+ Marco_Pintore Inviata 2023 Agosto 6 Autore Share Inviata 2023 Agosto 6 Purtroppo ora sarò un po' di giorni fuori casa, appena rientro posto delle foto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Settembre 11 Autore Share Inviata 2023 Settembre 11 Rieccoci , purtroppo son riuscito solo oggi a mettere mano alla vespa , di seguito come si presenta la sede della chiavetta nel volano. ho già preso un accensione Malossi , non avevo voglia di sbatti , perché regolavo l’anticipo e dopo un giro si starava. domani mi cimento nel montaggio del Malossi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2023 Settembre 11 Share Inviata 2023 Settembre 11 A me, visto così, (se il cellulare non mi inganna) quel volano mi pare solo da pulire, ma la sede chiavetta, non mi sembra così disastrata. In ogni caso, se anche fosse un pelino più larga, può cambiarti un grado o due, in più o in meno, ma non di certo dieci o piu, da non farti andare il motore. Se usi la strobo e lo imposti a modo, stringendolo alla coppia prescritta, non si muove più. Diverso è, se ha i magneti che magari si sono staccati. Come già saprai, la chiavetta tiene solo “in fase” il volano, ma se stringi bene e come da istruzioni, il bloccaggio lo fa la parte conica, tanto che la chiavetta manco sarebbe necessaria. Io credo che il tuo problema sia nella centralina e se ne avevi una di scorta, prima di cambiare tutto, io l’avrei provata! 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Settembre 11 Autore Share Inviata 2023 Settembre 11 9 minuti fa, scr@mble ha scritto: A me, visto così, (se il cellulare non mi inganna) quel volano mi pare solo da pulire, ma la sede chiavetta, non mi sembra così disastrata. In ogni caso, se anche fosse un pelino più larga, può cambiarti un grado o due, in più o in meno, ma non di certo dieci o piu, da non farti andare il motore. Se usi la strobo e lo imposti a modo, stringendolo alla coppia prescritta, non si muove più. Diverso è, se ha i magneti che magari si sono staccati. Come già saprai, la chiavetta tiene solo “in fase” il volano, ma se stringi bene e come da istruzioni, il bloccaggio lo fa la parte conica, tanto che la chiavetta manco sarebbe necessaria. Io credo che il tuo problema sia nella centralina e se ne avevi una di scorta, prima di cambiare tutto, io l’avrei provata! Ti do ragione in tutto, anche se si spostasse la variazione sarebbe quasi impercettibile, poi ha iniziato qualche settimana prima a perdere un po’ di potenza fino a risultare poi completamente ingolfata, con anche botti all’accensione , al 99% è la centralina , ma ho preferito cambiare accensione senza fare troppe prove perché la vmc la ho da oltre 3 anni e non mi ha mai soddisfatto appieno , in primis per la corrente erogata avendo io anche la batteria in carica fissa col regolatore è in secundis per la fattura , avendo in mano la Malossi è un altro mondo , ti da un senso di robustezza molto maggiore e anche la scintilla, che ho provato al volo sulla carrozzeria, è molto più viva, domani penso di riuscire a fare almeno una prima accensione, non son sicuro di riuscire a sistemare tutti i cablaggi ma ci proverò , vi tengo aggiornati. buona serata 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2023 Settembre 11 Share Inviata 2023 Settembre 11 Si, facci sapere. In ogni caso, l’accensione malossi, pur essendo sempre una derivata idm, è sicuramente superiore a livello qualitativo, rispetto all’altra… 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Settembre 12 SuperMod Share Inviata 2023 Settembre 12 è stato messo del frenafiletti sul cono ????un obrobbio meccanico 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 12 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 12 (modificato) 20 ore fa, Marco_Pintore ha scritto: di seguito come si presenta la sede della chiavetta nel volano Ma una foto del cono dell'albero? Hai mai provato empiricamente a muovere il volano su di esso e vedere se ha gioco? Va bene che resta piantato, per avere gioco deve essere proprio arrivato al limite dell'impossibile, ma non si sa mai Entra ed esce a mano? Altra cosa che non capisco...com'è possibile che tutti questi problemi siano iniziati solo lasciando la vespa parcheggiata sotto al sole come da inizio post? Ricordo che imbrattava la candela, corretto? Modificato 2023 Settembre 12 da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Settembre 12 Autore Share Inviata 2023 Settembre 12 (modificato) 10 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ma una foto del cono dell'albero? Hai mai provato empiricamente a muovere il volano su di esso e vedere se ha gioco? Va bene che resta piantato, per avere gioco deve essere proprio arrivato al limite dell'impossibile, ma non si sa mai Altra cosa che non capisco...com'è possibile che tutti questi problemi siano iniziati solo lasciando la vespa parcheggiata sotto al sole come da inizio post? Ricordo che imbrattava la candela, corretto? Allora i problemi sono iniziati qualche settimana prima, aveva meno potenza ma era utilizzabile diciamo, poi dopo averla lasciata al sole qualche settimana ho fatto un giro l’ho spenta e quando l’ho riaccesa era inutilizzabile come ingolfata , al massimo saliva a 4000 giri. Ora che ho montato la Malossi son sicuro il problema essere la centralina, ora è perfetta. diciamo che mi ha dato un segnale qualche settimana prima con una leggera perdita di potenza per poi lasciarmi del tutto dopo. ecco il video della prima accensione, anticipo a 23 gradi come da istruzioni, funzionano anche tutti li utilizzatori. Buona la prima non ho cambiato centralina perché volevo la Malossi già da un po’ e ne ho approfittato. Ho anche una centralina idm funzionante che mi ha dato un amico quindi ora ho un intera accensione funzionante di riserva 71622640648__8A25EB13-3CEF-4665-A2F4-37C2638DAE98.MOV Modificato 2023 Settembre 12 da Marco_Pintore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 12 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 12 4 minuti fa, Marco_Pintore ha scritto: Buona la prima E' sempre bello riuscire a fare le cose al primo colpo 😁 Mi raccomando, serra bene il volano. Hai messo un pelo di grasso sul cono? Questi accoppiamenti, non andrebbero mai fatti solo a secco 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Settembre 13 Autore Share Inviata 2023 Settembre 13 17 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: E' sempre bello riuscire a fare le cose al primo colpo 😁 Mi raccomando, serra bene il volano. Hai messo un pelo di grasso sul cono? Questi accoppiamenti, non andrebbero mai fatti solo a secco Ho messo un po’ di grasso spray non avendo a disposizione del grasso normale, ora mi manca da rimontare il copri volano e ci siamo. ieri ho fatto un giro di prova e mi sembra vada addirittura di più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 13 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 13 1 minuto fa, Marco_Pintore ha scritto: grasso spray Sacrilegiooo (ma sempre meglio dello svitol) L'importante è che sia ben serrato. Può essere che vada qualcosa in più. Se la tua ex VCM aveva qualche difetto, può ben essere che ora il tutto vada meglio...e ci manca che non sia così, altrimenti non l'avresti cambiata 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Settembre 13 Autore Share Inviata 2023 Settembre 13 1 minuto fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sacrilegiooo (ma sempre meglio dello svitol) L'importante è che sia ben serrato. Può essere che vada qualcosa in più. Se la tua ex VCM aveva qualche difetto, può ben essere che ora il tutto vada meglio...e ci manca che non sia così, altrimenti non l'avresti cambiata 😁 Si hai ragione devo comprare del grasso e tenermelo da parte, serve sempre , non solo per la vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 13 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 13 2 minuti fa, Marco_Pintore ha scritto: devo comprare del grasso e tenermelo da parte Questo è quello che utilizzo (è simil giallo fluo) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Settembre 13 SuperMod Share Inviata 2023 Settembre 13 fanno anche i tubetti piccoli da 125ml ,si trovano anche al brico ,molto comodi....in tutte le qualità ,litio,molibdeno,nautica,ecc.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.