+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 27 21 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Il carburatore lo avevi già' provato? io con Pwk ZSDTRP ho dovuto smontarlo e rimontarlo prima che funzionasse!!! É proprio uno ZSDTRP. E non l'ho mai provato, quindi non posso asserire che sia realmente funzionante. Quando é arrivato l'ho smontato e rimontato ma era tutto corretto secondo me. Ho solo cambiato il getto massimo con il 135. 18 minuti fa, filipporace ha scritto: Ok....però hai il mutur sul cavalletto...hai scintilla....pure hai provato l'iniezione diretta in camera di scoppio.....non vorrai mica andare a dormire senza accenderlo vero? Penso proprio che finirà così. Accetto consigli per domani però. Sto pensando di provarci il 16/12 originale. Almeno andiamo per esclusione Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 27 (modificato) Ragazzi, col favore delle tenebre ho sostituito il 28 con il 16 (chiaramente cambiando anche il collettore). Niente. Non parte. Boh.... Modificato 2023 Dicembre 27 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Corrente o paraolio volano!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 o marmitta tappata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Io come prassi ormai faccio sempre la prova di tenuta, se sfiata da qualche parte non arriva nulla in camera di combustione e ti trovi la candela bella asciutta!!! 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: o marmitta tappata Ho fatto la prova ad accendere anche col solo collettore... 1 ora fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Io come prassi ormai faccio sempre la prova di tenuta, se sfiata da qualche parte non arriva nulla in camera di combustione e ti trovi la candela bella asciutta!!! Non ho l'archibugio per fare sta prova Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 8 ore fa, Cupra r ha scritto: Corrente o paraolio volano!! In mattinata tolgo volano e statore e vedo che fine ha fatto il paraolio Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 Niente. È lì. E, ribadisco, la corrente la fa. Devo trovare un modo per agganciare una bussola da 19 al trapano e faccio un avviatore PXL_20231228_095747812~2.mp4 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 (modificato) no non usare il trapano che sfiletti il dado o l'albero nella compressione io scommetto che hai chiuso tutto a secco senza mettere sigillante la massa della bobina ???? Modificato 2023 Dicembre 28 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 Ok, come non detto. Certo che ho messo il sigillante. Ma ora non c'è olio nel motore. Comunque... Quella massa della bobina dove cavolo va? L'ho messa lì ma non parte anche da staccata Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 la massa è massa ,il carter è la massa come il telaio ,la scintilla la fà verso che cosa ????la massa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Pompetta per bicicletta sul collettore di aspirazione un pezzo di camera d'aria sullo scarico e acqua e sapone, stai aspirando aria in manovella oppure sulla base del cilindro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 49 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Niente. È lì. E, ribadisco, la corrente la fa. Devo trovare un modo per agganciare una bussola da 19 al trapano e faccio un avviatore PXL_20231228_095747812~2.mp4 Forse è una mia impressione, ma quel volano gira storto molto 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 26 minuti fa, Cvfteam ha scritto: Forse è una mia impressione, ma quel volano gira storto molto E come fai a vedere che gira storto? C'è anche la ventola di plastica... Facile che abbia un minimo di imbarcamento. 48 minuti fa, claudio7099 ha scritto: la massa è massa ,il carter è la massa come il telaio ,la scintilla la fà verso che cosa ????la massa Scusa Cla.. dove la devo mettere? Prima stava attaccato a una vite del coprivano (a sua volta attaccato al carter Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 34 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Pompetta per bicicletta sul collettore di aspirazione un pezzo di camera d'aria sullo scarico e acqua e sapone, stai aspirando aria in manovella oppure sulla base del cilindro. Scusa.. mi spieghi meglio? Metto la pompetta del collettore e soffio aria. Tappo il collettore di scarico e non dovrei riuscire a soffiare. Giusto? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Scusa.. mi spieghi meglio? Metto la pompetta del collettore e soffio aria. Tappo il collettore di scarico e non dovrei riuscire a soffiare. Giusto? Se non ci sono sfiati metti “il sistema” in pressione (ma non esagerare con la pompetta, stai entro 1bar) che rimane quindi costante. Se ci sono sfiati la pressione creata la perdi abbastanza velocemente e l’acqua saponata nei punti giusti potrebbe indicarti dove sta la perdita (farebbe bollicine). 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Scusa.. mi spieghi meglio? Metto la pompetta del collettore e soffio aria. Tappo il collettore di scarico e non dovrei riuscire a soffiare. Giusto? Se hai una pompetta con manometro dovresti poter mettere in pressione a 05/1 bara almeno qualche minuto, se non va in pressione da qualche parte esce. Io per cercare le perdite uso la bomboletta cercafughe del Gas Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 27 minuti fa, blaps_85 ha scritto: E come fai a vedere che gira storto? C'è anche la ventola di plastica... Facile che abbia un minimo di imbarcamento. Scusa Cla.. dove la devo mettere? Prima stava attaccato a una vite del coprivano (a sua volta attaccato al carter Forse è un impressione,non è tanto la ventola ma centralmente che lo vedo fuori asse,magari ripeto,il video può ingannare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 (modificato) 37 minuti fa, Bibbo Pinasco ha scritto: Se hai una pompetta con manometro dovresti poter mettere in pressione a 05/1 bara almeno qualche minuto, se non va in pressione da qualche parte esce. Io per cercare le perdite uso la bomboletta cercafughe del Gas fino a 2 atm non ci sono problemi a gonfiare un motore ,se il manometro scende in 2 secondi cè un buco grosso ,se tiene un po di più cè una fessura e quindi pennellino e sapone dei piatti cerchi la bolla come una camera d'aria Modificato 2023 Dicembre 28 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Ma….rondelle piane + grower per la chiusura del carter no? Il bullone cerchiato in blu è messo al contrario…dado va sul lato opposto, dove lo hai messo te c’è la battuta per la testa del bullone 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 28 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 28 (modificato) il pk è così sotto l'attacco del mono ,alcuni motori hanno solo la rondella piegata dipo molla a tazza ,non tutti ma mi è capitato spesso anche il numero del motore è in altro posto sul convogliatore Modificato 2023 Dicembre 28 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Spero quella vetusta accensione HP non l'hai comprata apposta...comunque, sostituisci la bobina, che faccia la scintilla all'esterno non è detto la faccia in pressione in camera di scoppio...mi capitò con una PVL immaginiamoci le Piaggio, una volta con ste Piaggio simil et3 ho sostituito 3 bobine e non era colpa di quelle...vedo la bobina è bella vissutona, se ne hai un'altra provala....più difficile sia il pick-up o la bobina del volano che non alimenta il circuito di scintilla....(anche se con quelle accensioni vecchie lì tutto potrebbe essere 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 Senza contare che spero il volano HP lavori sullo statore HP, se lo fai lavorare su statore Et3 o sulle PK 6 poli volano alu può avere seri problemi di funzionamento, o come funzionare ma salendo di giri scoppietta (quante marie mi han fatto passare queste piaggio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 28 Calma calma... Rispondo a @Turbinavespa e @alberto dm 1. Le rondelle sono quelle che erano sul motore. Le spezzate non c'erano. E il motore l'ho aperto io qualche giorno fa. Chiuso da Piaggio. Su questo non ci piove. 2. I prigionieri sono messi correttamente, come erano. Forse stiamo esagerando con le lenti di ingrandimento. 3. Quelle summenzionate, in ogni caso, non sono valide motivazioni per cui il motore non parta. 4. L'accensione è HP completa (statore, bobina e volano). Smontata funzionante dalla vespa. Prima di smontarlo, 5 giorni fa, questo motore con questa stessa accensione metteva in moto (c'è il video a pagina 5 e accendeva premendo a mano la pedalina). Naturalmente ora ha un altro albero motore, un altro GT ed un'altra marmitta. Ho anche provato il carburatore 16 originale con la sua condotta e non parte comunque... Detto ciò .. idee? @claudio7099 non ho una pompetta con manometro.. vedo che riesco a trovare per vedere se ci sono punti di aria falsa. In ogni caso non ho ben chiaro come faccio a fare una tenuta ermetica su una condotta da 2.5 cm di diametro ed un tubicino da 0.8 circa.... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 28 Share Inviata 2023 Dicembre 28 6 minuti fa, blaps_85 ha scritto: 1. Le rondelle sono quelle che erano sul motore. Le spezzate non c'erano. E il motore l'ho aperto io qualche giorno fa. Chiuso da Piaggio. Su questo non ci piove In generale, la chiusura di accoppiamenti flangiati per misure di bulloneria “piccola” senza grower non si fa, perché quei dadi si allenteranno. Spero che quelle che hai siano rondelle a tazza e non piane…senza andare a prendere rondelle nord lock, rondella piana+grower vanno messe quando si chiude un blocco. 17 minuti fa, blaps_85 ha scritto: 2. I prigionieri sono messi correttamente, come erano. Forse stiamo esagerando con le lenti di ingrandimento. Forse si, però stiamo qui a cercare di capire perché un motore appena chiuso non ne vuole sapere di accendersi (quando, se correttamente assemblato e con componenti funzionanti, alla 3a spedivellata al massimo inizierebbe a scoppiettare allegramente). Idee? Se i cinematismi cambio/cluster/primaria/albero vanno bene, le cose sono due e due soltanto: problemi elettrici (o anche che magari la scintilla c’è ma non avviene quando deve) o di mancato arrivo della miscela in camera di combustione (da cui il consiglio di andare a cercare sfiati…anche il paraolio lato frizione è un indiziato). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.