+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 3 Share Inviata 2023 Gennaio 3 buongiorno, apro questa discussione perchè il motore nuovo è finalmente montato sulla vespa e devo mettere un settaggio iniziale sul carburatore per fare la prima accensione. configurazione: 132 Malossi mk4 non rifasato, squish 1.3, lucidato scarico e aperti i travasi sulla base del cilindro. albero anticipato Sip, Proma, aspirazione Malossi al cilindro col phbl25 ed accensione 6 poli piaggio. a questo punto mi ritrovo con in dati forniti da malossi per carburare, che come si sa sono da prendere con le pinze: Getto MAX. 107 Getto MIN. 50 Polv. aq264 Spillo d26\2a Valvola Gas 30 cosa potrei correggere da qui per avere una base di partenza da cui regolarmi dopo provando il motoree?? Grazie mille per le risposte!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 3 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 3 niente ,accendi il mutur 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 3 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 3 (modificato) quindi dovrei lasciare così e poi regolarmi dopo ?? bisogna considerare che non sono per niente esperto nella carburazione di carburatori di questo tipo, ho sempre avuto il classico 19 shbc. Modificato 2023 Gennaio 3 da FOX46 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 3 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 3 ah e quasi dimenticavo i getti max. del phbl sono m5 oppure m6?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Gennaio 3 Share Inviata 2023 Gennaio 3 M6 di massimo m5 di minimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 3 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 3 Scusate ma alzando di tacca dello spillo, quindi portandolo più verso il basso lo spillo, vado ad ingrassare o a smagrire i medi regimi?? E in che modo il diametro dello spillo va ad influire sulla carburazione ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 4 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 4 se abbassi lo spillo essendo conico smagrisci ,se hai un problema specifico chiedi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 4 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 4 ok grazie mille, no per ora è solo per informazioni visto che vorrei capire come funzionano i vari componenti e come influiscono sulla carburazione alle varie aperture. Infatti sarei curioso sul ruolo di polverizzatore e valvola gas, se qualcuno sa spiegarmelo sarei felice. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 4 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 4 https://www.dellorto.it/wp-content/uploads/2020/12/Manuale-Carburatore-Parte-2-ITA.pdf leggi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 4 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 4 allora ho letto tutto, ed ora mi è molto più chiaro il funzionamento del carburatore specialmente spillo e polverizzatore, che non avevo ben capito. per quanto riguarda circuito minimo e getto massimo penso di sapermela giostrare piuttosto bene e si potrà vedere soltanto provando. una cosa che non ho capito bene è che in caso aumentassi il getto del max dovrei aumentare polverizzatore entro certi limiti?? Cioè se io passo da un 107 ed arrivo per esempio ad un 117 c'è bisogno che la grandezza del polverizzatore aumenti per non limitare il passaggio?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 4 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 4 di solito no ,solo nel caso che a full gas l'area libera rimanente tra spillo e polverizzatore sia più piccola del getto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FOX46 Inviata 2023 Gennaio 5 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 5 scrivo qua per non aprire un altra discussione, secondo voi i 17 gradi di anticipo di accensione che consiglia malossi possono andare bene , oppure sarebbe meglio anticipare di qualche grado ?? considerando che ho accensione elettronica 6 poli con bobina ducati, ed una candela denso iw 27all' iridium( quella consigliata da mallox) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 5 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 5 io di solito anticipo lo statore in mezzo alle due tacche anche con i 102cc ,sarà 18 o 19 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.