Vai al contenuto

Un nuovo girato!


Messaggi consigliati

  • SuperMod
30 minuti fa, Carmy ha scritto:

Io ti parlo messo su px che andavo senza borchie e quindi monitorato sempre, vedere quel 28 a quei tempi sai che soddisfazione

 

per me sulla tua vespa puoi mettere anche il nastro isolante per collettore ma consigliare la gomma per l'acqua da giardino non và bene lo capici da solo vero?????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
Inviata (modificato)

anche io uso il tubo in silicone dei turbo ,dei circuiti acqua della macchina ma è doppia tela e in silicone ,non il telato da giardino ,provvisorio và bene ma definitivo rimani a piedi ,poi la vespa è tua e ci metti quello che ti pare ma dire che và bene ce ne passa

Modificato da claudio7099
Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
15 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Ragazzi, come qualcuno aveva previsto il gommotto Polini è durato da Natale a Santo Stefano, diciamo...

PXL_20240809_163635179.thumb.jpg.76236991cb181db2880cc377b10b22c9.jpg

Ora, considerando che non penso esistano manicotti/gommotti a misura variabile, meglio prenderne uno telato con interno 28 (come il collettore) o con interno 35 (come il carburatore)?

Quello si rompe cosi perché usate fascette dozzinali e le stringete abbestia.  

Non andare dal rivenditore ricambi auto perché di manicotti non te ne da una fetta tipo pescivendolo...ti da tutto il manicotto😂

Vai allo sfascio e arraffa il tubo radiatore di qualche rottame.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

11 minuti fa, filipporace ha scritto:

Quello si rompe cosi perché usate fascette dozzinali e le stringete abbestia.  

Non andare dal rivenditore ricambi auto perché di manicotti non te ne da una fetta tipo pescivendolo...ti da tutto il manicotto😂

Vai allo sfascio e arraffa il tubo radiatore di qualche rottame.

Se non ricordo male si era rotto proprio sotto la fascetta che Polini forniva

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, filipporace ha scritto:

Quello si rompe cosi perché usate fascette dozzinali e le stringete abbestia.  

Non andare dal rivenditore ricambi auto perché di manicotti non te ne da una fetta tipo pescivendolo...ti da tutto il manicotto😂

Vai allo sfascio e arraffa il tubo radiatore di qualche rottame.

Lui monta un 28 su collettore del 24. Il manicotto é per 24 da ambo le parti, e comunque si rompono perché fanno schifo e basta, e se stai carburando, e sei costretto a smontare tante volte, ecco che si disintegra. 

Io ho preso un pezzo di manicotto proprio dal ricambista, lungo circa 10 cm, della misura che mi serviva per il t5, quindi li hanno, e l'ho pagato 2,50€.

Per fare i test di cui ha bisogno blaps, ci può mettere anche il sifone del cesso. Poi troverà il manicotto giusto, e lo monterà 

  • Like 1
  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè, finché tiene lascio questo del carburatore.

Piuttosto problema cambio: io non credo sia la crociera. Se tengo forte la manopola le marce non saltano. Sennò saltano sempre. Specialmente seconda e terza. Come se ci fosse uno dei due fili troppo tirato... Peccato qui ci sia un solo filo. Ho notato che comunque dal serrafilo fuoriesce pochissima corda. Non vorrei che debba essere PIÙ TIRATO. Allentando il cavo la situazione sembra peggiorare. Scusate ma è la prima HP. Un sistema un po' bislacco questo a un solo filo.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
3 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Oggi osservando il video che avevo fatto e la foto di un cavo nuovo sul web ho notato un'incongruenza.. ditemi se può dipendere da questo il problema.. mi sembra che la guaina si scappata dalla testa della guina

markup_1000141875.png

markup_1000141878.png

Si potrebbe essere.   Pare strano comunque questa giustezza del cavo che non esce per nulla dal morsetto.

Lo hai cambiato o é il suo originale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque.. ho tolto il filo ed ho messo seconda o terza (senza filo che eventualmente avrebbe tirato troppo o dalla parte sbagliata). Niente. Le marce saltano.

Tocca aprire e vedere cosa c'è di sbagliato. Io dubito sia la crociera. Tra l'altro il cambio per me è duro. Le marce entrano a mano spingendo il selettore ma secondo me qualcosa non va.

Ma una domanda: se mai avessi messo un ingranaggio al contrario che sintomi avrei avuto? Mi sembra strano eh.. però non si sa mai..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • SuperMod
15 ore fa, blaps_85 ha scritto:

Dunque.. ho tolto il filo ed ho messo seconda o terza (senza filo che eventualmente avrebbe tirato troppo o dalla parte sbagliata). Niente. Le marce saltano.

Tocca aprire e vedere cosa c'è di sbagliato. Io dubito sia la crociera. Tra l'altro il cambio per me è duro. Le marce entrano a mano spingendo il selettore ma secondo me qualcosa non va.

Ma una domanda: se mai avessi messo un ingranaggio al contrario che sintomi avrei avuto? Mi sembra strano eh.. però non si sa mai..

Avresti i sintomi che descrivi.

  • Haha 2
  • Sad 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo RTF.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


kit revisione

Kit revisione per tutti i motori
cuscinetti SKF Paraolii Corteco
officinatonazzo.it/kit-revisione


×
×
  • Crea nuovo...