+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 4 Share Inviata 2023 Gennaio 4 ma allora l'hai fatta RACER! cerchi FA italia neri scomponibili con fascoa lucida, tubess meglio... forcella nera, sella tipo gobbino... per il motore.con questo cilindro.... PIGNONE DRT di accorcio da 19 per frizione 7 molle ... marmitta simonini nera. carburatore 26 si quello alto e coperchio tomas compositi, filtro aria cono polini, getto max 122... NON ALLEGERIRE IL VOLANO pesa 2 kg scarsi ed è il peso IDEALEper ogni PX. in caso accensione variabile.... quel che compri sarà utilizzato con il 152 POLINI ghisa + testa MMw dedicata al 152cc. quando monterai il 152cc rimonta il pignone da 20 originale. VOLA già così sui 120 GPS e spicci, 8200 G/min 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 4 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 4 5 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: ma allora l'hai fatta RACER! cerchi FA italia neri scomponibili con fascoa lucida, tubess meglio... forcella nera, sella tipo gobbino... per il motore.con questo cilindro.... PIGNONE DRT di accorcio da 19 per frizione 7 molle ... marmitta simonini nera. carburatore 26 si quello alto e coperchio tomas compositi, filtro aria cono polini, getto max 122... NON ALLEGERIRE IL VOLANO pesa 2 kg scarsi ed è il peso IDEALEper ogni PX. in caso accensione variabile.... quel che compri sarà utilizzato con il 152 POLINI ghisa + testa MMw dedicata al 152cc. quando monterai il 152cc rimonta il pignone da 20 originale. VOLA già così sui 120 GPS e spicci, 8200 G/min Eh si, originale no fa per me🤷♂️ Sella già presa, già deciso per forcella/mozzo e cerchio. Il motore parte originale, voglio vedere come si comporta con i suoi 60mila km sul groppone. Più avanti sarà o 172 malossi, o 162 pinasco aspirato al gt. Ma se ne parla più in la😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 5 E oggi mi rendo conto che ho acquistato l'ammortizzatore posteriore in sintonia con il mio t5😂😂😂 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 5 Share Inviata 2023 Gennaio 5 tanto per.... preparo una VBB per l'estate..... sarà un mostro con disco anteriore e ruota post 100/100...MHR in C60.... 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 7 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 7 Il 5/1/2023 in 22:28 , PDD-Poeta ha scritto: tanto per.... preparo una VBB per l'estate..... sarà un mostro con disco anteriore e ruota post 100/100...MHR in C60.... Ciao, forse tu puoi aiutarmi : devo sostituire le ghiere che bloccano il manubrio del t5, che come ben sai, non sono quelle del px. Non le trovo alla piaggio, e da nessun rivenditore,solo sul sito scouter center, ma mi costano 35€.per carità, non che inon voglia spendere 35€,ma se le trovassi ad un prezzo migliore, non mi farebbe schifo 😅😅 Sai per caso dove altro reperire ste ghiere🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 8 Share Inviata 2023 Gennaio 8 non ho idea... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 9 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 9 Ok, problema ghiera blocca sterzo risolto. Ho ricostruito le asole con saldatura e rimodellata, sembra perfetta. Una freccia non andava, problema di massa sul cofano, risolto. Devioluci difettoso, acquistato in piaggio, non perfettamente uguale, aveva un filo di troppo, ma. Perfetto! E domani cerco di montare il manubrio,sperando di non trovare intoppi. Manca poco! Forse bel weekend ve la mostro🥳🥳🥳 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 Il 6/12/2022 in 16:55 , blaps_85 ha scritto: E per quale oscura ragione questo notevole miglioramento? Ma in tutte le marce? Si migliora su tutte le marce. Attaulemente mont volano HP a cui è stata fatta la seconda sede chiavetta e lavorato il cono. (non da me dal precedente proprietario) Peso 1Kg e va veramente bene.....la 4a se la tira davvero bene. Almeno sulla mia il motore richiede un Volano da 1 Kg altrimenti la quarta stenta a tirarla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 Il 5/1/2023 in 00:34 , PDD-Poeta ha scritto: ma allora l'hai fatta RACER! cerchi FA italia neri scomponibili con fascoa lucida, tubess meglio... forcella nera, sella tipo gobbino... per il motore.con questo cilindro.... PIGNONE DRT di accorcio da 19 per frizione 7 molle ... marmitta simonini nera. carburatore 26 si quello alto e coperchio tomas compositi, filtro aria cono polini, getto max 122... NON ALLEGERIRE IL VOLANO pesa 2 kg scarsi ed è il peso IDEALEper ogni PX. in caso accensione variabile.... quel che compri sarà utilizzato con il 152 POLINI ghisa + testa MMw dedicata al 152cc. quando monterai il 152cc rimonta il pignone da 20 originale. VOLA già così sui 120 GPS e spicci, 8200 G/min POETA, Ti stimo per le tue conoscenze tecniche. Per le prove che ho fatto sul T5 però mi trovi non concorde con quanto scrivi. Le prove l'ho fatte sul mio motore ovviamente quindi solo su quello mi posso basare. Il T5 originale oppure con Polini 152 cambia solo il tiro sotto....prenderà 1 Cv circa....affidabile ma dura si o no 15k km. Medesimi giri medesima speed; parere mio non ne vale la pena. Il Malossi non l'ho mai testato quindi non saprei dire. La mia adesso monta: Motore originale, cilindro alsato di 0,2 mm ---> apre quasi completamente i travasi al PMI. Marmitta Sito plus in buono stato Getto Max 118 Freno aria 120, anticipo come in origine. Testa MRP ricavata dal Pieno con Squish: 1,65 mm. (Con testa originale ero > 2 mm) Volano originale 1.950 kg---> Fatica a prendere giri in Quarta. (Rpm: 8900) Volano Originale alleggerito a 1,550 Kg----> Migliora ma fatica sempre a prendere i giri in Quarta. (Rpm 9200) Volano HP peso 1 Kg cono lavorato x T5 (Differente dal PX) sede seconda chiavetta. (La quarta la tira alla Grande entra in coppia sui 100 Km/h e stende benissino fino a 120 km/h) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 Come mai hai optato per una seconda sede chiavetta? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 Prossimo upgrade---> Frizione da cambiare, su questo motore ritengo inutile tenere la frizione 7 Molle troppo pesante e non necessaria. Metterò una 6 Molle basta e avanza---> minor peso ottima tenuta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 11 Share Inviata 2023 Gennaio 11 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Come mai hai optato per una seconda sede chiavetta? Il volano ha 2 sedi chiavetta, una per fase PX e una per fase small frame. Il volano l'ho trovato montato dal precedente proprietario. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 13 Eccoci qua, é arrivato il momento di presentare la piccola. Devo collegare i cavi, strisce pedana, manopole e contachilometri, ma credo di poter togliere il mantello 🥳 Ecco a voi la CUPRA T5 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 13 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 13 ma è blu o grigia ,bella con gli accessori neri 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 13 3 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma è blu o grigia ,bella con gli accessori neri 👍 Nardò audi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 13 Share Inviata 2023 Gennaio 13 Io ho fatto un T5 anni fà ormai.... configurato: Cilindro POLINI 152 ghisa, testa dedicata MMW Carburatore si 26 normale spaco con torretta a portata maggiorata credo DRT, getto max 126???, minimo 50/160, filtro aria T5 originale coperchio alzato con rialzo risavel (allora c'era solo quello). Primaria 20/68 originale, crociera DRT. Frizione 7 molle originale con kit Polini 7 dischi. Accensione Flytech Pinasco (era l'unica disponibile per T5), la vespa in questione non aveva nè volano nè statore e quindi fu una scelta obbligata, avessi avuto l'accensione originale ci avrei messo la sola Centralina DRT variabile , varia soli 2/ 3° pochi ma utili e se ti pianta monti la centralina originale e sei anticipato di soli 2° e non di 6 come accade sulle variabili che sfasano anche 10° sui motori che frullano i 9000 g/min! Marmitta aveva una SITO PLUS che faceva un baccano assurdo, ci provammo anche una Sip Road dedicata che avevo, ed una Simonini, però con mia sorpresa la sito plus era quella migliore. Come Gomme METZLER ME1 molto alte e ben panciute, in ragione del fatto che il pignone originale da 20 era sì lungo per il cilindro originale, ma probabilmente corto con il 150 in ghisa... Come andava? La tenni per un mesetto per le verifiche del caso, ci andai anche ad un paio di raduni, apprezzai da subito un miglioramento netto del tiro ai bassi regimi, (punto debole della T5), la cilindrata maggiore abbinata al carburatore più alto (smagrito nel getto minimo e munito di ghigliotina provvista di scasso) abbinati alla fase variabile che anticipava non poco l'accensione, l'avevano resa più pronta in partenza e nonostante il volano pesasse soli 1,4/1,5 Kg, anche in salita si comportava onestamente, la coppia che sulla T5 originale è prossima ai 5000 giri, era scesa di un pò ed ora la sparata partiva superati i 4500, sottocoppia però era decisamente migliorata, la velocità massima anche aveva avuto un incremento, una T5 originale (nuova o seminuova desilenziata), si posiziona poco oltre la zona rossa sullo strumento che inizia a 110 Km/h, ma và detto che di serie monta coperture SL 28 PIRELLI molto basse (disegno Phantom anni 80), diciamo che in caduta libera (falsopiano) riesce a segnare di strumento quasi 120, nella realtà saranno si e no 112 ottimisticamente parlando... la T5 con il 150cc ghisa munita di gomme ME1 ben più alte e larghe segnava velocità quindi più realistiche, avvicinandosi in falso piano al fondo scala che ricordo essere sul T5 di 130Km/h senza però in vero mai raggiungerli. Il confronto di questa T5 Polinizzata con la mia T5 originalissima (allora 3000 Km originali e perfettamente a punto) dava molto più chiaramente la misura delle differenze, la 152 con il setting sopra descritto era ben altra vespa! Ho avuto ragione di quella T5 solo con la Arcobaleno 208 ghisa POLINI raccordato denti dritti e megadella V5, che segnava GPS qualcosa tipo 128 km/h! Ed ho dovuto cavargli fino all'ultimo cavallo per tenerla dietro! Probabile che il 152cc sul T5 preso e montato forse regala solo qualcosina, ma se mettete mano al carburatore e accensione, b'hè altro che 1 Cv!!! Non ho idea di come vadan il MALOSSI alu o il PINASCO, ma il POLINI se settato con setting e testa dedicata và benone! Purtroppo questo cilindro montato con la TESTA originale e/o senza un adeguato rodaggio e Setting,(carburazione), nella stragrande maggioranza dei casi dura davvero poco. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 13 Share Inviata 2023 Gennaio 13 Bella, a mio gusto avrei adottato cerchi FA Italia scomponibili che hanno la fascia alluminio lucido tornita, al posto di quel faro posteriore avrei utilizzato i due fori del telaio per metterci due luci tonde a filo scocca, oppure il supporto ruota portatarga e fanale tipo vespa 75 small spagna... o ancora un fanale RUSH grigio ma non quello PX che la rende troppo simile al PX vedendola da dietro! la sella non mi piace sporge troppo sia chiaro la vespa è bellissima complimenti! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Gennaio 13 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 13 3 ore fa, Cupra r ha scritto: Ecco a voi la CUPRA T5 Colore particolarissimo, alla luce cambia molto (così si vede dalle foto) La cosa che mi piace è che hai un tuo stile personale e l'hai portato anche su questo modello insieme a tanta passione. Gran lavoro 😄 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 13 1 ora fa, PDD-Poeta ha scritto: Bella, a mio gusto avrei adottato cerchi FA Italia scomponibili che hanno la fascia alluminio lucido tornita, al posto di quel faro posteriore avrei utilizzato i due fori del telaio per metterci due luci tonde a filo scocca, oppure il supporto ruota portatarga e fanale tipo vespa 75 small spagna... o ancora un fanale RUSH grigio ma non quello PX che la rende troppo simile al PX vedendola da dietro! la sella non mi piace sporge troppo sia chiaro la vespa è bellissima complimenti! Ciao, è grazie per il tuo intervento. Cerchi ne ho altre due coppie, sulle quali farò altre prove/abbinamenti per vedere cosa più i piace, e anche per cambiare di tanto in tanto. Per lo stop, assolutamente niente faretti o cose strane, poiché adoro il culone del px😜 La sella non mi garba nemmeno a me, e devo capire il perché rimane così indietro🤔 la vorrei a filo telaio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 13 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 13 19 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Colore particolarissimo, alla luce cambia molto (così si vede dalle foto) La cosa che mi piace è che hai un tuo stile personale e l'hai portato anche su questo modello insieme a tanta passione. Gran lavoro 😄 Grazie caro. Si, mi piace da morire questo colore, e il risultato mi sta piancendo da morire!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 13 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Colore particolarissimo, alla luce cambia molto (così si vede dalle foto) La cosa che mi piace è che hai un tuo stile personale e l'hai portato anche su questo modello insieme a tanta passione. Gran lavoro 😄 Stra quoto, trovo molto bello mettere la propria firma e il proprio stile su questi mezzi😀 C'e' chi e' amante del restauro puro e chi ama la personalizzazione, bel T5 Cupra!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 Allora ragazzi, oggi ho collegato tutti i cavetti vari, e ho provato la t5 cupra. Marce perfette, frizione idem, freno posteriore con ganasce malossi ottimo, mi devo abituare alla guida da large, ma avrò tempo. 60mila km e ha preso 101 di gps in posizione eretta e 105 in posizione aerodinamica! Unico neo, dopo la tirata, appena mollo il gas, tende ad ingolfarsi e a fumare bianco. Vi ricordo che il gt é stato rimontato come l'ho trovato, e credo che ssto sintomo posso essere attribuito alle fasce usurate. Ad andature medie, nessun problema. Quindi la cosa non mi preoccupa, visto che più in là monteró altro di sicuro. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 Olè.. congratulazioni vivissime! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 3 ore fa, Cupra r ha scritto: Allora ragazzi, oggi ho collegato tutti i cavetti vari, e ho provato la t5 cupra. Marce perfette, frizione idem, freno posteriore con ganasce malossi ottimo, mi devo abituare alla guida da large, ma avrò tempo. 60mila km e ha preso 101 di gps in posizione eretta e 105 in posizione aerodinamica! Unico neo, dopo la tirata, appena mollo il gas, tende ad ingolfarsi e a fumare bianco. Vi ricordo che il gt é stato rimontato come l'ho trovato, e credo che ssto sintomo posso essere attribuito alle fasce usurate. Ad andature medie, nessun problema. Quindi la cosa non mi preoccupa, visto che più in là monteró altro di sicuro. Avendo un gruppo termico di scorta su questo potresti provare a fare qualche lavoretto magari con pignone di accorcio!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 39 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Avendo un gruppo termico di scorta su questo potresti provare a fare qualche lavoretto magari con pignone di accorcio!!! No, come toglierò il gt originale, questo verrà conservato. Come ho già detto in precedenza, o sarà malossi 172,o sarà pinasco! Ma credo sia il secondo alla fine. Che monteró inizialmente con marma original, e pignone original abbinato al 30 pwk. In base al risultato partirò probabilmente con pignone di allungo(21 o 22) e ultima cosa valuterò una espansione se necessario. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.