SuperMod filipporace Inviata 2022 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 18 2 ore fa, Wheelie ha scritto: Adesso che ho riaperto devo cambiare per forza cuscinetti?... Paraoli li cambio... Che poi ho letto da qualche parte che i paraoli vanno ritoccati 🤔 Eh ma aspetta un'attimo, perché lo hai gia riaperto? Dai il tempo agli amici del forum di reagire noh? Se hai appena revisionato con cuscinetti e tenute meccaniche nuove no non devi risostituirli...forse solo il paraoli lato volano. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 18 30 minuti fa, filipporace ha scritto: Eh ma aspetta un'attimo, perché lo hai gia riaperto? Dai il tempo agli amici del forum di reagire noh? Se hai appena revisionato con cuscinetti e tenute meccaniche nuove no non devi risostituirli...forse solo il paraoli lato volano. Pensavo di aver fatto danno... E volevo capire dove era il problema... Quindi cambio paraoli e posso richiuderlo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Buongiorno altra domanda, nella leva della messa in moto c'è una rondella? E se si dove, all'interno o all'esterno? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) E l'albero lato volano così è inserito tutto? Modificato 2022 Dicembre 19 da Wheelie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) 9 minuti fa, Wheelie ha scritto: E l'albero lato volano così è inserito tutto? no non mi pare sia inserito tutto ma domandona ,stai chiudendo tutto a secco senza un goccio di olio miscela ??? Modificato 2022 Dicembre 19 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no non mi pare sia inserito tutto ma domandona ,stai chiudendo tutto a secco senza un goccio di olio miscela ??? No, sto oliando tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 19 33 minuti fa, Wheelie ha scritto: nella leva della messa in moto c'è una rondella? E se si dove, all'interno o all'esterno? Nella mia PK c'è una rondellina minuscola, sembra quasi un rasamento sul lato esterno. Tieni conto che ogni motore può andare da se e qualche quota può variare. Nella parte interna, non ho memoria di spessori particolari Anche a me, dalla tua foto, non sembra che l'albero sia a battuta. Il cuscinetto lato volano, è correttamente in sede? Scalda per bene il carter prima di montarlo e l'albero, buttalo in freezer Come lo hai montato la prima volta? Adesso nella posizione in cui sei, puoi usare il dado del volano e spessori vari per tirare l'albero in sede (o per verificarne l'effettivo raggiungimento). Personalmente, lo monto sempre lato frizione e lo imbastisco provvisoriamente avvitando il pignone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 1 minuto fa, MarcoBorga96 ha scritto: Nella mia PK c'è una rondellina minuscola, sembra quasi un rasamento sul lato esterno. Tieni conto che ogni motore può andare da se e qualche quota può variare. Nella parte interna, non ho memoria di spessori particolari Anche a me, dalla tua foto, non sembra che l'albero sia a battuta. Il cuscinetto lato volano, è correttamente in sede? Scalda per bene il carter prima di montarlo e l'albero, buttalo in freezer Come lo hai montato la prima volta? Adesso nella posizione in cui sei, puoi usare il dado del volano e spessori vari per tirare l'albero in sede (o per verificarne l'effettivo raggiungimento). Personalmente, lo monto sempre lato frizione e lo imbastisco provvisoriamente avvitando il pignone Anche io la prima volta l'avevo montato lato frizione ma ora l'ho messo dall'altra perché ho visto molti consigli sul montarlo così... Per "tirarlo" posso usare anche la pistola a percussione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Ma comunque i paraoli li monto normali o sono da ritoccare? E quello lato volano quanto va inserito? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 19 (modificato) 18 minuti fa, Wheelie ha scritto: Per "tirarlo" posso usare anche la pistola a percussione? Assolutamente no, visto che non sappiamo se è a battuta correttamente o no. Tiralo piano piano con una chiave e controlla. Mica da averlo storto, per poi incatastarlo definitivamente 17 minuti fa, Wheelie ha scritto: i paraoli li monto normali o sono da ritoccare? Non ho capito cosa intendi con ritoccare 17 minuti fa, Wheelie ha scritto: E quello lato volano quanto va inserito? A pelo del carter, così Non batterlo in maniera decisa o scappa all'interno Ti rammento solo una cosuccia. Ricorda che il forum non è una chat. Si risponde quando si ha l'occasione di farlo, con calma. prendi anche tu il tempo che ti serve per schiarire le idee. Poi puoi postare tutte le domande che vuoi, ma non essere precipitoso Modificato 2022 Dicembre 19 da MarcoBorga96 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Ok scusate e che è un lavoro molto preciso e trovo solo consigli generici e non precisissimi e non mi piace rovinare le cose o sostituirle per degli errori... Scusate i continui messaggi ma comunque grazie per l'aiuto che mi state dando Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Tranquillo, seguiamo con piacere il lavoro Ripeto, io monto sempre e solo lato frizione per iniziare. E' decisamente più facile chiudere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Tra spalla e carter nella prima foto ci sono 2mm col calibro... Gira bene... Anche perché tirarlo di più ad albero "libero" non so come fare dato che gira 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 19 Prosegui pure se vedi che è tutto in regola. Nella foto postata ora, l'albero sembra decisamente più aderente al carter. Magari è solo una sensazione, ma sembra così 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 19 3 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Prosegui pure se vedi che è tutto in regola. Nella foto postata ora, l'albero sembra decisamente più aderente al carter. Magari è solo una sensazione, ma sembra così Grazie, aspetto di avere la nuova guarnizione e paraoli per non riutilizzare gli stessi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 19 dall'ultima foto infili degli spessori -rondelle o quello che trovi in garage e poi con il dado m10 del volano lo tiri a battuta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 19 se non li hai rovinati nel monta e smonta non cè bisogno di sostituire i paraoli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2022 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2022 Dicembre 19 Scusate....ma montate l'albero prima nel carter piccolo? Io no. Lo monto nel carter lato frizione . Di solito gli alberi piu utilizzati non hanno doppia interferenza e dal lato carter grande appunto sono facilmente posizionabili senza scaldare il cuscinetto di quel lato....difficilmente scaldabile perché la tenuta meccanìca non permette temperature elevate nel "trucchetto" delle dilatazioni termiche assiemando il mutur. Inoltre....anche in presenza di doppia interferenza il pignone permette una qualsorta di intrattore dell albero. Sul carter piccolo il solo cluster....il cuscinetto banco lato volano. Non vi é paraoli in quanto é l'ultima cosa che andrai a posizionare. Portare il carter piccolo zona banco cuscinetto a circa 180°...accostare i carter. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2022 Dicembre 19 Share Inviata 2022 Dicembre 19 VID-20221101-WA0025.mp4 2 minuti fa, filipporace ha scritto: Lo monto nel carter lato frizione Anni che lo dico Mi prendono per pazzo 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 20 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 20 5 ore fa, filipporace ha scritto: Lo monto nel carter lato frizione Idem, caro Filippo. Anche perché mi piace mettermi con calma e farlo girare un po per controllare la rotazione, se tocca la valvola, se sono soddisfatto di un eventuale anticipo/ritardo oppure per fare i segni del caso...o ancora perché mi soddisfa veder funzionare il manovellismo. Poi per tenerlo al suo posto durante le suddette prove, avviso il pignone provvisoriamente Siccome il nostro amico si è ritrovato ad avere l'albero montato sul carter volano, mi è sembrato più corretto consigliare di cercare di completare il suo montaggio piuttosto che ribatterlo fuori e ripartire, salvo altri imprevisti A proposito @Wheelie, quale sarà il setup finale? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 20 6 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Idem, caro Filippo. Anche perché mi piace mettermi con calma e farlo girare un po per controllare la rotazione, se tocca la valvola, se sono soddisfatto di un eventuale anticipo/ritardo oppure per fare i segni del caso...o ancora perché mi soddisfa veder funzionare il manovellismo. Poi per tenerlo al suo posto durante le suddette prove, avviso il pignone provvisoriamente Siccome il nostro amico si è ritrovato ad avere l'albero montato sul carter volano, mi è sembrato più corretto consigliare di cercare di completare il suo montaggio piuttosto che ribatterlo fuori e ripartire, salvo altri imprevisti A proposito @Wheelie, quale sarà il setup finale? 130 Polini testa racing allargato sotto di travasi più basetta 1mm, albero Mazzucchelli in foto, 27/69, accensione VMC, frizione monomolla 4 dischi, crociera drt, spingidisco drt, proma... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2022 Dicembre 20 Moderatore Share Inviata 2022 Dicembre 20 4 ore fa, Wheelie ha scritto: 130 Polini testa racing allargato sotto di travasi più basetta 1mm Hai spianato sopra il cilindro per tornare in quota? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Wheelie Inviata 2022 Dicembre 20 Autore Share Inviata 2022 Dicembre 20 20 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Hai spianato sopra il cilindro per tornare in quota? Dovrò farlo fare a qualcuno col tornio e trovarlo sarà un'altra impresa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.