+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 15 Share Inviata 2023 Gennaio 15 Ciao vorrei dei chiarimenti quale più potente di scatola.... Poi vorrei capire in corsa 58 il 180 fabbry come si comporta grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Gennaio 15 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 15 Ciao Gianni....mi son permesso di sistemare il titolo e mettere la discussione visibile e rispondibile. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 15 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 15 (modificato) Ciao Gianni, li ho solo provati tutti e due per 10 minuti sul misto. In tutti e due i casi mi son cagato in mano! 😂 Penso che il Fabbri sia più potente, da giri, nervoso e il 200s più coppioso. Nei piccoli giri che ho fatto non son riuscito sicuramente a portarli al limite e non posso essere di aiuto. Cercherò di farti scrivere qualcosa da chi li ha avuti tutti e due. Io, da come li ho provati sceglierei l’m 200s …..più gestibile in qualità Quattrini. Ah se vuoi la ruota anteriore puoi anche non montarla!!😂 Modificato 2023 Gennaio 15 da Architito2002 2 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 16 Grazie della risposta... Si vorrei capire bene perché una vota voglio fare la spesa... E poi capire se parliamo di motori stoc sia di corsa che Travasi.. Grazie milleee Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 (modificato) Il mio amico mi ha confermato che preferisce l’m200s tutta la vita. Mi ha detto di prendere in considerazione anche l’ML d60s se si volessero più giri…,.aggiungendo “che comunque ti fai male” 😂. Quando ho fatto le prove le curve erano sempre mooolto vicine e per entrarci oltre a mollare il gas in tempo bisogna avere l’anteriore che tocca terra !! Si sta parlando di motori over 35cv su 70kg. La vespa del video ha il telaio rinforzato e una ciclistica invidiabile!! Come vedi in terza ,all’entrata in coppia, mollavo per non ribaltarmi, quel percorso è stato fatto a velocità di 80-120km/h come ridere…… Come accennavo con una mano prendevo la m…da con l’altra mi segavo freneticamente per l’adrenalina che ti fanno salire. La vita la sentivo legata a 5 gradi di apertura in più o in meno della manopola gas. 😂 Per completezza video dell’m200s , stesso percorso, guidato dal proprietario, ma sta volta in quarta, ancora da carburare. 😱😱 Modificato 2023 Gennaio 16 da Architito2002 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Gennaio 16 Share Inviata 2023 Gennaio 16 Occhio Tito che l'M1L 60S è un mostro ma gira meno del 200 e dell' L normale, oltre gli 11000 non ci va, però ha una vagonata di coppia che quando la scarica te la ricordi per un bel po' 😅 Per il resto M200S e 180 Fabbri hanno in comune i carter C200 e la definizione di "widowmaker" 😂 Poi non avendoli provati non so dirti con certezza le differenze che ci sono, da ciò che ho capito il 180 è più brusco nell'erogazione ma nella configurazione con la marmitta più stradale sembra girare poco, il 200s invece dovrebbe arrivare sugli 11500, forse 12000 in fuorigiri (che è veramente tanto per un pistone da 67) ed avere una entrata in coppia piuttosto marcata anche se meno del 180 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 (modificato) Nel primo video sono io alla guida e nel secondo , con l’m200s, il mio amico, proprietario di tutte e due i motori. Il d60s non l’ho mai provato, gli altri si. ……perdona ho una commissione da fare Modificato 2023 Gennaio 16 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 (modificato) Ehi Zambe, come dicevo il d60s non l’ho provato. Comunque grandi cilindri e a detta del mio amico e dal poco che ho provato io, preferirei come guidabilità l’m200s, che come riporti anche tu e come si vede dal video è meno nervoso e Quattrini è sinonimo di qualità. La differenza di coppia a culometro la si può anche notare da come il mio amico ha affrontato lo stesso percorso in quarta. Modificato 2023 Gennaio 16 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 16 4 ore fa, Architito2002 ha scritto: Il mio amico mi ha confermato che preferisce l’m200s tutta la vita. Mi ha detto di prendere in considerazione anche l’ML d60s se si volessero più giri…,.aggiungendo “che comunque ti fai male” 😂. Quando ho fatto le prove le curve erano sempre mooolto vicine e per entrarci oltre a mollare il gas in tempo bisogna avere l’anteriore che tocca terra !! Si sta parlando di motori over 35cv su 70kg. La vespa del video ha il telaio rinforzato e una ciclistica invidiabile!! Come vedi in terza ,all’entrata in coppia, mollavo per non ribaltarmi, quel percorso è stato fatto a velocità di 80-120km/h come ridere…… Come accennavo con una mano prendevo la m…da con l’altra mi segavo freneticamente per l’adrenalina che ti fanno salire. La vita la sentivo legata a 5 gradi di apertura in più o in meno della manopola gas. 😂 Per completezza video dell’m200s , stesso percorso, guidato dal proprietario, ma sta volta in quarta, ancora da carburare. 😱😱 Che cambio ha e che primaria??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 16 Se mi puoi dare la configurazione peicisa te ne sarei grato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 13 minuti fa, Gianni90 ha scritto: Che cambio ha e che primaria??? Ha un cinque marce, secondo me non necessarie con tutta quella coppia……gli ho chiesto perché non mi ricordo. Appena risponde ti dico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Gennaio 16 Share Inviata 2023 Gennaio 16 Qua il campione olimpico spiega perchè preferisce M200 3 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 (modificato) Ecco 28/69 cambio 5 marce FAIO denti grossi corsa 58 marmitta SC CORSE PVL Stessa configurazione il Quattrini ma con marmitta Quattrini dedicata. Modificato 2023 Gennaio 16 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Gennaio 16 Share Inviata 2023 Gennaio 16 È in c58 anche il 200? Quindi il fabbri del tuo amico è un 186,5cc, bellino! 😬😬 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 16 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 16 (modificato) 1 ora fa, Alogeno ha scritto: Qua il campione olimpico spiega perchè preferisce M200 Se fa il rodaggio tutto così alla prima tirata spacca. Figa la Vespa, somiglia molto a quella del mio amico come cura della verniciatura e particolari. Modificato 2023 Gennaio 16 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 16 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: Ecco 28/69 cambio 5 marce FAIO denti grossi corsa 58 marmitta SC CORSE PVL Stessa configurazione il Quattrini ma con marmitta Quattrini dedicata. Grazie delle info sono molto convinto di fare il quatrieni a questo punto... Anche perché a detta di persone che montano questi motori il quatrini anche più semplice da carburare è più coppioso sotto.... Cosa che su strada è più importante... Poi come cv diciamo che il quatrini originale è i fabbry originale e anche ik corsa 58 hanno gli stessi cavalli.. Più o meno 43 cv Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 17 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 17 11 ore fa, Gianni90 ha scritto: 13 ore fa, Architito2002 ha scritto: Ecco 28/69 cambio 5 marce FAIO denti grossi corsa 58 marmitta SC CORSE PVL Stessa configurazione il Quattrini ma con marmitta Quattrini dedicata. Grazie delle info sono molto convinto di fare il quatrieni a questo punto... Anche perché a detta di persone che montano questi motori il quatrini anche più semplice da carburare è più coppioso sotto.... Cosa che su strada è più importante... Poi come cv diciamo che il quatrini originale è i fabbry originale e anche ik corsa 58 hanno gli stessi cavalli.. Più o meno 43 cv Lo sborrone del mio amico millanta 45cv !!😂 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2023 Gennaio 17 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 17 (modificato) Tra i 2 sicuramente ad uso stradale / turismo veloce ecc M 200 S ,lo sento più " rotondo " .. concordo che il 5 marce non occorre .un bel cambio robusto e ben spaziato rende anche più agevole e meno stressante la guida! Modificato 2023 Gennaio 17 da FREE TUNING 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Gennaio 17 SuperMod Share Inviata 2023 Gennaio 17 3 ore fa, Architito2002 ha scritto: Lo sborrone del mio amico millanta 45cv !!😂 sono comunque tanti per una scatola di tonno del telaio vespa ,ci vuole oltre al manico anche un ottima ciclistica se no ti fai male 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Gennaio 17 Moderatore Share Inviata 2023 Gennaio 17 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: sono comunque tanti per una scatola di tonno del telaio vespa ,ci vuole oltre al manico anche un ottima ciclistica se no ti fai male Si, immagina che su quella che ho provato comunque ha un telaio, secondo me, ben rinforzato, silent più rigidi, ammortizzatore di sterzo, ammortizzatori al livello, gomme morbide, freno a disco anteriore……e comunque il gas bisogna dosarlo bene. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Gennaio 17 Share Inviata 2023 Gennaio 17 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ,ci vuole oltre al manico anche un ottima ciclistica se no ti fai male ovvio Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 27 Meglio accensione variabile o fissa e che meso su m200s??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Gennaio 27 Share Inviata 2023 Gennaio 27 3 minuti fa, Gianni90 ha scritto: Meglio accensione variabile o fissa e che meso su m200s??? Se vuoi avere le luci sip fissa, altrimenti pvl con batteria a perdere per alimentare i fari 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Gianni90 Inviata 2023 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2023 Gennaio 28 Meglio intendo a livello di prestazioni.(tenendo conto che fa 12 giri max) .. Non ho tanta necessità delle luci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Piomboz 94 Inviata 2023 Gennaio 28 Share Inviata 2023 Gennaio 28 Allora vai di Pvl fissa.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.