Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Share Inviata 2023 Marzo 5 Salve a tutti, essendo nuovo del forum faccio i miei complimenti per le informazioni che riportate..... Ho una pk 50 XL con 115 malossi(nuovo appena montato) albero mazzuchelli anticipato, travasi al carter lavorati e raccordati e collettore VMC lamellare(valvola Carter accordata esternamente al collettore) con 21 phbg dell'orto (anche questo nuovo), Giannelli a banana è rapporti 19/67 con ruota da 3.50.....ora la vespa va molto bene e spinge forte ma sono incuriosito dal 28 phbh dell'orto(avendolo in garage)..... Ho intenzione di montarlo al posto del 21 phbg e volevo da voi esperti dei consigli per settarlo con i getti appropriati. Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio non 10 non 100 non 1000 ma un miliardo di volte.... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Marzo 5 Moderatore Share Inviata 2023 Marzo 5 Ciao, benvenuto Abiti in cima al monte Rosa? Mi stupisce che tu abbia una primaria così corta. Per montare il 28, anche se già lo possiedi, vanno apportate le opportune modifiche all'aspirazione e ti dirò di più. Su diametri simili, andrebbe installato un lamellare sventrando la valvola, per fare un bel lavoro. Così facendo, si eliminano i problemi legati alla dimensione dell'ammissione. Preso e montato così com'è, non ti darebbe alcun beneficio Inoltre, va costruito su misura il collettore. I pozzetti PK-HP non tollerano carburatori generosi e toccano il fondo. Tieni il 21 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Autore Share Inviata 2023 Marzo 5 Io Comunque ho chiesto quali getti montare per avere una base per poi fare un settaggio giusto... Non ho chiesto come montarlo e le modifiche da fare.... Lo so anche io che ho una primaria corta e che la valvola va aperta..... Comunque grazie lo stesso.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Marzo 5 Moderatore Share Inviata 2023 Marzo 5 Non ti consiglio settaggi perchè per me, è una cosa da evitare a priori e ho motivato la cosa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Autore Share Inviata 2023 Marzo 5 Si ma..... La mia domanda era un'altra...... Probabilmente non sai i getti che solitamente si usano.... Aspetto qualcuno che ne sa di più.... Ps. Hai mai provato la 19/67 con ruota da 3.50 prima di dire che è troppo corta e monte rosa???... Non vado sul monte rosa ma vado spesso sullo Stelvio e passo rombo... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Marzo 5 Moderatore Share Inviata 2023 Marzo 5 14 minuti fa, Adrix ha scritto: ai mai provato la 19/67 con ruota da 3.50 prima di dire che è troppo corta e monte rosa??? E' come avere una 24/72 col pignone da 21 (grosso modo), quindi cortissima. Ora che dici che giri spesso sui passi, ha un senso. Ma dato che non l'avevi specificato ad inizio post, come faccio ad indovinarlo? Non ho la sfera magica, anche per suggerirti i getti Per me puoi anche installare un 34 ma se poi torni a scrivere che non hai avuto un grande aumento di prestazioni, non posso farci nulla. Ripeto, ho motivato il perchè non ha senso farlo allo stato attuale. Se poi apri e dai vita a un valvolone grande come una condotta idroelettrica, allora si che puoi guadagnarci Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2023 Marzo 5 Share Inviata 2023 Marzo 5 5 ore fa, Adrix ha scritto: Salve a tutti, essendo nuovo del forum faccio i miei complimenti per le informazioni che riportate..... Ho una pk 50 XL con 115 malossi(nuovo appena montato) albero mazzuchelli anticipato, travasi al carter lavorati e raccordati e collettore VMC lamellare(valvola Carter accordata esternamente al collettore) con 21 phbg dell'orto (anche questo nuovo), Giannelli a banana è rapporti 19/67 con ruota da 3.50.....ora la vespa va molto bene e spinge forte ma sono incuriosito dal 28 phbh dell'orto(avendolo in garage)..... Ho intenzione di montarlo al posto del 21 phbg e volevo da voi esperti dei consigli per settarlo con i getti appropriati. Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio non 10 non 100 non 1000 ma un miliardo di volte.... ciao ti parlo della mia esperienza col phbh 28-30 col mio corsalunga avevo un getto massimo da 125 in estate e 128 in inverno, con un 62 di minimo che era giusto. La vite carburazione la affinavo tra 1 giro ed 3.5 giri, una volta regolato il minimo con questa vite, non serve più toccarla e ti dedichi al getto massimo ed alla carburazione nel passaggio. accoppiata spillo-polverizzatore: sul phbh mi sento di consigliarti polverizzatori classe AV dal 262-266 e spillo x2 o x7. io ho avuto spillo x2 che lo reputo adatto su vespa, ed ho avuto av262. cambia poco tra 262 e 266, il 266 è 4 cent più largo del av 262...puoi ben capire che prima di comprarlo hai 4 regolazioni dello spillo per regolarti. con il lamellare vmc penso ti troverai bene con questo carburatore, se mai basta cambiare solo collettore finale perchè il pacco ed il porta pacco dovrebbero essere uguali tra il 24 ed il 30, cambia solo il collettore che va nel pozzetto. Partirei da un 55 di minimo ed un 115 di massimo, prenditi per iniziare dei getti che vanno almeno di 5 pt. l'uno dall'altro per farti un riferimento. poi quando ci sei più o meno vai dal ricambista e prendi quello preciso che starà tra i due getti massimi leggermente magro e quello leggermente grasso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Autore Share Inviata 2023 Marzo 5 2 ore fa, StefanoFeltrin ha scritto: ciao ti parlo della mia esperienza col phbh 28-30 col mio corsalunga avevo un getto massimo da 125 in estate e 128 in inverno, con un 62 di minimo che era giusto. La vite carburazione la affinavo tra 1 giro ed 3.5 giri, una volta regolato il minimo con questa vite, non serve più toccarla e ti dedichi al getto massimo ed alla carburazione nel passaggio. accoppiata spillo-polverizzatore: sul phbh mi sento di consigliarti polverizzatori classe AV dal 262-266 e spillo x2 o x7. io ho avuto spillo x2 che lo reputo adatto su vespa, ed ho avuto av262. cambia poco tra 262 e 266, il 266 è 4 cent più largo del av 262...puoi ben capire che prima di comprarlo hai 4 regolazioni dello spillo per regolarti. con il lamellare vmc penso ti troverai bene con questo carburatore, se mai basta cambiare solo collettore finale perchè il pacco ed il porta pacco dovrebbero essere uguali tra il 24 ed il 30, cambia solo il collettore che va nel pozzetto. Partirei da un 55 di minimo ed un 115 di massimo, prenditi per iniziare dei getti che vanno almeno di 5 pt. l'uno dall'altro per farti un riferimento. poi quando ci sei più o meno vai dal ricambista e prendi quello preciso che starà tra i due getti massimi leggermente magro e quello leggermente grasso. Ti ringrazio molto, la tua risposta è stata molto chiara.... Prenderò spunto dai tuoi consigli e farò sapere come va a finire.... Mal che vada ho sempre il 21 da ributtar su che carbura che è un piacere.... Sai com'è.... A 46 anni ho fatto diversi motori ma il 28 su un 115 malossi non lo mai messo.... C'è l'avevo prima sul 75 polini(non recing) e a sorpresa me lo tirava a meraviglia, prendeva tanti di quei giri che se poteva parlare mi mandava a quel paese....dopo 12000km L'ho cambiato per sfizio(e peso anche quasi 100 kg) sostituendolo col malossi che è molto più performante....tutto un'altro pianeta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Autore Share Inviata 2023 Marzo 5 Sono comunque ben accetti altri consigli da chi ha avuto il 28 col 115.....grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ joy86 Inviata 2023 Marzo 5 Share Inviata 2023 Marzo 5 (modificato) 6 ore fa, Adrix ha scritto: Io Comunque ho chiesto quali getti montare per avere una base per poi fare un settaggio giusto... Non ho chiesto come montarlo e le modifiche da fare.... Lo so anche io che ho una primaria corta e che la valvola va aperta..... Comunque grazie lo stesso.... Ciao , come ti ha già detto @MarcoBorga96 mettere un 28 così de botto al posto del 21 oltre ad non avere senso ti "sfalsa" la carburazione, nel senso che va a finire che ti richiede la stessa benza che ti chiede ora con il 21 , ad ogni modo fai le tue prove , io ho avuto un phbh30 su un 130 polini a valvola ed era settato con min 50 av266 spillo x7 tacca centrale max 140 dell orto, funge bene anche lo spillo x2 ,lamellare probabilmente il minino ha bisogno di 2-4 punti in più, x il massimo bisogna anche vedere che espansione monti, io allora avevo un md st3pk Modificato 2023 Marzo 5 da joy86 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Adrix Inviata 2023 Marzo 5 Autore Share Inviata 2023 Marzo 5 Ne tengo conto..... So solo che con il 75 che avevo montando il 28 andava praticamente il doppio.... È mi chiedeva un getto da 105.... Vi farò sapere..... Boh Se andrà peggio rimonto il 21 phbg..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Marzo 5 SuperMod Share Inviata 2023 Marzo 5 anche perchè ol collettore vmc fa quasi 25mm interno quindi non lo sfrutti appieno il 28 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.