+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 19 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Io ho avuto un 102 con la 18/67, un 130 con 25/69 e quarta corta, un 177 (su px) con 21/68 (e ci vuole la 23/68). Alla lunga il motore corto stanca.. ascolta a me. Metti la 69 e la quarta corta. Se ti sembra lungo poi ci metti il pignone da 25 Eh ma se incomincio a spendere in 4a corta pignone in più ecc ecc per un motore giornaliero non ne esco più... Era per trovare un compromesso nel prezzo, altrimenti ci sono i cluster anche Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 (modificato) Intendevo proprio il cluster con quarta da 20. Quello VMC costa 60€. Il pignone da 25 non servirà. Solo 27/69 completa e quarta da 20 Modificato 2022 Novembre 21 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 11 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Intendevo proprio il cluster con quarta da 20. Quello VMC costa 60€. Il pignone da 25 non servirà. Solo 27/69 completa e quarta da 20 E rimane coppiosa anche con espansione da prezzo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 Secondo me sì. con l'espansione simonini hai le stesse prestazioni della proma comunque... quindi perchè comprarla? Intendo questa. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 Vuoi risparmiare? Basetta da 1mm, 27 69 e proma, fine della storia!!! Con le prime tre marce vai dappertutto, e la quarta originale ti permette eventuali giri lunghi. Altrimenti, basetta da 2mm, alzi lo scarico a 187 circa, aspirazione 125 65, ed espansione con 24 72. Nella prima spendi meno ma é meno cazzu ta. La seconda ti diverti ma costa di più. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 Con la seconda devi mettere una espansione "giusta", tipo la zirri silent 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Novembre 21 Moderatore Share Inviata 2022 Novembre 21 Da non sottovalutare la 22/63 liscia, un buon compromesso per tirare ogni marcia e avere un rapporto divertente. Testata su 132 Malossi in ghisa, un abbinamento azzeccato. Costo irrisorio e tieni il cambio originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 Anche! Peccato non ci siano pignoni per eventuali step successivi però Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 19 minuti fa, Cupra r ha scritto: Vuoi risparmiare? Basetta da 1mm, 27 69 e proma, fine della storia!!! Con le prime tre marce vai dappertutto, e la quarta originale ti permette eventuali giri lunghi. Altrimenti, basetta da 2mm, alzi lo scarico a 187 circa, aspirazione 125 65, ed espansione con 24 72. Nella prima spendi meno ma é meno cazzu ta. La seconda ti diverti ma costa di più. Nella seconda configurazione avrei comunque la classica prima marcia inutilizzabile? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 E della VMC tork stampata sapete dirmi qualcosa? Allunga, rende bene o fa schifo... Qualsiasi parere o paragone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 E della VMC tork stampata sapete dirmi qualcosa? Allunga, rende bene o fa schifo... Qualsiasi parere o paragone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 23 minuti fa, Wheelie ha scritto: Nella seconda configurazione avrei comunque la classica prima marcia inutilizzabile? Ma chi lo dice??? Se vai di rapporti corti, metti una espansione abbinata a delle fasi alte per poter aumentare il range di utilizzo. La prima di una 25 72 con espansione e fasi alte, avrà lo stesso risultato finale della prima con 27 69 e proma. Cambia solamente il modo in cui si ottiene il risultato!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 2 minuti fa, Cupra r ha scritto: Ma chi lo dice??? Se vai di rapporti corti, metti una espansione abbinata a delle fasi alte per poter aumentare il range di utilizzo. La prima di una 25 72 con espansione e fasi alte, avrà lo stesso risultato finale della prima con 27 69 e proma. Cambia solamente il modo in cui si ottiene il risultato!!! Si infatti era una domanda 😅 grazie comunque Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 Se metto comunque 1 o 2 mm sotto dovrò poi abbassare la parte alta del cilindro altrimenti mi viene uno squish alto o no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 3 minuti fa, Wheelie ha scritto: Se metto comunque 1 o 2 mm sotto dovrò poi abbassare la parte alta del cilindro altrimenti mi viene uno squish alto o no? Assolutamente si... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 21 Autore Share Inviata 2022 Novembre 21 10 minuti fa, Cupra r ha scritto: Assolutamente si... Metodi che non prevedano il tornio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 55 minuti fa, Wheelie ha scritto: Metodi che non prevedano il tornio? Io lo farei solo al tornio! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2022 Novembre 21 Share Inviata 2022 Novembre 21 CILINDRO : Và basettato, come basetta usa la 0,8 basterà e potrai spianare la TESTATA in casa, poi ti dico come con foto esplicative una sciokkezza e viene benone...alzando sotto di 0,8 i travasi si aprono bene sopra basterà spianare la TESTATA fino a togliere quella specie di dente alla base di appoggio della cupola, che approssimativamente è circa 0,8 mm. Lo squish si misura con filo di stagno per saldature da 2mm, in caso dopo, una misura decente per la TESTATA standart Polini (NON RAcING) è tra 1,4 e 1,5mm alle brutte anche 1,6, lo scarico, parlo del foro dello scarico sul cilindro lo verificherai a montaggio effettuato, importante è che il PISTONE al PMI vada a filo o appena sopra il bordo inferiore del foro di scarico, se appena sotto dovrai limare quel decimo, ma con basetta da 0,8 andrà bene al 90%, se và bene lima il bordo superiore del foro di scarico di circa 0,8mm (1mm è troppo perchè se limi per alzare 1mm alla fine alzi di più e non andrà bene), quindi alza 0,8 per arrivare al max ad 1mm (inutile dirti di farlo 0,8 dato che limando con una moletta quale che sia e difficile stare esatti, quindi tu alza minimo 0,7 / max 1,0 ), il foro scarico puoi anche allargarlo 1mm per parte e se prendi la marmitta puoi, dopo averlo alzato 0,8 sopra e allargato 1mm a dx e 1mm a sx, raccordarlo esternamente al foro esatto del collettore dello scarico che adotterai infatti a seconda della marmitta avrai tra 26 e 30mm di di diametro scarico, tutto questo casino per portare la fase scarico dai 172°/174° di scatola ai 178°/180°, se ti sfugge la mano e limi oltre 0,8 mm sopra dovrai adottare pignone di accorcio da 26 e marmitta espansione TORK o superiori... basetta 0,8 in ferro.x ghisa Dr Parma Malossi ePolini. MARMITTA : lavorato il cilindro (se puoi misurare la fase scarico è meglio ma RIPETO non andare oltre i 180° e fai attenzione a NON ALZARE TROPPO LO SCARICO) la marma è il primo componente che devi scegliere, la PROMA costa poco , và bene se il budget è basso la TORK è eccessiva, ed andrà bene solo con uno scarico rifasato a minimo 180°, la VMC STRIKE richiederà fase scaico da 185° (evita costa troppo e come già detto servirà la quarta corta che costa 90 euro della DRT (multiplo 10 14 18 20), oppure la Simonini D&F- VMC Strike, appena più aperta della Simonini D&F. RAPPORTI : sempre e solo 27/69DD i pignoni VMC costano poco ma devi spessorarli sotto se strusciano....però costano davvero poco, esiste il 25 ed il 26 vanno comprati dopo prova motore. pignone VMC. CAMBIO : il cambio devi spessorarlo o più esattamente devi centrare per bene le cave degli ingranaggi ai denti di presa della crociera adottando SPESSORI DI SPALLAMENTO IDONEI, non posso darti una ricetta valida perchè dipende dalla CROCIERA che adotterai, una BUONA è la DRT per cambio PK, la molla è duretta ma ti fornisce due SPESSORImi pare 0,8 e 1,2 tu comprane anche un terzo da 1,10 mm che abbinato a quelli che hai montati ti darà la seeie 0,8-0.9-0,92-1,10-1,20 utile a SPESSORARE il cambio. crociera DRT per vespa PK 50,2mm (anche special e primavera e Et3 post 1976) ALBERO : tre quelli papabili per il loro prezzo, lo JASIL anticipato (€90), il Mazzucchelli anticipato (€110), il BGM (€115), tutti andranno verificati come anticipo e ritardo lae fasi ideali sono 120 anticipo e 60 ritardo, precisiamo che in RITARDO una volta misurate le FASI ed a seconda dell'albero scelto, i 60° desiderati andranno ottenuti principalmente abbassando il foro di amissione della valvola verso il basso di 0,8mm (il foro valvola si può abbassare solo in basso in realtà), questo ingrandisce e meglio dimensiona la superficie della valvola al collettore del 24 PHBL, infatti la valvola originale è troppo piccola come superficie ed otterrai lavorandola non solo un guadagno di circa 5°-8° sul RITARDO ma anche un dimensionamento più idoneo alla misura del collettore, se rimisurato il ritardo i gradi guadagnati in valvola non basteranno, taglia un pezzettino di spalla dell'albero, cpnsidera che ogni millimetro equivale a fai 5°, quindi se l'ALBERO ha che sò 52 diritardo, tu abbassi il foro valvola di 0,8mm e arrivi supponiamo a 56°, ora tagli via un millimetro sulla Spalla dell'Albero e sei a 60/62°, in ANTICIPO invece puoi solo Tagliare la spalla. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 22 Autore Share Inviata 2022 Novembre 22 8 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: CILINDRO : Và basettato, come basetta usa la 0,8 basterà e potrai spianare la TESTATA in casa, poi ti dico come con foto esplicative una sciokkezza e viene benone...alzando sotto di 0,8 i travasi si aprono bene sopra basterà spianare la TESTATA fino a togliere quella specie di dente alla base di appoggio della cupola, che approssimativamente è circa 0,8 mm. Lo squish si misura con filo di stagno per saldature da 2mm, in caso dopo, una misura decente per la TESTATA standart Polini (NON RAcING) è tra 1,4 e 1,5mm alle brutte anche 1,6, lo scarico, parlo del foro dello scarico sul cilindro lo verificherai a montaggio effettuato, importante è che il PISTONE al PMI vada a filo o appena sopra il bordo inferiore del foro di scarico, se appena sotto dovrai limare quel decimo, ma con basetta da 0,8 andrà bene al 90%, se và bene lima il bordo superiore del foro di scarico di circa 0,8mm (1mm è troppo perchè se limi per alzare 1mm alla fine alzi di più e non andrà bene), quindi alza 0,8 per arrivare al max ad 1mm (inutile dirti di farlo 0,8 dato che limando con una moletta quale che sia e difficile stare esatti, quindi tu alza minimo 0,7 / max 1,0 ), il foro scarico puoi anche allargarlo 1mm per parte e se prendi la marmitta puoi, dopo averlo alzato 0,8 sopra e allargato 1mm a dx e 1mm a sx, raccordarlo esternamente al foro esatto del collettore dello scarico che adotterai infatti a seconda della marmitta avrai tra 26 e 30mm di di diametro scarico, tutto questo casino per portare la fase scarico dai 172°/174° di scatola ai 178°/180°, se ti sfugge la mano e limi oltre 0,8 mm sopra dovrai adottare pignone di accorcio da 26 e marmitta espansione TORK o superiori... basetta 0,8 in ferro.x ghisa Dr Parma Malossi ePolini. MARMITTA : lavorato il cilindro (se puoi misurare la fase scarico è meglio ma RIPETO non andare oltre i 180° e fai attenzione a NON ALZARE TROPPO LO SCARICO) la marma è il primo componente che devi scegliere, la PROMA costa poco , và bene se il budget è basso la TORK è eccessiva, ed andrà bene solo con uno scarico rifasato a minimo 180°, la VMC STRIKE richiederà fase scaico da 185° (evita costa troppo e come già detto servirà la quarta corta che costa 90 euro della DRT (multiplo 10 14 18 20), oppure la Simonini D&F- VMC Strike, appena più aperta della Simonini D&F. RAPPORTI : sempre e solo 27/69DD i pignoni VMC costano poco ma devi spessorarli sotto se strusciano....però costano davvero poco, esiste il 25 ed il 26 vanno comprati dopo prova motore. pignone VMC. CAMBIO : il cambio devi spessorarlo o più esattamente devi centrare per bene le cave degli ingranaggi ai denti di presa della crociera adottando SPESSORI DI SPALLAMENTO IDONEI, non posso darti una ricetta valida perchè dipende dalla CROCIERA che adotterai, una BUONA è la DRT per cambio PK, la molla è duretta ma ti fornisce due SPESSORImi pare 0,8 e 1,2 tu comprane anche un terzo da 1,10 mm che abbinato a quelli che hai montati ti darà la seeie 0,8-0.9-0,92-1,10-1,20 utile a SPESSORARE il cambio. crociera DRT per vespa PK 50,2mm (anche special e primavera e Et3 post 1976) ALBERO : tre quelli papabili per il loro prezzo, lo JASIL anticipato (€90), il Mazzucchelli anticipato (€110), il BGM (€115), tutti andranno verificati come anticipo e ritardo lae fasi ideali sono 120 anticipo e 60 ritardo, precisiamo che in RITARDO una volta misurate le FASI ed a seconda dell'albero scelto, i 60° desiderati andranno ottenuti principalmente abbassando il foro di amissione della valvola verso il basso di 0,8mm (il foro valvola si può abbassare solo in basso in realtà), questo ingrandisce e meglio dimensiona la superficie della valvola al collettore del 24 PHBL, infatti la valvola originale è troppo piccola come superficie ed otterrai lavorandola non solo un guadagno di circa 5°-8° sul RITARDO ma anche un dimensionamento più idoneo alla misura del collettore, se rimisurato il ritardo i gradi guadagnati in valvola non basteranno, taglia un pezzettino di spalla dell'albero, cpnsidera che ogni millimetro equivale a fai 5°, quindi se l'ALBERO ha che sò 52 diritardo, tu abbassi il foro valvola di 0,8mm e arrivi supponiamo a 56°, ora tagli via un millimetro sulla Spalla dell'Albero e sei a 60/62°, in ANTICIPO invece puoi solo Tagliare la spalla. Grazie mille gentilissimo, non mi hai detto poi come abbassare la testa o nel caso il cielo del cilindro, come e cosa è meglio abbassare? E se taglio l'albero parte valvola devo tagliare lato frizione per bilanciarlo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 22 Share Inviata 2022 Novembre 22 La testa la abbassi col foglio di carta vetrata sulla piastrella/piano di marmo/piano di vetro. L'albero sarebbe da bilanciare in ogni caso... Ma se non lo fai non muore nessuno Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 22 Autore Share Inviata 2022 Novembre 22 28 minuti fa, blaps_85 ha scritto: La testa la abbassi col foglio di carta vetrata sulla piastrella/piano di marmo/piano di vetro. L'albero sarebbe da bilanciare in ogni caso... Ma se non lo fai non muore nessuno Quindi meglio la testa che il cielo del cilindro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2022 Novembre 22 Share Inviata 2022 Novembre 22 18 minuti fa, Wheelie ha scritto: Quindi meglio la testa che il cielo del cilindro? Il polini é racing o testa classica? Con il primo devi abbassare il cilindro, con il secondo, la testa!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 22 Autore Share Inviata 2022 Novembre 22 11 minuti fa, Cupra r ha scritto: Il polini é racing o testa classica? Con il primo devi abbassare il cilindro, con il secondo, la testa!! Grazie, ho le idee più chiare tranne per questi rapporti che non mi sono ancora deciso se 25/72 o 27/69 con 4a corta 😔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2022 Novembre 22 Share Inviata 2022 Novembre 22 Immagino che il dubbio nasca dal fatto che hai già la 72. Beh.. su un 130 secondo me ci vuole la 69. E poi si gioca come sempre coi pignoni Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Novembre 22 Autore Share Inviata 2022 Novembre 22 5 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Immagino che il dubbio nasca dal fatto che hai già la 72. Beh.. su un 130 secondo me ci vuole la 69. E poi si gioca come sempre coi pignoni La 72 che ho ha molti kilometri ed è RMS quindi non la rimetterei... Dovrei comprare tutto nuovo... Il dubbio è che voglio il motore che salga bene (aiuterà il volano VMC) ma che non siano cortissime le marce Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.