+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 1 Share Inviata 2023 Ottobre 1 Ciao a tutti, ho tra le mani una 50 special con motore primavera e campana 24/72. Il proprietario ha grippato e comprato un 130DR e un accensione VMC IDM per passare all'elettronica, ho montato il cilindro e l'accensione , al momento di regolare l'anticipo però sono insorto in un problema. Ho preso le misurazioni di PMS più volte e anche dei gradi desiderati 23° nel mio caso, ma quando vado a leggere con la strobo la tacca risulta sui 18° e non posso anticipare di più essendoci il dado del carter che tocca la flangia dello statore, è già capitato a qualcuno? devo modificare la flangia? allego foto e video, grazie a tutti. WhatsApp Video 2023-10-01 at 23.25.33.mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 2 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 2 sei sicuro del pms ,su 3 accensioni non ne hai azzeccata una funzionante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 2 Cioè su 3 accensioni non ne ho azzeccata una funzionante? questa non è la mia vespa , è un'altra. Il proprietario ha voluto sostituire cilindro e accensione, son sicuro sulle misurazioni, le ho rifatte 3 volte, non è manco il primo anticipo che faccio, però questa situazione è strana. cosi com'è la vespa è utilizzabile, funziona bene, ma non mi piace che l'anticipo non sia quello consigliato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 2 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 2 fattela sostituire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 2 Sarà difettosa l'accensione o magari la piastra con lo spazio di regolazione nel punto errato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 Levando materiale al piatto statore dovrebbe risolvere, rimane però bizzarro che tutta anticipata come l’hai messa stia solo a 18gradi di anticipo…le VMC hanno 8 gradi di margine totale, qualcosa non torna nell’installazione, anche se ti fosse toccato un piatto statore lavorato male Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 Per capire, se ruoti il piatto statore al massimo in senso orario, che anticipo risulta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 2 Risulta sopra il pms , scoppia in scarico e si sente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 7 minuti fa, Marco_Pintore ha scritto: Risulta sopra il pms , scoppia in scarico e si sente Mi rivolgerei a VMC…al massimo dovrebbe andare a -10 tutto ritardato…hai il problema che hai tutto “shiftato” di ~10 gradi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 2 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 2 probabile che i magneti sono incollati fuori fase ,se hai un altro volano prova una sostituzione al volo e vedi subito 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 Aaahhh le buone vecchie care puntine… 🫢 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 2 1 minuto fa, Turbinavespa ha scritto: Aaahhh le buone vecchie care puntine… 🫢 seeee buone e care per i giradischi 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 Mi si darà di vecchio Marco ma le buone vecchie care puntine settate a modino e col giusto condensatore vanno una meraviglia (e non si fermano ai 9000rpm) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 2 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 2 (modificato) 55 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Mi si darà di vecchio Marco ma le buone vecchie care puntine settate a modino e col giusto condensatore vanno una meraviglia (e non si fermano ai 9000rpm) io è anni che dico la stessa cosa ,non ci crede nessuno Modificato 2023 Ottobre 2 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Ottobre 2 Moderatore Share Inviata 2023 Ottobre 2 Straquoto tutti, quello statore è sicuramente fallato Così sono a 23gradi spaccati L'unico vera problema delle puntine è la luce e la potenza che erogano nell'impianto. Ma per motori standard, dicono senza problemi la loro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2023 Ottobre 2 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 2 9 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Straquoto tutti, quello statore è sicuramente fallato Così sono a 23gradi spaccati L'unico vera problema delle puntine è la luce e la potenza che erogano nell'impianto. Ma per motori standard, dicono senza problemi la loro Miseria se è fallato, anche io l’ho avuto e ricordavo una posizione simile, con l’isola circa a metà del dado carter, se questo lo metto così è un impresa accenderlo e poi mi va lo scoppio in scarico se leggo con la stroboscopica sto circa a -5 così 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 2 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 2 fai la prova con il tuo volano così vedi se rispedire tutta l'accensione o solo il volano sempre se il cono coincide Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 2 Share Inviata 2023 Ottobre 2 37 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: L'unico vera problema delle puntine è la luce e la potenza che erogano nell'impianto. Ma per motori standard, dicono senza problemi la loro Io direi per motori fino a 10000rpm…e di motori che vanno oltre non ce ne sono tanti a giro. Per le luci niente da dire, ma in città si spera ci sia illuminazione stradale e per le extraurbane al buio, con la guida e le velocità degli automobilisti, io non andrei in vespa anche se facesse luce da stadio 🫢 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Ottobre 2 Moderatore Share Inviata 2023 Ottobre 2 13 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: io non andrei in vespa anche se facesse luce da stadio Ma con una buona luce si è più sicuri 😁 led.mp4 E la Primavera è peggio ancora. Ma non ho un video al momento La uso sempre per andare a lavorare e facendo i turni, tante volte, per strada ci sono solo io insieme a conigli e cervi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Ottobre 4 Share Inviata 2023 Ottobre 4 (modificato) Il 2/10/2023 in 17:59 , Turbinavespa ha scritto: Io direi per motori fino a 10000rpm…e di motori che vanno oltre non ce ne sono tanti a giro. Mmmm non é proprio vera questa affermazione.. comunque dai le puntine sono il passato, tanta manna che ci sono accensioni moderne più efficenti ed affidabili (e intendo la SIP, no le varie IDM), che le puntine e condensatori di oggi... parliamone.... poi si fanno motori da qualche mille euro e ci mettiamo le puntine???? Modificato 2023 Ottobre 4 da Markino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 4 Share Inviata 2023 Ottobre 4 17 minuti fa, Markino ha scritto: Mmmm non é proprio vera questa affermazione Che tirano fino a 10k o che non ce ne siano tante a giro che superano i 10k? I motori si fanno come si vogliono fare, meno male che ci sono opzioni, per me sia le elettroniche che a puntine hanno il loro spazio tra motori, modifiche e rivisitazioni varie. per molte delle configurazioni che vedo, che costano poi anche loro >1000€, le accensioni moderne sono più uno sfizio che una necessità tecnica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Ottobre 4 Share Inviata 2023 Ottobre 4 (modificato) Dicevo che motori che superano i 10000 non sono poi così rari, puntine e condensatori nuovi danno problemi, qualitativamente fanno pietà, ok i condensatori esterni, ma comunque non sono affidabili come un'accensione elettronica che, oltre ad avere una scintilla migliore e precisa (quelle con pick up) offre la possibilità di un impianto luci migliore. Non dirmi che su un Falc, un M200, per fare 2 esempi, ci metteresti le puntine dai! Per non parlare dei volani, cosa ci metti un volano Piaggio alleggerito? Con tutti i rischi che comporta? Modificato 2023 Ottobre 4 da Markino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 5 Share Inviata 2023 Ottobre 5 9 ore fa, Markino ha scritto: Dicevo che motori che superano i 10000 non sono poi così rari, puntine e condensatori nuovi danno problemi, qualitativamente fanno pietà, ok i condensatori esterni, ma comunque non sono affidabili come un'accensione elettronica che, oltre ad avere una scintilla migliore e precisa (quelle con pick up) offre la possibilità di un impianto luci migliore. Non dirmi che su un Falc, un M200, per fare 2 esempi, ci metteresti le puntine dai! Per non parlare dei volani, cosa ci metti un volano Piaggio alleggerito? Con tutti i rischi che comporta? Non faccio crociate pro o contro una soluzione piuttosto che un’altra, il mercato offre prodotti per tutti i gusti e tutte le tasche.Al netto del marketing per accalappiare compratori, ogni soluzione ha la sua ragione di esistere ed essere installata. Rimango dell’idea che con >20M di vespe circolanti nel mondo, quelle che girano oltre i 10k rpm sono una minoranza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Ottobre 5 Share Inviata 2023 Ottobre 5 Se è una questione di soldi è un conto, certo se uno non vuole o non può spendere ci mette le puntine e risparmia 300 euro, comunque l'elettronica non è fatta solo per motori elaborati èh... conosco gente con Vespe originali che sono passati all'elettronica per "disperazione" 🤣stanchi di rimanere a piedi con le vecchie (in realtà nuove) puntine! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 5 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 5 (modificato) no dai sono 3 componenti ,non ci vuole una scienza per sistemarli e funzionano per diverse migliaia di km ,io sono pro puntine sui 102 e sul doppia 130 ,poi oltre no ,se poi invece siamo obbligati per via della poca luce altro discorso ,io sono cresciuto con le puntine ,ci metto 1 minuto a sistemare ,certo se non so come funzionano ci perdo solo del tempo ,le puntine nuove non sono schifezze ,ma i condensatori si ,ho dei primavera a puntine che girano da diversi anni dopo che ho rifatto il motore e nessuno è rimasto a piedi le puntine hanno una scintilla migliore a bassi giri rispetto all'elettronico ,la dimostrazione ce l'hai con la differenza tra special e pk originali o elaborate soft Modificato 2023 Ottobre 5 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.