+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 Beh.. il cilindro l'ho messo al contrario. Ora faccio un paio di foto Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 ma domandona ,il quale tipologia di motore hai visto gli spigoli a 90° sui travasi ???non me ne risulta uno ,sei il primo che vedo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Dicembre 21 Moderatore Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) 14 ore fa, blaps_85 ha scritto: Farò che scendo un po' per volta e misuro Ciao blaps Non vedo cosa ci sia di così confusionario nel messaggio che ha postato Turbina con la foto del mio DR durante le misurazioni. Lo sappiamo bene che non c'è spazio, ma per segnare adeguatamente i gradi desiderati in un sol colpo, basta che riporti la misura sul lato del carter e poi rimuovendo l'albero, segui in linea retta il segno e potrai riportarlo sulla valvola. Mica niente di impossibile. E' inutile lavorare, mettere l'albero, lavorare ancora, rimettere l'albero e farlo 10 volte Quel sengo nell'albero sei tu che sei andato oltre con la mola nonostante il taglio già completato esatto? Riprendilo perchè così non è per niente sicura come lavorazione Non vedo l'ora di sentire sta HP girare, in ogni senso 😁 Modificato 2023 Dicembre 21 da MarcoBorga96 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 Ii invece, contrariamente a quel che ho detto, torno a commentare questo post🤷♂️ Non voglio insegnare nulla a nessuno eh..... La lavorazione dell 'albero la hai gia commentata @blaps_85 fai solo attenzione a non farti male con quel frullino....lo stai usando poco correttamente. I primi concetti imparati lavorando su un qualsiasi motore sono: va spogliato di tutto e soprattutto si lavora su pezzi puliti. Agricolo nelle soluzioni ok....però cacchio😅 Se proprio devi toccarli sti travasi alla base fai almeno una lavorazione che serva a qualcosa. Non spostarti verso il margine esterno ma allunga il condotto verso i prigionieri.....rischi anche meno di uscire dalla sagoma labbro di tenuta piano carter non spianati. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vito.73 Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 Scusate so che sto andando OT, ma ho un dubbio che solo @filipporace mi potrebbe risolvere anche so già che la cosa giusta sarebbe girare il cilindro 🎩. Montandolo ne verso “sbagliato” cioè dritto, avrebbe senso fare il primario in questo modo addolcendo anche la camicia per evitare lo spigolo? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: ma domandona ,il quale tipologia di motore hai visto gli spigoli a 90° sui travasi ???non me ne risulta uno ,sei il primo che vedo Boh... Io ho solo riportato quello che ho trovato sul cilindro sulla basetta (neanche troppo bene) e sul carter. 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: per segnare adeguatamente i gradi desiderati in un sol colpo, basta che riporti la misura sul lato del carter e poi rimuovendo l'albero, segui in linea retta il segno e potrai riportarlo sulla valvola. Si, come visibile in qualche foto precedente ho fatto così anch'io ma la distanza dalla valvola é poca e non mi sembrava molto accurata come misura. Ad ogni modo non avevo capito dicesse questo nel post. 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: Quel sengo nell'albero sei tu che sei andato oltre con la mola nonostante il taglio già completato esatto? Riprendilo perchè così non è per niente sicura come lavorazione 😁 Si, esatto. Purtroppo sono andato oltre senza accorgermi. Come si può riprendere? 1 ora fa, filipporace ha scritto: Se proprio devi toccarli sti travasi alla base fai almeno una lavorazione che serva a qualcosa. Non spostarti verso il margine esterno ma allunga il condotto verso i prigionieri.....rischi anche meno di uscire dalla sagoma labbro di tenuta piano carter Non li ho toccati i travasi. Erano già così Modificato 2023 Dicembre 21 da blaps_85 1 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) 53 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Come si può riprendere? Io proverei a raccordare come da foto…provando a dare minima inclinazione verso l’interno albero per quanto riguarda la parte delle valvola. Per il labbro di tenuta andrei in 2 steps: prima come da foto “scavando” e livellando la curva dal bordo del labbro di tenuta giù fino a dove c’è lo sbrago. Dopo aver fatto ciò si può valutare quanto dello sbrago sia rimasto e decidere se dover aumentare l’anticipo ulteriormente per eliminare del tutto il difetto o se ne rimane una piccola porzione da smussare (in questo caso rimarrebbe un dentino dove un dentino non ci vuole ma insomma, non dovrebbe impattare troppo negativamente) niente più da fare col flessibile…dremel, lime e tanta pazienza Modificato 2023 Dicembre 21 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) Andare ad aumentare l'anticipo non mi piace come idea. E scavare in direzione taglio cosa farebbe di buono? Avrei solo un aspetto più "fatto apposta", ma a che pro? Di fatto aumenti il problema. Non è che ora quel taglio comporti nulla ai fini della fluidodinamica. Bella l'idea invece di inclinare la spalla verso il centro. Il Flex sta bene dove sta adesso..... Peccato però perché l'albero del 130 dr é venuto davvero perfetto. Qui ho sbagliato angolazione all'inizio ed ho dovuto andare di taglio orizzontale. Ed eccomi qui signor giudice! 😅 Modificato 2023 Dicembre 21 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 Metto altre 2 foto perché secondo me non é chiarissimo quello che é successo Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 altra domandona ,ma cosa stai usando per i lavori di raccordatura ??te lo chiedo perchè secondo me manca propio la base negli attrezzi ed ecco spiegato il tuo fanatismo per il p&p Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 Prima di considerare modifiche all’anticipo, proverei a ridurre l’entità dello sbrago facendo una forma concava Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cupra r Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 Eh si, quel taglio ti toglierà almeno 2cv. Ma per favore, capisco che hai cannato ed é brutto da vedere, ma addolcisci un pochino con il dremel e via andare. Riprendi i travasi e continua con i lavori! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 In questo momento, Turbinavespa ha scritto: proverei a ridurre l’entità dello sbrago facendo una forma concava E a che serve?! 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: altra domandona ,ma cosa stai usando per i lavori di raccordatura ??te lo chiedo perchè secondo me manca propio la base negli attrezzi ed ecco spiegato il tuo fanatismo per il p&p Un Dremel (con un bel po' di punte) e delle lime. Anche io vedo carter con rampe liscissime che sinceramente non ho la più pallida idea di come riprodurre. Se qualcuno mi consiglia come farle sarò ben lieto di provarci. Il "fanatismo", come lo chiami tu, é dovuto al poco tempo a disposizione. Come ho detto vivo in tutt'altra città. E vengo qui pochi giorni l'anno, dedicando a questi lavoretti i ritagli di tempo tra un impegno e l'altro. In questo caso però sto facendo con relativa calma, mi pare. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 19 minuti fa, blaps_85 ha scritto: E a che serve?! Precisamente a ridurre l’entità dello sbrago ed addolcire gli spigoli che hai creato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: E a che serve?! Un Dremel (con un bel po' di punte) e delle lime. Anche io vedo carter con rampe liscissime che sinceramente non ho la più pallida idea di come riprodurre. Se qualcuno mi consiglia come farle sarò ben lieto di provarci. Il "fanatismo", come lo chiami tu, é dovuto al poco tempo a disposizione. Come ho detto vivo in tutt'altra città. E vengo qui pochi giorni l'anno, dedicando a questi lavoretti i ritagli di tempo tra un impegno e l'altro. In questo caso però sto facendo con relativa calma, mi pare. non metto in dubbio la tua volontà per applicarti a tali lavori ,dico solo che se chiedevi prima ti facevo prendere delle frese al carburo su amazon che in mezz'ora avevi finito ,10 frese con 15 euri carta vetrata e ditino e i travasi vengono lisci ,anche grana 200 Modificato 2023 Dicembre 21 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 Dita ne ho 10... Carta a km.. prenderò le frese al carburo. Mi fai vedere le forme essenziali? Io uso quelle del lidl Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) 36 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Dita ne ho 10... Carta a km.. prenderò le frese al carburo. Mi fai vedere le forme essenziali? Io uso quelle del lidl con le prime 3 a destra fai tutto o quasi e con i rotolini abrasivi rifinisci ,quelli per le unghie a pacchi da 100 ,adesso va di moda Modificato 2023 Dicembre 21 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 https://www.amazon.it/luoshaPUCY-Abrasivi-Manicure-Macchina-Cilindrica/dp/B0BWD6MTND/ref=sr_1_6?crid=2S14TBXIR9093&keywords=rotolini+carta+abrasiva+per+fresa+unghie&qid=1703174199&sprefix=rotolini+abr%2Caps%2C118&sr=8-6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 4 ore fa, vito.73 ha scritto: Scusate so che sto andando OT, ma ho un dubbio che solo @filipporace mi potrebbe risolvere anche so già che la cosa giusta sarebbe girare il cilindro 🎩. Montandolo ne verso “sbagliato” cioè dritto, avrebbe senso fare il primario in questo modo addolcendo anche la camicia per evitare lo spigolo? Si avrebbe senso. Io ho messo in questo caso la lavorazione sul secondario perché il piu sacrificato sul Polinazzo....però il principio di allargarsi verso i prigionieri é applicabile a tutta la base dei travasi diritto o girato sia. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 E se aggiungi un paio di molettine al carburo di silicio e carburo di alluminio, hai tutto per rifinire bene bene. https://www.amazon.it/accessori-alluminio-utensili-smerigliare-affilare/dp/B08YJN3NCC/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=AfQb7&content-id=amzn1.sym.71b80416-497a-4f4f-8a74-a10a42130992%3Aamzn1.symc.adba8a53-36db-43df-a081-77d28e1b71e6&pf_rd_p=71b80416-497a-4f4f-8a74-a10a42130992&pf_rd_r=P3XAAV5WK2JXY6Q1PNT4&pd_rd_wg=AsqCN&pd_rd_r=71086abd-8d76-4fd5-b087-75639293d778&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m https://www.amazon.it/dp/B0BKGDHFX7/ref=sspa_dk_detail_9?pd_rd_i=B0BKGDHFX7&pd_rd_w=Krw7w&content-id=amzn1.sym.7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_p=7ef04998-a968-4397-9cab-635d55e2c83b&pf_rd_r=SKGJ127HXJC1JF69HRZX&pd_rd_wg=qXLkX&pd_rd_r=b9e9e2e0-2180-4f4d-8b46-5c663b6dff6d&s=automotive&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw&th=1 (Le frese che hai postato Claudio, in una mano non esperta “scappano”, oppure peggio, se viene fatta troppa pressione vanno a mordere il metallo - specialmente i carter - impastando e creando “crateri” 😂…provato sulla mia pelle 😅) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Dicembre 21 SuperMod Share Inviata 2023 Dicembre 21 (modificato) qulle abrasive che hai postato su allumio non vanno bene ,impastano e non tolgono niente ,ci vuole il tagliente e polso appoggiato con frusta flessibile ,poi se hai la manina non cè bisogno ma all'inizio se non sei fermo fai la fine del disco sull'albero ,io sono abituato a lavorare in morsa quindi il carter è fisso non volatile ,certo se devo fare un pistone no lo tengo in mano ,ma carter e cilindro io li chiudo in morsa il carter lato volano basta avvitare due viti lunghe da m5x80 sui filetti statore e chiudi i bulloni in morsa ,il carter stà fermo il tagliente della fresa si pulisce facile con cutter o spazola d'acciaio ,in alternativa wd40 e vai come un treno io uso il dremer del brico con prolunga flessibile da 15 euri del brico ,il dremer originale senza un adattamento di una frusta flessibile è uno schifo ,non riesci a meneggiarlo ,troppo ingombrante Modificato 2023 Dicembre 21 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 La frusta non l'ho mai montata, posso provare però. Per quanto riguarda le frese onestamente non so di che materiale siano Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ LaVeloce102 Inviata 2023 Dicembre 21 Share Inviata 2023 Dicembre 21 Il 20/12/2023 in 15:47 , blaps_85 ha scritto: Ritirato il cilindro spianato ho riscontrato 125° ai primaria e 180° allo scarico. Ho dunque segnato a 185°. Con la regoletta "apertura valvola alla chiusura travasi" ho segnato l'albero a 125° di anticipo e dunque tenterò di portare la valvola a 65° (52% dell'anticipo) secondo una regoletta suggeritami tempo fa da @filipporace che se non erro disse 50/55% dell'anticipo. Per quanto riguarda le lavorazioni ho notato che non sembra essenziale tagliare il parapolvere. Sembra invece "necessario" tagliare almeno 2 alette al cilindro per fare passare il volano Con volano con ghiera (e visto che hai una HP credo tu gliela voglia lasciare) di alette ne dovrai tagliare tre: due praticamente del tutto, la terza parzialmente. Già collaudato col Malossone. Comunque non crea problemi, ad oggi ho fatto 3000 km senza minimamente risparmiarla, andando in montagna anche con 40° e facendo più di 100 km alla volta, non ho avuto nessuna complicazione. Più o meno dovresti scendere di 4 mm, ma è un conto assai approssimativo. Arriva a segnare 65° sul goniometro, e fai un segno col pennarello sul bordo della valvola. Funziona sicuramente meglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Dicembre 21 Autore Share Inviata 2023 Dicembre 21 La volevo tenere (più che altro per non avere il volano TROPPO leggero), ma alla fine la ghiera l'ho tolta. Sulla terza aletta finivo veramente vicino alla parete e non me la sono sentita Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.