+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 25 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 25 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: allora il variabile malossi dovrebbe adattarsi meglio visto che è variabile a più regimi secondo il ragionamento Sono più propenso a credere sia più un lucciole per lanterne che altro . Uno lo monta , vede che si muove ed è contento . 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 27 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 27 Ho finito la valvola e già che c ero ho fatto lo stampo con la repro . 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 Off topic , sto revisionando un altro mio motore con mrt al carter e mi sono accorto che mi si sono rovinate entrambe le lamelle nello stesso punto . Il problema è che non mi ricordo più il verso del pacco , quindi non so se si sono rovinate sopra o sotto . Secondo voi ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 31 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 31 di solito succede perchè sbattono sul portapacco ,in questo caso è indifferente sopra o sotto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 In che senso è indifferente ? Se è sopra irrigidisco sopra se è sotto irrigidisco sotto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 31 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 31 non hai un sopra e sotto in questo caso ,hai un destra e sinistra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 (modificato) Guarda 3 ore fa, alberto94r ha scritto: Off topic , sto revisionando un altro mio motore con mrt al carter e mi sono accorto che mi si sono rovinate entrambe le lamelle nello stesso punto . Il problema è che non mi ricordo più il verso del pacco , quindi non so se si sono rovinate sopra o sotto . Secondo voi ? Guarda la seconda foto , si vede che entrambe le facce ( sia destra che sinistra) si sono sbeccate . Mi interessava sapere se era la parte sopra o la parte sotto , siccome tirandolo fuori non mi sono segnato sopra e sotto chiedevo a voi se si può intuire A me verrebbe da dire che si sono rotte sotto dove c'è più passaggio , però può essere anche che la parte alta dove c'è la vite disturbi in qualche modo il flusso e le faccia sbattere in non so quale maniera Modificato 2023 Ottobre 31 da alberto94r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 31 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 31 smonta le lamelle ,infili il pacco e vedi dove il portapacco è più vicino ,in questo senso intendevi sopra e sotto ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 31 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 31 In questo momento, claudio7099 ha scritto: smonta le lamelle ,infili il pacco e vedi dove il portapacco è più vicino ,in questo senso intendevi sopra e sotto ?? Esatto , sono vicini uguali pare . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 31 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 31 butta dentro un dado da m6-m7-m8-m10 e fai il passa non passa a pacco montato senza lamelle e vedi dove si avvicina di più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Novembre 3 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 3 Chiudi un pelo gli stopper Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Novembre 5 Autore Share Inviata 2023 Novembre 5 Il 3/11/2023 in 10:29 , filipporace ha scritto: Chiudi un pelo gli stopper In realtà volevo fare una forma diversa al Balestrino che ho ora . Ad esempio provare a fare un lato del Balestrino dalla parte che si rompe più lungo . Ad esempio da così : A così : 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 6 Si potrebbe essere una soluzione anche quella, anche se cosi facendo irrigidisci molto la lamella. Prova, fai sempre tempo a tornare indietro. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Novembre 6 Autore Share Inviata 2023 Novembre 6 6 ore fa, filipporace ha scritto: Si potrebbe essere una soluzione anche quella, anche se cosi facendo irrigidisci molto la lamella. Prova, fai sempre tempo a tornare indietro. Il fatto è che voglio allungare solo una delle due estremità visto che si sono rotte solo da una parte . Come dicevo però non mi sono segnato qual era il sotto e il sopra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 16 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 16 Rieccomi ! Ho svegliato il motore dal letargo ed è ora di finirlo . Mi manca la raccordatura tra collettore( diametro 34 ) e scarico . Come vi sembra così ? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 17 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 17 Ecco lo scarico finito , purtroppo ho anche forato . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 20 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 20 (modificato) Prima accensione , anticipo(fisso) a caso , tutto a caso 😅 VID_20240120_185307.mp4 Min 50 Max 142 Spillo jjl tacca in mezzo Polverizzatore 8 fori Vite aria 3 giri Modificato 2024 Gennaio 20 da alberto94r 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 25 Ho controllato con la strobo ed ero anticipatissimo , pensavo di portarla a 17 ( per iniziare ) come anticipo fisso per fare qualche prova e trovare dove è giusta al massimo regime e successivamente attivare le 2 mappature e vedere se possano andare bene o meno . E non viceversa a cercare di farla andare bene con le curve attivate . Voi che dite ? Inoltre la carburazione penso mi farà impazzire , avete qualche setting da cui partire su pwk 28 ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 25 Questo è degno di stare su un carter o non vale un mattarello ? Mi piace troppo 😃 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Gennaio 25 Share Inviata 2024 Gennaio 25 Su che vespa va? A me è sempre piaciuto e lo ho avuto sulla mia et3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 25 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 25 50 special che sto restaurando , rossa . Presa a una sciocchezza quasi perfetta ma con la grossa sfiga d aver fatto ruggine sulla saldatura tra scudo e telaio in zona freno . Ho deciso di mettergliene uno nuovo e già che ci sono rinforzarla un poco 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2024 Gennaio 26 Share Inviata 2024 Gennaio 26 (modificato) 20 ore fa, alberto94r ha scritto: Questo è degno di stare su un carter o non vale un mattarello ? Mi piace troppo 😃 Non vale una sega, tolto perchè aspira più aria con il coprivolano cromato tipo normale. Ora ne ho uno bianco ed uno nero a far niente, se qualcuno li vuole a prezzo interessante...😉 Modificato 2024 Gennaio 26 da Alogeno_PkApe Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 26 2 ore fa, Alogeno_PkApe ha scritto: Non vale una sega, tolto perchè aspira più aria con il coprivolano cromato tipo normale Questo lo dici dopo averlo provato da fermo o andante ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Gennaio 26 Share Inviata 2024 Gennaio 26 Francamente dalla forma, con quella “presa d’aria” mi viene difficile pensare che non permetta più aria in entrata del copriventola normale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2024 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2024 Gennaio 26 (modificato) Non mi stupirei se da fermo spingesse di meno . Alla fine il comparto raffreddamento è una specie di turbina in cui l aria dal centro viene sparata verso il condotto esterno che porta al cilindro . Se in questo condotto c'è un buco potrebbero esserci dei cali di pressione . Sarebbe da verificare il tutto in marcia sperando che l apporto d aria che entra dal bocchettone sia di sufficiente pressione a "legarsi" a quello generato dal volano . Mia opinione così su due piedi D altronde mamma piaggio non aveva fatto nessuna presa d aria nemmeno sui mezzi più veloci Modificato 2024 Gennaio 26 da alberto94r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.