINDRO SCROMATO, magari un mscelatore automatico che sul T5 è in vero più un ingombro che altro non avrà lo smalto che necessita per esprimersi nelle sue potenzialità, il che equivale a dire che sarà al 90% una VERA E PURA DELUSIONE! Si.... superata l'enfasi iniziale della sparata in coppia (se lo fà in vero non và proprio bene), e l'esaltante allungo strippandola nelle prime tre marce, ti accorgerai ben presto ed al primo vero giro in collina, che la T5 soffre salite e sotto coppia, lo soffrono quelle immacolate e ben messe e la tua con quel cilindro non può farcerla! CHE MARMITTA HAI la sua originale (DGM 1942) in caso si recupera ed è meglio di una qualunque MEGADELLA o SIP ROAD, poi ti dico come (DESILENZIARE MARMA T5). Ti serve il polini 152, e una marmitta , e due getti, il cilindro BUTTALO, oppure uno usato ben messo sui 300... vedi tu. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 3 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: CHE MARMITTA HAI la sua originale (DGM 1942) in caso si recupera ed è meglio di una qualunque MEGADELLA o SIP ROAD, poi ti dico come (DESILENZIARE MARMA T5). Ti serve il polini 152, e una marmitta , e due getti, il cilindro BUTTALO, oppure uno usato ben messo sui 300... vedi tu. Ha la sua marmitta originale. Il cilindro non lo butto proprio 😜 Il t5 in questione ha il miscelatore, ma voglio inibirlo, la miscela la faccio io, non mi fido!! Io farò tesoro dei tuoi consigli, anche se qualcuno non lo capisco😅😅 cosa intendi per Taglio quelli dei px🤷♂️ Ma la partenza sarà totalmente originale, a prescindere delle condizioni del gt originale. Ti allego un video che ho fatto il giorno che l'ho portata a casa. Senza averci messo mano. Perdeva dalla vaschetta carburatore oltretutto. A me, avendo avuto anche un px 125 con un 177dr nuovo, non mi ha dato tutta questa impressione di non avere coppia sotto come tutti dicono, ma mi riservo il diritto di provarlo seriamente quando sarà pronto. Il px era più copioso di sicuro. In questo video, in posizione eretta ha preso 90 di gps. E tu mi dici di buttare il gt? Era dato per 100 di gps di fabbrica, e secondo me, non é lontano nemmeno ora. Dopo questa partenza, valuterò un buon upgrade per migliorarlo per bene, questo è sicuro. petal_20221115_223039.mp4 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 (modificato) Obiettivamente sto accrocco cammina.. anzi, direi che spinge. Per tagliare il getto minimo credo che intenda esattamente "tagliarlo" perche il 24 del t5 è più basso Modificato 2022 Novembre 15 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 9 ore fa, blaps_85 ha scritto: Obiettivamente sto accrocco cammina.. anzi, direi che spinge. Per tagliare il getto minimo credo che intenda esattamente "tagliarlo" perche il 24 del t5 è più basso A me piace molto, dovendo prendere un large frame il T5 sarebbe perfetto!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 (modificato) Bello il video... la marmitta devi tagliare il fondello con il cannello ed asportare sia la lana che la mitraglia al suo interno, rimarrà quindi una camera vuota, questa camera sarebbe la parte cilindrica, ha la sola funzione di fungere da silenziatore, in realtà il cannello a mitraglia al suo interno in un punto stringe e varia sezione (il cannello nel disegnosembra invece a sezione unica), quindi quando la lana si inzuppa di olio e residui proprio innquel punto il passaggio dei gas è impedito. In realtà la marmitta è a monte, se svuoti il silenziatore non hai altro che miglioramenti, perchè scarica meglio, inoltre il rumore cambia poco perchè lo spessore della marmitat è notevole e causa del suo peso, di solito dopo 25.000 Km la marma originale T5 non funziona più.... la tua forse è stata già aperta? Il cilindro scromato, prima o poi.... Modificato 2022 Novembre 16 da PDD-Poeta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 il miscelatore funziona bene sulla Vespa ed è una comodità, miscela poi in base ai giri dall 1% al 3 %..... và solo pulito il filtro della botticella e un tubo nuovo, poi lo provi con il sistema della bolla d'aria nel tubo se cammina è ok.... magari quando provi fai anche mix al 2% fumerà un pò ma poi passa, ovviamente mettici 1 LT e non 8 Lt!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 16 Autore Share Inviata 2022 Novembre 16 2 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: la tua forse è stata già aperta? Non so ancora dirti questo. Dalla prossima settimana dovrei avere il tempo per metterci le mani. Posterò delle foto dettagliate di tutto il motore. L'idea di ripulire lo scarico mi piace, ma quando parli di cannello, ti riferisci ad un componente della marma? In pratica le taglio il fondo stile pentola? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 20 Share Inviata 2022 Novembre 20 no, non devi aprirla sotto, il cannello di uscita dei gas, il tubo insomma.... poi ti dico meglio. và fatto sul T5 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 Intanto é tornato a casa il telaio 🥳🥳 Ora é il mio turno💪 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 2 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 2 Il 20/11/2022 in 23:16 , PDD-Poeta ha scritto: no, non devi aprirla sotto, il cannello di uscita dei gas, il tubo insomma.... poi ti dico meglio. và fatto sul T5 Mi spiegheresti meglio come operare sulla marmitta del t5??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 5 Ok, non ho saputo aspettare, e ho fatto ad intuito😂 Ho aperto dietro, tolto mitraglia, lana di vetro, e ripulito dentro. Ora é totalmente vuoto. Penso fosse molto intasata, vediamo se ci sarà un miglioramento così. Stasera si finisce di chiudere il motore, che partirà totalmente originale, poi si vedrà più avanti che fare. Stasera vado ritirare il telaio dalla sabbiatura esi inizia anche a preparare quello per la verniciatura. A molti non piacerà la mia scelta di togliere il codone del t5, che lo contraddistingue dal px, ma l'ho fatto, e direi che ho fatto molto bene, viste le condizioni al di sotto di esso. In pratica diventerà un ibrido t5-px. Almeno dono sicuro di non avere ruggine che potrebbe creare problemi più in là! 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Dicembre 5 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 5 (modificato) così si fà ,una bella risanata anche alla marmitta👍 Modificato 2022 Dicembre 5 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Dicembre 5 Share Inviata 2022 Dicembre 5 per la marmitta hai fatto benone! Proprio quello intendevo.... il codone... cavolo ma dove la tenevano? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Dicembre 5 Share Inviata 2022 Dicembre 5 perla carburazione, ricorda il filtro originale è introvabile, il getto minimo prendi un 50/160 e taglialo.... pulire al minimo aiuterà. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 5 23 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: per la marmitta hai fatto benone! Proprio quello intendevo.... il codone... cavolo ma dove la tenevano? Ma che ne so🤷♂️ Lascia stare che ho ritirato tutto dalla sabbiatura e mi tocca andare alla ricerca di un bauletto completo e del parafango. Sono stati riempiti totalmente di vetroresina, non stucco ragazzi, VETRORESINA!!!! sono abbastanza incazzato, demoralizzato 😢 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 5 (modificato) 1 ora fa, PDD-Poeta ha scritto: per la marmitta hai fatto benone! Proprio quello intendevo.... il codone... cavolo ma dove la tenevano? Anzi, mi sai dire se il Bauletto del t5 é quello del px arcobaleno? Modificato 2022 Dicembre 5 da Cupra r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 5 4 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: perla carburazione, ricorda il filtro originale è introvabile, il getto minimo prendi un 50/160 e taglialo.... pulire al minimo aiuterà. Praticamente questo? Che sta accanto a quello del massimo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 5 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 5 4 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: perla carburazione, ricorda il filtro originale è introvabile, il getto minimo prendi un 50/160 e taglialo.... pulire al minimo aiuterà. Tagliarlo dove e quanto poeta?? E soprattutto con cosa?? Seghetto a mano? Dremel? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 Diciamo che il motore sarebbe pronto per una accensione. Manca il cavalletto 🤷♂️ 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Eh... Mo ci vuole il cavalletto!!! Metti in moto...... 😆 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Sei a buon punto non mollare adesso. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Dicembre 6 Share Inviata 2022 Dicembre 6 Il cilindro hai fatto la lucidatura in rettifica ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Dicembre 6 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 6 1 ora fa, rudy ha scritto: Il cilindro hai fatto la lucidatura in rettifica ? No, nulla. Voglio proprio vedere come va sto cilindro con 55mila km sul groppone,poi faremo un upgrade e lo mettiamo da parte!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.