+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 12 Share Inviata 2023 Giugno 12 Buonasera a tutti. Sto cercando di restaurare la sella in oggetto ma non mi torna una cosa.... Al centro della sella il ponticello centrale che unisce le molle piatte anteriori a quelle posteriori si è spezzato. Il pezzo in questione è una piattina in acciaio larga 2cm ca spessa un mm. Il problema è che non lo trovo come ricambio,si trova solo un ponticello fatto di filo a zigzag Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie Lorenzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2023 Giugno 13 Share Inviata 2023 Giugno 13 Va da un fabbro, che te lo rifà con pochi euro. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 13 Autore Share Inviata 2023 Giugno 13 Farò da solo,è un lamierino...mi serve solo il materiale adatto.Ma è possibile che nemmeno da Pascoli ce l'abbiano? Solo quello in filo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2023 Giugno 13 Share Inviata 2023 Giugno 13 Probabilmente non è un pezzo soggetto a rotture e quindi non è fornito come ricambio. Ne venderebbero uno ogni 20 anni... Il tuo praticamente 😆 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2023 Giugno 13 Moderatore Share Inviata 2023 Giugno 13 Sei sicuro che la sella sia originale? io ricordo il ponticello come una molla a zig-zag che veniva fissato alle estremità. Oppure potrebbe essere una modifica artigianale. Foto? Ciao, Gino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 13 Autore Share Inviata 2023 Giugno 13 Mah infatti era li il dubbio... La sella era sempre stata montata sulla vespa anche dal proprietario precedente di 90 anni ,mi disse nel 2000 quando gliela ho comprata che era opzionale. È blu scurissima col bordino grigio e targhetta aquila made in italy. Per foto settimana prossima che la tengo in campagna. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 15 Autore Share Inviata 2023 Giugno 15 (modificato) Son stato in centro Piaggio stamattina a prendere dei gommini ecc e c'era una Vespa 50 N identica alla mia con telaio sella restaurato e rifoderata ed aveva il ponticello in piattina di lamiera non in filo zigzag. Mi sembrava un pelo più stretto del mio ma più spesso, probabilmente è stato rifatto perché si sarà troncato come il mio.. Foto a breve. Thxxx PS nel frattempo che smonto e procedo ho comprato sulla baia una dieffe nuova x special a 55€ spedita🤣.. sembrava uno scherzo visto che la sola fodera, decente, sta a quasi 50🤨 Modificato 2023 Giugno 15 da Lorenzo74 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 Qualche foto.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 Nella prima foto si vede il ponticello spezzato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 20 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 20 risolto l'arcano ,non è piaggio 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 Cioè vuol dire che sta sella che sta su da più di 40 anni è farlocca? Prego argomenta perché non sarebbe originale piaggio per cortesia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 20 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 20 (modificato) non cè scritto piaggio ,cè scritta la marca della sella ,pensavo fosse implicito nella risposta https://www.lavespadue.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=4633&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&keyword=&matchtype=&creative=&device=c&campaign=adinfo-shopping&adgroup=&gclid=Cj0KCQjwnMWkBhDLARIsAHBOftqDF-hz-6rR4CI8ZO0TofqceE1247W4IgAj-Ddj0ta6sKes4MpbA5oaAvehEALw_wcB Modificato 2023 Giugno 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 20 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 20 (modificato) questo è il tarocco piaggio dei giorni nostri ,tra l'altro sembra ben fatto Modificato 2023 Giugno 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lorenzo74 Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 Allora...Mi sono informato giusto un pelino.. Non c'è mai stato scritto Piaggio su targhette rivettate sulla sella biposto opzionale del 1966,nemmeno in quella singola tipo Ciao di serie. Quella che hai linkato da lv2 (ottimo estore) è una replica che tra l'altro ha il ponticello come la mia ,ben fatta come qualità ma la targhetta Aquila continentale è di anni precedenti . La replica conforme è quella di Pascoli con targhetta made in italy (non continentale) non inclusa e rivettare diy. La seconda che hai linkato è ovviamente una replica che non c'entra niente. Quella scritta Piaggio mi sa è arrivata almeno con il cambio logo da scudo ad esagonale sulle selle. Quello che mi pare improbabile è che il vecchio proprietario abbia comprato una replica di sella del 66 negli anni 70( trovato vecchi bolli e fatture Piaggio del periodo). Ci sarebbe stato qualcuno a riprodurre repliche di roba reperibile e attuale al tempo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ andrea55 Inviata 2023 Giugno 20 Share Inviata 2023 Giugno 20 La mia era talmente messa male da essere viola ma dalla forma e i bordi chiari direi che è originale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 21 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 21 (modificato) si certo i ricambi aftermarket non sono mica nati oggi ,cerano anche negli anni 70 Modificato 2023 Giugno 21 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2023 Luglio 27 Moderatore Share Inviata 2023 Luglio 27 A me sembra originale. Ciao, Gino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.