Lorenzor Inviata 2022 Settembre 14 Share Inviata 2022 Settembre 14 Salve ragazzi Ho visualizzato il forum ed è stato molto interessante e ho deciso di consultarmi con voi.... Ho in mente di elaborare la mia vespa pk 50 s Attualmente monto un 75 dr , carburo 16/10 , proma , campana originale e volano originale cono 20 , a stento sfioro i 60 con un numero molto elevato di giri . Adesso vorrei rettificare il 75dr , montare una campana lunga con una ripresa discreta , un carburo 19/19 e una simonini con silenziatore in alluminio e lasciare come volano quello originale della pk , come velocità vorrei arrivare ai 105/110 km/h di contachilometri e viaggiare ad una velocità di crociera di 80km/h , cosa mi consigliate ? Grazie mille in anticipo😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 Ciao, per arrivare a quella velocità penso proprio che ci vuole ben altro che un 75 cc. Se apri il motore per cambiare la campana hai una miriade di possibilità. Gia un 110 cc con campana + carburatore + marmitta + lavorazioni come raccordatura travasi/luce aspirazione e anticipo albero, non so neanche se ci arriva a 110 Km/h... Penso che ci vuole un corsa 51mm... Attendiamo il parere degli esperti. Sei sul sito giusto, anche io mi sono iscritto da poco sul forum, secondo me è il migliore. Saluti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Settembre 17 Moderatore Share Inviata 2022 Settembre 17 (modificato) Ciao, benvenuto Il 14/9/2022 in 16:19 , Lorenzor ha scritto: come velocità vorrei arrivare ai 105/110 km/h di contachilometri e viaggiare ad una velocità di crociera di 80km/h Francamente, se ti aspetti simili velocità, significa che il forum non l'hai guardato moltissimo. Ciò che richiedi è una velocità da corsa lunga con 27/69 e un montaggio standard. Altrimenti, serve un cilindro molto più performante, da giri con un rapporto un pelo più corto Per dirti, io sulla PK XL ho un 75 DR F1, CP 21 Polini, 21/76, Polini a banana e arrivo a 75 all'ora. Quella è la sua velocità, con crociera di 60/65 orari. La stessa primaria, sarebbe ideale sul tuo motore. Si rivede aspirazione e albero originale, che puoi segare a piacimento che non si distrugge neanche se lo sbatti per terra. Se la Simonini che hai, è la 40.310 (che ben conosco) si abbina a meraviglia col 102 Malossi. L'ho avuta proprio su quel cilindro, ed è stato un abbinamento azzeccato Gli 80 orari me li tiene la HP, 130 DR con 28/69 e sempre banana Polini Poi se estremizzi il cilindro, puoi anche farli i 100 all'ora. Ma ti dura da Natale a Santo Stefano Modificato 2022 Settembre 17 da MarcoBorga96 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 17 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 17 per fare quella velocità devi fare un proto in corsa corta ,minimo a liquido e cambio a 5 marce e forse non ci arrivi ,insomma ci vuole un motorazzo da minimo 3000-4000 euri di bugget Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 Il 14/9/2022 in 16:19 , Lorenzor ha scritto: Salve ragazzi Ho visualizzato il forum ed è stato molto interessante e ho deciso di consultarmi con voi.... Ho in mente di elaborare la mia vespa pk 50 s Attualmente monto un 75 dr , carburo 16/10 , proma , campana originale e volano originale cono 20 , a stento sfioro i 60 con un numero molto elevato di giri . Adesso vorrei rettificare il 75dr , montare una campana lunga con una ripresa discreta , un carburo 19/19 e una simonini con silenziatore in alluminio e lasciare come volano quello originale della pk , come velocità vorrei arrivare ai 105/110 km/h di contachilometri e viaggiare ad una velocità di crociera di 80km/h , cosa mi consigliate ? Grazie mille in anticipo😉 Dovresti farlo rettificare a 58 !!!😁 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Settembre 17 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 17 Mmmm....in c43 vai ben oltre le velocità elencate senza fare prototipi. Certo é vero ...é un motore ben piu oneroso di un classico ghisone c51 che i 100 li vede di scatola con poche acrobazie. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 35 minuti fa, filipporace ha scritto: in c43 vai ben oltre le velocità elencate senza fare prototipi ben oltre i 110 orari ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Settembre 17 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 17 1 ora fa, Alogeno ha scritto: ben oltre i 110 orari ? Si. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 (modificato) 42 minuti fa, filipporace ha scritto: Si. oltre 110 kmh quanto ? mi sembra un pò difficile senza estremizzare travasi ecc del g.t. Per esempio cosa faresti ? Mi pare il posto giusto questo post se vuoi/ puoi approfondire la ricetta che copio un pò sul mio pinasco e aiuti anche il ragazzo.😉 Modificato 2022 Settembre 17 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 12 minuti fa, Alogeno ha scritto: oltre 110 kmh quanto ? mi sembra un pò difficile senza estremizzare travasi ecc del g.t. Per esempio cosa faresti ? Mi pare il posto giusto questo post se vuoi/ puoi approfondire la ricetta che copio un pò sul mio pinasco e aiuti anche il ragazzo.😉 Filippo ha scritto corsa corta, non ha specificato 75 Dr. Io ti posso dire che un 102 lavoricchiato, prende I 105 in carena. Chi lo sa lavoricchiare per bene, anche di più. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 8 minuti fa, Cupra r ha scritto: Filippo ha scritto corsa corta, non ha specificato 75 Dr. Io ti posso dire che un 102 lavoricchiato, prende I 105 in carena. Chi lo sa lavoricchiare per bene, anche di più. e io non ho scritto 75 dr , sono stato sui c43 in generale, e senza estremizzarlo (prototipo?) , tenendolo stock non ci credo nemmeno se lo vedo. e 105 kmh orari che dici tu non sono più di 110 km. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 23 minuti fa, Cupra r ha scritto: Filippo ha scritto corsa corta, non ha specificato 75 Dr. Io ti posso dire che un 102 lavoricchiato, prende I 105 in carena. Chi lo sa lavoricchiare per bene, anche di più. Filippo non ha bisogno dell' avvocato, lo chiesto a lui, grazie Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Settembre 17 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 17 6 minuti fa, Alogeno ha scritto: Filippo non ha bisogno dell' avvocato, lo chiesto a lui, grazie Si ma tu i messaggi li devi leggere tutti...e il singolo messaggio anche quello lo devi leggere e capirlo. In c43 e sottolineo ANCHE IN D47 su alcune termiche ci sono le Possibilità di raggiungere e sorpassare le velocità elencate. Previo uno studio accurato e onerose spese per la farcitura. La ricetta universale non c'è.... dico solo che non sono traguardi impossibili se non facendo un proto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Settembre 17 Share Inviata 2022 Settembre 17 24 minuti fa, Alogeno ha scritto: Filippo non ha bisogno dell' avvocato, lo chiesto a lui, grazie Weeee, hai passato una brutta serata per caso🤔 Perché se non interpreti i messaggi come dovresti, ti consiglio di leggere più di una volta! Io non sono l'avvocato di nessun Filippo, che sono sicuro, sia abbastanza maturo da sapersi difendere in caso di bisogno! Il mio intervento era semplicemente ciò che io ho interpretato nelle parole di Filippo, non stavo difendendo nessuno!! È con questo, passo e chiudo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Settembre 18 Share Inviata 2022 Settembre 18 (modificato) non ho parole, i messaggi gli ho letti TUTTI Modificato 2022 Settembre 18 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 18 Share Inviata 2022 Settembre 18 8 ore fa, filipporace ha scritto: Si ma tu i messaggi li devi leggere tutti...e il singolo messaggio anche quello lo devi leggere e capirlo. In c43 e sottolineo ANCHE IN D47 su alcune termiche ci sono le Possibilità di raggiungere e sorpassare le velocità elencate. Previo uno studio accurato e onerose spese per la farcitura. La ricetta universale non c'è.... dico solo che non sono traguardi impossibili se non facendo un proto Penso di averlo dimostrato largamente col mio 75,che non ha nulla di proto. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 18 9 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Penso di averlo dimostrato largamente col mio 75,che non ha nulla di proto. si certo ,ma direi che ci vuole un pochino di esperienza per fare un lavoro del genere e buttare magari un cilindro o due prima di raggiungere certi obiettivi ,il post era riferito a un 75cc e io ho risposto per quello .....non venite a dirmi che è un lavoro che possono fare tutti ...quando fai gli 80kmh è già grasso che cola 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Settembre 18 Share Inviata 2022 Settembre 18 23 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si certo ,ma direi che ci vuole un pochino di esperienza per fare un lavoro del genere e buttare magari un cilindro o due prima di raggiungere certi obiettivi ,il post era riferito a un 75cc e io ho risposto per quello .....non venite a dirmi che è un lavoro che possono fare tutti ...quando fai gli 80kmh è già grasso che cola Riguardo il post è chiaro che il problema è la velocità di crociera,raggiungibile colo con 130 fatti decenti con campane piuttosto lunghe. Un dr f1 ,un polini r o malossi "senza sviluppi particolari " con marmitte commerciali,ma volendo con proma, non è complicato fargli raggiungere 100 km/h reali. Il problema è la coppia di questi motori e i rapporti decisamente corti che non permettono velocita di crociera alte. ma i risultati sono alla portata di tutti senza prototipi strani. Chiaro un pochino di buona volontà per capire fasature e lavorazioni ci vuole,ma se si vuole tutto p&p nemmeno un 130 raggiunge buoni risultati. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 18 a certo se lo buttiamo giù dal monte bianco fà anche i 200kmh Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dodo83 Inviata 2022 Settembre 18 Share Inviata 2022 Settembre 18 Scusa ma se vuoi quelle prestazioni non ha più senso montare un gt più grosso tipo 130 cc? Riesci a raggiungerle più facilmente senza estremizzare... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 18 (modificato) 54 minuti fa, Dodo83 ha scritto: Scusa ma se vuoi quelle prestazioni non ha più senso montare un gt più grosso tipo 130 cc? Riesci a raggiungerle più facilmente senza estremizzare... si certo non cè dubbio ,ma la richiesta iniziale è un altra e cioè far fare i 110kmh a un 75dr per quello io mi sono espresso sul proto e non con un dr rimanendo intorno ai 75cc e bisogna puntare minimo a 14.000 giri e più Modificato 2022 Settembre 18 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 18 4 minuti fa, claudio7099 ha scritto: si certo non cè dubbio ,ma la richiesta iniziale è un altra e cioè far fare i 110kmh a un 75dr per quello io mi sono espresso sul proto e non con un dr rimanendo intorno ai 75cc Il nodo sta che l'utente formulando la sua richiesta ha messo dei vincoli: Il 14/9/2022 in 16:19 , Lorenzor ha scritto: un carburo 19/19 e una simonini con silenziatore in alluminio e lasciare come volano quello originale Per come la vedo io non é di sicuro il dr f1 la limitazione del caso. Certo concordo che non é alla portata di tutti portare al limite una piccola cilindrata, ma nemmeno é cosi impossibile. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 18 23 minuti fa, filipporace ha scritto: Per come la vedo io non é di sicuro il dr f1 la limitazione del caso. Certo concordo che non é alla portata di tutti portare al limite una piccola cilindrata, ma nemmeno é cosi impossibile. nessuno dice che è impossibile ,ci sono dei motard che con un 75cc volano in tranquillità sopra i 100kmh ,anche nel mondo scooter abbiamo tanti esempi di motori che vanno forte in piccole cubature Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Settembre 18 Moderatore Share Inviata 2022 Settembre 18 Aspettiamo di avere ulteriori risposte dall'autore Sperando che non si tratti di un troll, ho ben pensato anche a quello 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.