SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Settembre 17 SuperMod Share Inviata 2023 Settembre 17 per 100-120 euri ci sono anche su ebay usati i polini 130 ,cè pefino un doppia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 17 Autore Share Inviata 2023 Settembre 17 100€ non da rettificare dicevo, perché il pistone non è finito, é solo sporco. E il cilindro non necessita rettifica (come ho scritto). Un cilindro da rettificare lo trovo anche a 50€... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 17 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 17 18 minuti fa, blaps_85 ha scritto: 100€ non da rettificare dicevo, perché il pistone non è finito, é solo sporco Abbiamo tutti capito che era da rettificare, io per primo. In tal caso, se è perfetto, cambia giusto le fasce per stare tranquillo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 17 Autore Share Inviata 2023 Settembre 17 Il 16/9/2023 in 11:08 , blaps_85 ha scritto: Un amico giù mi ha promesso un Polini rettificato a 58 ma il pistone è stato un po' slimazzato e ci sto pensando Visto che ne stiamo parlando ve lo mostro 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 A mio avviso, cilindro e pistone con pulizie/lucidature varie e fasce nuove dovrebbe fare il suo sporco lavoro. proverei - più per ottica e per sapere di avere aggiustato lavoraccio fatto da altri - a sistemare i bordi dei travasi sotto lo spinotto….fa male agli occhi vederli così come sono 😂. Sull’albero mi associo alle altre voci…sarà perché nelle turbine a gas non ti vuoi proprio prendere nessunissimo rischio sulle masse rotanti…ma di tutti i componenti, l’albero motore, di qualsiasi tipo di motore, deve essere in condizioni impeccabili. Al punto che tutte le limazzate e tagli vari che sento fare da tutti voi mi danno brividi lungo la schiena, (mettere sui coltelli un albero bene…meglio di niente…ma un albero si bilancia bene solo e soltanto in maniera dinamica…quando possibile persino alle temperature di utilizzo) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 Per dire, bilanciamento a freddo a 1000 giri di un albero di turbina a gas 50Hz non è assicurazione che in operazione le vibrazioni ai cuscinetti non eccedano i 3.5 mm/s (valore max a cui si può lasciare la macchina). Anzi, spesso ti ritrovi vibrazioni oltre i 10mm/s con conseguenti bestemmie dei meccanici che dovranno andare a inserire balancing bolt a macchina calda. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 io per l'albero ne faccio piu che altro una questione che non sai cosa ha passato, come e' stato utilizzato, poi se ti parte quello, i soldi che hai virtualmente risparmiato, li spendi con interessi in tempo e altre pezzi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 (modificato) Manco stesse facendo un falc per la miseria?!!! Pulisci e sistema sto pistone, che é veramente brutto esteticamente. Fasce nuove e andrà a meraviglia. L'albero é sbiellato? No?!? Allora andrà bene anche quello. La simonini già l'hai presa e sono circa 9mila giri, mica 12mila! Io avevo il collettore Polini del 24 Polini e ci ho messo anche il 30pwk, grippai solo perché avevo scordato di serrarlo e quindi magro. Se hai la possibilità di farlo da 28, certamente sarà meglio, ma non ci farai le gare di Endurance,quindi andrà anche così. Scegli la primaria, e se vai di 27/69 con Cluster 18/20 , allora ti basterà una semplice frizione originale HP. E se così non fosse, non devi tirare giù il motore per sistemare. Ognuno é giusto che dia i consigli in base alla propria filosofia, io ti sto dando il mio: meno pippe e monta! Modificato 2023 Settembre 17 da Cupra r 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ therich1990 Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 2 ore fa, blaps_85 ha scritto: Visto che ne stiamo parlando ve lo mostro cilindro e testa ok, la lavorazione sul pistone non mi convince 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 1 ora fa, therich1990 ha scritto: cilindro e testa ok, la lavorazione sul pistone non mi convince Non ti convince? Solo? È da interdizione 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 17 Autore Share Inviata 2023 Settembre 17 Come ho detto, lo trovo bruttino anche io... ma penso di essere in grado di dargli una raddrizzata se é quello il problema. A me, a parte quelle brutte slimazzate, non sembra messo malissimo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 9 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Come ho detto, lo trovo bruttino anche io... ma penso di essere in grado di dargli una raddrizzata se é quello il problema. A me, a parte quelle brutte slimazzate, non sembra messo malissimo Rimossi depositi carboniosi, lucidato il cielo, polish leggero del mantello, messe fasce nuove e eliminate le brutture torna come „nuovo“ 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 17 Autore Share Inviata 2023 Settembre 17 Dunque... argomento cambio. Come detto mi ero proposto un 10-14-18-20 che trovo una spaziatura eccellente. Con questo cluster mi aspetto questi numeri Avrei però adocchiato un cluster DRT Super Cesio/2 pensato per Ape ma compatibile con Vespa.. Sostanzialmente un 10/58-15/54-19/50-21/46. Spaziatura assolutamente interessante dato che il salto terza lunga/quarta extracorta è molto favorevole. Che ve ne pare? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Settembre 17 Share Inviata 2023 Settembre 17 La seconda opzione allunga 2a, 3a e 4a di +5km/h. A me converrebbe sulla 2a, sulla terza forse preferirei di no, sulla 4a non so se il tempo che la vespa ci mette a fare quei km/h in più ne valga la pena. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 17 Autore Share Inviata 2023 Settembre 17 In realtà non sono certo sia compatibile perché è pensato per Ape con prima z58 e quarta z46 vespa. Ma non dice che si possa usare la terza da z50 della vespa! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Settembre 18 Share Inviata 2023 Settembre 18 9 ore fa, blaps_85 ha scritto: In realtà non sono certo sia compatibile perché è pensato per Ape con prima z58 e quarta z46 vespa. Ma non dice che si possa usare la terza da z50 della vespa! Ho visto l'annuncio e chiede 75 euro ma se guardi c'è scritto "max 100cc max 15hp" io ci starei alla larga,la spaziatura è pessima 10 15 19 21 è assolutamente inguardabile come cambio. La soluzione più economica e migliore a mio parere è il classico cluster vmc 18/20 che è tornato disponibile a 75 euro e vai tranquillo. Anche se qua nel forum ti diranno che non va bene te lo consiglio comunque. In alternativa un classico benelli/frt/crimaz easy. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 18 Autore Share Inviata 2023 Settembre 18 D'accordo! Ora vedo di trovare sto 18/20 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 18 Autore Share Inviata 2023 Settembre 18 Ma invece un 18/21? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Settembre 18 Share Inviata 2023 Settembre 18 12 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma invece un 18/21? Con la simonini non essendo chissà che espansione che da agli alti regimi puoi anche pensare di mettere un 18/21 per mantenere una 4a più da riposo. Dipende quanto risparmi rispetto un 18/20 Anche se non ha molto senso con la filosofia del motore girato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 18 Autore Share Inviata 2023 Settembre 18 Hai beccato la questione... ne ho trovato uno a 30€ più spedizione Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Settembre 18 Share Inviata 2023 Settembre 18 22 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Con la simonini non essendo chissà che espansione che da agli alti regimi Mhmmm io montavo la 25/72 con cambio originale e risultava già lunghetta. Secondo me, con 27/69 , é ideale il 18/20 . Con il 18/21, é lungo e rischi di morire di quarta! Almeno , a me pare ideale il 18/20 con la 27/69 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 18 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 18 Concordo con tutti. Il 18/20 è ciò che occorre a un motore dalla quale ci aspettiamo molti giri. Il finale da 21 è identico alla z48 (che ho sul Primavera). Ora, come nel mio caso, se si parla di motori con padelle e solo bassi, non sussistono problemi ma per cercare di spiegare, quando inserisci la quarta, senti ancora l'ultima marcia come se fosse l'ultima. Il calo di giri, seppur ridotto, c'è (con l'allungo che ne segue) Stirando per bene la terza, dovresti effettuare la cambiata sempre a regime e non perdere più di tanto. Ma in caso di guida un pò più tranquilla, la quarta potrebbe necessitare di nuovo della scalata in terza per svegliarla Il 20, appiccica proprio la quarta alla terza a qualsiasi regime e sarai sempre pronto a dare gasssss 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Settembre 18 Autore Share Inviata 2023 Settembre 18 Si si, lo so. Ho avuto la quarta da 20 con 25/69. Era un caccia 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Settembre 19 Moderatore Share Inviata 2023 Settembre 19 @blaps_85 E finalmente, ho fatto le foto al gommotto che utilizzo (l'ho comprato nella ferramenta del paese) Lo avevo preso da 30 centimetri, in modo da avere il ricambio e poi l'ho ritagliato in base alle esigenze (motivo per il quale è tutto svergolo). Questo si che ha tenuto come si deve 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Drago Inviata 2023 Settembre 19 Share Inviata 2023 Settembre 19 Ciao. io con 130 girato, 123/186 ho 18/20 e 25/69 con phbe 30, lamellare Falc, dinosauro. peso 100 kg e così la vespa è molto divertente. dipende tutto da quanto pesi e da quanto intendi limare quel cilindro. quanto ai pezzi usati mi sono appena fatto(Domenica scorsa) un’ora a spinta per tornare a casa perché mi si è rotto il volano probabilmente grazie alle mazuolate prese in passato, e mi è andata bene che non si è disintegrato colpendomi la gamba o altro. spero di non riaccendere quella diatriba che secondo me sta rovinando il tuo post, ma questo accade. ciao e complimenti. 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.