Pietro_Pasquali Inviata 2023 Luglio 8 Share Inviata 2023 Luglio 8 Buongiorno, sono un ragazzo di 16 anni e ho appena ricevuto una Vespa 50N del 1967 (cerchi da 9’ e 3 marce, faro tondo) da mio nonno. È stata usata in campagna per un lungo periodo e ora voglio restaurarla per bene (magari incrementando anche la potenza) ma mantenendo un look originale. Avevo intenzione di comprare un 102cc Polini per divertirmi un po’ ma allo stesso tempo non esagerare. Al momento la vespa non monta un gruppo termico originale, devo ancora accertarmi che cilindrata, e monta una marmitta Proma a banana nuova (tutto il resto originale). pensavo di fare una modifica a basso budget ma adeguata: 102 Polini Frizione Ferodo monomolla rinforzata 4 dischi 24/72 Primaria Polini Albero ancora da decidere se cambiarlo o anticipare quello originale Crociera Polini Carburatore 19-19 Volevo chiedervi se una tale modifica sarebbe possibile. Che albero motore dovrei montare? Conviene convertire i cerchioni a 10 pollici? Conviene sostituire tutto l’impianto elettrico originale? Quale sarebbe un budget medio/basso? P.S. Ora mi sono trasferito a Londra, UK e ho traslocato la vespa qua quindi faccio fatica a reperire i pezzi, mi sto affidando al sito SIP. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Luglio 8 SuperMod Share Inviata 2023 Luglio 8 prendi il mazzucchelli come albero ,tutti i cuscinetti e guarnizioni ,si con 102cc polini o malossi conviene fare la modifica ai cerchi da 10 ,anche con tre marce e puntine le tira agevolmente ,non so li in uk come siete messi con il rumore e i decibel per le marmitte ma io ti consiglierei la leovince a banana o polini a banana con silenziatore ,oppure la nuova polini se fai un restauro e verniciatura si conviene cambiare la parte elettrica se no verifichi solo che non ci siano fili marci che come li tocchi si sbriciolano ,diciamo una controllata e occhio a quando smonti lo statore che secondo me è lui il più incriminato ,finchè non tocchi nulla lui funziona ma come lo smonti si sbriciola la guaina dei fili ,è vecchiotta la tua vespa 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Luglio 9 Moderatore Share Inviata 2023 Luglio 9 (modificato) Altrimenti, immortale 130 DR con padella. Rumore zero, massima affidabilità e durata pressochè infinita. Il costo finale tra un 102 e il DR corsa lunga, è identico (così ho visto da SIP) Modificato 2023 Luglio 9 da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.