+ matteopks Inviata 2022 Settembre 23 Share Inviata 2022 Settembre 23 (modificato) Ciao ragazzi, sono lo stesso del PK senza frecce col 130 polini che non andava (link al topic). Vi voglio raccontare una storia. Febbraio 2021: dopo aver avuto in adolescenza, quindi quasi 10 anni prima, una Vespa PK che purtroppo poi ho incidentato distruggendola, decido di realizzare un sogno e mi metto a cercare una Special. La trovo vicino casa. Prima serie, V52AT ma con motore 4 marce V5A4M, telaio sanissimo, pedane sostituite, GT 130, carburatore 24, accensione VMC, scarico VMC. Riverniciata ad cazzum, niente pezzi originali. La porto a casa a 1700 euro. Vendo la VMC (impensabile girarci nelle mie zone), la smonto totalmente (volevo rifarla a mio gusto), ma, non trovando più tempo, decido di venderla. La do quindi ad un ragazzo a 1450 euro, con dispiacere, ma tenerla ferma lì non era giusto. O forse non avevo pazienza di aspettare e riprenderla chissà quando. Ebbene, non riusciamo in quasi 2 anni a completare il passaggio di proprietà in quanto lui si è fatto male pesantemente con varie ossa rotte e la vespa l'ha tenuta li, ferma, come ultimo pensiero. Oggi gli scrivo. Mi rivendi la vespa? E con ironia aggiungo: non serve nemmeno il passaggio. Ebbene, è fatta. 1300 euro. La special arriva venerdì, nelle stesse condizioni in cui l'avevo lasciata. E senza passaggio, visto che di fatto è ancora mia... Cosa ne farò? Vedremo. Penso che la tirerò a nuovo, aprendo il motore e riverniciando tutto. Ma con tutta la calma del mondo.. nel frattempo, mi godo il mio bel PK (che non venderò, di senza frecce ne hanno fatti solo 16.000). Le condizioni? Giudicate voi... Inizia quindi questo nuovo progetto che condividerò con tutti voi. Stay tuned. Modificato 2022 Settembre 23 da matteopks 7 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 24 Autore Share Inviata 2022 Settembre 24 Specialino presente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 24 Autore Share Inviata 2022 Settembre 24 Foto GT. 132 malossi penso 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Faoro Inviata 2022 Settembre 24 Share Inviata 2022 Settembre 24 Mi raccomando, paraolio lato volano nuovo ! 🤣 2 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 24 Autore Share Inviata 2022 Settembre 24 1 minuto fa, Faoro ha scritto: Mi raccomando, paraolio lato volano nuovo ! 🤣 😂😂😂😂😂😂😂😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Settembre 25 Moderatore Share Inviata 2022 Settembre 25 13 ore fa, matteopks ha scritto: GT. 132 malossi penso E questo si che è un bel prodotto da trovare in un motore. Puoi montarlo come ti pare e upgradarlo in maniera considerevole. Interessante perchè hai il Polini sulla PK e qui il Malossone Me lo aspetto lamellare al cilindro 😄 Resta da capire di quale versione si tratti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 2022 Settembre 29 Share Inviata 2022 Settembre 29 seguo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Neofito1 Inviata 2022 Settembre 29 Share Inviata 2022 Settembre 29 Seguo anch'io 😀👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Settembre 30 Share Inviata 2022 Settembre 30 Bella storia.. come minimo qui ci devi smontare il gt e dirci di che si tratta. PS. La VMC che fine ha fatto? Già venduta o la vuoi vendere? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 30 Autore Share Inviata 2022 Settembre 30 2 ore fa, blaps_85 ha scritto: Bella storia.. come minimo qui ci devi smontare il gt e dirci di che si tratta. PS. La VMC che fine ha fatto? Già venduta o la vuoi vendere? VMC venduta ancora a febbraio 21. Questo motore lo aprirò per revisionarlo quindi sicuramente posterò le varie fasi e componenti. Intanto ieri la vespa è stata portata in sabbiatura, vediamo che ne esce... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Settembre 30 Share Inviata 2022 Settembre 30 Bello il vespino, per il colore il mio consiglio è di sceglierne uno tra quelli originali dell'anno in cui è stata costruita la Vespa. Magari non la farai mai targa oro, ma io ci starei attento lo stesso. Mi spiace che ti sia andata di sfiga con il GT, tanto più che quel Malossi dovrebbe essere un MK1 o MK2, oppure hanno sbagliato a montare candela a passo corto su testata con filetto lungo del MK3/4. Non so quale budget hai a disposizione oltre a quello per la carrozzeria, ma io penserei subito alla sostituzione con altro GT qualitativamente migliore. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Settembre 30 Autore Share Inviata 2022 Settembre 30 Sono super combattuto per i colori ma quelli originali del 72 sono proprio tristi... Sarebbero biancospino, rosso corallo e chiaro di luna. Pensavo di farla così, un azzurro cina bicomponente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 30 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 30 (modificato) se non te ne frega niente dell'originale scegli tra i colori audi ,sono uno spettacolo dal bianco al grigio al rosso blu ecc.. il bianco audi è uno dei più belli secondo me anche il blu guarda che bello Modificato 2022 Settembre 30 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Settembre 30 SuperMod Share Inviata 2022 Settembre 30 ecco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ nazzaoilfilters Inviata 2022 Settembre 30 Share Inviata 2022 Settembre 30 Certo l'estetica è soggettiva, ma ad esempio il grigio chiaro di luna l'ho visto su ET3 e Gran Turismo (o GTR non ricordo) e a mio parere è uno dei colori più eleganti con cui si possa "vestire" una Vespa. Su ET3 lo ritengo il colore più bello tra quelli originali. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Settembre 30 Share Inviata 2022 Settembre 30 (modificato) 4 ore fa, matteopks ha scritto: Sono super combattuto per i colori ma quelli originali del 72 sono proprio tristi... Sarebbero biancospino, rosso corallo e chiaro di luna. Pensavo di farla così, un azzurro cina bicomponente L'importante e che piaccia a te, originale non originale per quanto mi riguarda non ha alcuna importanza. Credo che sia importante scegliere bene tutti gli accessori, per esempio le manopole in questa foto le avrei messe nere!!! Modificato 2022 Settembre 30 da Bibbo Pinasco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ EnricoVi Inviata 2022 Ottobre 1 Share Inviata 2022 Ottobre 1 Oltre al colore del telaio valuta attentamente anche la scelta cromatica dei particolari. Io per mozzi, forcella, cerchi e accessori vari consiglio il nero opaco che sta bene quasi in tutte le combinazioni. Non trascurare nulla, dal pedale del freno alle scritte che a lavoro finito è il dettaglio che fa la differenza. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2022 Ottobre 1 20 minuti fa, EnricoVi ha scritto: Oltre al colore del telaio valuta attentamente anche la scelta cromatica dei particolari. Io per mozzi, forcella, cerchi e accessori vari consiglio il nero opaco che sta bene quasi in tutte le combinazioni. Non trascurare nulla, dal pedale del freno alle scritte che a lavoro finito è il dettaglio che fa la differenza. Ci sto facendo un pensiero. L'unica cosa che mi turba è che il nero opaco è tendenzialmente "debole".. o meglio tutte le vernici opache negli anni ho visto che tendono a rovinarsi.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Ottobre 1 Autore Share Inviata 2022 Ottobre 1 Qualche foto. Chi ha raccordato i travasi devo dire ha fatto davvero un bel lavoro. Il GT va sicuramente rettificato, ci sono dei piccoli segni avvertibili con l'unghia, ma in generale non è messo affatto male, non c'è nessun segno di sfiato/sfiammata. Confermo poi che la testa vuole candela a passo corto. Albero non identificato. Ma poco importa, tanto va aperto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2022 Ottobre 1 Share Inviata 2022 Ottobre 1 L'albero sembra RMS. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Ottobre 1 Share Inviata 2022 Ottobre 1 Sembra anche a me l'rms..versione racing però Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ EnricoVi Inviata 2022 Ottobre 1 Share Inviata 2022 Ottobre 1 12 ore fa, matteopks ha scritto: Ci sto facendo un pensiero. L'unica cosa che mi turba è che il nero opaco è tendenzialmente "debole".. o meglio tutte le vernici opache negli anni ho visto che tendono a rovinarsi.. Dipende dal tipo di vernice che utilizzi. Se dai una poliuretanica 2k vai tranquillo che è pressoché eterna Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Ottobre 1 SuperMod Share Inviata 2022 Ottobre 1 5 ore fa, matteopks ha scritto: Qualche foto. Chi ha raccordato i travasi devo dire ha fatto davvero un bel lavoro. Il GT va sicuramente rettificato, ci sono dei piccoli segni avvertibili con l'unghia, ma in generale non è messo affatto male, non c'è nessun segno di sfiato/sfiammata. Confermo poi che la testa vuole candela a passo corto. Albero non identificato. Ma poco importa, tanto va aperto Il gt é un mk della serie 3/4. Testa e pistone appartengono alle prime serie mk1. Il pistone che ha utilizzato chi ha fatto il motore é fuori luogo,potete capirlo bene da una foto del gt di appartenenza. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Ottobre 1 Share Inviata 2022 Ottobre 1 Lo dicevo che qualche cosa non mi tornava.... Solo che non prendevo per plausibile che qualcuno mettesse un pistone prima serie su un cilindro terza serie Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ matteopks Inviata 2022 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2022 Ottobre 2 9 ore fa, filipporace ha scritto: Il gt é un mk della serie 3/4. Testa e pistone appartengono alle prime serie mk1. Il pistone che ha utilizzato chi ha fatto il motore é fuori luogo,potete capirlo bene da una foto del gt di appartenenza. Grazie Filippo, consigli di fare il passaggio a testa "corretta" + rettifica e quindi pistone nuovo oppure di fare altro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.