+ Trueleo Inviata 2022 Novembre 17 Autore Share Inviata 2022 Novembre 17 Dove non è collegato il filtro giri ho questa guaina per impianti elettrici , ma non dovrebbe interferire visto che la parte di contatto tra filtro e cavo non ha la guaina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Novembre 17 Share Inviata 2022 Novembre 17 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Novembre 17 Share Inviata 2022 Novembre 17 Arancione è il positivo che va alla bobina, io ho accensione minitronik che dovrebbe essere una Idm impostazione sul sip 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Novembre 17 Autore Share Inviata 2022 Novembre 17 Grazie mille Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2022 Novembre 18 Share Inviata 2022 Novembre 18 Pensavo di aver già scritto ieri, invece andando a rileggere il post, mi sono reso conto che probabilmente qualcosa è andato storto oppure ho scritto in un altro post. Provvedo di nuovo. Secondo me, stai impazzendo inutilmente, perché hai un guasto o sullo strumento o sul filtro rpm. Se togli il filtro rpm e colleghi (anche al volo) il marrone della black box al bianco che esce dalla centralina ed imposti lo strumento su 2 o su 6, la lancetta si deve muovere, magari non dicendoti il vero, ma assolutamente si deve muovere. Se non lo fa, vuol dire che è guasto lo strumento. Se invece si muove (anche segnando male) e quando colleghi il filtro rpm non si muove più, vuol dire che quest’ultimo è guasto. Purtroppo, non ci sono altre soluzioni. 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Novembre 18 Autore Share Inviata 2022 Novembre 18 2 ore fa, scr@mble ha scritto: Pensavo di aver già scritto ieri, invece andando a rileggere il post, mi sono reso conto che probabilmente qualcosa è andato storto oppure ho scritto in un altro post. Provvedo di nuovo. Secondo me, stai impazzendo inutilmente, perché hai un guasto o sullo strumento o sul filtro rpm. Se togli il filtro rpm e colleghi (anche al volo) il marrone della black box al bianco che esce dalla centralina ed imposti lo strumento su 2 o su 6, la lancetta si deve muovere, magari non dicendoti il vero, ma assolutamente si deve muovere. Se non lo fa, vuol dire che è guasto lo strumento. Se invece si muove (anche segnando male) e quando colleghi il filtro rpm non si muove più, vuol dire che quest’ultimo è guasto. Purtroppo, non ci sono altre soluzioni. Sisi certo , oramai ero arrivato a questa conclusione pure io 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Novembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 18 è montato così ,impostazione 1 sul sip Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Novembre 18 Autore Share Inviata 2022 Novembre 18 37 minuti fa, claudio7099 ha scritto: è montato così ,impostazione 1 sul sip Grazie mille claudio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Novembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 18 nel mio caso la bobina-centralina è in posizione originale ,a sinistra della foto ,nel tuo sarà a destra se la hai messa nel pozzetto ,quindi gira la foto al contrario e hai la posizione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 20 (modificato) Buongiorno, ho provato a scollegare il marrone Black box che era collegato al bianco filtro e a collegarlo al bianco bobina facendo contatto con il pin del connettore , ma nulla , segna sempre zero anche se cambio gli impulsi . ho lasciato collegato il resto del cavi del filtro come erano , ma non credo possa far alcun tipo di interferenza visto che il cavo che prende il segnale è scollegato da tutto.. Dite che il problema possa essere il black box? Modificato 2022 Dicembre 20 da Trueleo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 20 Ho provato a verificare la continuità dei cavi in entrata e uscita dal black box col tester e provando col marrone , il tester non da segni , mente col nero e rosso si è normale ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Dicembre 20 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 20 ah bo ,non ne ho idea 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 20 Conosci qualche buon anima che potrebbe controllare sul suo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2022 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 21 20 ore fa, claudio7099 ha scritto: ah bo ,non ne ho idea Con grande sorpresa ricollegando il Black box all impianto , sempre con il cavo marrone che va al bianco statore ha iniziato a prendere il segnale giri.. -resta il dubbio di quale fosse il problema, visto che facendo controllare la continuità del cavo marrone su Black box nuovo è risultato che anche quello avesse il solito comportamento . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Settembre 21 Share Inviata 2023 Settembre 21 Scusate la mia ignoranza, ma ho imparato solo ora dell'esistenza di questo filtro. A cosa serve? Quando va applicato all'impianto? Io ho messo il contakm SIP sia su ET3 che su PX (accensioni IDM), ma non ho verificato problemi di segnale contagiri. E' necessario inserirlo solo con l'accensione SIP? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Settembre 21 Share Inviata 2023 Settembre 21 Serve quando l'uscita dello statore ha due fili che vanno direttamente al regolatore e tutto l'impianto è sotto batteria, in quel caso non c'è nessun segnale utile perchè l'impianto è a corrente continua "pulita" Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Settembre 21 Share Inviata 2023 Settembre 21 Grazie 1000! Quindi fondamentalmente solo per accensioni con uscita luci in continua (attualmente conosco solo la SIP) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 @andrea55, in quali casi si che l'uscita dello statore ha due fili che vanno direttamente al regolatore?? Con lo statore IDM si hanno 2 uscite di alimentazione, di cui una solitamente viene isolata (viene battezzata per la carica della batteria se non sbaglio), mentre l'altra va al regolatore di tensione. Nel mio caso il regolatore di tensione ha l'uscita in continua a cui ci attacco "l'utenza" del contachilometri SIP e le luci led. In generale, riporto in vita questo post per una problema specifico: giro la chiave, arriva alimentazione al SIP e tutto è ok, poi accendo il motore ed il contachilometri ha la luce che sfarfalla parecchio. Addirittura ogni tanto entra nello stato come nel video sotto: 20231023_235705_1.mp4 Ho notato che solitamente entra in questo stato solo se una volta girata la chiave e fornita l'alimentazione al contakm si accende il motore PRIMA che abbia completato il check con la lancetta e questa sia tornata a 0. Altri verificano il problema? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 Se succede al minimo è la tensione bassa al minimo a causare lo spegnimento dello strumento, se invece succede anche in marcia c'è qualche problema al sip Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 (modificato) Come puoi vedere dal video lo fa anche quando si è in marcia, però, ripeto, è facile che entri in questo stato quando si accende il motore PRIMA che abbia completato il check una volta fornita l'alimentazione girando la chiave. Dal momento che quando funziona normalmente a motore acceso, la luce sfarfalla parecchio, magari può essere utile includere il filtro sul segnale (visto che l'alimentazione gli arriva in continua anche a motore spento e lo sfarfallio lo fa solo a motore acceso [ergo lo sfarfallio arriva dal "segnale dei giri" collegato all'uscita in alternata dello statore ]). Quindi, quand'è che si utilizza il filtro Koso? Quote Serve quando l'uscita dello statore ha due fili che vanno direttamente al regolatore e tutto l'impianto è sotto batteria, in quel caso non c'è nessun segnale utile perchè l'impianto è a corrente continua "pulita" Ed in quali casi si ha che l'uscita dello statore ha due fili che vanno direttamente al regolatore? Modificato 2023 Ottobre 25 da Izzyus Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 (modificato) L'energia arriva in continua ma se non c'è una batteria non è stabile, la black box ha uno stabilizzatore ma ha dei limiti. Con l'idm per usare i due fili diretti al regolatore (regolatore idoneo non quello in dotazione) bisogna fare una modifica allo statore altrimenti non è previsto. Ho riletto e leggendo luce e sfarfalla pensavo non ci fosse la batteria ma rileggendo c'è, l'avviamento è elettrico o a pedalina? Modificato 2023 Ottobre 25 da andrea55 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 (modificato) Et3 con avviamento a pedalina... aggiungo che la candela è una BR... e la pipetta e cavo sono schermati. Ho tutte le utenze (a parte il clacson) in continua sotto batteria. Puoi vedere lo schema dell'impianto qui -> https://www.et3.it/topic/90590-schema-elettrico-impianto-et3-con-batteria-luci-led-e-contachilometri-sip/ Ripeto i miei dubbi: Quand'è che si utilizza il filtro Koso? Ed in quali casi si ha che l'uscita dello statore ha due fili che vanno direttamente al regolatore? Modificato 2023 Ottobre 25 da Izzyus Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 Non riesco bene a capire cosa accade, ok se si accende il motore prima del check impazzisce, può essere un bug del sip, ma se finisce il check cosa accade? I due fili che vanno al regolatore si hanno se lo statore è predisposto come l'accensione sip vape, con la Idm in nessun caso perchè non è previsto. Il filtro Koso si usa quando lo statore ha i due fili che vanno al regolatore quindi nel caso delle idm mai Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Izzyus Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 Sequenza: - giro la chiave, il contachilometri si accende ed inizia il check -> se accendo il motore, entra in uno stato in cui continuamente fa come mostrato nel video (un lampeggio come per accendersi e poi si spegne ad intervalli di 3-5 sec) - attendo la fine del check, accendo il motore -> 1 volta su 3 si riproduce il problema del video, le altre 2 la luce sfarfalla più o meno a seconda del numero di giri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 Bisognerebbe provare con un multimetro a vedere che voltaggio alternato esce sul cavo del segnale, dopodichè provare con cavo scollegato e se la black box è 2.0 che supporta anche Ac provare ad alimentarla in alternata. Se alimentata in alternata potrebbe essere un disturbo dato dalla massa comune tra continua e alternata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.