+ joy86 Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 Ciao ragazzi ,a breve inizierò a fare un blocco polini 58 ,cilindro che già conosco e che ne ero stato molto soddisfatto, il blocco andrà sotto la vespa hp ho carter hp già barenati e preparati x uso pista per quel cilindro e la camera di manovella barenata lato volano 85 circa , ho già un bel pò di pezzi a disposizione ,mi manca da comprare l'albero e sarei propenso a prendere uno c51 b97 spalle 83 tipo uno zani o thr con biella rdp ,gli altri pezzi che ho già a disposizione sono cambio completo falc 10-14-18-20 con 55-52-51-47 crociera faio eco ,campana polini evolution 69/27 e pignoni 26 e 25 a disposizione, frizione fabbri/vespa italia con dischi falc e molle aggiuntive, vhsb 34 xs pacco lamellare polini da pista ma con collettore diametro 30 allungato e modificato il quale lo farò rifare per carburo 34 ho già parlato con un ragazzo che a buon prezzo mi fa il lavoro con guidaflussi compreso ,accensione sip variabile con ventola alleggerita, marmitta ho a disposizione una raven x35 con il quale questo cilindro andava veramente bene, ma stavo valutando "collettore lamellare permettendo " se farlo girato questa volta e comprare un' altra raven x35 ma x girato ,non ho mai avuto un motore girato e questo cilindro fu creato per questo tipo di montaggio , allego foto della marmitta x girato che mi piacerebbe comprare e dell albero ,accetto suggerimenti Nb il collettore lamellare andrà rifatto completamente come detto ,non verrà usato questo "accroccato" ma le misure di lunghezza e inclinazione sarà la stessa perché poi non mi sta il 34 ,in alternativa ci sarebbe anche a buon prezzo Il collettore lamellare vmc x girato ,ma anche quello poi non mi monta il carburatore 34 e la vespa da dietro è già rialzata 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 15 Salve , complimenti per il motore, andando per ordine , sicuramente un collettore lamellare Falc per girato potrebbe avere quel qualcosa in più , anche per farlo alloggiare meglio nel telaio altrimenti portapacco " generoso" e collettore rifatto su misura con la giusta angolazione onde evitare che il carburatore vada a toccare . Hai fatto 30 fai 31 ; frizione falc e non sbagli anche per il futuro! Marmitta ottima ( la monto su un mio motore ) Discorso albero...perché non pensare ad un albero corsa 53 biella a piacere ( 97/100/102) ad esempio albero Falc /Fabbri ...?. Carburatore? personalmente eviterei il VHSB( rognoso e metereopatico) vi sono tante alternative valide naturalmente sempre a gusto e piacere personale! Buon lavoro 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 1 minuto fa, FREE TUNING ha scritto: Salve , complimenti per il motore, andando per ordine , sicuramente un collettore lamellare Falc per girato potrebbe avere quel qualcosa in più , anche per farlo alloggiare meglio nel telaio altrimenti portapacco " generoso" e collettore rifatto su misura con la giusta angolazione onde evitare che il carburatore vada a toccare . Hai fatto 30 fai 31 ; frizione falc e non sbagli anche per il futuro! Marmitta ottima ( la monto su un mio motore ) Discorso albero...perché non pensare ad un albero corsa 53 biella a piacere ( 97/100/102) ad esempio albero Falc /Fabbri ...?. Carburatore? personalmente eviterei il VHSB( rognoso e metereopatico) vi sono tante alternative valide naturalmente sempre a gusto e piacere personale! Buon lavoro Ciao ,il portapacco e pacco lamellare polini che ho è praticamente uguale al falc ,il falc non monta comunque senza tagliare su vespa hp , già provato ,la frizione ce l ho già e in passato ha sempre retto ed era pure morbida, l albero preferito corsa e biella orginale senza stare a smanettare basettando sotto o sopra ,ripeto due anni fa ci ho fatto 6000 km circa con questo cilindro preso e montato e mi piaceva come andava, con la marma md st3pk e vhsh 30 bancai 22 cv mi pare ,ma poi con la raven x35 e carburo 34 andava di più a culometro 1 cv l aveva preso tutto , devo iniziare a fare qualche falso montaggio x capire se sia fattibile montare girato ,cioè quel portapacco polini era appunto x girato ma il collettore era corto e curvato il carburo stava fuori , se non tocca al collettore aspirazione lo farò girato ,non ho intenzione di fare un motore estremizzato, ma un motore montato con criterio che sia duraturo affidabile e godibile x quale giretto fuori e dentro Torino, devo decidere principalmente quale albero comprare tra uno zani o altri ma comunque sempre c51 b97 spalle 83 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 15 6 ore fa, joy86 ha scritto: Ciao ,il portapacco e pacco lamellare polini che ho è praticamente uguale al falc ,il falc non monta comunque senza tagliare su vespa hp , già provato ,la frizione ce l ho già e in passato ha sempre retto ed era pure morbida, l albero preferito corsa e biella orginale senza stare a smanettare basettando sotto o sopra ,ripeto due anni fa ci ho fatto 6000 km circa con questo cilindro preso e montato e mi piaceva come andava, con la marma md st3pk e vhsh 30 bancai 22 cv mi pare ,ma poi con la raven x35 e carburo 34 andava di più a culometro 1 cv l aveva preso tutto , devo iniziare a fare qualche falso montaggio x capire se sia fattibile montare girato ,cioè quel portapacco polini era appunto x girato ma il collettore era corto e curvato il carburo stava fuori , se non tocca al collettore aspirazione lo farò girato ,non ho intenzione di fare un motore estremizzato, ma un motore montato con criterio che sia duraturo affidabile e godibile x quale giretto fuori e dentro Torino, devo decidere principalmente quale albero comprare tra uno zani o altri ma comunque sempre c51 b97 spalle 83 Che dire ? Ove c'è gusto non c'è perdenza ... Se sei convinto del corsa 51...e l'utilizzo sarà stradale ..potresti anche pensarlo con un cluster con 3* e,4* corta per provare con la 27/69 😀Seguo con interesse... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 L'evo 2 va montato girato sennò non ha senso 😅 Comunque albero c51 b97 spalle 83 ci sta, pochi sbatti con le fasi, ha il giusto passaggio e fa il suo, prendi uno zani o un fabbri. La configurazione la trovo ottima, perfetto il cambio, la primaria, il carbu, il lamellare è buono ma ti prego quei 4km di collettore anche no dai, fallo più corto possibile e taglia il fondo del pozzetto per avere il carburatore posizionato giusto, così com'è ora sembra uno dei tubi dell'acqua per i riscaldamenti a pavimento 😂 Anche l'accensione sip variabile, non mi piace molto, preferisco di gran lunga la fissa Riguardo la marmitta, perché non la sua? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 15 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 15 1 ora fa, ZΔmbe ha scritto: L'evo 2 va montato girato sennò non ha senso 😅 Comunque albero c51 b97 spalle 83 ci sta, pochi sbatti con le fasi, ha il giusto passaggio e fa il suo, prendi uno zani o un fabbri. La configurazione la trovo ottima, perfetto il cambio, la primaria, il carbu, il lamellare è buono ma ti prego quei 4km di collettore anche no dai, fallo più corto possibile e taglia il fondo del pozzetto per avere il carburatore posizionato giusto, così com'è ora sembra uno dei tubi dell'acqua per i riscaldamenti a pavimento 😂 Anche l'accensione sip variabile, non mi piace molto, preferisco di gran lunga la fissa Riguardo la marmitta, perché non la sua? Eh la sua marmitta certamente è il sacro Graal ma costa più del doppio di 2 Raven... Ed usata non ne vedo in giro! Il pozzetto lo lascerei integro sul mio pk 125 s come si può vedere in foto , carburatore phsb 35 con vaschetta del vhsb , collettore su misura senza tagliare nulla né rialzare ! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 5 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Che dire ? Ove c'è gusto non c'è perdenza ... Se sei convinto del corsa 51...e l'utilizzo sarà stradale ..potresti anche pensarlo con un cluster con 3* e,4* corta per provare con la 27/69 😀Seguo con interesse... Si uso prettamente stradale ,la prerogativa è che sia un motore affidabile e duraturo e godibile, come già detto già un paio di anni fa l ho avuto questo cilindro ,cambia solo che allora avevo un accensione pvl 22,5 e ora vorrei usare una sip ,e il cambio prima avevo 17-20 con z48 e usavo 26/69 e ora 18-20 con z51 e z47 e sempre una 69 ,la pvl c'è l ho ancora e con ventola falc ,ma sinceramente mi piace avere comunque le luci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 5 ore fa, ZΔmbe ha scritto: L'evo 2 va montato girato sennò non ha senso 😅 Comunque albero c51 b97 spalle 83 ci sta, pochi sbatti con le fasi, ha il giusto passaggio e fa il suo, prendi uno zani o un fabbri. La configurazione la trovo ottima, perfetto il cambio, la primaria, il carbu, il lamellare è buono ma ti prego quei 4km di collettore anche no dai, fallo più corto possibile e taglia il fondo del pozzetto per avere il carburatore posizionato giusto, così com'è ora sembra uno dei tubi dell'acqua per i riscaldamenti a pavimento 😂 Anche l'accensione sip variabile, non mi piace molto, preferisco di gran lunga la fissa Riguardo la marmitta, perché non la sua? Per l'albero zani mi ha detto che tra quello biella normale e quella rdp ballano 40 euro ,quale consigli tra le due ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Novembre 15 Share Inviata 2022 Novembre 15 (modificato) 2 ore fa, joy86 ha scritto: Si uso prettamente stradale ,la prerogativa è che sia un motore affidabile e duraturo e godibile, come già detto già un paio di anni fa l ho avuto questo cilindro ,cambia solo che allora avevo un accensione pvl 22,5 e ora vorrei usare una sip ,e il cambio prima avevo 17-20 con z48 e usavo 26/69 e ora 18-20 con z51 e z47 e sempre una 69 ,la pvl c'è l ho ancora e con ventola falc ,ma sinceramente mi piace avere comunque le luci Io la 22,5 gradi non la userei mando sotto tortura su un motore vespa 😂😂 sip tutta la vita in questo caso, basta sia fissa 😇 Comunque per quanto riguarda la marmitta anche una falc piccola (quella col sile che gira indietro) deve essere interessante, oppure anche la media (forma "a cannone")... la prima gira sugli 11000 in fuorigiri e parte molto presto tipo erogazione muletto da traino, la seconda invece sugli 11500 se magari vuoi sentire il motore un po' più cattivello in alto ci sta tutta. Per l'albero vedi tu, per biella normale cosa intende? Quella ramata? Modificato 2022 Novembre 15 da ZΔmbe 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 15 Autore Share Inviata 2022 Novembre 15 1 minuto fa, ZΔmbe ha scritto: Io la 22,5 gradi non la userei mando sotto tortura su un motore vespa 😂😂 Comunque per quanto riguarda la marmitta anche una falc piccola (quella col sile che gira indietro) deve essere interessante, oppure anche la media (forma "a cannone")... la prima gira sugli 11000 in fuorigiri e parte molto presto tipo erogazione muletto da traino, la seconda invece sugli 11500 se magari vuoi sentire il motore un po' più cattivello in alto ci sta tutta. Per l'albero vedi tu, per biella normale cosa intende? Quella ramata? Si ramata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 16 Autore Share Inviata 2022 Novembre 16 Ciao ragazzi ,stamattina ho comprato l albero e recuperato il cilindro polini ,l albero alla fine ho preso uno zani spalle 87 biella 105 ,domani mando il vecchio collettore aspirazione ad un ragazzo che me lo fa nuovo per 34 ,devo comprare cuscinetti testata nuova e guarnizioni e poi praticamente si potrebbe farcire ps alla fine devo quasi non barenare la camera era già 87 circa ,solo in alcuni punti ci va una limitata 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 Non approvo molto la scelta della b105 però ormai il gioco è fatto 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 16 11 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Non approvo molto la scelta della b105 però ormai il gioco è fatto Sottoscrivo per andare in biella 105 dovrebbe essere in corsa 53 meglio 54 ..in corsa 51 biella 97 standard, 100 al max 102 ( ma in questo caso risponderei NI sulla biella 102 ) 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 16 (modificato) Joe, mi sa che dobbiamo chiudere un po’ la camera !!! Modificato 2022 Novembre 16 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PizzaSteve Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 Avresti delle foto del gt? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 16 Autore Share Inviata 2022 Novembre 16 5 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Non approvo molto la scelta della b105 però ormai il gioco è fatto Ciao come mai ? Troppo volume secondo te o per cosa ? Io non approvo la 105 perché bestemmio x smontare la candela ,dovendo prendere la testa nuova mi sa che la prendo laterale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 16 Autore Share Inviata 2022 Novembre 16 3 ore fa, PizzaSteve ha scritto: Avresti delle foto del gt? Non ne ho fatte , quando si mette a limare @Architito2002 ne farò qualcuna Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 16 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 16 (modificato) Modificato 2022 Novembre 16 da FREE TUNING 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 Ciao Joy.. che fine ha fatto il polinazzo aspirato al cilindro? comunque mi piace questo progetto. Seguo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 16 Autore Share Inviata 2022 Novembre 16 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Ciao Joy.. che fine ha fatto il polinazzo aspirato al cilindro? comunque mi piace questo progetto. Seguo Per ora è parcheggiato il 60 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2022 Novembre 16 Share Inviata 2022 Novembre 16 4 ore fa, joy86 ha scritto: Ciao come mai ? Troppo volume secondo te o per cosa ? Io non approvo la 105 perché bestemmio x smontare la candela ,dovendo prendere la testa nuova mi sa che la prendo laterale Per una questione di volume e di manovellismo preferisco la b97.. un lamellare al carter non ha bisogno di tutto quel volume col biellone tenendo conto del grande volume che porta tutto il condotto di aspirazione e il portapacco lamellare 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Novembre 17 SuperMod Share Inviata 2022 Novembre 17 Io vado controcorrente mi piace di più biella 105 , rende il motore più elastico che in città non guasta 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 17 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 17 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: Io vado controcorrente mi piace di più biella 105 , rende il motore più elastico che in città non guasta .... praticamente lo fai diventare come un 4 tempi : " moscio" ahahahah... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2022 Novembre 17 Autore Share Inviata 2022 Novembre 17 4 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: .... praticamente lo fai diventare come un 4 tempi : " moscio" ahahahah... Il quattrini 60 b ho in c51 b105 e cnq non è moscio ahah 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2022 Novembre 17 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 17 2 ore fa, joy86 ha scritto: Il quattrini 60 b ho in c51 b105 e cnq non è moscio ahah Premesso che è un'altro cilindro ed ha maggiore cubatura ,....nonché un "lay out " diverso ..il quattrini D 60 Booster ..come prontezza e guidabilità ecc a me soddisfa molto in corsa 53 biella 97.. adesso in fase di revisione verrà montato in CORSA 53 biella 100 ,,( valvola ,girato) ...il Polini è più da giri che da coppia ecco perche non lo si vede bene in biella lunga! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.