+ pxmy Inviata 2023 Giugno 20 Share Inviata 2023 Giugno 20 Buongiorno ragazzi, il mio PX My 150 2003 con DR 177 necessita di un nuovo cuoricino, a causa di qualche scaldata di troppo. Volendo qualcosa di utilizzabile plug & play, da abbinare a getti aumentati, marmitta faco racing ed eventuale pignone a 22 denti, vorrei sapere cosa sia maggiormente consigliabile tra i seguenti cilindri, che si trovano nello stessa fascia di prezzo (per il mio budget siamo al limite): - polini ghisa 177 cc - malossi ghisa 178cc - bgm alluminio 177cc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 20 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 20 malossi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 Perché con travasi più simili all'originale o per qualche altra motivazione particolare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 20 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 20 (modificato) il migliore tra i 3 elencati ,il bgm ha grossi problemi di affidabilità ,il polini diciamo un vecchio progetto ,se vuoi rimanere su alluminio cè anche il parmakit o il vmc il malossi è un nuovo progetto perchè prima si fermava a d61 ,invece adesso è 63 come gli altri Modificato 2023 Giugno 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 20 Autore Share Inviata 2023 Giugno 20 L'alluminio mi intrigava molto come alternativa ma i miei dubbi erano legati oltre che all'affidabilità anche al fatto di poterlo montare senza intervenire sui travasi. Del resto ormai la differenza tra un Polini/Malossi in ghisa (240 circa) e un VMC/parnakit in alluminio (270 circa) è davvero contenuta. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Giugno 22 Share Inviata 2023 Giugno 22 Il 20/6/2023 in 16:42 , pxmy ha scritto: Perché con travasi più simili all'originale o per qualche altra motivazione particolare ? La scelta del cilindro da montare P&P non dipende SOLO da come sono fatti i travasi alla base ma anche alla conformazione dei travasi stessi all'interno della canna unita a a quando il pistone è sfiancato sui lati. Ad esempio un Malossi 177 o un VMC 177 permettono un passaggio migliore su un carter originale rispetto ad altri cilindri che possono essere un Polini o un BGM o un Parmakit. Forse il migliore tra i P&P era il vecchio Malossi 166 e il suo pistone CVF( circolazione veloce dei fluidi ) Poi rimarrà sempre la categoria di pseudo-preparatori che ti dirà " cilindri con travasi grandi non servono a nulla montati P&P" 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 22 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 22 no vabbè turbo come dico sempre tutto si fà o si può fare ,compeso il plug and play ,non lo vieta mica il dottore ,diciamo solo che raccordando per benino il tutto si sfrutta appieno le potenzialità del cilindro che andrò a montare ,un pò come montare un carburatore da 28 su un condotto da 20 ,certo che il motore và ma non è sfruttato in pieno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2023 Giugno 22 Share Inviata 2023 Giugno 22 (modificato) 49 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no vabbè turbo come dico sempre tutto si fà o si può fare ,compeso il plug and play ,non lo vieta mica il dottore ,diciamo solo che raccordando per benino il tutto si sfrutta appieno le potenzialità del cilindro che andrò a montare ,un pò come montare un carburatore da 28 su un condotto da 20 ,certo che il motore và ma non è sfruttato in pieno Esatto, ma il mio discorso era incentrato sul fatto che vi sia ancora la credenza che il cilindro con i travasi grandi sia inutile montato p&p. Si e no. Nel senso non lo sfrutti al 100% ma dire " se monti cilindro X va come il DR o il POLINI". Sbagliato, era credenza pure mia questa. Poi hai a disposizione dei vari cilindri, li appoggi su un semicarter originale, studi l'andamento dei flussi, e ragioni che non è proprio così. Anche se sono il primo a dire, nella mia pignoleria, che la raccordatura è la miglior soluzione. Quindi che cilindro scegliere? Scegliamo già uno buono, che poi in futuro se si ha voglia di cercare qualche cavalluccio in più, la buona base c'è. Facendo un esempio, ho un amico che con VMC SuperG montato su carter assolutamente originali, albero anticipato, SI20 e pignone da 22 su corona da 68, marmitta Polini original, che ai soliti Polini 177 raccordati e si24 fa ciao ciao. Ed è un motore che usa tranquillamente per viaggiare. Poi ovviamente con una buona raccordatura e un si24 ( ancora meglio un PHBH30 ) i 20 cavalli alla ruota son fattibili. Modificato 2023 Giugno 22 da 500turbo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 22 Autore Share Inviata 2023 Giugno 22 Ok, io temevo che travasi grandi p&p potessero essere anche maggiormente difficili da carburare e necessitassero altri interventi per avere una certa affidabilità. La scelta è ridotta tra Malossi e i due VMC, con il super G che, sebbene consigliatomi da alcuni rivenditori, mi lascia perplesso per quella che pare essere una lavorazione molto approssimativa, che necessita di un bel lavoro prima di poter essere montato in sicurezza. Sebbene sia il più economico tra i tre ho qualche timore proprio per questo aspetto. Il Malossi, al contrario, è lavorato davvero bene e il confezionamento è più che soddisfacente, con un buon imballaggio e con i getti per adeguare la carburazione forniti in dotazione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 22 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 22 malossi senza pensarci 2 volte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 22 Autore Share Inviata 2023 Giugno 22 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: malossi senza pensarci 2 volte Per esperienza diretta o per "gusto" personale ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Giugno 22 Share Inviata 2023 Giugno 22 Io andrei di Parmakit scarico singolo---> poca spesa ottima resa e ti ritrovi un cilindro abbastanza recente e in alluminio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 22 Autore Share Inviata 2023 Giugno 22 14 minuti fa, rudy ha scritto: Io andrei di Parmakit scarico singolo---> poca spesa ottima resa e ti ritrovi un cilindro abbastanza recente e in alluminio. Costa persino più dello stelvio, anch'esso in alluminio. Non so quanto avrebbe senso, considerando che non andrò a toccare travasi e carter. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 22 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 22 se rimaniamo sul ghisa il malossi è ottimo ,nulla a che vedere con la qualità di altri marchi ,su alluminio diciamo che anche il parmakit si difende bene ,ce ne sono diversi di cilindri e qui si spende decisamente di più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 23 Autore Share Inviata 2023 Giugno 23 18 ore fa, claudio7099 ha scritto: se rimaniamo sul ghisa il malossi è ottimo ,nulla a che vedere con la qualità di altri marchi ,su alluminio diciamo che anche il parmakit si difende bene ,ce ne sono diversi di cilindri e qui si spende decisamente di più Già, dal momento in cui si opta per l'alluminio si aumenta (più o meno) di prezzo e aumenta anche la scelta. Per questo vorrei, a meno di forte controindicazioni, restare sui due prodotto in ghisa, vmc super g e malossi mk4. Con indecisione su quale dei due possa rendere meglio (e consumare meno) se utilizzato p&p. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 23 il consumo è sempre relativo perchè dipende sempre dal polso destro del pilota 😁,ci siamo già passati tutti dai cilindri vmc ,un 50%come nel mio caso e altri si è trovato malissimo e un 50% si è trovato benissimo con questi cilindri solo pe una questione di qualità costruttiva e tolleranze pistone-canna ,quindi ripeto malossi senza pensaci due volte Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 23 Autore Share Inviata 2023 Giugno 23 Mi hai praticamente convinto... Mi sa che vado di Malossi (con un po' di rammarico): anche la differenza nel packaging dei due prodotti è notevole. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 23 Autore Share Inviata 2023 Giugno 23 Mi hai praticamente convinto... Mi sa che vado di Malossi (con un po' di rammarico): anche la differenza nel packaging dei due prodotti è notevole. edit: anche se nel frattempo il.vmc super G (in versione "prima scelta") è in promo a 150 euro s.s comprese. ;( Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 24 puoi benissimo provare il vmc super g ,non ci sono controindicazioni ,noi abbiamo consigliato poi tocca a te la scelta su questo sei libero di fare cosa ritieni più opportuno per la tua vespa ,tanti prodotti vmc sono validi come le marmitte ,le frizioni ,ecc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 24 Autore Share Inviata 2023 Giugno 24 Il mio dubbio è più altro sulle sbavature/residui del VMC rispetto al Malossi. Dal punto vista della "costruzione" e del packaging il Malossi è senz'altro due spanne sopra al VMC (In confezione fornisce persino un kit completo di getti, del valore di almeno 15 euro se comprati a parte). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 24 ma tanto è ghisa basta una limetta e rifinisci non cè bisogno di strumenti tecnologici in 5D Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 24 Autore Share Inviata 2023 Giugno 24 Eh beh dipende da che tipo di sbavature ci sono... Il timore è che ci possano essere tolleranze tra camera e pistone. Non avendo mai avuto sotto mano un VMC... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 24 vedi tu ci sono circa 70 euri di differenza tra malossi e super g Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pxmy Inviata 2023 Giugno 24 Autore Share Inviata 2023 Giugno 24 @claudio7099una differenza di prezzo un po' inferiore in realtà: 145 euro per il super G e 199 euro per il Malossi (promo in corso per entrambi) Difficile scegliere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Giugno 24 SuperMod Share Inviata 2023 Giugno 24 dove lo hai visto ,metti link Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.