+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 20 Altri preparativi Riassemblato il bauletto, per il momento lo tengo da parte...lo monterò sulla scocca a lavori ultimati credo Manubrio pronto con i comandi cambio e gas ed i devio luci e frecce (a scanso di equivoci, il barattolo che si vede in foto è grasso, non ci ho spalmato la marmellata 😅) Domanda, il passaggio dei cavi è corretto? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Febbraio 20 Share Inviata 2024 Febbraio 20 Ti consiglio questo video...è di un pk50s ma è uguale, contakm a parte. Molto utile per il montaggio delle guaine e cavi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 20 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 20 Grazie, l'avevo già intravisto qualche tempo fa...prenderò spunto sicuramente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 26 Un dettaglio secondo me molto importante, l'elemento di unione guaine cambio Bauletto al suo posto e vista d'insieme Prossimo step devo mettere la Vespa a terra e provare l'esperienza mistica di cui parlavamo qualche post più indietro, ovvero montare motore e marmitta...però non manca molto, si inizia a vedere qualcosa di concreto. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 26 Ho un paio di domande: L'adesivo con la scritta "PK 50 XL RUSH" sul fianchetto sinistro ha una posizione precisa da rispettare? questo per intenderci Le modanature adesive sul parafango e sui fianchetti vanno messe in appoggio alla linea che c'è di stampo sulle lamiere? Intendo lungo la linea segnata dalla freccia verde DOMANDA DELLE DOMANDE: non trovo da nessuna parte la modanatura adesiva lato destro (codice piaggio 248222), se qualcuno avesse indicazioni da darmi al riguardo, oppure meglio ancora ne avesse una da vendere, si faccia avanti (anche in privato per non inquinare il thread) L'unica alternativa che mi viene in mente è trovarne un'altra del lato sinistro ed adattarla in qualche modo...non saprei Purtroppo sono particolari che nessuno ha mai riprodotto, che io sappia. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Febbraio 26 SuperMod Share Inviata 2024 Febbraio 26 non cè lato destro ,cè solo a sinistra dalle foto che ho visto in giro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 27 C'è c'è...il kit era composto da 4 pezzi: dx e sx parafango + dx e sx fianchetti. Lo conferma il fatto che esistono i codici Piaggio di primo equipaggiamento (lavorandoci lo posso dire con certezza) ed erano: 248221 Fregio portello SX 248222 Fregio portello DX 248223 Fregio parafango SX 248224 Fregio parafango DX Chi vendeva online il kit completo non lo ha più disponibile proprio per mancanza della modanatura di destra...sembra impossibile da trovare, non le ha nemmeno Pascoli. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Febbraio 29 Autore Share Inviata 2024 Febbraio 29 Ho fatto dipingere la scritta sulla sella dal mio vicino di casa che ha la passione di disegnare con l'aerografo. Gli ho fornito io lo stencil che ho comprato su internet per pochi euri e lui ha utilizzato la tinta che adopera abitualmente sulla pelle delle scarpe che si diverte a dipingere. Direi che non è affatto male! L'unico "difetto" (se vogliamo definirlo tale) è che la scritta ha assunto un certo spessore rispetto ad una stampa fatta in fabbrica, ma credo che più di così non si possa ottenere da un lavoro casereccio. 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Febbraio 29 Share Inviata 2024 Febbraio 29 Mi sembra un lavoro ben migliore che “casereccio”! 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 1 Autore Share Inviata 2024 Marzo 1 Grazie! Si, casereccio non come risultato ma come lavoro...è stato fatto in casa, letteralmente 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 5 Share Inviata 2024 Marzo 5 A che punto stiamo? La suocera già scorrazza con la vespa bella lucida? 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 5 Autore Share Inviata 2024 Marzo 5 Eh magari! Oggi pomeriggio (forse) vedo se riesco ad attaccare il motore alla scocca, poi vedrò di capire quante madonne serviranno per il discorso marmitta/cuffia di cui parlavamo qualche post più indietro... Nel frattempo sto dando una pulita al serbatoio che ha un po' di ruggine, ma dovrei riuscire senza fare trattamenti particolari (shakerata agricola con benzina, viti e dadi). Dovrò poi mettere guarnizioni nuove al rubinetto ed al galleggiante. Con la sella invece sono fermo per via della "gonnellina" di plastica. Quando abbiamo comprato la sella usata aveva la gonnellina rotta in due punti opposti, è stata riparata dal carrozziere, da un lato sembra con vetroresina e dall'altro a occhio sembra solo incollata/stuccata, ed infatti appena ho provato a montarla si è rotta nuovamente da quel lato. Ho notato che non copia più esattamente la curvatura del piatto sella e quindi è destinata a rompersi di nuovo. Con il carrozziere ho già parlato, devo portargliela in settimana e vedremo insieme come rimediare. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 11 Autore Share Inviata 2024 Marzo 11 Buongiorno, oggi porto buone notizie. Terminata l'esperienza "mistica" di montare il motore e la marmitta Polini a serpentone. Riepilogo qual è secondo me la sequenza corretta delle operazioni da eseguire, se mai in futuro potrà servire ad altri lettori: - Montaggio motore sotto la scocca (privo di bobina + staffa, carburatore, collettore, candela, cuffia e coprivolano) - Collegamento e regolazione cavi cambio, frizione e freno posteriore + spinotto impianto elettrico - Montaggio marmitta, a questo punto, se si sgancia l'attacco ammortizzatore posteriore, il motore può scendere solo di un paio di centimetri scarsi prima che la pancia tocchi sotto la pedana (ma non serve farlo) - Inserimento cuffia, che senza il collettore di aspirazione riesce, con qualche santo, a passare per andare al suo posto - Montaggio collettore di aspirazione, tenendo la cuffia alzata - Montaggio bobina già completa di staffa sul motore - Montaggio coprivolano e serraggio cuffia - Montaggio candela e carburatore (qualche altra bestemmia, come di consueto, per inserire il soffietto di gomma sulla scocca) Il tutto fatto con la vespa a terra e dei sostegni agricoli per tenerla un po' sollevata Non so se ho avuto fortuna perché ultimamente sto leggendo pareri negativi, ma la mia Polini calza come un guanto...zero difficoltà di montaggio. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 11 Share Inviata 2024 Marzo 11 1 ora fa, cera89 ha scritto: l'esperienza "mistica" 😂😂😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Marzo 11 Share Inviata 2024 Marzo 11 Cavolo, ma la suocera deve essere una santa per essersi meritata una vespa così! 😂 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 11 Autore Share Inviata 2024 Marzo 11 (modificato) Ieri tra una goccia di pioggia e l'altra confesso che un giretto di 200 metri l'ho fatto...non ho resistito! E niente, mi vien voglia di non restituirla ai proprietari 😅 Inoltre sembra che funzioni tutto, fari, frecce, clacson, indicatore carburante e tachimetro...mi son dimenticato di provare la luce stop Modificato 2024 Marzo 11 da cera89 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2024 Marzo 11 Moderatore Share Inviata 2024 Marzo 11 6 ore fa, cera89 ha scritto: Non so se ho avuto fortuna perché ultimamente sto leggendo pareri negativi, ma la mia Polini calza come un guanto...zero difficoltà di montaggio I problemi, saltano fuori con le banane. Sulla serpentone, non ho mai sentito note negative Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 11 Autore Share Inviata 2024 Marzo 11 Non fate caso alla sella che non è la sua… Ora assicurazione e revisione prima possibile, che devo girarci un po’ per fare il rodaggio e poi, ahimè, consegnarla… IMG_2807.mov Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DoubleG Inviata 2024 Marzo 11 Share Inviata 2024 Marzo 11 O convincere la suocera a lasciartela 😄 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 12 Autore Share Inviata 2024 Marzo 12 Quesito serale…ho cercato di pulire le pedane in plastica, ma causa età ed incuria sono rimaste di un colore indefinito, direi orribili. E sono tutte svergolate, credo di avere difficoltà a farle stare al loro posto. Avete consigli sul da farsi? In alternativa ho anche cercato in rete per comprarle nuove ma ho difficoltà a reperirle…soprattutto la parte centrale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 12 Share Inviata 2024 Marzo 12 Roba così? https://www.sip-scootershop.com/en/product/floor-mats-left-right_49846300 https://www.sip-scootershop.com/en/product/floor-mat-floor-board_29699100?usrc=Floor Runners Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2024 Marzo 13 SuperMod Share Inviata 2024 Marzo 13 occhio solo al colore ,ci sono nere e grigie aftermarket Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 13 Autore Share Inviata 2024 Marzo 13 9 ore fa, Turbinavespa ha scritto: Roba così? https://www.sip-scootershop.com/en/product/floor-mats-left-right_49846300 https://www.sip-scootershop.com/en/product/floor-mat-floor-board_29699100?usrc=Floor Runners Esatto, solo che la parte centrale non è proprio questa da te indicata...la sua è fatta a righe come i tappeti laterali e non mi pare di semplice reperibilità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Turbinavespa Inviata 2024 Marzo 13 Share Inviata 2024 Marzo 13 (modificato) E costano pure “un rene” per essere due pezzi di plastica 😅 Si, hai ragione, almeno però quelli di destra e sinistra sono i suoi. questo per il centrale è il suo? https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=5234 Modificato 2024 Marzo 13 da Turbinavespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2024 Marzo 13 Autore Share Inviata 2024 Marzo 13 Costano un botto perché credo che non le abbia mai riprodotte nessuno, si trovano le ultime rimanenze. No @Turbinavespa la sua sarebbe un ibrido tra le due, ovvero è fatta a righe ma scende anche sui fianchi del tunnel come quella che hai postato prima Questo è tutto il kit usato, ma prima di prenderlo usato faccio un altro tentativo con quelle che ho https://www.ebay.it/itm/315185172561?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D777008%26algo%3DPERSONAL.TOPIC%26ao%3D1%26asc%3D20230823115209%26meid%3D8ba472883cec495e8b6c965f6a311590%26pid%3D101800%26rk%3D1%26rkt%3D1%26itm%3D315185172561%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D4375194%26algv%3DRecentlyViewedItemsV2SignedOut&_trksid=p4375194.c101800.m5481&_trkparms=parentrq%3A36fabcca18e0acd896c73496ffffb6f4|pageci%3Ab5fc085b-e115-11ee-bfb0-f2c1c7a947ea|iid%3A1|vlpname%3Avlp_homepage Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.