+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 Oooh... Quindi almeno per un po' niente simonini cromata! Grazie al cielo... 😆 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 51 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Oooh... Quindi almeno per un po' niente simonini cromata! Grazie al cielo... 😆 Non cromata, ma nera!! Per abbinarlo al resto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 14 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 14 adoro il suono della simonini su px ,la riconosco a km 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: adoro il suono della simonini su px ,la riconosco a km Anche a +blaps_85 piace 😂😂😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 14 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 14 sono solo invidiosi della tua vespa ,procedi pure con quello che hai in mente che farai di sicuro un ottimo lavoro ,si vede la tua passione su questi lavori che fai 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 @claudio7099... Guarda che scherzo! Con Daniel ormai ci scherziamo su con questa storia della sinonimi... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 14 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 14 si avevo intravisto ironia nella risposta😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 come sella tu hai questa quella che dico io (€ 12 in più) è questa come cerchi sceglierei tra questi due iniziando dall FA Italia scomponibile (tubess 50 camera 35).... oppure questo sotto sempre F.A. Italia NON scomponibile detto a margherita , scelgo questo per il fatto che è molto leggero come disegno, altri NON scomponibili in vero somigliano a quello sopra .... e sono pesantucci sia di peso che esteticamente.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 21 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: come sella tu hai questa quella che dico io (€ 12 in più) è questa come cerchi sceglierei tra questi due iniziando dall FA Italia scomponibile (tubess 50 camera 35).... oppure questo sotto sempre F.A. Italia NON scomponibile detto a margherita , scelgo questo per il fatto che è molto leggero come disegno, altri NON scomponibili in vero somigliano a quello sopra .... e sono pesantucci sia di peso che esteticamente.... La sella l'ho acquistata usata, ma praticamente perfetta poiché mai usata, a 60€. Per ora sarà lì, poi vedremo come cambiare le cose in corsa. I cerchi mi piacciono come li ho fatti ora, ma ho altri 4 cerchi su cui sperimentare per vedere come sta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 i cerchi alu Tubless sono ben altra storia però.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 14 Share Inviata 2023 Gennaio 14 Io rifarei i mozzi grigi lasciando il cerchio nero (eventualmente anche i TUBELESS, perché no) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 14 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 14 3 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: i cerchi alu Tubless sono ben altra storia però.... Certo che lo sono. Ma qui sanno a malapena montare le gomme delle auto, se gli porto quelle della vespa, si mettono a piangere 🙈 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 19 Share Inviata 2023 Gennaio 19 Ti assicuro che il problema non è solo dalle tue parti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 19 E anche il contagiri è sistemato 💪💪 domani metto le strisce pedana e lo spoiler. e forse, tempo permettendo, domenica faccio un giretto di prova VID_20230119_132056.mp4 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Gennaio 20 Share Inviata 2023 Gennaio 20 Il 13/1/2023 in 19:13 , PDD-Poeta ha scritto: Io ho fatto un T5 anni fà ormai.... configurato: Cilindro POLINI 152 ghisa, testa dedicata MMW Carburatore si 26 normale spaco con torretta a portata maggiorata credo DRT, getto max 126???, minimo 50/160, filtro aria T5 originale coperchio alzato con rialzo risavel (allora c'era solo quello). Primaria 20/68 originale, crociera DRT. Frizione 7 molle originale con kit Polini 7 dischi. Accensione Flytech Pinasco (era l'unica disponibile per T5), la vespa in questione non aveva nè volano nè statore e quindi fu una scelta obbligata, avessi avuto l'accensione originale ci avrei messo la sola Centralina DRT variabile , varia soli 2/ 3° pochi ma utili e se ti pianta monti la centralina originale e sei anticipato di soli 2° e non di 6 come accade sulle variabili che sfasano anche 10° sui motori che frullano i 9000 g/min! Marmitta aveva una SITO PLUS che faceva un baccano assurdo, ci provammo anche una Sip Road dedicata che avevo, ed una Simonini, però con mia sorpresa la sito plus era quella migliore. Come Gomme METZLER ME1 molto alte e ben panciute, in ragione del fatto che il pignone originale da 20 era sì lungo per il cilindro originale, ma probabilmente corto con il 150 in ghisa... Come andava? La tenni per un mesetto per le verifiche del caso, ci andai anche ad un paio di raduni, apprezzai da subito un miglioramento netto del tiro ai bassi regimi, (punto debole della T5), la cilindrata maggiore abbinata al carburatore più alto (smagrito nel getto minimo e munito di ghigliotina provvista di scasso) abbinati alla fase variabile che anticipava non poco l'accensione, l'avevano resa più pronta in partenza e nonostante il volano pesasse soli 1,4/1,5 Kg, anche in salita si comportava onestamente, la coppia che sulla T5 originale è prossima ai 5000 giri, era scesa di un pò ed ora la sparata partiva superati i 4500, sottocoppia però era decisamente migliorata, la velocità massima anche aveva avuto un incremento, una T5 originale (nuova o seminuova desilenziata), si posiziona poco oltre la zona rossa sullo strumento che inizia a 110 Km/h, ma và detto che di serie monta coperture SL 28 PIRELLI molto basse (disegno Phantom anni 80), diciamo che in caduta libera (falsopiano) riesce a segnare di strumento quasi 120, nella realtà saranno si e no 112 ottimisticamente parlando... la T5 con il 150cc ghisa munita di gomme ME1 ben più alte e larghe segnava velocità quindi più realistiche, avvicinandosi in falso piano al fondo scala che ricordo essere sul T5 di 130Km/h senza però in vero mai raggiungerli. Il confronto di questa T5 Polinizzata con la mia T5 originalissima (allora 3000 Km originali e perfettamente a punto) dava molto più chiaramente la misura delle differenze, la 152 con il setting sopra descritto era ben altra vespa! Ho avuto ragione di quella T5 solo con la Arcobaleno 208 ghisa POLINI raccordato denti dritti e megadella V5, che segnava GPS qualcosa tipo 128 km/h! Ed ho dovuto cavargli fino all'ultimo cavallo per tenerla dietro! Probabile che il 152cc sul T5 preso e montato forse regala solo qualcosina, ma se mettete mano al carburatore e accensione, b'hè altro che 1 Cv!!! Non ho idea di come vadan il MALOSSI alu o il PINASCO, ma il POLINI se settato con setting e testa dedicata và benone! Purtroppo questo cilindro montato con la TESTA originale e/o senza un adeguato rodaggio e Setting,(carburazione), nella stragrande maggioranza dei casi dura davvero poco. La mia T5 con 151cc Polini l'ho comprata da un tipo che aveva fatto il motore nuovo e devo dire che non l'ho toccato x 13 000 Km, dopo spompato parecchio. Smontato messo bene ma le fasce finite. A me piace la termica in alluminio anche se il Polini devo riconoscere che è stato molto affidabile. La penso come te per il discorso accenzione variabile. PROSSIMO STEP Pinasco con Volano da 1,4 Kg ma lo farò tornire a 1 Kg. Peso albero richiede volano da 1 Kg da prove fatte, il motore ha tutta un'altra accellerazione e tiro in 4a. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 20 Share Inviata 2023 Gennaio 20 47 minuti fa, rudy ha scritto: La mia T5 con 151cc Polini l'ho comprata da un tipo che aveva fatto il motore nuovo e devo dire che non l'ho toccato x 13 000 Km, dopo spompato parecchio. Smontato messo bene ma le fasce finite. A me piace la termica in alluminio anche se il Polini devo riconoscere che è stato molto affidabile. La penso come te per il discorso accenzione variabile. PROSSIMO STEP Pinasco con Volano da 1,4 Kg ma lo farò tornire a 1 Kg. Peso albero richiede volano da 1 Kg da prove fatte, il motore ha tutta un'altra accellerazione e tiro in 4a. un kilo mi par poco.... io in città non potrei ad esempio mai pensare di montare un volano cosi leggero! Per ogniuso, starei su 1,5 e variabile VMC che costa meno di 200 pippi, la Pinasco l'ho usata in passato e non mi è mai andata bene, ma magari era la mia che difettava... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 27 Ok, sono fermo per malattia 🤧🤧 Devo revisionarla e poi potrò fare un giretto serio di prova. Nel mentre pensavo a come montare una lampada led H4, oltre a mettere l'adattatore per farla stare al suo posto. Mi spiego meglio : Sul t5, dallo statore escono 2 fili, blu e nero, che vanno ad alimentare tutto l'impianto. Io vorrei montare il convertitore da AC a DC come quello che montavo sulla pk Ma pensavo di montarlo all'uscita statore in questo modo Però mi viene qualche dubbio : il relè frecce funzionerà ugualmente? O dovrò mettere quello per la corrente continua? E il resto dell'impianto funzionerà bene secondo voi? Mi direte: provalo e vedi se va!! Certo che lo farò, ma mi piace comunque condividere il pensiero con voi, e magari discutere sul collegamento migliore. Sul pk ad esempio, l'ho posizionato dietro al faro, e alimentava solo la lampada led h7, quindi era a se. Per il resto mi manca da mettere le strisce pedana px, spoiler sottopedana, rinvio tachimetro, e qualche piccola chicca personale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 27 Share Inviata 2023 Gennaio 27 Stavo proprio per scriverti di fare la conversione solo al faro. Però poi avrai solo anabbagliante. Ma, domanda... A che ti serve questa luce a led? Il px fa tanta luce. Penso lo stesso valga per il t5 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 27 9 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Stavo proprio per scriverti di fare la conversione solo al faro. Però poi avrai solo anabbagliante. Ma, domanda... A che ti serve questa luce a led? Il px fa tanta luce. Penso lo stesso valga per il t5 Mhm, ci ho messo una p45t con lampada moderna diciamo, e ti garantisco che fa luce, ma gialla e non é chissà cosa🤷♂️ Comunque ho ordinato una p45t a led da 25w, 4000lumen,e che é adatta alla corrente alternata. Vediamo come funziona. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 27 Share Inviata 2023 Gennaio 27 Ecco.. ammazza, 4000 lumen!!!! Tipo faro per cacciare i conigli 😅 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 27 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Ecco.. ammazza, 4000 lumen!!!! Tipo faro per cacciare i conigli 😅 Dici che sono tanti? Sulla. Pk montavo questa da 16mila lumen 😜😜 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Gennaio 27 Share Inviata 2023 Gennaio 27 (modificato) Mmm... Mi sa che i lumen sono un po' ottimistici, diciamo.... Cioè... Va bene l'efficenza ma il miglior tubo a led che si trova in giro ha 100 lumen a watt. Io ho messo una 24w che fa qualcosa in più di 2400 lumen e porta veramente "a giorno" un garage Modificato 2023 Gennaio 27 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 28 Il 14/1/2023 in 20:29 , PDD-Poeta ha scritto: Ciao caro, ho qualche quesito da porti: puoi dirmi se posso montare un 26 g senza miscelatore al posto del mio 24 originale con miscelatore? Premetto che ho già eliminato l'ingranaggio di quest'ultimo. Posso avere dei problemi nel montaggio? Ho per le mani questo carburatore nuovo della pinasco per t5, a buon prezzo, e mi chiedevo se fosse meglio questo stile originale, che un 30 pwk, che può creare problemi tipo arrivo miscela, dovuto all'altezza del carburatore!?!? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Gennaio 29 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 29 Finita al 99%🥳🥳🥳🥳 VID_20230129_152743.mp4 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Gennaio 29 Share Inviata 2023 Gennaio 29 il 26 tipo G certo che monta! Io lo uso sui 208 ghisa e l'ho usato anche sul Malossi 210 (vecchi modelli)... il foro sul carter del miscelatore io lo tappo con l'apposito tappo cod 13504....sigillato con stucco bicomponente o acciaio liquido che dir si voglia.--- il 26 se monti il cilindro da 125cc dovrebbe poter montare, ma in vero la T5 soffre di imbrodamento ai bassi ed opterei quiindi per un getto minimo da 55/160, siccome non credo sia vendutocome ricambio devi costruirlo partendo dal getto min della vespa 200, o tagli e gli fai la tacca per avvitarlo.... il filtro grossomodo monta, andrebbe appena alesato, ma prendi misure e proponilo sul corpo carburatore, nessuno strumento è più preciso dei tuoi occhi ricorda! Visto e sentito il video, batte e sbatte un pò, ma funziona, minimo apena più alto devis atre a 13/14 di contagiri....la marmitta batte invece bene... monat il 152 ghisa e testa dedicata ed il 26/26... al più presto, la vespa è venuta bella e particolare, manca sullo scudo la scritta NERA adesiva della 50 N , o quella grande fissata con mini ribattini della FAROBASSO... che sarebbe un tocco di classe, ma và saputa mettere.... se decidi per queste, pria fermala con nastro e manda foto, 99 su 100 le posizionano infatti male. bene, bravo, bis. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.