+ Faoro Inviata 2022 Settembre 12 Share Inviata 2022 Settembre 12 Ciao a tutti premetto che ho gia lavorato su api ma non mi erano mai capitate api così recenti. Ho quest ape modello nuovo quella col marmittone per capirci, ho visto che monta un accensione che non è piu la classica 6 poli. Volevo sapere se ha qualche limitazione o se posso montarla tranquillamente su un elaborazione.(130 polini leggermente rifasato ) Per questione di budget non posso cambiarla quindi darei una tornita al volano e basta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 13 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 13 è quella a 12 bobine nuova vero ??non dovrebbe avere limitazioni di giri ma non so di preciso ,la limitazione più grossa è il catalizzatore dentro la marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 13 Autore Share Inviata 2022 Settembre 13 58 minuti fa, claudio7099 ha scritto: è quella a 12 bobine nuova vero ??non dovrebbe avere limitazioni di giri ma non so di preciso ,la limitazione più grossa è il catalizzatore dentro la marmitta Si non le ho contante ma così a vederla sembra tipo lo statore sip. La marmitta non ci sono problemi perchè verrá sostituita Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 13 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 13 è derivata mi pare dalle ultime px ,il mypx quello con il freno a disco ,l'accensione mi pare la stessa ,ne ho elaborati un paio e non ho riscontrato problemi con il volano a parte con un cilindro che strusciava sul travaso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 14 Autore Share Inviata 2022 Settembre 14 (modificato) 23 ore fa, claudio7099 ha scritto: Se passa un moderatore magari può cambiare il titolo così ormai vi mostro il motore che sto preparando su quest apetto. Premessa, l ape montava 130 polini, albero mazzucca 19 shb e 24 72 marmitta giannelli. A valvola tutto montato di scatola. La nuova configurazione sará -130 polini spianato sotto 1.5 mm, una volta riportato in quota verrà alzato di 1- 1.5 mm per arrivare a 180 di scarico ora siamo a 173. La luce di scarico verrá adeguata alla nuova modifica Poi lo tornisco sulla parte superiore per portare a quota la nuova testa racing che mi ha portato il ragazzo Carter con un filo di saldatura sui punti dove si buca di solito e successivamente spianati sulla base d appoggio Albero drt con una spalla piena e insertino di bilanciamento Accensione originale leggermente tornito il volano Marmitta intanto tiene la gianelli e poi appena possibile passa a espansioncina Lamellare vmc Phbh 28 27-69 probabilmente pignone z28 Frizione 6 molle Cambio vespa con cluster z 21 Ho misurato cilindro e pistone , risultato 0.2 mm di gioco 🤯 Due decimi non ho sbagliato a scrivere ! Gap fasce 0.85 Modificato 2022 Settembre 14 da Faoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 non capisco perchè polini spianato sotto 1.5 mm per poi di nuovo alzarlo. E' un cilindro di recupero ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 14 Autore Share Inviata 2022 Settembre 14 (modificato) 40 minuti fa, Alogeno ha scritto: non capisco perchè polini spianato sotto 1.5 mm per poi di nuovo alzarlo. E' un cilindro di recupero ? Perche visto che devo metterlo sul tornio in ogni caso e il lavoro me lo faccio io, una volta spianato i travasi vengono gia belli aperti e lineari, aumenta anche la base di appoggio... La basetta va messa comunque e metterla da 1.5 o da 3 mm non mi cambia nulla 😬senza star li a mangiar polvere col fresino Modificato 2022 Settembre 14 da Faoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 (modificato) 1 ora fa, Faoro ha scritto: Perche visto che devo metterlo sul tornio in ogni caso e il lavoro me lo faccio io, una volta spianato i travasi vengono gia belli aperti e lineari, aumenta anche la base di appoggio... La basetta va messa comunque e metterla da 1.5 o da 3 mm non mi cambia nulla 😬senza star li a mangiar polvere col fresino okay, se puoi / vuoi metti foto del prima e dopo il lavoro del lavoro fatto per vedere i travasi.😉 vedo anche scritto...probabilmente pignone 28, azz ....io sul mio motore Fac 57x51 tira la quarta a "fatica" con la 26, ma sarà perchè ho il cambio ape anche se con cluster 4* corta DRT. Prossimo motore ape proverò per la prima volta a metterci cambio vespa con misure come il tuo. Buon lavoro Faoro Modificato 2022 Settembre 14 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 14 Autore Share Inviata 2022 Settembre 14 2 ore fa, Alogeno ha scritto: okay, se puoi / vuoi metti foto del prima e dopo il lavoro del lavoro fatto per vedere i travasi.😉 vedo anche scritto...probabilmente pignone 28, azz ....io sul mio motore Fac 57x51 tira la quarta a "fatica" con la 26, ma sarà perchè ho il cambio ape anche se con cluster 4* corta DRT. Prossimo motore ape proverò per la prima volta a metterci cambio vespa con misure come il tuo. Buon lavoro Faoro 27 69 cambio vespa con quel cluster viene piu corta della 24 72 cambio ape Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 4 minuti fa, Faoro ha scritto: 27 69 cambio vespa con quel cluster viene piu corta della 24 72 cambio ape si certo, ma devi anche calcolare gli ingranaggi del differenziale per avere una Z. completa.Comunque sì con cambio vespa sei corto, ma dovrei fare dei calcoli che ora non ho voglia di fare per vedere se con la 27\69 cambio vespasei più corto che con 24\72 cambio ape. Ma mi fido di quel che dici p.s. la foto g.t. 😉 Buon divertimento la sotto- (sto montando anche io il mio motore su ape la per terra.... azzzz.... Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 14 Autore Share Inviata 2022 Settembre 14 53 minuti fa, Alogeno ha scritto: si certo, ma devi anche calcolare gli ingranaggi del differenziale per avere una Z. completa.Comunque sì con cambio vespa sei corto, ma dovrei fare dei calcoli che ora non ho voglia di fare per vedere se con la 27\69 cambio vespasei più corto che con 24\72 cambio ape. Ma mi fido di quel che dici p.s. la foto g.t. 😉 Buon divertimento la sotto- (sto montando anche io il mio motore su ape la per terra.... azzzz.... Io parlo di rapporto finale alla ruota perchè ho gia guardato Ape su strada con 27 69 cambio vespa va 10 kmh in meno di ape su strada con 24 72 cambio ape. Fatti tutti i calcoli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 16 Autore Share Inviata 2022 Settembre 16 Il 14/9/2022 in 13:02 , Alogeno ha scritto: okay, se puoi / vuoi metti foto del prima e dopo il lavoro del lavoro fatto per vedere i travasi.😉 vedo anche scritto...probabilmente pignone 28, azz ....io sul mio motore Fac 57x51 tira la quarta a "fatica" con la 26, ma sarà perchè ho il cambio ape anche se con cluster 4* corta DRT. Prossimo motore ape proverò per la prima volta a metterci cambio vespa con misure come il tuo. Buon lavoro Faoro Qui puoi vedere il prima e il dopo, adesso un colpo di fresino a togliere il bordo rimanente e i travasi sono apposto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 16 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 16 (modificato) è una fissa quella di togliere materiale da sotto ,non so da chi è stata proposta o inventata ma non serve a na mazza ,come vedi dalle foto hai guadagnato niente ,bastava il fresino ,la base si appoggio è sempre la stessa e i travasi sono pressoche uguali se non qualche decimo di differena hai guadagnato questo spigolo e basta ,ma sei fuori dalla sagoma sul carter Modificato 2022 Settembre 16 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 16 Autore Share Inviata 2022 Settembre 16 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: è una fissa quella di togliere materiale da sotto ,non so da chi è stata proposta o inventata ma non serve a na mazza ,come vedi dalle foto hai guadagnato niente ,bastava il fresino ,la base si appoggio è sempre la stessa e i travasi sono pressoche uguali se non qualche decimo di differena hai guadagnato questo spigolo e basta ,ma sei fuori dalla sagoma sul carter Non mi sembra proprio innutile quello spigolino, una volta limati i travasi in quel punto si arriva sempre al limite della tenuta. poi se andava portato da qualcuno a farlo fare non valeva la pena ma come scritto visto che me lo faccio e il cilindro sul tornio andava su ugulamente gli ho dato una passata. Per quanto riguarda i carter verranno spianati anche quelli Modificato 2022 Settembre 16 da Faoro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 16 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 16 occhio che sui carter ape si sfonda facile lato frizione ,si sfonda con un dr ,se allarghi occhio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 4 ore fa, Faoro ha scritto: mi piace quel bordino in più. Bel lavoro. almeno cilindro e carter sono spianati e ortogonali (spero).😉 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 Il 14/9/2022 in 15:07 , Faoro ha scritto: 27 69 cambio vespa con quel cluster viene piu corta della 24 72 cambio ape La 4a 29/68 con cambio vespa originale, risulta uguale alla 4a con 24/72 e cambio ape. Ne ho fatta una tempo fa con 130 polini, shb19 a valvola, leovince banana, 29/68 cambio ape ed andava molto bene. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 2 minuti fa, Osler38 ha scritto: La 4a 29/68 con cambio vespa originale, risulta uguale alla 4a con 24/72 e cambio ape. Ne ho fatta una tempo fa con 130 polini, shb19 a valvola, leovince banana, 29/68 cambio ape ed andava molto bene. et voilà. Mi sembrava che ad occhio cambiava niente. Come dicevo ci sono gli ingranaggi del differenziale in più. 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 Il differenziale riduce ulteriormente 34/57 quello più nuovo, 35/57 quello più vecchio.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 16 Autore Share Inviata 2022 Settembre 16 41 minuti fa, Alogeno ha scritto: et voilà. Mi sembrava che ad occhio cambiava niente. Come dicevo ci sono gli ingranaggi del differenziale in più. Qua da me i 29 cambio ape sono improponibili... sei trentino? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 28 minuti fa, Faoro ha scritto: Qua da me i 29 cambio ape sono improponibili... sei trentino? no, c'è scritto di dove sono. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 16 Autore Share Inviata 2022 Settembre 16 42 minuti fa, Alogeno ha scritto: no, c'è scritto di dove sono. Scusami intendevo osler Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 16 Share Inviata 2022 Settembre 16 3 ore fa, Faoro ha scritto: Scusami intendevo osler 👍 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 19 Autore Share Inviata 2022 Settembre 19 Alcune foto dell albero DRT con una spalla piena e l altra anticipata che mi ha portato il ragazzo. Piccola nota, la sede cuscinetto lato volano era +0.01 mm riapetto alla quota ho preferito riportarla a misura ove evitare bestemmie in fase di montaggio e sforzi sul cuscinetto. Altra nota, la spalla piena è da 84 mm contro i 82 mm di un albero normale, quindi barenataura sempre fatta in casa e via 💪 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2022 Settembre 19 Share Inviata 2022 Settembre 19 9 minuti fa, Faoro ha scritto: Alcune foto dell albero DRT con una spalla piena e l altra anticipata che mi ha portato il ragazzo. Piccola nota, la sede cuscinetto lato volano era +0.01 mm riapetto alla quota ho preferito riportarla a misura ove evitare bestemmie in fase di montaggio e sforzi sul cuscinetto. Altra nota, la spalla piena è da 84 mm contro i 82 mm di un albero normale, quindi barenataura sempre fatta in casa e via 💪 Che fase ha (di scatola) l'albero? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.