+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 14 Share Inviata 2023 Novembre 14 Ciao a tutti, come da titolo oggi ho aperto il motore della vespa, vi elenco cosa monta. Carter quattrini Albero c51 per carter Falc 60x51 al gt traversinato, fasi 129/194 Falc gp 28/69 con 17/19z48 Frizione crimaz con multispring Pvl variabile 22.5° Vhsb 37/khein 38 con airstrike. Il motore è stato aperto per mettere mano al cilindro, non sapendo da quale parte partire, chiedo aiuto a chi magari ci ha già lavorato. Possiedo il pacco bicuspide ma non volevo perdere giri sopra. Se qualcuno ha già esperienza/ha già un cilindro lavorato sono tutt'orecchi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 15 Ciao. Difficile dirti ; per quello che é la mia esperienza sui Falc só che ne esistono piu versioni. Ce ne sono con scarico "piu umano" e se fosse una di quelle si potrebbe lavorarlo allargando. Si può fare qualcosa alla base dei travasi anche. Son comunque lavorazioni minime in quanto un Falc mi sembra gia molto altoprestazionale. Io chiederei a sr Caforio dove migliorabile. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 15 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 15 secondo me devi mettere mano alla frizione e non al cilindro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Novembre 15 Share Inviata 2023 Novembre 15 (modificato) Scusa, ma che problemi aveva? Su un Falc c'è poco direi niente da mettere mano... Modificato 2023 Novembre 15 da Markino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Novembre 16 Share Inviata 2023 Novembre 16 Concordo la Frizione non regge Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 16 Autore Share Inviata 2023 Novembre 16 Rispondo a tutti con un messaggio solo. Volevo mettere mano semplicemente perché anche a detta di lauro si può sempre fare meglio, il motore montato stock banca 30 cavalli e 24nm, ma manca un po di allungo. La frizione regge attualmente appunto i 30 cavalli e i 24nm senza slittare, contate che ha 250kg di carico sulle molle da test fatti. Il mio dubbio più grande era se fare o meno le orecchie nella zona dei booster di aspirazione, ho timore di perdere pressione e di non avere benefici Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2023 Novembre 16 Share Inviata 2023 Novembre 16 30CV e 24 Nm su un mezzo di 76kg manca di allungo? 🤔 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 16 Autore Share Inviata 2023 Novembre 16 In questo momento, Turbinavespa ha scritto: 30CV e 24 Nm su un mezzo di 76kg manca di allungo? 🤔 Tira fino a 11300/11400in fuorigir , di più non spinge, quei 1000 giri in più male non farebbero 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2023 Novembre 16 Share Inviata 2023 Novembre 16 Scusa la domanda. ma perchè non lo smonti il cilindro lo porti a Novellara da Lauro e te lo fai mettere a punto da lui ? mettere mano ad un cilindro del genere c'è da fare solo casino...non è cosa assolutamente banale. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Novembre 16 Share Inviata 2023 Novembre 16 Io non toccherei il cilindro... Fosse mio andrei a rifare la testa, mettendone una a candela centrale se già non la hai, studiando bene la geometria della camera di combustione per farla rendere al meglio. Anzi se dovessi cambiare la testa, con quel differenziale andrei anche a cambiare corsa, così non dovrei nemmeno toccare il cilindro che tanto il differenziale rimane sui 60 gradi tenendo i travasi a pari fasatura... 2 piccioni con una fava. Per me cercare giri sul d60, con quella mattonella di pistone che ha, non ha molto senso, cercherei di tirare fuori la massima coppia possibile 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 16 Autore Share Inviata 2023 Novembre 16 41 minuti fa, ZΔmbe ha scritto: Io non toccherei il cilindro... Fosse mio andrei a rifare la testa, mettendone una a candela centrale se già non la hai, studiando bene la geometria della camera di combustione per farla rendere al meglio. Anzi se dovessi cambiare la testa, con quel differenziale andrei anche a cambiare corsa, così non dovrei nemmeno toccare il cilindro che tanto il differenziale rimane sui 60 gradi tenendo i travasi a pari fasatura... 2 piccioni con una fava. Per me cercare giri sul d60, con quella mattonella di pistone che ha, non ha molto senso, cercherei di tirare fuori la massima coppia possibile Si ma cambiare corsa comporta dei costi che al momento non mi va di affrontare, altrimenti sarei passato al 58x56 direttamente. Non dico di cercare giri, ma di migliorare senza dover necessariamente perdere coppia e utilizzo. So che non è cosa facile toccare questo gt, per questo chiedo a chi ha già avuto esperienza a riguardo. Per curiosità, quale sarebbe la forma corretta della cupola a tuo parere? Adesso monto la sua testa classica candela laterale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2023 Novembre 16 Share Inviata 2023 Novembre 16 1 ora fa, OrangeWasp ha scritto: Si ma cambiare corsa comporta dei costi che al momento non mi va di affrontare, altrimenti sarei passato al 58x56 direttamente. Non dico di cercare giri, ma di migliorare senza dover necessariamente perdere coppia e utilizzo. So che non è cosa facile toccare questo gt, per questo chiedo a chi ha già avuto esperienza a riguardo. Per curiosità, quale sarebbe la forma corretta della cupola a tuo parere? Adesso monto la sua testa classica candela laterale Per me emisferica, se fatta bene, va molto molto molto bene. la candela centrale sicuramente aiuta a rendere più efficiente la combustione poi... Scavare voragini nei travasi non ha senso, basta togliere gli scalini che ha in origine allargando un pelo e la travaseria di questo cilindro è perfetta... A livello di fasi è già ottimo così com'è per l'utilizzo che vuoi farne... Toccare la luce di scarico non è una cosa semplice, ad allargare si fa presto ma spesso si rischia di farlo andare meno perché ci sono alcune proporzioni da rispettare nel condotto di scarico, quindi per me può rimanere così come che non è affatto un fattore limitante... Qua bisogna lavorare sul contorno in pratica Migliorie tangibili oltre alla testa potrebbero essere un bel pacco honda 4 petali con un guidaflussi serio e delle lamelle in carbonio, un collettore artigianale più corto e meno curvo, magari del diametro giusto rispetto al carburatore utilizzato, infine una pvl/selettra con una curva d'anticipo più adeguata rispetto a quella che monti ora fa una differenza notevole 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Zipps Inviata 2023 Novembre 17 Share Inviata 2023 Novembre 17 Per la mia (poca) esperienza andare a toccare i condotti per ''provare'' porta comunque meno benefici di andare a modificare i paramentri di una testa. La testa fatta bene sul 2t a parità di ritocchino sui condotti non ha paragoni. Ad esempio si ostinano tutti a voler togliere tutti gli scalini dal condotto di scarico e allargare allargare allargare, a volte lo scalino nel condotto di scarico crea delle dinamiche che portano più benefici di altro. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Novembre 17 SuperMod Share Inviata 2023 Novembre 17 (modificato) secondo me se cerca fuorigiri ci vuole la cupola troncoconica e abbassare l'rdc ,ma 1000 giri in più son tanti solo con una testa Modificato 2023 Novembre 17 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Novembre 17 Moderatore Share Inviata 2023 Novembre 17 (modificato) Ma che espansione hai? Scalda l'espansione o rimane fredda? HAi provato a diminuire l'anticipo? Quanto hai di squirt 😜e di rapporto di compressione? Anche se penso che sia dovuto alla geometria del cilindro....... superquadro Modificato 2023 Novembre 17 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 18 Autore Share Inviata 2023 Novembre 18 Ri Il 16/11/2023 in 22:03 , ZΔmbe ha scritto: Per me emisferica, se fatta bene, va molto molto molto bene. la candela centrale sicuramente aiuta a rendere più efficiente la combustione poi... Scavare voragini nei travasi non ha senso, basta togliere gli scalini che ha in origine allargando un pelo e la travaseria di questo cilindro è perfetta... A livello di fasi è già ottimo così com'è per l'utilizzo che vuoi farne... Toccare la luce di scarico non è una cosa semplice, ad allargare si fa presto ma spesso si rischia di farlo andare meno perché ci sono alcune proporzioni da rispettare nel condotto di scarico, quindi per me può rimanere così come che non è affatto un fattore limitante... Qua bisogna lavorare sul contorno in pratica Migliorie tangibili oltre alla testa potrebbero essere un bel pacco honda 4 petali con un guidaflussi serio e delle lamelle in carbonio, un collettore artigianale più corto e meno curvo, magari del diametro giusto rispetto al carburatore utilizzato, infine una pvl/selettra con una curva d'anticipo più adeguata rispetto a quella che monti ora fa una differenza notevole Questo è un commento ben scritto. Il pacco bicuspide di lauro lo ho già, è solo da montare. Io sono per l'appunto molto scettico sull'allargare buchi a caso su questo tipo di cilindro, chi lo produce sa quelli che fa e molto molto probabilmente se ci metto mano io è facile che vada meno. L'accensione è una cosa che ho già dibattuto spesso con altre persone ma non ho idea di cosa voglia dire realmente "curva adeguata". Vuol dire che deve avere certi gradi a certi giri? Vuol dire che deve essere costante fino a quando il motore non raggiunge la coppia massima? Che deve scendere fino al raggiungimento della coppia massima e poi restare costante? È un argomento molto difficile da comprendere, e fare prove solo muovendo lo statore aiuta poco per quanto mi concerne 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 18 Autore Share Inviata 2023 Novembre 18 12 ore fa, Architito2002 ha scritto: Ma che espansione hai? Scalda l'espansione o rimane fredda? HAi provato a diminuire l'anticipo? Quanto hai di squirt 😜e di rapporto di compressione? Anche se penso che sia dovuto alla geometria del cilindro....... superquadro Falc gp, la marmitta è bella calda si, non avvicinabile dopo un giro. Ho privato sia ad aumentare l'anticipo che a diminuire, e la differenza è solo nei cavalli/coppia. Squish a 1 come dovrebbe essere. Rdc non misurato, anche perché non ho la minima idea di qua to sia quello corretto su questo motore, a livello teorico è 11-12/1, ma qui su questo motore non ho indicazioni a riguardo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Novembre 18 Moderatore Share Inviata 2023 Novembre 18 (modificato) Perdona avevi già scritto dell'espansione. Potresti aumentare la portata dei travasi....... allargandoli o aggiungendone due ai lati del frontescarico..... ma è un esperimento. Sicuro guadagni giri ma la coppia non so. Alla fine la coppia è frutto dell'intrappolamento della miscela e della sovralimentazione creata dall'espansione. Modificato 2023 Novembre 18 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 18 Autore Share Inviata 2023 Novembre 18 5 ore fa, Architito2002 ha scritto: Perdona avevi già scritto dell'espansione. Potresti aumentare la portata dei travasi....... allargandoli o aggiungendone due ai lati del frontescarico..... ma è un esperimento. Sicuro guadagni giri ma la coppia non so. Alla fine la coppia è frutto dell'intrappolamento della miscela e della sovralimentazione creata dall'espansione. Il punto è proprio quello di non perdere TROPPA coppia a fronte di prendere 300 giri, non è facile far combaciare le due cose, e soprattutto su questo tipo di cilindri non è da fare buchi grossi a caso, chiedevo appunto un consiglio "pratico" da qualcuno che già ha messo mano su un falc e ha notato miglioramenti e peggioramenti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Novembre 18 Share Inviata 2023 Novembre 18 Il 2t é la classica coperta corta... Si tratta di trovare il giusto compromesso, non puoi avere sotto e sopra, se lo fai girare più alto comunque sotto perdi, ti conviene parlare direttamente con Lauro.. e non sbagli 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ OrangeWasp Inviata 2023 Novembre 18 Autore Share Inviata 2023 Novembre 18 17 minuti fa, Markino ha scritto: Il 2t é la classica coperta corta... Si tratta di trovare il giusto compromesso, non puoi avere sotto e sopra, se lo fai girare più alto comunque sotto perdi, ti conviene parlare direttamente con Lauro.. e non sbagli Sono molto tentato di andare a trovarlo con una cassa di birre e bedere con lui cosa fare, è che così mi toglie tutta la soddisfazione dj averci almeno provato. Quando lo ho montato mi sono detto "vabbe poi apro e ritocco il cilindro". Ho aperto, preso in mano il cilindro e ho detto "si ma mo che cazz tocco io qui" 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Novembre 18 Moderatore Share Inviata 2023 Novembre 18 (modificato) Una strada che potresti percorrere, se ci sono le quote, è quella di allungare la corsa. Aumenti coppia e giri. Certo devi riprofilare la testa. Metti una foto del cilindro? Modificato 2023 Novembre 18 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Markino Inviata 2023 Novembre 19 Share Inviata 2023 Novembre 19 15 ore fa, Architito2002 ha scritto: Una strada che potresti percorrere, se ci sono le quote, è quella di allungare la corsa. Aumenti coppia e giri. Certo devi riprofilare la testa. Metti una foto del cilindro? Coppia si, giri non direi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2023 Novembre 19 Moderatore Share Inviata 2023 Novembre 19 (modificato) 41 minuti fa, Markino ha scritto: Coppia si, giri non direi Avvicinandosi ad un motore quadro (aumentando la corsa), a parità di larghezza luci travaso, il timearea di queste aumenta a parità di fase……certo bisogna anche abbassare le luci fino al pmi. Io direi di sì. Modificato 2023 Novembre 19 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Novembre 19 Share Inviata 2023 Novembre 19 Il 16/11/2023 in 19:25 , ZΔmbe ha scritto: Fosse mio andrei a rifare la testa, mettendone una a candela centrale se già non la hai 😉 concordo. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.