+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 9 Share Inviata 2023 Ottobre 9 Ciao a tutti, Dopo tanto seguire e (poco)commentare ho deciso di trovare il tempo per pubblicare un post sul mio ultimo motore. In sintesi è un upgrade dedicato alla mia primavera restaurata che era dedicata ai raduni .. adesso per uso più frequente senza perder tempo… Abitando in montagna e avendo già un’altra vespa pepata, ho preferito costruire un motore longevo, rapportato corto e non esasperato, tenendomi alcuni spazi per poter allungare la rapportatura e verificare il comportamento. Il motore è così composto: Carter Sip; Asse ruota originale Piaggio; Cambio: 1a lunga Falc, resto originale, cluster 18-20 Parmakit, crociera Falc. Selettore doppio Oring+giunto MD Racing; Albero Falc per aspirati a valvola; Cilindro Falc 58x51 B102 scarico singolo girato; Frizione Falc Rapporti 24/72 con cestello parastrappi Falc; Accensione Vespatronic di recupero, ventola Falc; Carburatore Phsb38 di recupero, filtro Fabbri; Marmitta falc nuova per cilindri girati senza taglio della pedana Possibili aggiornamenti: pignone di 25, gomma 3.50, volano 1,3kg, carburatore vhsb34/36. Per la ciclistica monterò supporto posteriore per ammortizzatore MD, davanti per adesso niente antiaffondo ma solo ammortizzatore basico Yss, giusto per arrivare ad una stabilità e guidabilità decenti, ganasce nuove davanti e dietro. Poi vedrò come si comporta in confronto all'altra 🧐 La maggior parte degli acquisti li ho fatti durante l’inverno scorso e ho provveduto alla lavorazione dei carter e fatto vari falsi montaggi per le fasature solo quest'anno. Fasi divenute un po’ "estese 135/70" senza anticipare nulla e cercando un giusto ritardo per godibilità stradale, ma da provare.. Attualmente ho montato il motore e sto ultimando gli ultimi collegamenti, gas rapido etc. Spero di non aver dimenticato nulla, aggiornerò il post prossimamente elencando i vari "problemi tecnici" occorsi in montaggio 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Ottobre 10 Share Inviata 2023 Ottobre 10 Bel motore......come mai lo stucco sul collettore e ingresso carter? pare siano stati allargati e in seguito ridotti nel passaggio tramite stucco... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 11 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 11 Ciao Alberto, Sì avevo allargato troppo il carter verso il lato accensione, poi ho corretto tutto raccordando il collettore. Adesso ovviamente non sono così chiusi, ma rende l'idea di come abbia cercato di tenere il flusso rettilineo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 24 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 24 Seconda puntata: problemi tecnici vari.. Primo problema ma normale amministrazione è stato quello delle fasi: utilizzando due falsi cuscinetti in materiale plastico ho verificato le fasi e con l'albero Falc l'anticipo era già a 134 gradi, quindi non ho esagerato col ritardo a discapito magari di un pizzico di potenza. Vedremo su strada anche perchè si tratta del mio primo motore a valvola. Secondo problema ben più complesso è stato lo spessoramento del cluster: normalmente in tutti o quasi i motori sotto al cluster vanno utilizzati alcuni rasamenti fino a permettere la chiusura dei carter senza sfregamenti così da avere la frizione con più agio in apertura senza che questa vada a toccare il cestello alla massima apertura (indicato anche sulle nuove istruzioni Falc). Peccato che al limite di spessoramento del cluster comunque il disco portamolle toccasse il cestello, di poco eh ma tanto basta per non far lavorare bene la frizione e magari trascinare ..... madonne che volano! Alla fine sono intervenuto sul portamolle (vedi foto) quasi obbligatoriamente, anche data la differenza di sagome che non si copiano (strano per meccanica tutta Falc, ma così è...). Ricontrollato e riaperto più volte ma nulla di differente.. Unica spiegazione è che il cluster Parmakit sia corto e quindi il cono 0,5mm più vicino alla battuta del cuscinetto 6200 e rimane la differenza di 6mm sul diametro nell'accoppiamento tra cestello e disco portamolle Falc... Fino a qua madonne finite ma ce n'è voluta. Altro problema sempre di normale amministrazione è stato lo squish: con carte sip ho dovuto spessorare 1,2mm per arrivare a squish 1,06 da provare.. anche se sotto la testa era riportata la ricetta di Lauro 0.8-0.9 assetto pista direi... Successivamente ho montato tutto, collegato l'impianto lettrico, cambiate le lampadine e sistemato la ciclistica, poi montato il motore e..... il cavo frizione tocca la pedivella ?!?! guarda e riguarda... Avevo montato il supporto dei cavi con tirante della frizione di una 50R direi... comunque l'unico che avevo in casa non era il suo.. altre madonne finchè ho acquistato un dedicato fatto bene.. risolto. Altro problemino (mai capitato) è che la ventola toccasse le alette del cilindro... ho dovuto limare per farla girare agevolemente.. Risolti i "vari".. adesso devo solo collegare alcuni cavi e provare ad accendere. Per adesso come carburazione ho tenuto K24 seconda tacca, max 174, minimo 55, polverizzatore dq270 da calare probabilmente, ghigliottina anticipata di 0,8mm e filtro Fabbri.. Vediamo come va.. Ci tengo a ringraziare per la disponbilità e lo scambio mutuo-vespa-ecosolidale di Ciospa65 e Vespanera... quando ti manca qualcosa si ferma il treno! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 Come mai non hai messo squish come dice a 0,8/0,9? Si penso anch'io sia il cluster corto Filtro Fabbri sarà mica quello piatto vicinissimo alla presa aria... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 25 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 25 (modificato) Ciao Alberto non sono riuscito a far lo squish come indicato perchè non avevo una basetta e mi sono regolato con le guarnizioni , ma a prescindere volevo provarlo così “scompresso per uso stradale” poi correggendo nel caso non giri a dovere. Filtro è quello giallo quindi direi non quello che intendi tu: speràm! Modificato 2023 Ottobre 25 da pikappino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2023 Ottobre 25 Share Inviata 2023 Ottobre 25 OK, ma sarebbe stato meglio lo squish come indicato da lui....comunque ok....a me quei filtri appiccitati non piacciono, preferisco foderare il pozzetto...comunque come partenza ci sta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 30 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 30 Aggiornamento: montaggio terminato e sistemato il carburatore ho fatto le prime prove. Devo dire che questa versione di scarico con pedivella (modificata) dedicata calza a pennello, ruota tutto in meno di 10mm per parte.. Veramente fatta bene. Per il momento mi terrò lo specchietto retrò e la pedivella rappezzata 😅 Impressioni: minimo sotto di molto che ho corretto, carburazione mi sembra azzeccata o quasi ma devo verificare con candela usata e qualche punto in più di massimo, frizione duretta (carter leva lunga con 8+4 molle) che vedrò se sostituire .. Controllerò prossimamente l'anticipo ma prima... i freni dannato biscotto! IMG_7921.MOV 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Ottobre 30 Share Inviata 2023 Ottobre 30 Molto bella complimenti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 30 Share Inviata 2023 Ottobre 30 Con quel bel motore che gli hai messo sotto, cambiagli anche il cavalletto 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 17 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Con quel bel motore che gli hai messo sotto, cambiagli anche il cavalletto 😅 Eh abbiate pazienza.. il cavalletto originale di 16mm fa pena lo so.. va trattato con cura ma al momento va bene dai! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Neofito1 Inviata 2023 Ottobre 31 Share Inviata 2023 Ottobre 31 Sembra una ET3 normale 😂😂😂👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 23 minuti fa, Neofito1 ha scritto: Sembra una ET3 normale 😂😂😂👍 😖 primavera Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Ottobre 31 Share Inviata 2023 Ottobre 31 1 ora fa, pikappino ha scritto: Eh abbiate pazienza.. il cavalletto originale di 16mm fa pena lo so.. va trattato con cura ma al momento va bene dai! Quindi primavera ante 72? Dal 73 se ricordo bene la piaggio ha usato il 20mm “Va bene” comunque è ottimistico 😅…ampiamente deformato con ruota davanti che tocca terra…15minuti e 15euro da trovare per tenere la tua amata primavera in piedi in maniera decorosa 😅😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 34 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Quindi primavera ante 72? Dal 73 se ricordo bene la piaggio ha usato il 20mm “Va bene” comunque è ottimistico 😅…ampiamente deformato con ruota davanti che tocca terra…15minuti e 15euro da trovare per tenere la tua amata primavera in piedi in maniera decorosa 😅😅 34 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: Quindi primavera ante 72? Dal 73 se ricordo bene la piaggio ha usato il 20mm “Va bene” comunque è ottimistico 😅…ampiamente deformato con ruota davanti che tocca terra…15minuti e 15euro da trovare per tenere la tua amata primavera in piedi in maniera decorosa 😅😅 Yes primavera prima serie del 72.. prossimo acquisto per garantire un minimo di ergonomia 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Novembre 1 Share Inviata 2023 Novembre 1 La provi a breve col 34? Secondo me va meglio che col 38 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2023 Novembre 1 Autore Share Inviata 2023 Novembre 1 (modificato) 2 ore fa, Turbinavespa ha scritto: La provi a breve col 34? Secondo me va meglio che col 38 Sì diciamo che sarebbe più indicato come dimensionamento per avere un'erogazione più bilanciata, 30 leggermente piccolo e 38 abbondante.. Ma Lauro disse subito che il 38 era perfetto 😜 Col 34 potrei montare una camma tipo SIP DRT per non aver il gas rapido esterno... valuterò. Al momento il 34 non l'ho acquistato quindi aspetto di regalarmelo il mese prossimo Modificato 2023 Novembre 1 da pikappino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2024 Marzo 25 Autore Share Inviata 2024 Marzo 25 Aggiornamento: provata ieri per farla girare un po' . Coretto l'anticipo a 24 gradi di riferimento, carburazione buona anzi grassoccia con candela nera. Erogazione migliorata rispetto alle prime prove (ero a 22 di anticipo ..), ma sembra che il 38 sia troppo abbondante per bilanciare l'uso stradale. Nel frattempo è arrivato il cavalletto nuovo e prossimamente mi cerco un 34... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Marzo 26 Share Inviata 2024 Marzo 26 Giraci un pò prima di levare il 38 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2024 Marzo 26 Share Inviata 2024 Marzo 26 Il 30/10/2023 in 11:11 , pikappino ha scritto: Aggiornamento: montaggio terminato e sistemato il carburatore ho fatto le prime prove. Devo dire che questa versione di scarico con pedivella (modificata) dedicata calza a pennello, ruota tutto in meno di 10mm per parte.. Veramente fatta bene. Per il momento mi terrò lo specchietto retrò e la pedivella rappezzata 😅 Impressioni: minimo sotto di molto che ho corretto, carburazione mi sembra azzeccata o quasi ma devo verificare con candela usata e qualche punto in più di massimo, frizione duretta (carter leva lunga con 8+4 molle) che vedrò se sostituire .. Controllerò prossimamente l'anticipo ma prima... i freni dannato biscotto! IMG_7921.MOV Pe rla frizione ti serve il carterino tipo HP con spingi disco a cremagliera. Io lo monto sulla frizione Falc 8+4 molle e diventa morbida e modulare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 26 Share Inviata 2024 Marzo 26 (modificato) Il 25/3/2024 in 13:43 , pikappino ha scritto: Nel frattempo è arrivato il cavalletto nuovo 👏👏👏👏 ero io ad averlo perorato 😄 Domanda: noti differenza con la maglia per il selettore marce? Ricordo avresti montato giunto MD racing. Hai montato anche i pattini MD? Avevo in mente di mettere pattini+maglia+perno selettore FRT senza spina conica quando apro il motore della mia…avrei aperto un post a breve per chiedere esperienze con questi componenti Modificato 2024 Marzo 26 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2024 Marzo 26 Autore Share Inviata 2024 Marzo 26 3 minuti fa, Turbinavespa ha scritto: 👏👏👏👏 ero io ad averlo perorato 😄 Domanda: noti differenza con la maglia per il selettore marce? Ricordo avresti montato giunto MD racing. Hai montato anche i pattini MD? Avevo in mente di mettere pattini+maglia+perno selettore FRT senza spina conica…avrei aperto un post a breve per chiedere esperienze con questi componenti Monto maglia MD su selettore Frt con doppio OR, pattini dovrebbero essere MD ... era un kit preso da un rivenditore. Abbastanza duretto da nuovo, soprattutto da freddo ma penso dipenda dai due OR nuovi (nonostante li abbia lubrificati a dovere) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ pikappino Inviata 2024 Marzo 26 Autore Share Inviata 2024 Marzo 26 2 ore fa, rudy ha scritto: Pe rla frizione ti serve il carterino tipo HP con spingi disco a cremagliera. Io lo monto sulla frizione Falc 8+4 molle e diventa morbida e modulare Eh lo so.. ce l'ho sull'altra vespa ed è un altro pianeta nonostante le 8+8 molle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 26 Share Inviata 2024 Marzo 26 In questo momento, pikappino ha scritto: Abbastanza duretto da nuovo, soprattutto da freddo ma penso dipenda dai due OR nuovi Ci sta…lo senti “più preciso”? Perché alla fine dovrebbe essere quello il motivo principale per investire in quei pezzi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 26 Share Inviata 2024 Marzo 26 In questo momento, pikappino ha scritto: Eh lo so.. ce l'ho sull'altra vespa ed è un altro pianeta nonostante le 8+8 molle Forse basta rallino crimaz sul tuo carter e spingidisco cuscinettato? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.