+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2023 Maggio 14 Share Inviata 2023 Maggio 14 Controlla le ganasce se apre prima quella contro rotazione c'è rischio di farla impuntare frenando molto, e poi la rotondità del mozzo, magari arriva a un saltello e buca e si pianta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Maggio 17 Autore Share Inviata 2023 Maggio 17 Sistemata la marmitta (ma ho avuto a stento il tempo di provarla), ho deciso di prendere una sella biposto e, nella mia testa, avrei concluso le modifiche alla cara Veloce. Il problema è che si sa, le Vespe hanno un'anima (la mia ha quella dei... vabè avete capito) e appena mi ha sentito pronunciare "mo'...basta" ha deciso che in realtà, per lei, non è finita affatto: si è rotto il motorino di avviamento, senza alcun preavviso. Aperto, ho trovato lo statore bruciato Manco il culo che potessero essere le spazzole... Questa piccoletta vuole proprio rompermi le scatole. Sistemiamo anche questa e stavolta, Ve la faccio sentire in strada. Senza sfiati😂 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2024 Aprile 9 Autore Share Inviata 2024 Aprile 9 E rieccomi! La Veloce ha macinato chilometri su chilometri fino ad adesso, consumando un accidente (non credevo il Malossi consumasse così tanto, a parità di carburatore col mio vecchio DR 102) ma il motore è rimasto chiuso esattamente come il primo giorno. Ho fatto alcuni aggiusti, in realtà, nell'ultimo periodo e voglio condividerli con voi 1) ho sostituito il vecchio collettore della Simonini con uno di una Zirri per girato in quanto il suo era stato maltrattato, saldato male e sfiatava maledettamente (avevi ragione Filippo). Dato che col collettore di aspirazione artigianale non interferisce, il collettore di scarico è rimasto intero e la differenza si è sentita eccome: la Vespa ha tutt'altra voce. Pure troppa, in realtà; 2) revisionato il carburatore poiché spesso lo spillo si bloccava, e aggiunto un filtro aria preso su Amazzonia, di cui non tanto ero convinto ma che incredibilmente funziona bene: ho dovuto smagrire di appena due punti. Ho usato dei getti carburatore che presi per pura curiosità su AliExpress. Incredibilmente, la misura è perfetta e finora mi ci trovo benissimo. Sono al momento così carburato: Min 54 (da scendere a 52 o anche 50, dopo un po' al minimo tende ad imbrodarsi e non è lo spillo carburante, ho fatto la prova di tenuta) Max 98 Polverizzatore AQ266 Spillo D24 alla terza tacca Valvola benzina da 200 Valvola gas da 40, mi sembra 3) ho ordinato un kit NewFren a 12 molle, che monterò sulla tre dischi Malossi che avevo in precedenza: la 4 dischi è bocciata, non mi piace moltissimo, slitta comunque un pochetto e trascina. E su un motore che gira come un orologio, stona e mi dà fastidio. 4) ho montato un pignone z23 per la 22/63 by DRT, e ho usato gomme 3.50 Mitas Racer prese a Verona allo stand Parmakit, qualcosa di fantastico. La Vespa va benissimo, in terza raggiunge i 92 km orari da GPS. Ha tuttavia ancora due cosette che non vanno: la Simonini non suona più di "marmitta sfondata" ma fa tanto, troppo rumore e starci in sella per più di 20 km è un incubo. La Zirri Silent di un amico, col PK S, al minimo o comunque a bassi giri è più silenziosa di un padellino (!) e vorrei una cosa del genere da una mia eventuale marmitta. Consigli non troppo dispendiosi? Vanno benissimo anche usate, anzi preferisco Inoltre, con la Simonini sento che c'è un buco di coppia ai medio- alti, cosa che mi fa stendere si la quarta ma dopo un bel lancio. Appena sotto e appena sopra quel buco, va benissimo. Carburazione perfetta, ho provato con vari aumenti e decrementi di anticipo ma nulla, non cambia la situazione. Preferirei quindi una marmitta più silenziosa e che abbia una erogazione più lineare, anche a scapito di qualche giro di allungo che sinceramente non mi interessa tanto. Avete idee? 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 10 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 10 Si potrebbe sistemare la dinosauro aggiungendo uno spillo tra cono convergente e silenziatore lungo circa 50mm....son robe che ormai con tutto quello a disposizione non si fanno piu; e mettere un'altro silenziatore meno fracassone.. Fai prima e meglio ad utilizzare un'altra espa, anche usata come ben dici tipo m6 ( erogazione simile alla Simo) m7 (grande upgrade prestazioni) o meglio espa con silenziatore reverse tipo vmc, Falc piccola, Raven. Quest'ultima su motori stradali , di quelle che ho provato, é quella con l'erogazione piu adatta...lineare appunto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2024 Aprile 10 Autore Share Inviata 2024 Aprile 10 5 minuti fa, filipporace ha scritto: Si potrebbe sistemare la dinosauro aggiungendo uno spillo tra cono convergente e silenziatore lungo circa 50mm....son robe che ormai con tutto quello a disposizione non si fanno piu; e mettere un'altro silenziatore meno fracassone.. Fai prima e meglio ad utilizzare un'altra espa, anche usata come ben dici tipo m6 ( erogazione simile alla Simo) m7 (grande upgrade prestazioni) o meglio espa con silenziatore reverse tipo vmc, Falc piccola, Raven. Quest'ultima su motori stradali , di quelle che ho provato, é quella con l'erogazione piu adatta...lineare appunto. L' M7 la stavo tenendo d'occhio e mi piacerebbe molto, ma nuova costa tantino. Spero di trovarne una usata intorno ai 150. La Raven è abbastanza silenziosa ai bassi giri ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Aprile 10 SuperMod Share Inviata 2024 Aprile 10 2 minuti fa, LaVeloce102 ha scritto: L' M7 la stavo tenendo d'occhio e mi piacerebbe molto, ma nuova costa tantino. Spero di trovarne una usata intorno ai 150. La Raven è abbastanza silenziosa ai bassi giri ? Si, piu delle Zirri Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2024 Maggio 10 Autore Share Inviata 2024 Maggio 10 Aggiornamento: ieri ho preso,usata, una M.R.T. per girato, credo sia stata fatta "su misura" (non me ne intendo molto di marmitte artigianali), tuttavia sembra fatta decisamente meglio della Simonini ed è si più grande, ma non esageratamente quindi mi dà l'impressione di essere molto da coppia. Foto a breve, credo nel primo pomeriggio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.