+ DanielSC Inviata 2022 Novembre 11 Share Inviata 2022 Novembre 11 Buongiorno ragazzi, scrivo per avere riscontro su un’elaborazione poco ortodossa. Imperativo per questa elaborazione cambio 3 marce e corsa corta, quindi non ditemi che faremmo prima a spendere per un corsa lunga 😎 zuera 55 lamellare al cilindro con 19 albero anticipato bgm (non voglio barenare i carter) carter sip evo accensione sip cambio orginale con triplo drt (3^ corta) e 24/72, marmitta torks e tutto corredo insomma. Qualcuno ha già provato la termica in questione? @filipporace mi sai dire qualcosa? 😬 dovrà essere un cilindro utilizzo quotidiano, zona collinare, dai consumi non esasperati. 1 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2022 Novembre 11 Share Inviata 2022 Novembre 11 hai detto bene poco ortodossa.... quindi perchè farla.... per poi ottenere cosa... lo zuerino col 19 ..no minimo 24 se con espansione...(provato..) ama girare alto... con 3 marce ,anche se con 3 corta il salto si sente.. carter sip evo non sono omologati per uso stradale... quindi non ha senso rimanere con 3 marce... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2022 Novembre 11 Autore Share Inviata 2022 Novembre 11 45 minuti fa, archimedematelica ha scritto: hai detto bene poco ortodossa.... quindi perchè farla.... per poi ottenere cosa... lo zuerino col 19 ..no minimo 24 se con espansione...(provato..) ama girare alto... con 3 marce ,anche se con 3 corta il salto si sente.. carter sip evo non sono omologati per uso stradale... quindi non ha senso rimanere con 3 marce... Se guardiamo che c’è di omologabile, non facciamo niente. comunque ripeto, è di un amico e lui vuole cosí, ho provato a dissuaderlo e niente da fare. Quindi la domanda non è se farlo o meno, ma come ottimizzarlo 😬 Pensavo riuscisse a girare anche con 19, l’espansione è poco più della proma, anche come resa quindi non pensavo richiedesse sta gran quantità di miscela. Sinceramente non amo carburatori esagerati, cerco sempre di lavorare con il minimo disponibile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 2022 Novembre 11 Share Inviata 2022 Novembre 11 1 ora fa, archimedematelica ha scritto: carter sip evo non sono omologati per uso stradale... dal momento che la vespa supera i 45km/h non sei omologato, quindi parliamo di aria fritta 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 11 Si davvero strano usare un cambio 3 rapporti sui carter sip evo. Comunque il primo che ho montato zuerino p&p tutto era tranne termica a cui piace girare alta...ha fasi basse, una gran coppia da far risultare corto 24/72 con cambio 4m originale, con semiespa o siluro penso sia in grado di tirare 27/69 con 18/20 con espa ho solo provato la k2 pyper#, magari con altro qualche giro in piu lo fa, ma ripeto con fasi originali non brilla ad alti regimi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2022 Novembre 11 Autore Share Inviata 2022 Novembre 11 29 minuti fa, filipporace ha scritto: Si davvero strano usare un cambio 3 rapporti sui carter sip evo. Comunque il primo che ho montato zuerino p&p tutto era tranne termica a cui piace girare alta...ha fasi basse, una gran coppia da far risultare corto 24/72 con cambio 4m originale, con semiespa o siluro penso sia in grado di tirare 27/69 con 18/20 con espa ho solo provato la k2 pyper#, magari con altro qualche giro in piu lo fa, ma ripeto con fasi originali non brilla ad alti regimi. Conta che come rapporto finale siamo a 20/46, pensavo d’esser giusto con 24/72 ed in caso giocare con il pignone per allungare. Non tocchiamo luci in canna, aggiustiamo solo squish, in corsa 43 con albero bgm. Per i carter abbiamo optato per il nuovo visti i prezzi dell’usato e tra sip normali ed evo poco cambia in termini di prezzo. per il carburatore, io pensavo al 19. Secondo tua esperienza? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 11 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 11 3 ore fa, DanielSC ha scritto: Conta che come rapporto finale siamo a 20/46, pensavo d’esser giusto con 24/72 ed in caso giocare con il pignone per allungare. Non tocchiamo luci in canna, aggiustiamo solo squish, in corsa 43 con albero bgm. Per i carter abbiamo optato per il nuovo visti i prezzi dell’usato e tra sip normali ed evo poco cambia in termini di prezzo. per il carburatore, io pensavo al 19. Secondo tua esperienza? Per me può andare bene il 19 se motore in cui si vuol tenere un profilo basso. Di certo non shbc o quelle robe li ormai obsolete. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ I mitici anni 80... Inviata 2022 Novembre 14 Share Inviata 2022 Novembre 14 Il 11/11/2022 in 10:23 , DanielSC ha scritto: Buongiorno ragazzi, scrivo per avere riscontro su un’elaborazione poco ortodossa. Imperativo per questa elaborazione cambio 3 marce e corsa corta, quindi non ditemi che faremmo prima a spendere per un corsa lunga 😎 zuera 55 lamellare al cilindro con 19 albero anticipato bgm (non voglio barenare i carter) carter sip evo accensione sip cambio orginale con triplo drt (3^ corta) e 24/72, marmitta torks e tutto corredo insomma. Qualcuno ha già provato la termica in questione? @filipporace mi sai dire qualcosa? 😬 dovrà essere un cilindro utilizzo quotidiano, zona collinare, dai consumi non esasperati. Ciao, ho acceso lo zuerino il 16 ottobre, vedi il mio post per la configurazione. Ti posso dire che le prestazioni sono elevate, per quello che posso fare in rodaggio con una carburazione sommaria leggermente grassa... Il carburatore 24 mi sembra pure piccolo... poi per la durata... non posso prevederla, magari cammina per i prossimi "decenni" oppure il contrario. Nessun pentimento lo ricomprerei 1000 volte. saluti ragazzi 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2022 Novembre 20 Autore Share Inviata 2022 Novembre 20 Ragazzi, giusto per dare qualche aggiornamento, ecco qualche foto. devo dire che il cilindro sembra ben fatto, non posso dire lo stesso del collettore ma vabbè, si puó rifinire. Il pistone senza fascia così a spanne mi sembra avere un eccessivo gioco, ma quando torno dalle ferie provo a controllare con alesametro. i carter sip evo invece, sempre una certezza. Certo che con quel che costano almeno la viteria potrebbero lasciarla 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Novembre 20 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 20 2 ore fa, DanielSC ha scritto: Ragazzi, giusto per dare qualche aggiornamento, ecco qualche foto. devo dire che il cilindro sembra ben fatto, non posso dire lo stesso del collettore ma vabbè, si puó rifinire. Il pistone senza fascia così a spanne mi sembra avere un eccessivo gioco, ma quando torno dalle ferie provo a controllare con alesametro. i carter sip evo invece, sempre una certezza. Certo che con quel che costano almeno la viteria potrebbero lasciarla 😂 Fai vedere bene il collettore di 19...😂😂osceno. Pistone B? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.