+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 4 Share Inviata 2023 Aprile 4 E dopo tempo, rieccoci dove avevamo concluso. Qualcuno di voi ricorderà sicuramente la storia della Veloce e del suo 102 Doppia aspirazione. Ebbene, faccio un salto temporale lungo qualche mese. Il doppia è oramai un ricordo, ci sono stati un bel po' di cambiamenti. Il primo è stato quello riguardante la nostra dimora: sono passato dalle colline campane alla pianura Modenese per lavoro, e lei da un mesetto è ormai si nuovo qui con me. Nei mesi precedenti, il doppia ha trovato un eccellente sostituto nel 102 DR che è ancora su adesso e va, incredibilmente, benissimo. L'estetica, a parte qualche sciocchezza, è rimasta uguale. Il motore al momento è configurato così: 102 DR con travasi di base e in canna copiati pari pari al 102 Polini, mi sembra a 120°; Albero MdP anticipato con biella a coltello; Valvola allungata (le fasi totali sono a 120/65); Carter lavorati; Cambio 4 marce originale PK S; 22/63 con parastrappi; Frizione Malossi sport 6 molle per HP; Proma; Carburatore 25 PHBL su collettore artigianale. La Vespa gira bene, tira tutte le marce anche se ci mette un po' in quarta, ci vorrebbe una quarta corta o uno z21 che non ho volutamente messo perché...ci arriveremo. É Tuttavia giunto il momento del corsa lunga. Vorrei però, solo cambiare albero, cilindro, marmitta (tassativamente espansione) e se necessario crociera e spessoramento cambio. Avevo pensato ad un 125 ET3/ETS lavorato, potrebbe avere senso con una 22/63 e una D&F? Vi ringrazio anticipatamente! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ale1509 Inviata 2023 Aprile 4 Share Inviata 2023 Aprile 4 Vai di classico 130 polini. Non ha senso il gt 125 originale... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 4 Autore Share Inviata 2023 Aprile 4 Il Polini va sempre bene e su questo c'è poco da fare, ma vorrei usare un cilindro diverso dal solito e magari "vintage", sia perché non è che le finanze sono proprio illimitate, sia perché trovo più soddisfazione a lavorarci su che a spendere magari 400 euro per un cilindro di ultima generazione. Qualche consiglio? Altrimenti andrò sul Polini, poco fa fare 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 10 Autore Share Inviata 2023 Aprile 10 Il 4/4/2023 in 22:37 , LaVeloce102 ha scritto: Il Polini va sempre bene e su questo c'è poco da fare, ma vorrei usare un cilindro diverso dal solito e magari "vintage", sia perché non è che le finanze sono proprio illimitate, sia perché trovo più soddisfazione a lavorarci su che a spendere magari 400 euro per un cilindro di ultima generazione. Qualche consiglio? Altrimenti andrò sul Polini, poco fa fare 😂 Mi quoto da solo. Ordinato tutto il necessario per un corsa lunga, tranne la cosa più importante: il cilindro. La mia idea è di non lavorare di nuovo i carter, che hanno già i travasi fatti su base Polini, e la valvola con l'area di passaggio adeguata al 25 e ritardata fino a 65 gradi circa (dovrei rimisurare allo smontaggio, credo fossero 63 con precisione). Ora, mettendo dei punti fissi alla mia elaborazione ovvero: Accensione FL2 originale 22/63 con cambio originale Frizione Malossi sport 6 molle e olio Motul 80/90 Albero MdP cono 20 anticipato 120° Carburatore 25 PHBL Cosa mi consigliate di montare come cilindro? Marmitta dati i rapporti piuttosto corti, preferirei una espansione in futuro, che mi permetta di NON tagliare la paratia. Sono disposto anche a cambiare pignone con un 23 nel caso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 11 Malossi ghisa per come la penso io ; ti consente diversi step anche in aspirazione diretta. Il gt va tassativamente montato girato e per economizzare e non tagliare la paratia o butti una 100 euri per una Simonini dinosauro nuova o cerchi qualcosa usato tipo zirri. Un pelo cortino con 22/63 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Aprile 11 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 11 Quotone al Malossone in ghisa. Provato su una configurazione molto simile e motor special in montaggio classico con banana. Un gioiellino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 11 Autore Share Inviata 2023 Aprile 11 E probabilmente finirà proprio sul Malossi, avendone trovato appunto uno usato ma in ottime condizioni, a buon prezzo. Lo stavo tenendo d'occhio già va qualche giorno e avere conferma mi fa propendere per lui. La Simonini "dinosauro" è la 40310 per PK giusto? Perché anche quella la stavo tenendo d'occhio 🤣. Corto con la 22/63 è probabile, ma lo proverò così. Al limite, pignoncino da 23 e dovrei andare bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 11 37 minuti fa, LaVeloce102 ha scritto: E probabilmente finirà proprio sul Malossi, avendone trovato appunto uno usato ma in ottime condizioni, a buon prezzo. Lo stavo tenendo d'occhio già va qualche giorno e avere conferma mi fa propendere per lui. La Simonini "dinosauro" è la 40310 per PK giusto? Perché anche quella la stavo tenendo d'occhio 🤣. Corto con la 22/63 è probabile, ma lo proverò così. Al limite, pignoncino da 23 e dovrei andare bene La dinosauro é questahttps://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1153&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2023 Aprile 11 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 11 3 ore fa, filipporace ha scritto: La dinosauro é questahttps://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=1153&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc La Simonini per girato è sacro Graal ossia da lì tutti sono passati, perfetta perche non tagli la paratia ecc . rapporti 22/63 eventualmente pignone da 23..se non hai ancora preso l'albero : https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-drt-anticipato-corsa-53-cono-20-sede-cusc-25-biella-interasse-97- 00mm.3.15.42.gp.5026.uw, simonini usata : https://www.subito.it/accessori-moto/marmitta-girato-simonini-per-vespa-50-parma-486656638.htm 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Fredrick Inviata 2023 Aprile 11 Share Inviata 2023 Aprile 11 7 ore fa, filipporace ha scritto: Malossi ghisa per come la penso io ; ti consente diversi step anche in aspirazione diretta. Il gt va tassativamente montato girato e per economizzare e non tagliare la paratia o butti una 100 euri per una Simonini dinosauro nuova o cerchi qualcosa usato tipo zirri. Un pelo cortino con 22/63 Parlo da profano a proposito di gt girati, montando il malossi girato si annulla la possibilità di farlo alimentato al gt, secondo me uno dei vantaggi del malossone. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 11 Autore Share Inviata 2023 Aprile 11 Vi ringrazio per i consigli signori. Montaggio girato, per quanto intrigante, è da escludere: la Vespa va in strada e avere il carburatore che sporge di lato non è proprio il massimo quindi dritto, almeno per questo primi step. Poi dato il cilindro in questione, in futuro quando tempo e denaro lo permetteranno si sta sempre in tempo a fare qualcosa di diverso. Per ora lo vorrei fare al carter ma niente esclude un lamellare in un futuro. L'albero corsa 53 sarebbe ottimo, ma portafogli piange e con la cifra di quello compro 3 MdP 😅. A meno di non trovarko usato E avere una botta di deretano, rimane in corsa standard Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 11 No aspe Intendevo girato al carter non in aspirazione diretta. Non vi é nessun carburatore fuori dalla sagoma e ha gia carburatore e collettore. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 11 Autore Share Inviata 2023 Aprile 11 Nel caso di montaggio girato non avrei problemi con il collettore della marmitta e quello del carburatore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 11 40 minuti fa, Fredrick ha scritto: Parlo da profano a proposito di gt girati, montando il malossi girato si annulla la possibilità di farlo alimentato al gt, secondo me uno dei vantaggi del malossone. Beh certo girato alimentato al gt sicuramente é invasiva....però girato é assolutamente reversibile se ti gira di farlo dritto in aspirazione diretta.. la mia scala delle aspirazioni. Diritto a valvola Diritto lamellare al carter Girato a valvola Girato lamellare al carter Diritto lamellare al gt Girato lamellare al gt Girato ibrido lamellare al gt e valvola con 2 carburatori😂😂...no dai scherzo. 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 11 2 minuti fa, LaVeloce102 ha scritto: Nel caso di montaggio girato non avrei problemi con il collettore della marmitta e quello del carburatore? A valvola nessun problema. Se mi dici che collettore monti attualmente te lo so dire con certezza, ma con 24/25mm no problem. Al massimo 2 martellate a collettore espa e staffa fissaggio monobraccio....poca roba se non cambi lunghezza biella o corsa alzando di fatto il gt. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 11 Autore Share Inviata 2023 Aprile 11 Il collettore è artigianale, l'ho fatto con un tubo da 32 preso dritto dritto dallo scarico di un Phantom Max 250 (ho anche quello) e un pezzo di tubo dell'acqua Fiat, ma come curva è circa come l'originale 😅 ma dovrei andare bene comunque. Insomma, lo scarico del girato riesce a passare tranquillamente affianco al collettore, da come mi dici Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Aprile 12 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 12 15 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: riesce a passare tranquillamente affianco al collettore, da come mi dici Certo che si 😄 Questa è la discussione adatta Le marmitte girate, sono vincenti su PK/HP. Zero menate nel montaggio 22 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: è la 40310 per PK Vorrei spendere due parole per questa magica Simonini. Dico magica perchè sul 102 Malossi dove la montavo, diede vita a una configurazione vincente. Posso affermare che si tratta di uno scarico non adatto a cubature grandi, ma adatto a corsa corta propensi a girare più in alto di un 75 3 travasi (per fare un esempio) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 12 Autore Share Inviata 2023 Aprile 12 Vada per girato e Simonini, che fra l'altro trovo pure usata a poco. È rimasto solo da trovare un Malossi, usato anche quello, ad un prezzo decente. Anzi, ne approfitto per chiedervi se ne avete qualcuno (se è contro regolamento metto un annuncio sul mercatino) Avevo tenuto d'occhio la 40310 per il DR ma ho evitato poi, a causa dei rapporti lunghi. Per quanto lavorato, di base è sempre un cilindro tranquillo 😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Aprile 12 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 12 13 minuti fa, LaVeloce102 ha scritto: DR ma ho evitato poi, a causa dei rapporti lunghi La morte sua è la giannelli a serpentone. Ci si sposava stra benone, con 28/69 su ruote dentate originali del cambio. Peccato per il baccano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 12 Autore Share Inviata 2023 Aprile 12 Io parlavo del 102 DR, attualmente montato. Quello coi 28/69, e cambio originale lo avrei fatto muovere solo in prima🤣. Comunque sono contentissimo di montarlo girato così tolgo pure sta Proma. Tanto osannata, ma come marmitta a me non piace minimamente: fa baccano, ti dà qualche giro in più e okay ma come schiena preferivo il padellino PK125, o una banana Polini. Ah giusto, dimenticavo la cosa più importante: ho letto qualche tread sul Malossi e ho visto anche che ha fasi piuttosto basse. Con quella marmitta e i rapporti che mi ritrovo, può essere una buona idea portare i travasi sui 120 gradi e lo scarico sui 180? Capisco che sono discorsi un po' "campati in aria " al momento ma è per muovermi presto nella direzione giusta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Aprile 13 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 13 (modificato) 22 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: parlavo del 102 DR Ho capito che da qualche parte, ci fosse un 130 DR 🤣 22 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: così tolgo pure sta Proma. Tanto osannata, ma come marmitta a me non piace minimamente: fa baccano, ti dà qualche giro in più e okay ma come schiena preferivo il padellino PK125, o una banana Polini Approvo pienamente le tue parole e le tue sensazioni E' già un miracolo che tu sia riuscito a montarla 22 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: Con quella marmitta e i rapporti che mi ritrovo, può essere una buona idea portare i travasi sui 120 gradi e lo scarico sui 180? Capisco che sono discorsi un po' "campati in aria " al momento ma è per muovermi presto nella direzione giusta Per iniziare, prova sempre col p&p. Se servirà altro, lo si farà dopo. Non sono d'accordo con la filosofia rifaso prima di montare 8salvo esperimenti passati e già collaudati). Fidati che il malossone, ti stupirà anche così Modificato 2023 Aprile 13 da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 13 Autore Share Inviata 2023 Aprile 13 Eh, e infatti per montare la Proma ho dovuto modificare l'attacco e storcere il collettore, altrimenti la gomma me la ritrovo appiccicata e non è il massimo (e ho una 3.00/10 con profilo originale...). Benissimo, direi che devo solo avere tutti i pezzi in mano. A quanto pare ho anche trovato un albero pieno/anticipato Zirri e una crociera Crimaz. Direi che adesso, sono decisamente a posto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Aprile 14 Share Inviata 2023 Aprile 14 Il 12/4/2023 in 11:39 , LaVeloce102 ha scritto: È rimasto solo da trovare un Malossi, usato anche quello, ad un prezzo decente. Anzi, ne approfitto per chiedervi se ne avete qualcuno (se è contro regolamento metto un annuncio sul mercatino) IO NE HO 1 con pistone mai montato e cilindro con pochi chilometri. Malossi c43 100. Questo cerchi vero ? se mi scrivi in privato,ti mando foto prezzo ed estremi per pagamento Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Aprile 14 Autore Share Inviata 2023 Aprile 14 (modificato) 17 minuti fa, Alogeno_PkApe ha scritto: IO NE HO 1 con pistone mai montato e cilindro con pochi chilometri. Malossi c43 100. Questo cerchi vero ? se mi scrivi in privato,ti mando foto prezzo ed estremi per pagamento Ehm no, cerco il 132 in corsa 51, ma ti ringrazio comunque Modificato 2023 Aprile 14 da LaVeloce102 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Aprile 14 Share Inviata 2023 Aprile 14 2 ore fa, LaVeloce102 ha scritto: Ehm no, cerco il 132 in corsa 51, ma ti ringrazio comunque ah ecco, il 132, ...niente allora, Ciao Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.