+ sal Inviata 2023 Febbraio 9 Share Inviata 2023 Febbraio 9 Buongiorno, a breve avevo intenzione di aprire il blocco del mio px e avevo bisogno di un consiglio per montare un albero nuovo Il motore monta: 177 Polini Marmitta simonini Carburatore si 24/24 Carter raccordati al cilindro Rapporti originali 20/68 Ero indeciso se anticipare l albero originale o comprarne uno già anticipato,. Se lo compro nuovo mi consigliate un pinasco o un Mazzucchelli ? Ho sentito in giro che i Mazzucchelli si girano è vero ? Ovviamente costa 57 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 9 io su px ne ho montati diversi di mazzucca sia simil originale che anticipato ,non se girato o rotto dopo svariati anni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sal Inviata 2023 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 9 a a livello di prestazioni sai quale è meglio fra pinasco, Mazzucchelli o Polini ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Febbraio 9 SuperMod Share Inviata 2023 Febbraio 9 il mazzucca è quello con più fase di tutti ,quindi più miscela quindi più gas ,il polini non lo ho montato quindi non so ,i largisti ti consiglieranno meglio di me Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sal Inviata 2023 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 9 Grazie mille aspetto qualcuno che mi consiglia allora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2023 Febbraio 9 Share Inviata 2023 Febbraio 9 Ho spostato la discussione nella sezione giusta. 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 9 Share Inviata 2023 Febbraio 9 9 ore fa, sal ha scritto: a a livello di prestazioni sai quale è meglio fra pinasco, Mazzucchelli o Polini ? Mazzucchelli e Polini hanno un buon ritardo, Pinasco più conservativo ( a meno di non spendere quasi 300€ per la versione "competizione ) Mazzucchelli e Polini son Made in Italy Mazzucchelli e Polini hanno le quote della spalla di tenuta corrette e quindi in linea con le tolleranze Piaggio riguardo la tenuta della valvola. I Mazzucchelli li uso pure sui 221 cc e non si girano. Un'alternativa economica può essere pure il Tameni. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 9 Share Inviata 2023 Febbraio 9 9 ore fa, sal ha scritto: 177 Polini Rapporti originali 20/68 Che poi se mi metti i rapporti originali a quel povero Polini ti si gira pure l'albero da 400€ Ma quanto lo vuoi far urlare quel motore? 🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sal Inviata 2023 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 9 Grazie del consiglio penso di montare un Mazzucchelli, comunque la mai intenzione infatti era di cambiare albero e rapporti già avevo aperto una altra conversazione per i rapporti mi hanno consigliato di montare quelli del 200 ma onestamente ho paura se sono lunghi, a me piace la vespa molto allegra perciò penso di montare un 23 DRT che se non sbaglio monta sulla campana 68 originale che ne pensa lei ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2023 Febbraio 9 Moderatore Share Inviata 2023 Febbraio 9 Salve , se rimani con il classico cilindro in ghisa ..a parer mio non occorre andare ad investire su prodotti particolari cosa diversa se cambi la termica con una in alluminio " meglio ancora se in corsa 60 natia" ,.Albero da onesto lavoro :https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-anticipato-jasil-per-vespa-px-125-150-cc-corsa-57-cono-20-con-biella-lucidata-.1.17.42.gp.9909.uw a seguire https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-amt162-albero-motore-mazzucchelli-anticipato-corsa-57-cono-20-vespa-px125-150-ts-2a-serie.1.17.42.gp.32.uw personalmente su una elaborazione " basic " mi garba codesto :https://www.ebay.it/itm/225365137863?chn=ps&norover=1&mkevt=1&mkrid=724-128315-5854-1&mkcid=2&mkscid=101&itemid=225365137863&targetid=1717998117761&device=c&mktype=pla&googleloc=9053436&poi=&campaignid=17962629806&mkgroupid=137104476462&rlsatarget=pla-1717998117761&abcId=9301106&merchantid=6772416&gclid=CjwKCAiA0JKfBhBIEiwAPhZXDz0L5Tw1ct6pILwgTaeZEM9zCMM6ZnsIkbFm7Ipj1wX-WocvhW9kghoCRfMQAvD_BwE è anticipato ma volendo si puo' migliorare ! ..Per cio' che concerne il pignone sconsiglio il 23 denti ( considerando che parti da una 20/68 non andrei oltre il pignone da 22 per un discorso di calettamento ecc ecc ) visto che apri il motore potresti anche pensarlo in modo diverso ossia sostituire l'Ingranaggio della 4° marcia da 36 denti con quello da 35 " quarta lunga" quel punto rimani di 20/68 e se sei ancora corto senza aprire il motore puoi allungare con i pignoni da 21 o 22 ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ sal Inviata 2023 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2023 Febbraio 9 Grazie mille mi hai schiarito molto le idee Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Febbraio 10 Share Inviata 2023 Febbraio 10 (modificato) Per quanto riguarda il discorso alberi, come ho già detto più volte, anche se stiamo parlando di un motore Vespa che bene o male in qualche modo funziona sempre, io do sempre molta importanza alle misurazioni. Perchè si tende sempre ad andare ad occhio ma in meccanica rimanere in certi numeri e valori stabiliti dal produttore è molto importante. Ora, parlando di valvola largeframe, per crearla viene barenato il carter a 98 mm. Considerando che la misura stabilita da Piaggio per un funzionamento ottimale è 0,05 m tra valvola e spalla dell'albero, dovremmo avere un albero con la spalla di tenuta di diametro 97,90 mm ( (98,00-97,90) / 2 = 00,5 ). Poi precisamente l'albero Piaggio sta a 97,91. Ma siamo sicuro che gli alberi aftermarket rispettano queste misure? O ci limitiamo a dire " quest'albero è bello, vuol dire che è di qualità "? Quest'immagine l'ho presa da Facebook, da un'utente che all'inizio della nascita dei forum vespistici si è fatto un'ottima reputazione nell'ambito elaborazioni anche se i più giovani non lo conosceranno. Sopra abbiamo un albero Pinasco competizione. Sotto un Polini. Il calibro non sarebbe lo strumento più indicato, ma un buon calibro può dar margine d'errore dello 0,01. E questa è la foto che mi fece venire dei dubbi. Così che mi son messo a misurare pure io. Qui ho un buon Mazzucchelli E qui sotto il Jasil, mai utilizzato perchè , oltre alla misura della spalla non conforme, aveva pure le misure del cono errate ( tirando il volano esso si appoggiava al parapolvere del carter ) Quindi notiamo che con due alberi il valore di tolleranza raccomandata da Piaggio raddoppia. E quindi il motore non funziona? Certo che funziona, ma almeno montateli su valvole nuove o possibilmente in condizioni perfette. Poi oltre a questi, con le misure corrette vi posso dire che ho trovato, oltre al Piaggio, l'albero Tameni e DRT. Con le misure non corrette, oltre a Jasil e Pinasco, anche i BGM ( che poi ormai sappiamo che escono proprio dalla portoghese Jasil ) Modificato 2023 Febbraio 10 da 500turbo 2 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.