+ blaps_85 Inviata 2024 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 26 Il 29/12/2023 in 11:35 , Cvfteam ha scritto: Questo è appunto quello radiale. Mi é stato dato per radiale. D'altra parte sono molto diversi i due spingidisco Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 26 comunque.... Purtroppo non sono riuscito a capire perché .. ma io tempo non ne ho e volevo farmi questo giro. Quindi ho tolto la frizione 12 molle con 4 dischi falc e 3 infradischi fabbri ed ho rimesso l'originale 3 dischi di 33 anni con 6 mollette morbide morbide. E incredibile ma vero.. funziona..non avevo sbagliato niente. Sicuramente il pacco nuovo ha uno spessore maggiore ed io scioccamente non l'avevo verificato. Vabbè... É andata così 2 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2024 Febbraio 26 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 26 43 minuti fa, blaps_85 ha scritto: comunque.... Purtroppo non sono riuscito a capire perché .. ma io tempo non ne ho e volevo farmi questo giro. Quindi ho tolto la frizione 12 molle con 4 dischi falc e 3 infradischi fabbri ed ho rimesso l'originale 3 dischi di 33 anni con 6 mollette morbide morbide. E incredibile ma vero.. funziona..non avevo sbagliato niente. Sicuramente il pacco nuovo ha uno spessore maggiore ed io scioccamente non l'avevo verificato. Vabbè... É andata così 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Febbraio 26 Share Inviata 2024 Febbraio 26 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Che bello avercelo nel cassetto e non averne bisogno..... Originale Piaggio che non si spacca maiii.. Per frizza Hp a x molle. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 27 Ragazzi, siamo all'epilogo di questa seconda puntata conclusa col motore sotto il telaio (di nuovo) e stavolta con il cluster quarta corta montato. Non vi ho però detto che stamattina ho fatto un brevissimo giretto qui intorno prima di riporre la vespa definitivamente. E dunque, come di consueto, beccatevi sto short! Sono contento! Purtroppo non avevo dove andare per provare ma, malgrado l'evidente magrezza, i primi vagiti non sono male Ps. GPS alla mano per ora ho preso solo 9000 giri in prima ed 8000 giri in seconda Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 27 Però caspita! Non siamo ancora a pagina 20 e già l'avete sentita su strada.... Non me l'aspettavo! 🤣 2 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Febbraio 27 Share Inviata 2024 Febbraio 27 E la frizione standard 3 dischi regge? comunque, congrats! Sempre bello sentire il rombo (e nel tuo caso odori di olio e benza) del motore dopo gli sforzi profusi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 27 Boh... Sembrerebbe di sì. Sono stupito quanto te. Dal video sembra non slitti. Sicuramente non trascina Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Febbraio 27 Share Inviata 2024 Febbraio 27 17 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Boh... Sembrerebbe di sì. Sono stupito quanto te. Dal video sembra non slitti. Sicuramente non trascina Fantastico…che non trascinasse si, ma che reggesse non ci avrei scommesso…le cambiate che sento nel video non mi suonano di slittamento… 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 29 Autore Share Inviata 2024 Aprile 29 Ragazzi buongiorno e buon ponte del 1° Maggio. Oggi ho messo su strada questa vespa e non ci siamo proprio Ricordo a tutti la configurazione perché non mi spiego proprio queste prestazioni "miserrime" Gruppo termico 130 Polini racing rifasato di 2mm più ulteriore 1mm allo scarico (125 primaria 185 scarico). Squish 1.2 albero jasil anticipato a 130° valvola allungata a 65° Carburatore PWK by Cina 28 (senza filtro) getto massimo 120 collettore Polini 24 per carter 3 fori espansione Simonini girata primaria 27/69 cambio piaggio con cluster VMC 10/14/18/20 frizione originale Piaggio HP Accensione HP con volano originale senza ghiera (circa 1kg) settata come da originale (quindi direi sui 19°, ma non ho testato con la strobo) Carter raccordati a cilindro.l Ruote 3.00" E niente. Come si vede nel video semplicemente non va una mazza. Ho pensato anche che potesse essere la marmitta tappata ma il finale è libero Idee? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 Intanto verificherei anticipo, al momento non tira nemmeno la terza e non mi sembra grasso anzi. Le fasce ci sono?😂 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 Non avendo la strobo qui ho dato una anticipata a sentimento... Mi sembra si sia svegliata parecchio. Ma continuano a saltare le marce ... Uffa! Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ StefanoFeltrin Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 Ciao blaps, probabilmente sei anche magro perchè con il tuo stesso carburatore, sul motore a valvola girato ho un getto da 150...inoltre tende a slittare la frizione già in terza...o almeno impercettibilmente sta iniziando a farlo. ocio che 19 gradi sono con albero corsa 43...in corsa 51 non puoi tenere gli stessi riferimenti...per fortuna non hai fatto danni, però devi stare attento perchè ste cose qui sono le basi di partenza prima di conseguire altre modifiche... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 Fatto sta che prima era morta totale la vespa. Ora va già molto meglio. Anche se mi salta la terza e in generale il cambio risulta duro. Come getto stamattina ho provato il 130 ma non ci siamo.. perde un sacco di giri. Ho messo il 125 e mi sembra possa andare. Tu su che motore lo monti questo Pwk? Considera anche il mio collettore da 24 La frizione a me sembra non slitti Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 Video con getto 125 e statore anticipato (riferimento prima della prima tacca) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 Ciao Blaps, per il cambio che salta, non avevi cambiato la crocera? il Polini 130 vuole 16 gradi di anticipo, però a occhiometro, senza strobo e con i riferimenti al carter del corsacorta si fa male ad aggiustare. Hai messo cluster 18-20, quindi rispetto ad una rapportatura standard, “lasci” 10km/h sul piatto a parità di giri. Comunque a 7500 giri con cambio standard e 27/69 si toccano i 110km/h, con la 18/20 i 100km/h. Se non ci arrivi, direi che 2 sono i principali imputati: - La marmitta - Se come hai scritto hai fase di anticipo aspirazione 130 gradi e fase travasi a 125 gradi, ti ritrovi con un incrocio di 12.5 gradi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 Ma come si fa questo calcolo dell'incrocio? E 12,5° sono troppi? Ad ogni modo.. prima di ri-tagliare l'albero (quindi con 125° di anticipo) avevo la valvola che si iniziava a scoprire esattamente nel momento in cui il pistone aveva chiuso le luci di aspirazione Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 (modificato) 12 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma come si fa questo calcolo dell'incrocio? E 12,5° sono troppi? Ad ogni modo.. prima di ri-tagliare l'albero (quindi con 125° di anticipo) avevo la valvola che si iniziava a scoprire esattamente nel momento in cui il pistone aveva chiuso le luci di aspirazione Anticipo di aspirazione e’ sul lato del pistone in risalita dal PMI al PMS quindi si prende nel tuo caso 130 dei 180 gradi che si sono, lasciandone “disponibili” 50 di gradi. Travasi sono simmetrici rispetto al PMI, quindi nel tuo caso, se fase travasi totale e’ 125, fa 62.5 gradi prima del PMI e 62.5 gradi dopo il PMI 62.5-50=12.5, ecco il tuo incrocio. e si, 12.5 di incrocio sono troppi. Se la valvola al carter apre appena i travasi si chiudono, non hai 130 di anticipo aspirazione e/o 125 di travasi…geometria e’ geometria. Modificato 2024 Aprile 30 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 (modificato) Il 24/12/2023 in 11:55 , filipporace ha scritto: Sistema l'albero dandogli quei 5° in piu sull'anticipo. Per me non é affatto uno scandalo se apre un pelo prima e il complessivo se alzi ancora un pelo lo scarico va bene Il 24/12/2023 in 11:54 , MarcoBorga96 ha scritto: se da un pelo d'incrocio andrà solo meglio considerando il motore corsaiolo che sta facendo. Mi avete convinto voi a dare sti 5° in più all'albero. Modificato 2024 Aprile 30 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 6 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Se la valvola al carter apre appena i travasi si chiudono, non hai 130 di anticipo aspirazione e/o 125 di travasi…geometria e’ geometria. Allora: come ho scritto avevo valvola che si apriva con travasi appena chiusi con 125° di anticipo. E sono sicuro di questo. Come sono sicuro di avere 125° di travaso. Non conoscendo questa formula che hai scritto credevo di avere 0° di incrocio. Invece ne avevo già 7.5° Chiaramente aumentando 5° l'anticipo sarà aumentato l'incrocio. Io pensavo ne avesse proprio 5° ora Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 Il 22/12/2023 in 21:04 , vito.73 ha scritto: Io la pensavo come te, ma mi sa che 4/6 gradi di incrocio non gli fanno male, ma migliorano il lavaggio del cilindro in rilascio secondo me. Il 23/12/2023 in 08:36 , LaVeloce102 ha scritto: Confermo che dargli un po' di incrocio non gli fa male e non ti crea rigurgiti a meno che non gli dai 30° in più 😂. Qualche grado gli fa bene e aiuta il motore a distendersi meglio verso il fuorigiri. Tranquillo che non andrà male così Anche qui... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 (modificato) 21 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Mi avete convinto voi a dare sti 5° in più all'albero. Non io 😬 Ho postato di recente un (lungo) discorso tecnico sul perché una espansione permette si di spingersi un po’ più in là col ritardo di aspirazione, ma con motori a valvola non c’è nessun vantaggio - anzi - ad avere incrocio, cosa che invece è fattibile, sempre in presenza di espansioni, se si ha aspirazione lamellare: https://www.et3.it/topic/93330-elaborazione-102-pk-50-prima-serie/?do=findComment&comment=1321402 non è una formula vera e propria, è come funzionano gli angoli di interferenza in un angolo giro quando si parla di fasi. Modificato 2024 Aprile 30 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 Non credo che sia un problema di anticipo dell'albero, cercherei altrove 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2024 Aprile 30 Autore Share Inviata 2024 Aprile 30 6 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Non io 😬 Ho postato di recente un (lungo) discorso tecnico sul perché una espansione permette si di spingersi un po’ più in là col ritardo di aspirazione, ma con motori a valvola non c’è nessun vantaggio - anzi - ad avere incrocio, cosa che invece è fattibile, sempre in presenza di espansioni, se si ha un la lamellare. Ma come fa ad avere incrocio un lamellare in cui la valvola non c'è? comunque... Non importa adesso. Io non penso sia colpa del troppo anticipo di aspirazione. Il motore di Daniel ( @Cupra r) da cui ho preso spunto aveva addirittura 130 di anticipo e 70 di ritardo! Quindi.... Che ne dite del secondo giro? Mi pare sia molto meglio. Ma se chiede tanto anticipo forse è il gt che è spompo e/o decompresso. Inoltre permane il discorso cambio duro e marce che saltano. La crociera non l'ho cambiata dato che era la piaggio ed era praticamente nuova. Sinceramente non capisco Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Aprile 30 Share Inviata 2024 Aprile 30 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ma come fa ad avere incrocio un lamellare in cui la valvola non c'è? Le lamelle sono la valvola. 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: La crociera non l'ho cambiata dato che era la piaggio ed era praticamente nuova. Sinceramente non capisco Qui c’è poco da discutere, se saltano le marce, crocera indiziata numero 1, assieme alle tolleranze ingranaggi (a quanto lo avevi chiuso il pacco ingranaggi?) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.