+ Bender Inviata 2023 Ottobre 26 Share Inviata 2023 Ottobre 26 ciao!! ho finalmente messo in strada il 144 Zuera vtr, (espa big bore dedicata, albero spalle piene, valvola stuccata) gira bene (meccanicamente) ma apro questo nuovo 3D perché sul pwk polini da 30 m'è cascato l'asino (monto senza filtro e con venturi polini da 72mm)... So che di scatola i polini escono abbastanza grassocci e lo avevo già constatato dalle prime accensioni fatte sul cavalletto.. per provarlo sulla vespa non mi sono distaccato tanto dal setting originale e ho preso spunto dalla discussione di @Iceman.83 https://www.et3.it/topic/84782-polini-pwk-30/ che lo aveva montato su una configurazione simile, più spinta della mia... al momento è settato con minimo 45, vite 1,5 giri, JJL alla tacca centrale, polverizzatore 8 fori e massimo da 138 ho già provato in strada gli spilli KLK e JJK + getti del massimo dal 144 a scendere fino all'attuale.. il problema che mi ritrovo è che non sembra sentire affatto nessuna variazione di getto o spillo, non prende affatto giri.. muore del tutto sia nella fase transitoria sia in ripartenza da fermo quando apro di circa un quarto il gas, mentre a tutta apertura (che ho provato per un secondo ma cerco di evitare essendo in rodaggio) sembra riprendersi.. divora benzina in modo insensato, nel senso che il serbatoio da minimoto che monto per fare le carburazioni lo svuota in pochi km (non ci sono pozze di benzina a terra e neppure nel sottosella) in folle sul cavalletto suona come un violino e sento che il motore è bello cattivo, ma in marcia nulla, non va proprio... mi ricorda il problema che mi dava di scatola sul 115 il CP21, che nasce col freno aria chiuso, una volta montato quello col forellino da 0.6... una favola... consigli?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 26 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 26 dagli aria in vaschetta a 3 giri e abbassa il minimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Ottobre 27 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 27 Dici di abbassare il getto del minimo? Ho provato un #42 e mi restava su di giri a caldo, la sentivo proprio magra così sono tornato al #45 …è l’aspirazione “a pioggia” di benzina che non mi spiego, penso sia colpa del polverizzatore 8 fori, stamattina vado dal ricambiata, prendo il 20 fori polini e provo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 27 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 27 (modificato) se è per 2t i fori sono finti perchè dietro dove dovrebbe prendere aria è tappato o no ,almeno mi ricordavo così il mio 30 polini per 2t ha montato un 8 fori ,un 126 max ,spillo hlj seconda tacca dal basso ,min 45 ,era sullo zuera 57,5 Modificato 2023 Ottobre 27 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2023 Ottobre 27 Share Inviata 2023 Ottobre 27 1 ora fa, Bender ha scritto: stamattina vado dal ricambiata, prendo il 20 fori polini e provo Se non ricordo male ingrassa ancora di più , penso abbiano diametro maggiore ma non ho gli strumenti per misurarlo . Devi giocare con gli spilli e magari provare ad abbassare un pelo il livello in vaschetta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Ottobre 27 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 27 Per mettere l’espansione grossa ho dovuto alzare e arretrare l'amo posteriore… potrei avere il carburatore in posizione errata (tipo troppo IMPENNATO 😆) fino al punto che l’ago in vaschetta mi versi benzina fuori dal polverizzatore?? Strano…. perché sul cavalletto centrale resta molto più inclinato ma il morte gira da colui_il_quale!!! In marcia andrà a 3 o 4 mila giri non di più…. Su un altro forum ho letto l’esperienza di un utente che con problemi di carburazione grassa sul PWK ha smagrito il transitorio mettendo l’emulsionatore più sbucherellato… Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Ottobre 27 SuperMod Share Inviata 2023 Ottobre 27 ottieni lo stesso effetto dando più aria con la vite carburazione ,più aria in vaschetta e se cè il passaggio anche sul polverizzatore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Ottobre 27 Autore Share Inviata 2023 Ottobre 27 Grazie Claudio!! 👍🏼 proverò sicuramente anche la tua configurazione che avevi sullo Zuera, siamo lì sia come GT sia carburatore quindi non può essere molto distante come setting aprirò anche la vite aria a 2,5/3 giri per vedere se finalmente inizia a respirare bene, su anni e anni di carburatori sia 4 che 2 tempi l’ho sempre usata aggiustare il mix al minimo o 1/8 di gas Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 5 Autore Share Inviata 2023 Novembre 5 (modificato) ci siamo quasi, i primi tre pieni di test in strada sono stati completati… ma mi serve un consiglio Col polverizzatore 20 fori è cambiato poco o nulla… invece l’abbassamenti del Gmax si è fatto sentire. Ho iniziato dal 142 per scendere punto punto fino al 134, ora si pianta solamente in quarta se prima non stendo bene la terza mentre in 1a, 2a e 3a si percepisce solo che c’è un imbrattamento prima che la coppia esploda… il motore infatti si comporta proprio così, fiacco sotto, buca a metà e di colpo spara verso giri assurdi… è un po’ un problema e lo percepisco soprattutto se resto col gas a 3/4, li il motore si pianta, mentre: - manopola a 1/4 o 1/2 i giri vanno su alla grande - se passo da 3/4 a full gas esita un pochino e poi esplode devo migliorare due cose: la carburazione ai 3/4 di gas e il vuoto che c’è prima del picco di coppia (qui mi sa che non aiutano l’espansione Zuera Factory, lo scarico da 36mm e le fasi belle altine del cilindro 188/128 +o- 1*) vorrei provare una bobina ad anticipo fisso perché ho letto di molti d60 con espansioni panciute che non si accordano bene con le variabili IDM come la mia scendere ancora di getto massimo un po’ mi fa paura perché sono in rodaggio e non posso tirarla tanto per leggere la candela Ho PWK30 con: min 48, JJL 4* tacca dall’alto, 134 max, polverizzatore 20 fori, NO filtro e venturi blu polini da 70mm grazie a tutti Modificato 2023 Novembre 5 da Bender Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 5 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 5 ma esiste la bobina fissa per idm ?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 5 Autore Share Inviata 2023 Novembre 5 Ci sarebbe pure 10Pollici - 23414 - Centralina elettronica BGM PRO con fasatura fissa per accensioni IDM , tipo originale Vespa PX - PK - Lambretta - costa quasi come un’accensione completa ma c’è 🤕 devo capire muovendo un po’ lo statore se una variazione dell’anticipo può diminuire quel buco di erogazione pre coppia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 5 Autore Share Inviata 2023 Novembre 5 Adesso sono ai canonici 24 di partenza con la variabile -8* misurati a strobo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 6 Autore Share Inviata 2023 Novembre 6 Posso provare tutti i getti del mondo ma oggi levando la cuffia ho trovato un ristagno di miscela tra cilindro e basamento lato pacco lamellare… se sono fortunato è stata la piastrina che ottura la valvola a non far scendere in battuta il cilindro, nonostante i mila controlli e falsi montaggi.. se butta male vuol dire che ho il piano imbarcato e tocca ripartire quasi da zero (carter presi usati… mai più) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 6 (modificato) mi pare che il cilindro sotto ha una risega rettangolare in direzione piastrina per toglierti i dubbi devi fare la prova di tenuta con aria ,tappi lo scarico e gonfi come una camera d'aria lato collettore e vedi sunbito se butta fuori aria ,fà le bolle ,non più di 2 atm se no parte il paraolio lato volano Modificato 2023 Novembre 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2023 Novembre 6 Share Inviata 2023 Novembre 6 Sente poco le variazioni, è un carburatore a mio avviso approssimativo... Si lavora con gli spilli più che altro, le altre tarature influiscono poco o nulla. Dopo aver provato tutta la gamma di spilli, polverizzatori e getti alla fine ho risolto cambiando carburatore... 😅😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 6 è una cinesata anche il polini ,non credete alle favole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 6 Autore Share Inviata 2023 Novembre 6 1 ora fa, Iceman.83 ha scritto: Sente poco le variazioni, è un carburatore a mio avviso approssimativo... Si lavora con gli spilli più che altro, le altre tarature influiscono poco o nulla. Dopo aver provato tutta la gamma di spilli, polverizzatori e getti alla fine ho risolto cambiando carburatore... 😅😂 Non lo metto in dubbio, anzi la tua discussione mi è stata utilissima per avere un approccio iniziale con questo carburatore… comunque l’idea è di arrivare ad avere una situazione stabile di setting tra lamelle, anticipo, spaziatura cambio, regolazione frizza ecc.. ecc… per poi passare al VHSH e sapere che posso dedicarmi a settarlo di fino avendo stabilizzato tutto il resto . purtroppo con i carter che sfiatano miscela tutto questo viene dopo … Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 6 Autore Share Inviata 2023 Novembre 6 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: mi pare che il cilindro sotto ha una risega rettangolare in direzione piastrina per toglierti i dubbi devi fare la prova di tenuta con aria ,tappi lo scarico e gonfi come una camera d'aria lato collettore e vedi sunbito se butta fuori aria ,fà le bolle ,non più di 2 atm se no parte il paraolio lato volano Si si lo svaso c’è, ma avendo il carter spianato la basetta arrivava a toccare la vite superiore della piastrina… ho limato basetta e testa della vite e forse (SPERO) non abbastanza posso provare a levarla del tutto visto che ho stuccato la valvola e la piastrina è solo estetica (la vanità 😂) serro di nuovo il cilindro e vedo se piscia ancora miscela… 2^ step sarebbe mettere due guarnizioni in carta da 0.1 tra basamento/basetta/cilindro e vedere se tiene 3^ step carter SIP nuovi.. visto che di tutto il progetto, i carter sono la sola parte usata che ho preso…. Mannaggia!!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 6 (modificato) fai la prova di tenuta come ho scritto prima di cambiare carter ,magari è una stupidata così ti accorgi anche se il collettore o la testa sfiatano Modificato 2023 Novembre 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 6 Autore Share Inviata 2023 Novembre 6 La faccio Claudio, in questo momento mi sto un po’ fasciando la testa perché c’era proprio una bella perdita tra cilindro e basamento… se si fosse verificata lato sacche travaso sarebbe stato un bel guaio invece in zona frontale/collettore c’è proprio la vitina infame che mi fa sospettare… @claudio7099 sai se serve un adattatore da mettere nel filetto candela per fare questa prova?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 6 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 6 (modificato) lascia la candela che fà da tappo ,tappi lo scarico con piastrina e 2 dadi -guarnizione,gomma-silicone-pasta -quello che ti pare e gonfi lato carburatore ,un raccordo per il compressore -teflon-gomma-camera d'aria o cosa ti pare basta che resista a 2 atm ,non di più dimenticavo pennello e sapone dei piatti ,così vedi le bolle ,provi tutte le giunzioni ho buttato due paraoli polini con 20km ,sfiatava perfino lato frizione con questo sistema ,ho dovuto riaprire un motore appena finito Modificato 2023 Novembre 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bender Inviata 2023 Novembre 11 Autore Share Inviata 2023 Novembre 11 Ok il piano del cilindro è imbarcato di brutto… ho tolto il pistone, messo un led nella canna cilindro, riserrato la testa e si vedeva luce uscire da tutto il piano lato volano (dove avevo la perdita) siccome i carter hanno già altre magagne su cui avevo dovuto chiudere tutti e due gli occhi ho deciso di non spianare ulteriormente e di passare a due semicarter nuovi…. SIP evo + nuovo set di SKF che ne dite? Tenuto conto che tutti i componenti interni sono nuovi fino all’ultima vite (tranne i 4 ingranaggi del cambio) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.